Come scegliere il miglior mouse da gaming wireless [GUIDA]

Come scegliere il miglior mouse da gaming wireless – Un mouse da gaming wireless, proprio come un mouse da gaming con il filo, deve essere in grado di offrire una grande precisione durante le azioni di gioco, con il vantaggio però di sbarazzarsi di fastidiosi grovigli di cavi che si possono trovare sopra e sotto a una scrivania. Un mouse da gaming wireless, ti darà modo di poter giocare con una maggiore libertà di movimenti e senza il pericolo di tirare troppo il cavo. Ma come trovare il mouse da gaming wireless giusto? Quando si tratta di scegliere il miglior mouse da gaming wireless, la decisione dovrebbe basarsi sulle stesse cose che si andrebbero a considerare quando si vuole compare un mouse da gaming provvisto di cavo, quindi il numero di pulsanti che sono necessari, se sei una persona che usa maggiormente il mouse con la mano destra o sinistra, se si preferisce un mouse che sia pesante o leggero. Essendo poi un mouse che funziona a batterie, ci si dovrebbe porre pure delle domande su quale sia la durata delle batterie che monta, considerando inoltre che alcuni mouse da gaming wireless montano delle batterie integrate ricaricabili, mentre altri ancora invece fanno uso di batterie usa e getta.
I mouse da gaming wireless sono migliorati sempre più e hanno fatto passi da gigante di recente. I produttori hanno trovato nuovi modi per ridurre la latenza dei clic, aumentare la durata della batteria e migliorare l’affidabilità complessiva delle loro connessioni wireless. Ma qual è la differenza tra un mouse normale e un mouse da gaming? I mouse da gaming non sono poi così tanto diversi dai normali mouse per il funzionamento. Quasi tutti i mouse normali possono essere utilizzati per poter giocare e non devono necessariamente avere una dozzina di pulsanti extra e luci a LED lampeggianti per poter usare la maggior parte dei giochi. Ma in generale, qualsiasi mouse da gaming che valga la pena prendere in considerazione perché offre dei vantaggi durante il gioco, sarà dotato di almeno due delle seguenti caratteristiche: un sensore ottico o laser avanzato che consente movimenti più rapidi, precisi e un certo grado di personalizzazione dell’utente. I mouse da gaming, inclusi quelli wireless ovviamente, sono spesso dotati di pulsanti extra per poter essere usati con il pollice del giocatore, possono avere regolazioni rapide della sensibilità e della velocità e non mancano mouse con funzioni che interessano la regolazione dei pesi regolabili o delle molle di tensione dei pulsanti.
Ma vediamo quali caratteristiche si devono prendere in considerazione per riuscire a scegliere il miglior mouse da gaming wireless:
Tipo di presa: il tipo di presa che usi per poter muovere il mouse da gaming wireless, in particolare quando stai giocando a un gioco per PC rispetto all’utilizzo di un normale mouse è importante. Sebbene ogni gamer sia diverso dall’altro, in genere possiamo distinguere tre diversi tipi di prese del mouse:
- Presa del mouse con il palmo poggiato sul suo corpo: è in pratica la presa standard, quella che viene utilizzata dalla maggior parte dei giocatori. Le dita vanno a toccare i pulsanti del mouse e l’intero palmo della mano poggia invece sul corpo del mouse
- Presa del mouse con le sole dita che lo toccano: in questo caso, solo la punta dell’indice, del medio e dell’anulare poggia sui pulsanti sinistro, centrale (rotellina) e del mouse, con il palmo della mano che non tocca affatto il corpo del mouse. Il tuo pollice va a contatto invece con il lato del mouse
- Presa del mano ad artiglio: in questo caso, il palmo della mano andrà a poggiare solo sul bordo posteriore del mouse, con le punte delle dita e del pollice che rimangono inclinate verso i pulsanti
Potrebbero esserci anche altre prese per poter muovere e gestire il mouse, ma queste tre viste sopra sono quelle più usate ed efficaci per il gaming. Scegli quella che ti viene meglio usare come presa considerando che in genere i mouse più grandi e più larghi vanno bene per una presa del palmo più generale: di solito si presuppone che almeno una parte della tua mano sia sempre appoggiata sul tappetino del mouse. I mouse corti, senza un’ampia area del palmo e idealmente con un corpo complessivo più leggero, facilitano le manovre con una presa di punta. Gli utenti che usano un’impugnatura ad artiglio apprezzano i mouse relativamente stretti con pulsanti primari sottili e allungati.
Oltre alla presa, in secondo luogo, assicurati che le dimensioni del tuo mouse si adattino alle dimensioni della tua mano, in quanto dovresti sempre essere in grado di trovare facilmente il pulsante e muovere il mouse senza il bisogno di sforzare le dita. Possiamo avere mouse per mani piccole, medie e grandi e in linea approssimativa, le dimensioni del mouse dovrebbero essere comprese tra il 60 e il 70% della lunghezza e della larghezza della tua mano. Quindi misura la tua mano dalla base alla punta del dito medio e attraverso le dita strette insieme. Se ad esempio la tua mano misura 18 cm di lunghezza e 9,5 cm di larghezza, avrai bisogno molto probabilmente di un mouse con una dimensione medio-grande. In genere, la larghezza del mouse è più importante della lunghezza, quindi presta maggiore attenzione alla larghezza che ha e che si adatti alle dimensioni della tua mano rispetto invece alla sua lunghezza.
Per scegliere il miglior mouse da gaming wireless ha importanza anche il suo software che permette la personalizzazione. Non tutti i mouse da gaming sono provvisti di un software che permetta di modificare i parametri e troviamo questo software sia come pacchetto autonomo che in una “suite” con compatibilità per altri dispositivi da gaming come tastiere e cuffie. Questo software ti consente di impostare il profilo di illuminazione (questo però non è la cosa più importante), personalizzare l’assegnazione dei pulsanti (utile, ma solitamente disponibile anche nei singoli giochi) e impostare i DPI. Quest’ultima impostazione è particolarmente importante poiché ti consente di modificare la sensibilità del mouse per un tracciamento più rapido o più preciso e alcuni mouse più avanzati ti permetteranno persino di regolarlo al volo con i pulsanti del mouse.
DPI è una misura della sensibilità di un mouse al movimento. Più alto è il DPI, più il cursore si sposterà per pollice in cui muovi il mouse. Mentre il livello di DPI ideale per le prestazioni dipende dalle preferenze personali, la maggior parte dei gamers professionisti preferisce un DPI basso per poter microregolare la mira senza dover spostare il mouse di pochi millimetri. La maggior parte dei mouse moderni è in grado di tracciare accuratamente a DPI bassi, ma il problema con alcuni mouse a DPI elevati è che il sensore non tiene più traccia dei movimenti fisici uno a uno e utilizza un software per aumentare la sensibilità, questo può causare però imprecisioni.
Un buon software per mouse da gaming, può anche consentire la personalizzazione delle macro per pulsanti diversi, effettuare regolazioni per tappetini per mouse specifici e impostare profili personalizzati per i pulsanti in base ai singoli giochi. Una cosa che potresti trovare particolarmente utile in alcuni mouse da gaming wireless, è la possibilità di poter salvare i profili direttamente nella memoria del mouse stesso, potendo così collegare il mouse da un PC all’altro senza che vengano resettare le impostazioni e quindi senza che ci sia il bisogno di nuove configurazioni da parte tua.
Cosa importante di cui devi tenere conto per scegliere il miglior mouse da gaming wireless è anche la tipologia di gioco con cui lo dovrai utilizzare. Vediamo quali sono i mouse da gaming wireless più adatti per un tipo di gioco rispetto ad un altro:
- Mouse per sparatutto: si tratta del tipo più comune di mouse da gaming. I mouse sparatutto utilizzano una configurazione convenzionale del pulsante sinistro-rotellina del mouse e del pulsante destro per l’input principale, rispecchiando la maggior parte dei normali mouse da gioco desktop, oltre a due o tre pulsanti aggiuntivi che si possono azionare con il pollice. Nella maggior parte dei giochi sparatutto in prima persona e in terza persona, questi corrispondono rispettivamente al fuoco primario, alla selezione o allo zoom dell’arma, al fuoco secondario o ai mirini e alle azioni con granate. I mouse sparatutto sono abbastanza semplici, e danno modo ai giocatori di adattarsi rapidamente a tutti i tipi di giochi d’azione usando soltanto tre dita. Oltre ai pulsanti DPI su e giù sui modelli più costosi, alcuni mouse per giochi sparatutto hanno un pulsante di precisione o “sniper”, che quando viene premuto abbassa temporaneamente il DPI per scatti super sensibili.
- Mouse “MOBA” o “MMO”: pulsanti grandi: i giochi online multigiocatore, i giochi di strategia e i giochi MOBA hanno tutti, alcuni elementi in comune: un mucchio di abilità molto specifiche e molto contestuali che non devono necessariamente essere utilizzate per tutto il tempo che si gioca, ma nel caso ci sia il bisogno, devono essere attivate rapidamente per poter essere usate prontamente. Nasce così il mouse “MMO”, con un insieme di 12 pulsanti da usare solo con il pollice. I mouse MMO sono particolarmente indicati per i giochi che beneficiano di molte abilità personalizzate o gruppi di unità. Se è la prima volta che si andrà a usare uno di questi mouse, probabilmente ci vorrà un po’ di tempo per farci l’abitudine. I pulsanti più piccoli del mouse, sono più difficili da distinguere, motivo per cui li rendono meno ideali per l’uso con i giochi d’azione e con i sparatutto
- Mouse per mancini: la maggior parte dei mancini quando devono usare un qualsiasi mouse si accontentano di un modello che è stato ideato per facilitare i clic di una persona che è destrorsa, ma per coloro che si rifiutano di scendere a compromessi, le aziende che producono mouse da gaming, offrono dei modelli che sono stati ideati anche per i mancini o come più spesso accade sono dei mouse con dei tasti simmetrici che permettono l’utilizzo sia da chi usa la mano destra che sinistra. La maggior parte di questi mouse da gaming, utilizza un layout dei pulsanti in stile sparatutto relativamente semplice e i cui pulsanti possono essere premuti con il pollice su entrambi i lati, con il presupposto che i giocatori lasceranno attivi però, solo i pulsanti che si trovano di lato per la mano in uso.
Altra cosa importante che devi considerare per riuscire a scegliere il miglior mouse da gaming wireless, è il materiale costruttivo. La maggior parte dei mouse sono realizzati utilizzando della plastica ABS, ma la densità e la finitura della plastica faranno un’enorme differenza. Probabilmente avrai bisogno di un mouse realizzato con una plastica che al tatto non sia troppo liscia e che sia in grado di resistere ai palmi sudati e unti del gamer. Se il mouse ha delle parti antiscivolo, in genere sono realizzate usando del silicone o della gomma. Quando tieni in mano il mouse da gaming, vorrai sicuramente che il mouse abbia un buon grip così da poterlo facilmente sollevare e spostare senza che ti scivoli via dalla mano. Un mouse dovrebbe avere una qualità costruttiva elevata, pur mantenendo un peso basso, la maggior parte dei gamers tende a giocare meglio con un peso del mouse che è inferiore ai 100 grammi.
Anche il sensore è un fattore che non si può tralasciare quando si deve scegliere il miglior mouse da gaming wireless. Un moderno sensore ottico funziona emettendo una luce brillante, LED rossa o infrarossa, su una superficie e che esce dalla parte inferiore del mouse. La luce rimbalza in un sensore a semiconduttore di ossido di metallo complementare. Quando muovi il mouse, la luce che rimbalza indietro cambia di angolo, questo è ciò che il processore di segnale digitale analizza per determinare come il cursore del mouse dovrebbe muoversi sullo schermo.
Se sei ancora in dubbio se acquistare un mouse da gaming wireless, devi sapere che i modelli migliori sono in grado di poter essere collegati anche a un cavo. Sebbene la carica della batteria sia in grado di permettere al mouse di poter essere usato per intere giornate di gioco, la possibilità di passare alla modalità cavo è sempre gradita quando la batteria inizia a dare i primi cenni di scaricamento. Possiamo poi trovare dei mouse wireless da gaming che adottano dei tappetini di ricarica e che consentono di tenere costantemente sotto carica il mouse sul tappetino.
Sei alla ricerca un mouse da gaming, per aiutarti a scegliere il miglior mouse da gaming wireless sotto è stata aggiunta una classifica con i modello più apprezzati e acquistati del momento. La lista viene aggiornata continuamente e ti può essere di aiuto per trovare il mouse da gaming wireless per te più adatto.
- ZERO FILI, ZERO PROBLEMI – Gioca dalla scrivania, dal letto,...
- CIAO CIAO BATTERIE – La batteria ricaricabile integrata...
- BELLO E SCATTANTE – La velocità del cursore regolabile tra 800...
- PIOGGIA DI COLORI – Rendi più vivace la tua postazione gaming...
- CLIC PERSONALIZZATI – I sei comodi pulsanti, tra cui due...
- Clic durevole e silenzioso: il mouse senza cavo supera il test di...
- Mouse wireless ricaricabile: batteria ricaricabile incorporata e...
- Luce respiratoria a 7 colori RGB: design unico del fulmine che si...
- DPI a 3 livelli per giochi e lavoro: basta fare clic sul pulsante...
- Connessione wireless 2.4G stabile: la tecnologia di connessione...
- 【Mouse da gioco wireless】 Questo mouse da gioco adotta la...
- 【Batteria ricaricabile】 Il mouse ottico ha una batteria al...
- 【Design accattivante】 Questo mouse in stile meccanico adotta...
- 【DPI regolabile a 3 livelli】 Il mouse con retroilluminazione...
- 【Ampia compatibilità】 Supporta Windows XP, Vista, Win7, Win...
- ✔【Connessione wireless a 2,4 GHz】Tecnologia di trasmissione...
- ✔【Guscio a nido d'ape leggero e risparmio energetico...
- ✔【Varie luci RGB fantastiche] Tocca il pulsante in basso per...
- ✔【DPI regolabili e pulsanti flessibili】È facile...
- ✔【Compatibilità universale e qualità】affidabileSistemi...
- Forma ergonomica e iconica con 9 comandi personalizzabili per una...
- Razer HyperSpeed Wireless (2,4 GHz) e Bluetooth per una latenza...
- Fino a 285 ore di autonomia per prestazioni prolungate. Con fino...
- Sensore ottico avanzato 5G Razer da 18K per una precisione...
- Switch meccanici per mouse Razer di 2a generazione per una...
- Tecnologia Razer Chroma RGB per un'esperienza davvero immersiva....
- Durata della batteria di un anno, per oltre 400 ore di utilizzo...
- Quantum 2.0 Dual Wireless offre la flessibilità di un wireless...
- Tecnologia wireless a bassa latenza con ottimizzazione automatica...
- Sensore ottico TrueMove Air per le migliori prestazioni della...
- Costruito con materiali iper-resistenti e con switch meccanici da...
- Compatibilità: uso generale del mouse: PC, Mac, Xbox; Requisiti...
- Attenzione: è consigliato che il firmware venga aggiornato...
- DESIGN ESTREMAMENTE LEGGERO DELL'ALVEARE: L'involucro...
- FINO A 16,8 MILIONI DI COLORI: sistema di illuminazione RGB...
- SENSORE OTTICO 12800 DPI: Il sensore ottico personalizzato...
- INTERRUTTORI MECCANICI HUANO PROGRAMMABILI: Il mouse MM55 è...
- CAVO FEATHER PARACORD: Il cavo dell'MM55 presenta uno speciale...
- Un mouse con il cavo
- Ha un design ergonomico
- Adatto ai giocatori di videogiochi
- 【Connessione a 3 modalità】Bluetooth/2.4G Wireless/Cablato 3...
- 【Corrispondenza colori mecha e illuminazione...
- 【5 DPI regolabili e 4000FPS】5 livelli DPI regolabili...
- 【Mouse ricaricabile e tasti di scelta rapida】Il mouse...
- 【Silenzioso ed ergonomico】Il design Silent Click dei pulsanti...
- TECNOLOGIA RAZER HYPERSPEED WIRELESS: Con una trasmissione ad...
- SENSORE OTTICO RAZER FOCUS+ DA 20K DPI: Utilizzando funzioni come...
- SWITCH OTTICO PER MOUSE RAZER: Ogni clic viene attuato in 02 ms...
- 70 ORE DI DURATA DELLA BATTERIA (RAZER HYPERSPEED): Grazie alla...
- FORMA ERGONOMICA DA 88 G: Abbiamo mantenuto la sua ergonomia...
- Ottima idea regalo per appassionati
- Gamma affidabile
- Prodotto che unisce tradizione ed innovazione
- WIRELESS 2,4 GHz : Godetevi la libertà di movimento del wireless
- A LUNGO RAGGIO E RICARICABILE : Fino a 100 ore di utilizzo....
- SENSORE AD ALTA PRECISIONE E REATTIVO : Dotato di un sensore con...
- RETROILLUMINAZIONE RGB : Illumina il tuo ufficio con una...
- COMPATIBILITÀ : Plug and Play sulle console PS4, PS5, Xbox One /...
*Prezzo su Amazon.it dal 28-09-2023 23:17 CET Dettagli * I prezzi dei prodotti e la disponibilità sono aggiornati alla data/ora indicata e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzi e disponibilità visualizzata su Amazon.it al momento dell'acquisto si applicherà alla vendita di questo prodotto.