Guide prodotti
Come scegliere il miglior ecoscandaglio: caratteristiche, consigli, classifica bestseller

Pubblicità

Come scegliere il miglior ecoscandaglio: caratteristiche, consigli, classifica bestseller – Per un pescatore o chiunque si avventuri in mare, laghi o fiumi, l’ecoscandaglio è un attrezzo tecnologico che può aiutare a comprendere meglio se ci si trova nel posto giusto in acqua, ad esempio per la pesca. Questo dispositivo viene usato per misurare la profondità di laghi, mari, fiumi ecc. ed è uno strumento ecometro ultracustico che misura le profondità delle acque tramite la trasmissione di impulsi sonori, funzionando in pratica con la stessa tecnologia che viene usata per un sonar. Se sei alla ricerca dell’ecoscandaglio giusto per te noi siamo qui per aiutarti. In questa guida troverai tante utili informazioni, consigli, le caratteristiche più importanti da considerare per riuscire a scegliere il miglior ecoscandaglio.

Pubblicità

Ma come funziona un ecoscandaglio? In parole povere, un dispositivo chiamato trasduttore invia le onde sonar nell’acqua. Quando si sta in acqua, come le onde colpiscono ciò che può essere un oggetto, un pesce o il fondo, vengono riflesse tornando al trasduttore. Il software misura la velocità con cui le onde tornano indietro, calcolando in questo modo la distanza dall’oggetto che è stato rilevato. Quindi questi dati vengono trasformati in una rappresentazione grafica su uno schermo. Ciò che viene rilevato può essere mostrato su un display in due modi:

  • Visualizzazione dell’arco: questa visualizzazione mostra le linee e gli archi in cui sono stati misurati gli oggetti. Devi decifrare le linee per così capire quali rappresentano il pesce o qualsiasi altra cosa presente sotto l’acqua. Con un display a colori, i ritorni che hanno un segnale più forte (che indica un oggetto più grande) saranno di colore più scuro. Questo sistema di visualizzazione va imparato con il tempo e con esperienza, ma permette anche di comprendere meglio cosa si trova dentro le acque nella maniera più esauriente
  • Visualizzazione ID: alcune unità ID mostreranno sullo schermo la forma di un pesce o di una pianta. Quando un’unità ID mostra una forma di pesce, il software dell’unità interpreta praticamente i dati per te, mostrandoti in maniera più chiara e veloce cosa è stato rivelato sul fondo l’ecoscandaglio. Questo sistema però  potrebbe dare origine ad alcuni errori, poiché l’unità potrebbe interpretare erroneamente i dati. Ad esempio, l’ecoscandaglio potrebbe percepire una serie di piante presenti nel fondale come se fosse invece un banco di pesci

Abbiamo detto che un ecoscandaglio non fa altro che usare la stessa tecnologia di un sonar per poter scansionare un’area sottomarina e tutto ciò che viene rilevato dallo strumento, viene mostrato su uno schermo dando così modo all’utente di comprendere cosa si trova in acqua in quel punto preciso. Se ad esempio sei un pescatore, con un ecoscandaglio, senza il bisogno di immergersi sarà possibile capire se in quel tratto di lago sono presenti nel fondo delle piante sottomarine, su cui accidentalmente si potrebbe impigliare la lenza. Ovviamente si potrà sapere anche se ci sono pesci che girano sotto la barca, facilitando così la pesca.

Un ecoscandaglio può essere del tipo fisso o portatile. Vediamo in cosa si differenziano:

  • Ecoscandaglio fisso: come dice il nome stesso è uno strumento fisso che va lasciato sempre montato nell’imbarcazione. Le sue caratteristiche principali sono:
    • Un ecoscandaglio fisso si collega permanentemente a una barca
    • Alcuni di questi dispositivi possono essere montati in maniera permanentemente sul bordo della barca
    • Ci sono ecoscandagli fissi che vanno fissati in modo permanente al fondo della barca
  • Ecoscandaglio portatile: in questo caso parliamo di un modello portatile che non necessita di essere fissato a una sola imbarcazione. Le caratteristiche di un ecoscandaglio portatile sono:
    • Un ecoscandaglio portatile può essere spostato da un’imbarcazione all’altra
    • Può essere usato per la pesca sul ghiaccio e quando si pesca al largo di un molo
    • Alcuni ecoscandagli portatili possono essere montati sulla barca attraverso l’uso di una ventosa. Non è un supporto troppo sicuro, ma permette un più facile montaggio e smontaggio del dispositivo
    • Con un ecoscandaglio mobile, potrebbe servire regolare più volte il posizionamento dell’unità portatile per ottenere l’angolo esatto desiderato

Sebbene siano facili da usare, gli ecoscandagli sono in realtà piuttosto complicati quando si approfondisce la loro tecnologia. Per ottenere il massimo dal proprio ecoscandaglio, è necessario conoscere tutti i componenti che sono usati:

  • Schermo: se vuoi scegliere il miglior ecoscandaglio lo schermo ha senza dubbio la sua importanza. Un ecoscandaglio mostra su un display ciò che rileva in acqua e lo schermo a seconda della sua qualità gioca un ruolo importante per l’esperienza d’uso da parte dell’utente. Con uno schermo più nitido, è più facile vedere la profondità dell’acqua rilevata e qualsiasi pesce presente nella zona. Per uno schermo la risoluzione media è di 250.000 pixel. Una risoluzione più elevata permette di generare una migliore qualità di visualizzazione. La risoluzione può essere facilmente calcolata moltiplicando il numero di pixel verticali per quelli disposti in orizzontale. Proprio come un televisore, le dimensioni del display di un ecoscandaglio vengono misurate diagonalmente sulla superficie dello schermo. Oltre a una risoluzione più alta, quando si deve scegliere il miglior ecoscandaglio è preferibile avere uno schermo ampio e luminoso, così da essere più facile da vedere alla luce del sole, inoltre uno schermo grande è anche più facile da vedere senza il bisogno di doversi avvicinare troppo
  • Frequenze: le frequenze di un ecoscandaglio vengono fornite in kilohertz (kHz) e alcuni modelli possono fare uso di più frequenze, mentre altri invece sono limitati a una sola frequenza. In genere frequenze disponibili vanno da 50 kHz a 200 kHz, sebbene sia possibile trovare unità con frequenze ancora differenti. La misurazione della frequenza aiuta a determinare come e dove è possibile utilizzare l’unità. Ecco cosa cambia a seconda delle frequenze usata dall’ecoscandaglio:
    • Le unità a bassa frequenza funzionano meglio in acque profonde
    • Le unità ad alta frequenza eccellono in acque poco profonde, dove è possibile trovare per esempio piante sottomarine
    • Un’unità ad alta frequenza genera un’immagine su schermo più nitida rispetto a un’unità con una frequenza inferiore
  • GPS: quando parliamo di ecoscandagli, il GPS, abbreviazione di Global Positioning System, gioca un ruolo chiave. Il GPS è utile per contrassegnare i punti in cui si sono trovati molti pesci ad esempio e il software utilizzato dall’ecoscandaglio permetterà di ritrovare facilmente quel punto la prossima volta che si andrà in barca e con la canna da pesca in mare. Alcuni ecoscandagli includono delle mappe e grafici per più zone marine, così da poter navigare senza perdersi
  • Potenza: in un ecoscandaglio la potenza è misurata in Watt (W) e un dispositivo con un wattaggio più elevato permetterà di ottenere delle letture più nitide in acque profonde rispetto a un’unità che invece ha un wattaggio inferiore. Un ecoscandaglio con una potenza superiore è anche in grado di rispondere più velocemente. Una regola generale dice che si possono ricevere circa 200 piedi di profondità di lettura per 100 W di potenza con una frequenza di 100 kHz. Se viene raddoppiata la frequenza, si riceverà circa la metà della profondità di lettura per gli stessi 100 Watt. Con la metà della frequenza, ci si può aspettare di raddoppiare all’incirca la profondità di lettura a 100 W
  • Fonte di alimentazione: assicurati di poter soddisfare il sistema di alimentazione di cui hai necessità per poter alimentare l’ecoscandaglio prima di un acquisto. Per scegliere il miglior ecoscandaglio dovrai infatti prendere in considerazione anche il tipo di alimentazione che lo farà funzionare:
    • Alcuni ecoscandagli funzionano con l’utilizzo di batterie ricaricabili o alcaline
    • Alcuni ecoscandagli possono collegarsi a un accendisigari presente sul cruscotto della barca
    • Alcuni ecoscandagli si collegano direttamente alla batteria del motore della barca facendo uso di pinze da collegare ai suoi poli
    • Ci sono poi gli ecoscandagli che vanno collegati direttamente all’impianto elettrico dell’imbarcazione
  • Trasduttore: il trasduttore serve per inviare e ricevere le onde sonar. Il trasduttore che si trova con l’ecoscandaglio determina l’angolo del cono (pensa all’angolo del cono come alla direzione e alla larghezza del segnale che il trasduttore invia). Un angolo del cono stretto potrebbe essere di 10 gradi, ma alcuni hanno angoli del cono larghi fino a 60 gradi. Un angolo del cono di 20 gradi è uno standard per molti ecoscandagli. Un angolo del cono più ampio, potrebbe perdere di un po’ di sensibilità nelle acque più profonde. Alcuni ecoscandagli permettono la sostituzione di più coni.
    • Di solito, un trasduttore fisso viene montato sul bordo della barca e alcuni dei modelli più costosi sono in grado di funzionare attraverso lo scafo della barca
    • Alcuni ecoscandagli del tipo portatile, è possibile collegarli a un’applicazione per smartphone e il trasduttore viene posizionato direttamente nell’acqua. Per impedirne l’affondamento in acqua, il trasduttore potrebbe fare uso di un galleggiante
    • Altre unità portatili si attaccano alla lenza

Per scegliere il miglior ecoscandaglio serve conoscere anche il tipo di sonar che potrebbe essere usato:

  • Downscan: è un tipo di sonar che funziona meglio nelle acque più profonde che poco profonde. Quando lavora in acque che hanno una certa profondità, possono essere generate immagini più nitide
  • Broadband (Banda larga): viene chiamato anche Sidescan e il sonar in questo caso funziona in angolo rispetto alla barca, potendo vedere l’acqua indisturbata. Non funziona tanto bene nelle acque profonde quanto un sonar Downscan. Il nuovo tipo di sonar a banda larga è chiamato CHIRP, in grado di utilizzare un tipo di impulso che produce risultati estremamente accurati. L’associazione di un ecoscandaglio CHIRP a banda larga con un display ad alta risoluzione è una combinazione efficace
  • Combinazione Downscan e Broadband: se vuoi scegliere il miglior ecoscandaglio potresti indirizzarti verso un’unità con integrato sia Downscan che Broadband in combinazione. Questa è una scelta eccellente, bisogna poi considerare anche che il prezzo di queste unità che sta scendendo sempre più, quindi stanno diventando sempre più appetibili

Siamo giunti al termine di questa guida agli acquisti e se hai intenzione di scegliere il miglior ecoscandaglio ma non sai da quali negozi affidabili acquistare, i loro prezzi o i modelli più apprezzati e ricercati dagli utenti, ti consiglio di partire con la tua ricerca dalla nostra classifica bestseller che trovi qui sotto. La lista dei migliori ecoscandagli più venduti è sempre in continuo aggiornamento in base ai prodotti più acquistati e ricercati dagli utenti e al suo interno troverai tutte le loro descrizioni tecniche, potrai visualizzare i loro prezzi e accedere alle utilissime recensioni rilasciate dagli utenti dopo che hanno fatto la prova dell’unità acquistata.

Bestseller N. 1
Lowrance Fischfinder Hook2 4Xgps
  • L'ecoscandaglio Lowrance Hook2 - 4x GPS con sensore convince per...
  • Include: Schermo. Cavo di alimentazione per montaggio su schermo...
  • Fornito completo di trasmettitore e cavo trasmettitore più...
  • Dati tecnici: profondità massima: 152 metri, potenza di...
  • Diagonale dello schermo: 106 mm. Lingua del menu: tedesco e altra...
OffertaBestseller N. 2
Lowrance, ecoscandaglio 000-14013-001 Hook2, 10,92 cm, colore nero
  • Ecoscandaglio.
  • Display da 4,3 pollici.
  • Risoluzione del display:480 x 272 pixel.
  • Peso del pacchetto: 1.06 kilogrammi
Bestseller N. 3
OSCULATI Porta trasduttore da Fondo Orizzontale
  • Marca Osculati
  • Osculati Raccordo orizzontale per trasduttori di terra
  • ARTICOLI SPORTIVI
Bestseller N. 5
Ecoscandaglio Sunrise Maglietta
  • Questa grafica unica di pesca è fatta per le battute di pesca...
  • Ottima idea regalo per uomini, donne e bambini. Indossa questo...
  • Leggera, taglio classico, maniche con doppia cucitura e orlo...
Bestseller N. 6
Raymarine Ecoscandaglio Element 12 Combo
  • Marca Raymarine
  • Raymarine Echolot Element 12 HV
  • GPS O SISTEMA DI NAVIGAZIONE
OffertaBestseller N. 7
Striker Vivid 5cv
  • Striker Vivid 5cv
Bestseller N. 8
Raymarine Dragonfly 5 Schermo con Ecoscandaglio
50 Recensioni da leggere
Raymarine Dragonfly 5 Schermo con Ecoscandaglio
  • Ecoscandaglio da 5 pollici
  • identifica facilmente pesci e oggetti subacquei
  • display LCD a colori ed alta definizione
  • adatto per tutte le condizioni meteo
  • visuale nitida e precisa
OffertaBestseller N. 9
Striker Vivid 9sv
  • Striker Vivid 9sv
Bestseller N. 10
Kit Klovoo Hook Reveal + Cover (comp. Lowrance) - Ecoscandaglio + GPS per pesca, barca, gommone, nautica - FishFinder + GPS(Display 9",Sonda Tripleshot)
  • Kit Klovoo Hook + Cover (comp. Lowrance) - Ecoscandaglio + GPS...
  • Include Sonda Trasduttore - Sonda Active-Imaging-3in1
  • Con Cover Sun*
  • Codice originale 000-15531-001
  • Strumento per la pesca per bassi e medi fondali

*Prezzo su Amazon.it dal 20-09-2023 22:27 CET Dettagli * I prezzi dei prodotti e la disponibilità sono aggiornati alla data/ora indicata e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzi e disponibilità visualizzata su Amazon.it al momento dell'acquisto si applicherà alla vendita di questo prodotto.

Pubblicità