Come scegliere il miglior distributore automatico di cibo per gatti: caratteristiche, consigli, classifica bestseller

Come scegliere il miglior distributore automatico di cibo per gatti: caratteristiche, consigli, classifica bestseller – Il gatto è uno degli animali domestici più ricercato e apprezzato. Il gatto è un animale domestico che è abbastanza autonomo, non necessita di essere lavato, è indipendente e non è necessario portarlo a fare le passeggiate come invece si dovrebbe fare con un cane. Il gatto è comunque un animale domestico che va nutrito e per quanto sia autosufficiente, ogni giorno gli si deve dare da mangiare più volte nel corso della giornata. Questo per qualche proprietario può essere un problema, perchè magari improvvisamente deve stare fuori tutto il giorno per lavoro, parte per un breve viaggio, sta male e non può accudire troppo il gatto, insomma non ha la possibilità di stare a casa tutto il giorno o negli orari in cui il gatto dovrebbe essere nutrito e accudito. Fortunatamente, per chi sta spesso in movimento e fuori casa, ma anche per chi non ha tanta voglia di perdere troppo tempo a dare da mangiare al gatto o ha paura di dimenticarsene, l’utilizzo di un distributore di cibo o alimentatore automatico, darà modo al tuo micio di poter trovare sempre il cibo pronto a certi orari, anche se tu non sei in casa in quel momento o stai pensando a fare altro. Se vuoi scegliere il miglior distributore automatico di cibo per gatti noi siamo qui per darti una mano e in questa guida troverai tante utili informazioni, consigli, le caratteristiche più importanti da considerare per riuscire a trovare il distributore automatico di cibo per gatti giusto per te.
Possiamo scegliere il miglior distributore automatico di cibo per gatti tra diversi tipi, da quello smart che funziona tramite collegamento Wi-Fi a quello analogico classico che invece fa scendere il cibo nella ciotola tramite un sistema a caduta. Sono tanti i modelli che si possono trovare in commercio di distributori automatici di cibo per gatti, anche se di base è più facile trovare gli alimentatori per gatti che funzionano per gravità, dove viene usato un grande contenitore per cibo secco, che poi va a riempire la ciotola su cui il gatto andrà a mangiare. Ci sono poi i distributori di cibo per gatto di tipo elettronico che fanno uso di cavi di corrente e / o batterie e che possono essere usati per erogare il cibo all’animale in determinati orari della giornata che si sono preimpostati.
Possiamo poi trovare distributori automatici di cibo per gatti che sono in grado di conservare oltre che il cibo secco anche quello in umido e ci sono i modelli che si attivano tramite un microchip che ha il gatto appena si avvicina all’unità. Alcuni modelli che fanno uso della connessione Wi-Fi, permettono di poter monitorare e dare da mangiare al gatto direttamente dal proprio smartphone, tramite l’utilizzo di un’applicazione mobile. Questi distributori, sono in grado anche di selezionare una modalità di erogazione del cibo lenta e a piccole dosi, così da impedire al gatto di mangiare tutto troppo velocemente e in quantità di cibo troppo eccessive. Con alcune mangiatoie automatiche per gatti, è possibile anche impostare un messaggio vocale che richiama il gatto con la voce del padrone quando è ora di farlo mangiare.
Per scegliere il miglior distributore automatico di cibo per gatti è importante valutare anche le esigenze nutrizionali dell’animale. Hai bisogno che il tuo gatto mangi una combinazione di cibo tra umido e secco? Sta seguendo magari una dieta particolare perchè è un gatto sterilizzato? Di solito mangia piccole quantità di cibo tante volte al giorno o preferisce fare i 3 soliti pasti più abbondanti? In base a ciò, potrai scegliere diversi alimentatori di cibo per gatti:
- Distributore di cibo per gatti che mangiano cibo secco e umido: in questo caso l’alimentatore di cibo è in grado di erogare sia cibo in umido che cibo secco da 2 diversi contenitori. Il distributore è composto infatti da più scomparti contenenti il cibo, ciascuno dei quali è dotato di un coperchio sul lato superiore che impedisce al gatto di poter accedere al cibo e per evitare che possa finire versato a terra nel caso il distributore venga rovesciato da un lato
- Distributore di cibo per gatti che sono a dieta: se il tuo gatto deve stare a dieta perchè è troppo grasso oppure ha subito un’operazione o ancora è stato sterilizzato ecc., un distributore a gravità che alimenta l’animale probabilmente non è quello più consigliato. In tal caso infatti, sarebbe meglio optare per un distributore elettronico automatico che può essere programmato in modo da poter fornire delle porzioni specifiche di cibo a certi orari del giorno
- Distributore di cibo per gatti che mangiano troppo in fretta: si dice che i gatti siano senza fondo e in effetti questo è vero per tanti di loro. Molti gatti mangiano sempre, sono in grado di vomitare e di tornare a mangiare subito dopo come se nulla fosse successo, altri invece sono inclini al gonfiore di pancia quando mangiano troppo rapidamente e se anche tu hai un animale che si comporta in questo modo, allora sarebbe meglio acquistare un distributore di cibo per gatti elettronico, in grado di essere programmato e di erogare piccole quantità di cibo a determinati intervalli, in questo modo il gatto si può nutrire ma con calma e senza che esageri troppo
Per scegliere il miglior distributore automatico di cibo per gatti bisogna considerare anche le seguenti caratteristiche:
- Capacità: alcuni alimentatori di cibo per gatti sono in grado di contenere sia cibo umido che secco, ma non sempre però maggiore è la capacità e meglio è, in particolare se serve un alimentatore per il cibo in umido. Il cibo in umido infatti dura meno rispetto a quello secco e se non ben conservato potrebbe andare a male, ecco perchè per il cibo in umido non serve un contenitore troppo grande. Il cibo secco come le crocchette invece è in grado di durare per un periodo di tempo molto più lungo rispetto a quello in umido e in tal caso un bel contenitore grande con una buona capacità di qualche Kilogrammo potrebbe essere molto utile
- Programmabile: alcuni distributori di cibo per gatti sono programmabili con un timer, ciò significa che basta impostare i diversi orari della giornata in cui far erogare il cibo e il distributore lo fornirà riempiendo la ciotola agli orari prefissati. Questa funzione è molto utile per chi non vuole stare troppo dietro ai gatti, sta fuori casa tutto il giorno, ha bisogno di un dispositivo che anche se si dimentica di dare da mangiare al micio, quest’ultimo sarà sempre e comunque nutrito
- Numero di pasti: con alcuni dispositivi elettronici puoi decidere tu di quanti pasti deve avere bisogno il tuo micio e decidere la quantità e orari in cui dare da mangiare al gatto. Possiamo avere alimentatori di cibo per gatti in grado di fornire il cibo una volta al giorno, altri 3, altri 4, altri ancora danno la possibilità all’utente di personalizzare il numero di pasti da erogare durante la giornata
- Display: se il distributore automatico ne è provvisto, assicurati che sia bene visibile, meglio se retroilluminato per una buona visuale anche se c’è poca luce. Meglio che il display abbia dei caratteri grandi da poter essere letti più facilmente senza avvicinarsi troppo
- Smart: alcuni distributori automatici sono in grado di funzionare in maniera intelligente e possono essere controllati tramite app. Il distributore si collega alla rete Wi-Fi, quindi tramite l’apposita applicazione installata sullo smartphone, il proprietario potrà decidere quando e quanto cibo erogare al micio
- Alimentazione: molti dispositivi sono alimentati a corrente, ma possiamo trovarne anche alimentati a batterie o entrambi. Questi alimentatori di cibo funzionanti a corrente elettrica sono ottimi se si desidera tenere il distributore accanto a una presa di corrente, magari dentro casa o comunque in un luogo coperto, ma se si vuole tenere il distributore di cibo fuori dalla casa, in cortile e in luogo dove non c’è corrente elettrica, allora si dovrà necessariamente puntare a un modello alimentato a batterie. In base a dove dovrai posizionare l’unità, decidi il modello che più ti viene comodo usare
- Ciotola: la ciotola può essere realizzata in diversi materiali come plastica e acciaio inox che sono quelli più usati. Tra i due materiali il migliore è l’acciaio inox in quanto è in grado di resistere per più tempo ed è più adatto alla collocazione di cibo
- Cibo umido o secco: possiamo trovare distributori di cibo per gatti che sono in grado di fornire sia cibo umido che secco. Se pensi di voler usare un alimentatore di cibo per gatti per cibo in umido, dovrai controllare però ogni giorno che sia in buone condizioni e che non sia andato a male
- Messaggio vocale: registra la tua voce e chiama con essa il tuo amico peloso quando è ora della pappa. Un altoparlante chiamerà il gatto quando è arrivata l’ora di mangiare
- Microchip: quando il gatto si avvicina al distributore, questo riconoscerà il microchip che ha il gatto ed erogherà una piccola porzione di cibo per poterlo far mangiare. Molto utile per dar da mangiare al gatto in totale autonomia ogni volta che si sente affamato
- Distributore per cani: oltre che per il gatto, se hai in casa un piccolo cane, si può usare il distributore automatico di cibo anche per dare da mangiare a un cagnolino di piccole dimensioni
- Contenitore acqua: se vuoi che il tuo gatto abbia anche l’acqua a disposizione durante tutto il giorno, assicurati che il distributore di cibo abbia un serbatoio separato da cui far uscire l’acqua per il micio
Questo è tutto per questa guida agli acquisti e se hai intenzione di scegliere il miglior distributore automatico di cibo per gatti ma non sai da quali negozi affidabili acquistare, i loro prezzi o i modelli più apprezzati e ricercati dagli utenti, ti consiglio di partire con la tua ricerca dalla nostra classifica bestseller che trovi qui sotto. La lista dei migliori distributori di cibo per gatti più venduti è sempre in continuo aggiornamento in base ai prodotti più acquistati e ricercati dagli utenti e al suo interno troverai tutte le loro descrizioni tecniche, potrai visualizzare i loro prezzi e accedere alle utilissime recensioni rilasciate dagli utenti dopo che hanno fatto la prova dell’unità acquistata.