Guide prodotti
Come scegliere il miglior pluviometro: caratteristiche, consigli, classifica bestseller

Pubblicità

Come scegliere il miglior pluviometro: caratteristiche, consigli, classifica bestseller – Quando piove spesso ci si chiede anche quanto abbia piovuto, in particolare quando ci sono dei forti temporali con l’acqua che cade e sembra non finire mai. Ci si può affidare alla ricerca di qualche informazione in una stazione meteorologica, ma in questo caso si saprà solo quanta pioggia è caduta nel punto in cui sta la stazione, non a casa tua. Con un acquazzone che porta acqua naturale al terreno, potrai ridurre la quantità di acqua per l’irrigazione del prato ad esempio e ridurre così anche la bolletta dell’acqua, oltre al fatto che risparmierai anche tutto il tempo necessario per innaffiare. Questo però se l’acqua piovana è nelle giuste quantità, infatti se continui a irrigare nonostante la pioggia, potresti ritrovarti a dare troppa acqua al tuo prato o anche alle verdure o altre piante che hai nel giardino, rischiando così di perdere tutto, infatti con troppa acqua, le verdure potrebbero diventare rachitiche, potresti ottenere delle macchie marroni nel prato e nel peggiore dei casi potresti ritrovarti con un “laghetto” che ucciderà le tue piante. Il modo migliore per poter innaffiare le piante anche quando c’è possibilità di pioggia, è quello di munirsi di un pluviometro, che misura esattamente la quantità di pioggia che piove nella tua terra in maniera precisa. Basta mettere il pluviometro nel giardino o in un cortile per sapere quanta pioggia è caduta in un dato periodo di tempo. Se hai bisogno di scegliere il miglior pluviometro noi siamo qui per aiutarti e in questa guida troverai tante utili informazioni, consigli, le caratteristiche più importanti da considerare per riuscire a trovare il pluviometro giusto per te.

Pubblicità

Iniziamo questa guida su come scegliere il miglior pluviometro con alcuni dei fattori più importanti da considerare:

  • Precisione: un pluviometro che ti serve per sapere quanta acqua devi dare alle tue piante dopo una pioggia, deve essere il più preciso possibile, solo così infatti potrai sapere quanto dovrai irrigare per non danneggiare le piante. La precisione di un pluviometro è in genere in millimetri e l’organizzazione meteorologica mondiale (OMM) raccomanda una precisione media di misura di 0.2 millimetri. Alcuni pluviometri esprimono le misure anche in pollici
  • Volume: a seconda della quantità di pioggia che cade nella tua terra, potrai avere bisogno di un pluviometro più o meno grande e quindi con un maggiore o minore volume. Nelle terre dove cade poca pioggia e quindi c’è più aridità andrà bene un pluviometro più piccolo da 5 pollici, mentre in un territorio dove ci sono maggiori precipitazioni si avrà bisogno invece di un pluviometro più grande che può andare da 6 a 12 pollici
  • Frequenza di controllo delle misure rilevate: per scegliere il miglior pluviometro si deve tenere conto anche di quanto spesso si andrà a controllare il pluviometro. Chi ha l’hobby per il giardino o è un vero e proprio professionista probabilmente andrà a controllare il pluviometro con una certa frequenza, anche tutti i giorni. Chi invece ha bisogno di un pluviometro da controllare più che altro quando fa dei grossi acquazzoni, potrebbe controllare invece il pluviometro solo una o due volte a settimana o nel periodo delle piogge. Se noti che piove per più di cinque pollici in una settimana, dovresti indirizzarti verso i modelli più grandi
  • Sistema di montaggio del pluviometro: molto spesso si è tentati dal fatto di montare il pluviometro nel muro di una casa o in un albero, ma questo è sbagliato. Il luogo migliore dove poterli montare è sui pali o su una recinzione, in modo che possa essere raccolta tutta l’acqua piovana del momento e quindi poter ottenere una misurazione più precisa
  • Facilità d’uso del pluviometro: per scegliere il miglior pluviometro assicurati che:
    • Il pluviometro sia dotato di numeri grandi, così da poter essere letti anche a distanza e se si hanno problemi di vista
    • Assicurati che se monti il pluviometro su un paletto, non sia montato a un’altezza troppo alta o bassa da poter essere letta con comodità
    • Scegli un pluviometro che può essere montato in maniera sicura, ma che sia anche facile da rimuovere e sostituire in caso di necessità

Vediamo ora quali sono invece le caratteristiche più importanti da considerare per riuscire a scegliere il miglior pluviometro:

  • Design: i pluviometri di forma cilindrica sono ideali per misurare l’acqua di piogge lente e costanti, ma sono meno affidabili nelle misurazioni quando ci sono degli acquazzoni accompagnati da raffiche di vento e sono maggiormente inclini all’ostruzione rispetto ad altri modelli. Alcuni pluviometri sono dotati di pareti a forma di imbuto che sono in grado di raccogliere la pioggia anche quando scende a raffica, in questo modo si ottiene una maggior precisione della pioggia caduta
  • Materiale: la maggior parte dei pluviometri sono realizzati in materiali come la plastica o il vetro ed entrambi hanno vantaggi e svantaggi:
    • Pluviometro in plastica: i pluviometri in plastica sono generalmente meno costosi, possono essere esposti ai raggi ultravioletti e a temperature estreme. Tuttavia, i pluviometri in plastica spesso si deteriorano nel tempo, anche se di solito non si rompono se cadono a terra
    • Pluviometro in vetro: i pluviometri in vetro spesso durano più a lungo dei modelli in plastica perché resistono meglio ai danni che possono essere provocati dal sole. Tuttavia, sono più pesanti e potrebbero non resistere a una caduta a terra come la plastica. Potrebbero infatti scheggiarsi o frantumarsi in tanti pezzi
  • Tipo di montaggio del pluviometro: molti pluviometri vanno montati come abbiamo detto su un paletto o a una recinzione per poter raccogliere al meglio tutta l’acqua della pioggia e per fare ciò è necessario un sistema di montaggio che può variare da un pluviometro all’altro. Alcuni pluviometri fanno uso di staffe di montaggio in plastica che hanno il vantaggio di non arrugginire e di durare per tanto tempo. Possiamo trovare comunque anche staffe di montaggio in metallo, ovviamente questo materiale è più resistente rispetto alla plastica, ma è molto importante che abbia ricevuto un trattamento antiruggine. Altri pluviometri non fanno uso di staffe, ma vanno semplicemente impalettati nel terreno del giardino con appositi picchetti.  I paletti in metallo sono più resistenti di quelli realizzati in plastica, ma è importante trovarne che abbiano subito un trattamento che prevenga la formazione della ruggine. Assicurati che il paletto che andrai a scegliere sia abbastanza alto da permetterti di leggere comodamente i valori raggiunti dall’acqua che è caduta dentro il pluviometro

Una volta riuscito a scegliere il miglior pluviometro ti consiglio di:

  • Non aspettare troppo a lungo dopo un temporale per controllare le misure raggiunte dal pluviometro. Se l’acqua inizia ad evaporare andrai a leggere una lettura del livello raggiunto non veritiero
  • Acquista un pluviometro il più possibile preciso se devi usarlo per questioni di lavoro
  • Non montare il pluviometro su un albero o otterrai delle misure non corrispondenti alla realtà in quanto le gocce d’acqua potrebbero essere bloccate dalle foglie o dai rami, influendo così negativamente sulla precisione
  • Se devi innaffiare il prato dopo una pioggia, accertati prima che la parte superiore del suolo di circa 5 cm sia asciutto

Questo è tutto per questa guida agli acquisti e se hai intenzione di scegliere il miglior pluviometro, ma non sai da quali negozi affidabili acquistare, i loro prezzi o i modelli più apprezzati e ricercati dagli utenti, ti consiglio di partire con la tua ricerca dalla nostra classifica bestseller che trovi qui sotto. La lista dei migliori pluviometri più venduti è sempre in continuo aggiornamento in base ai prodotti più acquistati e ricercati dagli utenti e al suo interno troverai tutte le loro descrizioni tecniche, potrai visualizzare i loro prezzi e accedere alle utilissime recensioni rilasciate dagli utenti dopo che hanno fatto la prova dell’unità acquistata.

Bestseller N. 1
TFA Dostmann Pluviometro analogico, 47.1006, Resistente alle intemperie, Robusto, misuratore di precipitazioni, Trasparente, Nero
  • Alta qualità: il pluviometro è stato prodotto interamente in...
  • Precipitazione: determina le quantità di precipitazioni in modo...
  • Utilizzo: Ideale per l'uso in giardino e in agricoltura per il...
  • Resistente alle intemperie: il pluviometro è robusto e...
  • La consegna include: pluviometro TFA Dostmann 47.1006, nero
OffertaBestseller N. 2
TFA Dostmann pluviometro analogico 47.1001, resistente alle intemperie, robusto, determinazione della quantità di precipitazioni, nero
  • Alta qualità: il pluviometro è stato prodotto interamente in...
  • Precipitazione: determina le quantità di precipitazioni in modo...
  • Utilizzo: Ideale per l'uso in giardino e in agricoltura per il...
  • Resistente alle intemperie: il pluviometro è robusto e...
  • La consegna include: pluviometro TFA Dostmann 47.1001, nero
Bestseller N. 3
EMOS Stazione Meteo WIFI con anemometro e pluviometro - Sistema di Monitoraggio Wireless da Interni e Esterni - Monitora Ora, Data, Temperatura, Umidità, Pressione, Comfort e Indice di Calore
  • Controlla I Cambiamenti & Resta Aggiornato - Con il suo sensore...
  • Facile Da Usare - L'illuminazione del suo grande schermo a colori...
  • Diventa Meteorologo - Guarda i dati in tempo reale: temperatura...
  • Pianifica In Anticipo Con Le Previsioni - La stazione meteo...
  • Goditi I Dati Meteo In Tempo Reale - Installa il tuo sistema di...
Bestseller N. 4
Sainlogic Meteorologica WLAN Sainlogic Profi - Stazione Meteo Radio Internet Wifi Con Sensore Esterno, Pluviometro, Previsioni Meteorologiche, Anemometro, Display A Colori, Wunderground
  • L'opzione di connessione WiFi che consente alla stazione di...
  • La sveglia è automatica e sincronizzata con la rete in tempo...
  • Sperimenta la comodità di portare le tue informazioni meteo...
  • Questa stazione meteorologica può misurare la velocità del...
  • Il display contiene temperatura, umidità e pressione dell'aria....
Bestseller N. 5
TFA Dostmann Pluviometro, 47.1008, resistente alle intemperie, con protezione dall'evaporazione, nero
  • Alta qualità: il pluviometro è stato prodotto interamente in...
  • Precipitazione: determina le quantità di precipitazioni in modo...
  • Utilizzo: Ideale per l'uso in giardino e in agricoltura per il...
  • Resistente alle intemperie: il pluviometro è robusto e...
  • La consegna include: pluviometro TFA Dostmann 47.1008, nero
Bestseller N. 6
Ribimex PRPLUVIO Pluviometro da giardino
  • Misura la quantità di acqua piovana caduta, permettendo di...
  • Si rivelerà dunque un utile strumento per innaffiare con...
  • Con scala graduata in mm, di facile lettura
  • Testa di raccolta ad imbuto per evitare schizzi e trasbordi
OffertaBestseller N. 7
Netatmo NRG01-WW Pluviometro Wireless per la Stazione Meteo, Nero
  • Netatmo NRG01-WW Pluviometro Wireless per la Stazione Meteo, Nero
Bestseller N. 8
Windhager pluviometro con A picchetto, 22 CM
  • Prodotto in Italia
  • Facile da usare
  • Prodotto di qualita
  • Prodotto ottimo
OffertaBestseller N. 9
Uzoli Stazione meteo professionale wifi Pluviometro Anemometro Previsioni meteo indicazione luce UV Temperatura interna/esterna Umidità Pressione dell'aria Fase lunare 7 in 1 sensore esterno - FT0310
  • 1. [Stazione meteo con display a colori] Il grande schermo da 8,3...
  • 2. [Stazione meteo con sensore esterno radio] La nostra stazione...
  • 3. [Multifunzionale e professionale] La stazione meteo...
  • 4. [Alimentazione permanente] La console non solo può essere...
  • 5. [Utile per il giardino e la casa] Per gli amanti del...
  • 6. [NOTE] Leggere attentamente le informazioni sul prodotto prima...
OffertaBestseller N. 10
Bresser - Stazione meteo wireless con sensore da esterno; alimentazione a energia solare, con termoigrometrico, modello MeteoChamp HD WLAN, stazione meteinclusi manometro e pluviometro
57 Recensioni da leggere
Bresser - Stazione meteo wireless con sensore da esterno; alimentazione a energia solare, con termoigrometrico, modello MeteoChamp HD WLAN, stazione meteinclusi manometro e pluviometro
  • L’evoluzione del meteo sullo schermo: I dati di misurazione dei...
  • Il sensore wireless 7 in 1 misura la temperatura esterna,...
  • L'umidità e la temperatura interna possono essere misurate in 2...
  • Molteplici ulteriori funzionalità: Previsioni meteo, indice...
  • Dimensioni: base 190 x 140 x 19,5 mm, 478 g; sensore funzioni 7...

*Prezzo su Amazon.it dal 28-09-2023 08:07 CET Dettagli * I prezzi dei prodotti e la disponibilità sono aggiornati alla data/ora indicata e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzi e disponibilità visualizzata su Amazon.it al momento dell'acquisto si applicherà alla vendita di questo prodotto.

Pubblicità