Come scegliere il migliore fornello lento: consigli, caratteristiche, classifica bestseller

Come scegliere il migliore fornello lento: consigli, caratteristiche, classifica bestseller – Il fornello lento detto anche slow cooker è una pentola elettrica molta ricercata in quanto è in grado una volta impostata di procedere con la cottura lenta dei cibi, dimenticandosi quasi della sua esistenza. Basta infatti versare gli ingredienti dentro la pentola, impostare la temperatura desiderata e avviare il processo di cottura degli alimenti. Che sia pollo, arrosto, peperoncino, spezzatino ecc., potrai andare a controllare il loro stato una volta che è stata ultimata la cottura desiderata. Per quanto possano sembrare semplici, i fornelli lenti dei giorni nostri si differenziano per diversi fattori, non solo per i prezzi, ma anche per le caratteristiche che permettono ad alcuni di loro di lavorare meglio nella preparazione del cibo rispetto ad altri. Se vuoi scegliere il migliore fornello lento, ma hai bisogno prima di qualche aiuto per conoscere le caratteristiche più importanti, ti consiglio di continuare a leggere in quanto in questa guida troverai tante informazioni che ti potranno essere utili nella scelta della pentola slow cooker giusta per te.
Per poter scegliere il migliore fornello lento è importante considerare differenti fattori importanti, tra cui:
- Coperchio: dovendo tenere il coperchio su una pentola a cottura lenta durante la fase di cottura, è importante che si possa vedere da fuori lo stato del piatto cucinato, motivo per cui è consigliato usare un coperchio costruito in vetro trasparente. Scegliere il migliore fornello lento dotato di coperchio in vetro, ti permetterà infatti di poter controllare i progressi del cibo in cottura, senza doverlo rimuovere e di conseguenza senza che il cibo si raffreddi. Un pentola slow cooker con coperchio in plastica o opaco non permetterebbe invece di poter vedere il contenuto interno della pentola, quindi meglio evitare questi tipi di coperchi.
- Capacità: il fornello lento può avere differenti dimensioni che possono variare in base a ciò che dovrai cucinare, cerca di decidere la capacità del fornello lento in base al numero di persone per cui dovrai cucinare, per esempio se cucini spesso per un numero di persone superiore a 5, potresti necessitare di un fornello lento con almeno 6 litri di capacità
- Forma: la maggior parte dei fornelli lenti sono di forma rotonda oppure ovale, entrambe sono delle forme molto valide per una pentola slow cooker, anche se la scelta migliore tra i due formati di pentola dipende molto dal tipo di pasto che sei solito preparare più spesso. Se infatti sei solito a cucinare stufati, zuppe, fagioli ecc., potrebbe essere più opportuno scegliere il migliore fornello lento dalla forma circolare, mentre se invece sei solito cucinare piatti come polli interi, petto, costole o altri tagli di carne di grandi dimensioni, potrebbe essere più indicato l’uso di una pentola slow cooker dalla forma ovale
- Pentola interna: è la parte removibile, dove sono contenuti gli alimenti da cuocere. Può essere costruita in differenti materiali come ad esempio il metallo, ma se hai intenzione di scegliere il migliore fornello lento ti consiglio di puntare su altri materiali come la ceramica e la porcellana che oltre a trasmettere bene il calore, sono anche più semplici da pulire a fine cottura
- Comandi: scegliere il migliore fornello lento ti permetterà di avere una pentola in grado di cucinare da sola il cibo, infatti i migliori modelli di slow cooker, sono dotate di comandi programmabili in base al cibo da cuocere e di un timer che spegnerà la pentola slow cooker in un momento specifico automatizzato o preimpostato. Una volta terminata la cottura e spenta la pentola, il cibo non verrà fatto raffreddare da solo, ma verrà mantenuto al caldo dalla pentola stessa e senza cuocerla ulteriormente, fino a quando non toglierai gli alimenti dal suo interno. I modelli più costosi di slow cooker, permettono anche di rosolare, arrostire e cuocere a vapore i cibi, una ottima soluzione, che ti eviterà di pulire più pentole e padelle alla fine del pranzo o della cena. I modelli più economici di fornelli lenti invece dispongono solo di un controllo di tipo manuale che tramite una manopola permette di impostare la pentola su diverse impostazioni di cottura, inoltre dovrai controllare di tanto in tanto lo stato di cottura in quanto i modelli meno costosi di slow cooker non hanno un timer che spegne automaticamente la pentola a cottura ultimata.
- Manici: una pentola slow cooker tenderà a scaldarsi anche all’esterno quando in uso, non solo all’interno, ma nonostante ciò è necessario per una presa sicura, che i manici non si scaldino mai. I manici delle migliori pentole slow cooker sono grandi, robusti e non si riscaldano, in questo modo una volta terminata la cottura, è possibile spostare con facilità il fornello lento senza alcun rischio di scottature per le dita.
Hai le idee più chiare ora per poter scegliere il migliore fornello lento? Una volta che avrai trovato la pantola slow cooker giusta per te, ti suggerisco di seguire i seguenti consigli:
- Anche se riuscirai a scegliere il migliore fornello lento non potrai caricarlo al massimo della sua capacità, infatti la pentola slow cooker, non va mai sovraccaricata e andrebbe riempita solo per la sua metà o per due terzi
- Non sollevare mai il coperchio della pentola slow cooker, per controllare lo stato di cottura del pasto, la temperatura esterna in questo modo ridurrebbe il calore interno, rallentando così la cottura del cibo e la sua qualità finale. Se proprio devi aprire il coperchio, fallo soltanto nell’ultima mezz’ora di cottura
- Se devi cuocere della carne nella pentola slow cooker, devi stare attento alla cottura in particolare se si hanno delle carni magre. Le carni grasse come quelle di maiale e agnello tendono ad asciugarsi meno, rispetto invece alla carne più magra come quella di pollo, tacchino ecc.
- Il fornello lento prima di aggiungere gli ingredienti va preriscaldato per almeno venti minuti, superato questo periodo di tempo, si possono iniziare a versare gli ingredienti. Questo metodo, può fare una bella differenza nella cottura finale di ogni cibo cotto
- Hai intenzione di aggiungere alla ricetta panna, latte, yogurt o altri prodotti derivati dal letto? Procedi alla loro aggiunta solo negli ultimi 15 minuti di cottura
Abbiamo finito con questa guida su come scegliere il migliore fornello lento. Se sei intenzionato all’acquisto di una pentola slow cooker, ma non sai da dove iniziare la tua ricerca o da quali negozi affidabili acquistare, ti consiglio di dare uno sguardo alla nostra classifica bestseller, dove troverai tutte i migliori fornelli lenti più popolari e venduti. Per ogni fornello lento in lista, potrai visualizzare le sue caratteristiche più importanti e le recensioni rilasciate dagli utenti, così da poterti fare una migliore idea su ogni prodotto dopo che è stato provato da qualcuno.
- Slow cooker pentola per cottura lenta a bassa temperatura,...
- Finitura: nera, di forma rotonda e di grande capienza, permette a...
- Coccio: pentola interna in materiale ceramico, estraibile dalla...
- Coperchio in vetro: permette di vedere cosa cuoce in pentola; il...
- Due impostazioni cottura: Low (programma di cottura tradizionale,...
- On/Off: dotata di display digitale e timer countdown, programma...
- Slow cooker pentola per cottura lenta a bassa temperatura,...
- Finitura: argento, di forma ovale e di grande capienza, permette...
- Coccio: pentola interna in materiale ceramico, estraibile dalla...
- Coperchio in vetro: permette di vedere cosa cuoce in pentola; il...
- Due impostazioni cottura: Low (programma di cottura tradizionale,...
- On/Off: dotata di display digitale e timer countdown, programma...
- Slow cooker pentola Sauté per cottura lenta a bassa temperatura,...
- Finitura: bianco lucido, di forma rotonda e di grande capienza,...
- Duraceramic: pentola interna in materiale DuraCeramic, estraibile...
- Coperchio in vetro: permette di vedere cosa cuoce in pentola; il...
- Due impostazioni cottura: Low (programma di cottura tradizionale,...
- On/Off: dotata di display digitale e timer countdown, programma...
- Slow cooker pentola per cottura lenta a bassa temperatura,...
- Finitura nera e design moderno, di forma tonda, e grazie alle...
- Pentola interna in materiale ceramico, estraibile dalla base,...
- Coperchio in vetro permette di vedere cosa cuoce in pentola; il...
- Due impostazioni: low (programma di cottura tradizionale, almeno...
- Personale e portatile: la comoda dimensione da 20 once lo rende...
- Cavo staccabile: il cavo si stacca facilmente per riporlo senza...
- Coperchio Seal & Store: coperchio ermetico e contenitore...
- Finitura liquirizia nera: presenta un'estetica moderna-vintage ed...
- Esterno Soft-Touch: rivestimento gommato opaco per un esterno...
- Lavabile in lavastoviglie: il contenitore per alimenti e il...
- Componenti inclusi: base riscaldante, coperchio e cavo di...
- Multi cooker pasti gustosi e salutari fino al 70 % più...
- Quattro modalità di cottura: slow cooker; cottura a fuoco lento;...
- Intuitiva comandi semplici da usare: otto programmi one-touch...
- Funzioni manuale e timer partenza ritardata offrono il controllo...
- Accessori: cremagliera per cottura a vapore, cucchiaio per...
- Slow cooker pentola per cottura lenta a bassa temperatura,...
- Finitura esterna in acciaio inossidabile, forma ovale e grande...
- Coccio: pentola interna in alluminio, estraibile dalla base,...
- Due impostazioni cottura: Low cottura tradizionale, 6/8 ore e...
- Facile da pulire: unico contenitore per dorare sul fuoco e per...
- Capacità di 3,5 l, per 3 o 4 porzioni.
- Pirofila con coperchio.
- Due impostazioni di temperatura
- Funzione di mantenimento del calore.
- Pirofila con coperchio lavabile in lavastoviglie.
*Prezzo su Amazon.it dal 02-10-2023 23:39 CET Dettagli * I prezzi dei prodotti e la disponibilità sono aggiornati alla data/ora indicata e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzi e disponibilità visualizzata su Amazon.it al momento dell'acquisto si applicherà alla vendita di questo prodotto.