Guide prodotti
Come scegliere il miglior monopattino: caratteristiche, consigli, classifica bestseller

Pubblicità

Come scegliere il miglior monopattino: caratteristiche, consigli, classifica bestseller – Probabilmente, se vuoi far divertire i tuoi bambini all’aria aperta, con il vento tra i capelli, l’acquisto di un monopattino potrebbe essere la cosa migliore da fare. I bambini su un monopattino non solo si divertiranno, ma potranno esercitare le loro capacità motorie, migliorare l’equilibrio e praticare un pò di esercizio fisico allo stesso tempo. Sul mercato è possibile trovare in abbondanza monopattini con diversi stili, dimensioni e marche, in pratica si può trovare un monopattino per ogni età e per ogni esperienza d’uso. Se però devi acquistare un monopattino per la prima volta, sai bene che con tantissima scelta potresti buttare via i tuoi soldi con un modello che magari non è adatto a soddisfare le tue esigenze. Per aiutarti a trovare il monopattino giusto, abbiamo scritto questa guida, dove troverai al suo interno tante utli informazioni, consigli, le caratteristiche più importanti da considerare per riuscire a scegliere il miglior monopattino.

Pubblicità

Iniziamo questa guida su come scegliere il miglior monopattino analizzando i vari tipi che possiamo trovare sul mercato. Grazie alla loro popolarità che dura da anni, i monopattini si sono evoluti nel tempo e oggi è possibile trovare vari stili di monopattini tra cui scegliere, permettendo in questo modo di trovare un monopattino praticamente per ogni età e per diverse preferenze di guida. I tipi di monopattini più comuni che possiamo trovare nei negozi sono i seguenti:

  • Monopattino a tre ruote: questi monopattini sono in genere dotati di due ruote anteriori e di una sola ruota montata sul posteriore. La maggior parte del peso del guidatore verrà concentrato sulla parte anteriore del monopattino e in genere i monopattini con tre ruote sono in grado di offrire di solito delle prestazioni di guida superiori ai bambini più piccoli, in quanto sono progettati con particolare attenzione alla stabilità e all’equilibrio. Probabilmente i monopattini a tre ruote non sono quelli più veloci in circolazione, ma sono perfetti per i guidatori più piccoli e che si avvicinano per la prima volta alla guida di un monopattino
  • Monopattino a due ruote: avendo due ruote, questi monopattini necessitano di un maggiore equilibrio rispetto a quelli che sono dotati di tre ruote. Di solito i monopattini a due ruote possono raggiungere anche velocità più elevate rispetto a quelli a tre ruote, inoltre possono reggere anche un peso maggiore, tuttavia sono indicati ai bambini più grandi o che comunque hanno già esperienza
  • Monopattini pro / acrobatici: esteticamente somigliano ai monopattini a due ruote, ma si differenziano per il fatto che dispongono di manubri più larghi rispetto alla media per offrire una maggiore stabilità. I monopattini pro / acrobatici, sono inoltre in grado di resistere agli urti e salti che si possono fare quando si eseguono delle prese acrobatiche, motivo per cui devono essere necessariamente più robusti rispetto ai normali monopattini
  • Monopattino per fuoristrada: questi monopattini sono molto robusti e sono dotati di ruote e pneumatici di dimensioni considerevoli che permettono di andare nei terreni sterrati senza alcun timore. Questi monopattini sono ottimi per un uso su terreni sterrati, ma non sono adatti però ad un uso acrobatico
  • Monopattino a Y (swing): è un monopattino relativamente nuovo, caratterizzato da una forma a Y che permette di avere due pedane separate su cui poggiare i piedi. Conosciuti anche come monopattini swing, questi mezzi a tre ruote sono una divertente alternativa ai classici modelli a due e a tre ruote

Abbiamo visto quali sono i tipi di monopattini che possiamo trovare sul mercato. Vediamo adesso invece come scegliere il miglior monopattino in base all’età. La scelta del monopattino infatti dovrebbe essere fatta in base all’età del guidatore e sebbene ci siano delle eccezioni, le linee guida riportate di seguito funzionano bene per la maggior parte dei casi:

  • Da 2 a 4 anni: è una fascia d’età in cui i bambini stanno ancora cercando di controllare il loro normale equilibrio e cercano ancora di coordinarsi alla perfezione. I monopattini a tre ruote permettono al bambino di stare in equilibrio più facilmente e allo stesso modo permette al piccolo di andare a velocità sostenute e gestibili, consentendo al bimbo di acquistare sicurezza man mano che impara a usare meglio il mezzo. Alcuni monopattini a tre ruote orientati verso questa fascia di età sono progettati per crescere insieme al bambino, con comodi componenti aggiuntivi come sedili che possono essere rimossi in fasi successive
  • Da 4 a 12 anni: a parte il livello di abilità individuale del bambino, non c’è limite alla selezione di un monopattino adatto a questa fascia d’età. Detto questo, sia i genitori che i bambini potrebbero essere più a loro agio con un monopattino a tre ruote fino a quando i bambini avranno almeno 6 anni
  • Dai 12 anni in su: la maggior parte dei bambini di età superiore ai 12 anni hanno probabilmente preferenze molto particolari in fatto di monopattini. Se hanno appena iniziato a interessarsi ai monopattini, probabilmente troveranno più adatto un modello a due ruote come punto di partenza. Se il bambino è già esperto in fatto di monopattini, probabilmente potrebbe trovare più divertente l’uso di un modello pro / acrobatico

Vediamo ora quali sono le caratteristiche più importanti da considerare per poter scegliere il miglior monopattino:

  • Sterzo: lo sterzo è molto importante in particolare se si vuole scegliere un modello di monopattino a tre ruote. tuttavia rimane ugualmente una caratteristica generica importante da considerare per riuscire a scegliere il miglior monopattino:
    • Sterzata: questo tipo di configurazione dello sterzo, richiede al bambino di inclinare il manubrio e di inclinarsi in curva piuttosto che ruotare il manubrio. Questo stile di guida sta rapidamente guadagnando popolarità, in quanto aiuta i più piccoli a migliorare il proprio equilibrio e ad acquisire sicurezza durante la guida, rendendo la transizione verso un monopattino a due ruote molto più semplice
    • Sterzo tipo bicicletta: è il tipo di sterzo per monopattino più comune che si può trovare nei monopattini a due ruote. In questo caso il manubrio viene ruotato verso la direzione desiderata, proprio come accade con una normale bicicletta. Questo tipo di sterzo è in genere più adatto ai bambini più grandi, dotati di una migliore coordinazione per poter guidare un monopattino a due ruote, ma non migliorerà l’equilibrio e le capacità motorie nei bambini che fanno uso di un monopattino a tre ruote. Un monopattino a tre ruote dotato di uno sterzo “stile bicicletta”, può essere una buona scelta per un bambino molto piccolo che ha difficoltà a sostituire un monopattino di dimensioni inferiori. Tuttavia, non aiuterà i bambini a perfezionare le abilità necessarie per guidare un monopattino a due ruote
    • Freni: molte persone pensano che tutti i monopattini siano dotati di freni, ma purtroppo non sempre è così. Alcuni monopattini sono privi di freni, mentre altri possono essere dotati di freni a mano o di freni a piede. Indipendentemente dal tipo di sistema di frenata scelto, sarà di vitale importanza per la sicurezza del bambino che gli venga insegnato come frenare in maniera efficace. Insegna sempre l’accelerazione e la frenata al piccolo prima di permettergli di andare in una strada aperta. Per scegliere il miglior monopattino è quindi importante sapere cosa distingue i due tipi di freni. Ecco nello specifico in cosa si distinguono:
      • Freno a mano: i freni azionati con le dita delle mani, sono rapidi da far funzionare e facili da usare, ma possono rendere più complesso un monopattino in quanto monterà più componenti e quindi ci sarà possibilità di danneggiare più parti del monopattino
      • Freno a piede: i freni a piede sono meno intuitivi dei freni a mano e necessitano di un giusto dosaggio in frenata tramite la pressione del piede, ma per la maggior parte dei bambini è facile abituarsi a questo tipo di freno
  • Dimensioni della ruota: le ruote dei monopattini sono disponibili in diverse dimensioni. La dimensione delle ruote avrà un impatto diretto sulle dimensioni del monopattino stesso, inclusa la larghezza e la lunghezza del ponte. Ruote di grandi dimensioni che misurano tra 180 mm e 230 mm offriranno una maggiore stabilità, inoltre avranno un impatto minore sulla guida se usate sopra i detriti, ma possono essere un pò più difficili da manovrare per i bambini più piccoli. Le piccole ruote tra 100 mm e 145 mm tendono ad essere più facili da gestire e permettono di accelerare più velocemente, ma la corsa non sarà così liscia come sarebbe con l’uso di ruote più grandi se si passa sopra dei detriti
  • Ingombro: per riuscire a scegliere il miglior monopattino è importante considerare anche il suo ingombro. Se l’ingombro è un problema quando il monopattino non è utilizzato, accertati di controllare se il mezzo ha un meccanismo che gli permetta di renderlo pieghevole. Questo può essere utile se stai cercando un monopattino che può essere tenuto nel bagagliaio o se hai uno spazio limitato dentro casa dove riporre il monopattino. Tuttavia, è importante notare che i monopattini pro sono dotati di un piantone dello sterzo fisso, una necessità per una maggiore durata e sicurezza durante l’esecuzione di acrobazie

Siamo arrivati alla conclusione di questa guida su come scegliere il miglior monopattino e se ora sei alla ricerca di un buon prodotto da portarti a casa per far felice tuo figlio, ma non sai da dove iniziare la tua ricerca, che prezzi hanno o da quali negozi affidabili acquistare un buon monopattino, ti consiglio di usare come base di partenza per le tue ricerche la nostra classifica bestseller, dove troverai in una lista sempre aggiornata tutti i migliori monopattini più ricercati e venduti di cui potrai leggere anche le descrizioni tecniche e le recensioni rilasciate dagli utenti.

Bestseller N. 1
Monopattino Stunt, design fantastico. Maglietta
  • I veri monopattini lo sanno. Non c'è niente di meglio che fare...
  • Kick scooter o scooter trucco è solo il più grande. Sali sul...
  • Leggera, taglio classico, maniche con doppia cucitura e orlo...
Bestseller N. 2
Monopattino freestyle Cardiogram Stuntscooter Monopattino Felpa con Cappuccio
  • Cardiogram Monopattino per bambini e adulti regalo di accessori...
  • Cardiogram Monopattino freestyle Ruote Stuntscooter Monopattino...
  • 241 g, taglio classico, collo rinforzato con nastro in twill
Bestseller N. 3
Kugookirin G3 Pro Monopattino elettrico, con 80 km di autonomia, Batteria 23.3Ah monopattini elettrici adulti, 10 Pollici monopattino elettrico pieghevole, Doppio motore anteriore e posteriore
  • 【Doppio motore】Dotato di doppio motore anteriore e...
  • 【Durata della batteria di 80km】KuKirin G3 Pro è dotato di...
  • 【Frenata e sospensioni avanzate】G3 Pro include freni a olio...
  • 【Display LCD facile da controllare】Con il cruscotto LCD...
  • 【Sistema di illuminazione】Oltre ai fari principali, nella...
  • 【Pedali più larghi con pneumatici grandi】Con pneumatici...
  • 【Varie modalità di velocità】KuKirin G3 Pro ha più...
Bestseller N. 4
LIONELO LUCA Monopattino pieghevole per Bambini e adulti fino a 100kg, Regiolable e leggero solo 4kg, Costruzione solida, Ruote 20cm, Ammortizzatori ShockResist, Freno posteriore, Antiscivolo
  • REGOLAZIONE DEL VOLANTE A 3 STADI: il volante può essere...
  • SHOCKRESIST SOSPENSIONE DELLO STERZO: offre il Ottimo comfort e...
  • PEDANA ANTISCIVOLO: la piattaforma è stata progettata in modo...
  • NUOVA TECNOLOGIA: Copre completamente la ruota e garantisce una...
  • DIMENSIONI COMPATTE: sistema di chiusura rapida con doppia...
OffertaBestseller N. 5
Segway-Ninebot, Monopattino Elettrico, Modello E2 D per adulti, 20 km/h velocità massima, 25 km autonomia, indicatori di svolta
  • Ninebot E2 D. Autonomia fino a 25 km. Pneumatici 8,1" a nido...
  • Sistema a doppio freno. Potenza (nominale/max.): 250W/450W,...
Bestseller N. 6
Monopattino Elettrico Hiley Tiger 8 Pro
  • Motore: 500 W
  • Autonomia fino a 45 km (motore singolo)
  • Velocità limitata (per contrazione): 25 km/h
  • Sospensione idraulica anteriore e posteriore
Bestseller N. 7
LIONELO LUCA Monopattino pieghevole per Bambini e adulti fino a 100kg, Regiolable e leggero solo 4kg, Costruzione solida, Ruote 20cm, Ammortizzatori ShockResist, Freno posteriore, Antiscivolo
  • REGOLAZIONE DEL VOLANTE A 3 STADI: il volante può essere...
  • SHOCKRESIST SOSPENSIONE DELLO STERZO: offre il Ottimo comfort e...
  • PEDANA ANTISCIVOLO: la piattaforma è stata progettata in modo...
  • NUOVA TECNOLOGIA: Copre completamente la ruota e garantisce una...
  • DIMENSIONI COMPATTE: sistema di chiusura rapida con doppia...
Bestseller N. 8
Monopattino freestyle Cardiogram Stuntscooter Monopattino Maglia con Maniche Raglan
  • Cardiogram Monopattino per bambini e adulti regalo di accessori...
  • Cardiogram Monopattino freestyle Ruote Stuntscooter Monopattino...
  • Leggera, taglio classico, maniche con doppia cucitura e orlo...
Bestseller N. 9
Monopattino freestyle Cardiogram Stuntscooter Monopattino Felpa
  • Cardiogram Monopattino per bambini e adulti regalo di accessori...
  • Cardiogram Monopattino freestyle Ruote Stuntscooter Monopattino...
  • 241 g, taglio classico, collo rinforzato con nastro in twill
Bestseller N. 10
Addict Defender MKII - Monopattino completo per acrobazie (nero/arancione)
  • Piattaforma trattata termicamente T6 dell'estrusione di alluminio...
  • 660mm* 580mm 4130 Chromoly T Bar
  • Addict Switchblade forgiato a freddo e CNC in alluminio T6 con...
  • Ruote : Eagle Supply 608 2RS (No Abec Rubbish) Meglio da Eagle
  • Cuscinetti : Eagle Supply 608 2RS (No Abec Rubbish) Meglio da...

*Prezzo su Amazon.it dal 21-09-2023 14:27 CET Dettagli * I prezzi dei prodotti e la disponibilità sono aggiornati alla data/ora indicata e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzi e disponibilità visualizzata su Amazon.it al momento dell'acquisto si applicherà alla vendita di questo prodotto.

Pubblicità