I migliori giradischi vintage. Scegli quello giusto per te seguendo questa guida.

Come scegliere il giradischi migliore con questa guida agli acquisti – La parola giradischi è il sinonimo di un suono particolarmente unico ed eccezionale, è per gli amanti del vintage la gioia di assaporare la buona musica di una volta senza fretta. Da quando è apparso il primo giradischi nel 1877 , questo dispositivo è diventata la prova di come gli anni non passino per le cose che sono state ben realizzate. Oggi, nel bel mezzo della rivoluzione digitale, il vecchio giradischi gode ancora di ottima salute ed è un pezzo fondamentale che deve sempre esserci nella casa di ogni amante della musica. Stando alla dichiarazione della Recording Industry Association degli Stati Uniti, lo scorso anno gli introiti dalle vendite di vinili hanno superato la fatturazione delle principali piattaforme di streaming come Spotify o Tidal. La ragione? Il vinile continua ancora oggi ad essere intramontabile, per la sua qualità del suono amata dalle orecchie più raffinate. Se sei innamorato del suono più autentico, l’acquisto di un giradischi sarà uno dei più grandi acquisti della tua vita. Oggi i giradischi moderni, pur avendo un aspetto vintage, mescolano il meglio del passato con l’attuale tecnologia con cui si sono potute apportare dei miglioramenti grazie a delle innovazioni molto interessanti che permetteranno al giradischi di godere ancora di una lunga e gloriosa vita. Tuttavia, il mercato dei giradischi può creare confusione se non si sa bene come scegliere. Se non sai bene come scegliere i migliori giradischi vintage, questa guida ti aiuterà nella scelta attraverso tante diverse informazioni, consigli e la classifica bestseller dei modelli più venduti.
Hai trovato in casa o in qualche mercatino in zona dei vecchi vinili e vorresti adesso ascoltarli ma non hai ancora un giradischi? Hai deciso di acquistare il tuo primo giradischi con uno stile vintage ma proprio non sai da dove iniziare a fare la tua scelta? Nessun problema, continua a leggere questa guida per scoprire come scegliere i migliori giradischi vintage.
Per riuscire a scegliere i migliori giradischi vintage, si deve avere prima di tutto la chiara idea di cosa sia uno di questi lettori di vinili. I giradischi sono delle apparecchiature musicali che sono servono per far compiere la rotazione di un disco in vinile a una velocità costante per emettere il suono e il tutto viene fatto attraverso un processo abbastanza semplice. I dischi in vinile contengono informazioni audio analogiche sui loro canali, che vengono raccolte attraverso l’ago del giradischi. Quando viene posizionato l’ago sopra le scanalature, invia vibrazioni a un trasduttore noto come testina, quindi la testina a sua volta converte queste vibrazioni in corrente elettrica e la invia a un preamplificatore, che a sua volta invia il segnale agli altoparlanti ed ecco come si riesce a sentire la musica.
Molti poi si potrebbero chiedere perché andare proprio a scegliere i migliori giradischi vintage con la tecnologia che ormai permette di avere una musica digitale con un suono più pulito e che permette una maggiore semplicità di archiviazione della musica. Possiamo ad esempio scaricare qualsiasi brano sul nostro smartphone o noleggiare un servizio di musica in streaming come Spotify, per poter ascoltare la musica ovunque. Tuttavia, i file digitali più comunemente usati non suoneranno mai bene come il vinile e non avranno nemmeno il fascino di un disco. Il vinile ha ancora il suo fascino che non vuole saperne di tramontare e la stessa cosa vale per un giradischi vintage che, nonostante la sua età attira sempre l’attenzione di chi se lo ritrova davanti. Ma perché per molti amanti della musica i file digitali più comunemente usati non suoneranno mai bene come il vinile? Questo accade perché le onde sonore sono analogiche per natura e il vinile contiene scanalature che le simulano. La musica su vinile offre una fedeltà audio superiore rispetto alla maggior parte dei file digitali e questo può essere visto nella qualità del suono. Lo svantaggio del vinile però è che polvere e graffi possono causare seri danni alla qualità del suono. Se il vinile non è in condizioni ottimali o si usa un giradischi di scarsa qualità, allora si possono sentire dei rumori davvero fastidiosi che ne peggiorano notevolmente la qualità audio finale. Prendendosi però cura del giradischi e di i tuoi vinili, questi saranno in grado di durare per diversi decenni. Ascoltare la musica attraverso un giradischi è più complesso rispetto a un lettore mp3, ma ha i suoi vantaggi . I giradischi offrono una qualità del suono unica. Inoltre, collezionare vinili ha il suo fascino, tanto che molte persone hanno passato la loro vita a perlustrare negozi di dischi alla ricerca di affari o vinili rari.
Per poter scegliere i migliori giradischi vintage è importante conoscere anche le parti di cui sono composti questi dispositivi. La fedeltà e la qualità del suono che possiamo ascoltare con un giradischi dipende fortemente dai componenti da cui sono composti i giradischi, infatti quanto migliori saranno i componenti e quando meno si sentirà il meccanismo all’opera. Ecco spiegato in modo semplice, cosa si dovrebbe sapere sulle parti che compongono un giradischi:
- Base: la qualità della base o del corpo che integra gli altri componenti di un giradischi è molto importante. Uno degli aspetti che maggiormente influenza la qualità del suono di un lettore di vinili sono le vibrazioni, che causano rumori molto fastidiosi durante la riproduzione di un disco. Una base pesante e solida può ridurre al minimo le vibrazioni , mentre un corpo in plastica leggera è più suscettibile alle vibrazioni. Meno vibrazioni o rumore presenta il meccanismo di un giradischi, migliore è la qualità del suono
- Piastra o piatto: le piastre, dove posizioniamo il disco, non influenzano così tanto la qualità del suono. Tuttavia, per gli audiofili sono molto importanti. Di solito sono fatte in metallo e in genere sono ricoperte da un qualche tipo di plastica o gomma per evitare che il vinile si graffi. I piatti dei giradischi vintage più economici sono realizzati in acciaio. Le corone in acciaio sono leggere ed economiche, ma possono essere piuttosto instabili. I migliori giradischi utilizzano piastre in alluminio di un certo peso. Riducono le vibrazioni e hanno una migliore inerzia, che migliora la qualità del suono.
- Aghi o puntine: i migliori aghi per giradischi sono realizzati in diamante, il materiale più duro e resistente che si trova. Gli aghi diamantati sono i più comuni in questi giorni, ma possiamo trovarne anche molti altri realizzati con il zaffiro. Gli aghi del giradischi possono essere sferici o ellittici. Questi ultimi, migliorano la fedeltà del suono fornendo un migliore contatto con le scanalature del vinile. Gli aghi, anche quelli diamantati, devono essere cambiati dopo un po’ che sono in uso e gli esperti consigliano di farlo tra le 1.000 e le 2.500 ore di utilizzo
- Braccio: il braccio è la parte che tiene l’ago del giradischi alla testina per produrre il suono ed è una delle parti più importanti di un giradischi. Un braccio può essere dritto o curvo e a seconda della persona a cui chiedi, ci sarà chi preferisce un tipo di braccio rispetto ad un altro. I DJ ad esempio preferiscono un braccio dritto, questo perché sono più facili da usare per mixare, mentre molti insistono sul fatto che i bracci curvi producano un suono migliore. Per noi, ciò che conta davvero è effettuare una regolazione ottimale del braccio, poiché ciò influisce notevolmente sulla qualità dei dettagli sonori
- Testine giradischi, scelta tra MM e MC: le testine sono trasduttori che convertono le vibrazioni prodotte dagli aghi del giradischi in correnti elettriche per generare il suono. Come nel caso delle cuffie o dei microfoni, questi trasduttori sono molto importanti quando si tratta di riprodurre il suono: le testine più economiche producono un suono un po’ scarso, mentre le migliori possono generare un suono sublime. Le testine di solito vengono fornite con gli aghi. Esistono due tipi principali di testine: MM e MC . La maggior parte delle aziende che producono giradischi integrano testine MM (Moving Magnet) in quanto producono un suono potente e sono compatibili con qualsiasi ricevitore AV dotato di un ingresso per giradischi. Le testine MC, invece, sono più leggere e generano un suono più debole, tanto che di solito è necessario un preamplificatore per aumentare il segnale prima di inviarlo al tuo amplificatore o ricevitore AV. La cosa grandiosa delle testine MC è che possono produrre un suono ad alta fedeltà. Entrambe le testine possono suonare molto bene, a seconda del modello, ma le migliori MC offrono una migliore qualità del suono, anche se sono più costose. Le testine MM, invece, offrono un ottimo rapporto qualità prezzo, inoltre, sono più sicure al momento dell’acquisto. Le testine MC più economiche possono produrre un audio debole e scadente.
Per scegliere i migliori giradischi vintage bisogna poi tenere conto del tipo di trasmissione, se diretta o a cinghia. I giradischi infatti sono classificati in base al motore interno che usano per far girare il vinile e i due tipi principali si dividono trasmissione diretta e trasmissione a cinghia. Ecco in cosa si distinguono:
- Giradischi a trasmissione diretta: nei giradischi a trasmissione diretta, il piatto è collegato direttamente al motore elettrico. Questo produce diversi effetti positivi: la velocità di rotazione è più uniforme, i giradischi sono più veloci per iniziare a far girare un disco e meno vulnerabili alle vibrazioni esterne. Questi vantaggi sono indispensabili per vari usi, come mixare musica dal vivo ad esempio. La rapida velocità di avvio e la stabilità del motore, ad esempio, consentono a un DJ di riprodurre il brano successivo nel momento esatto in cui è necessario. L’unico aspetto negativo dei giradischi a trasmissione diretta è che possono soffrire di vibrazioni interne causate dal motore. In ogni caso le vibrazioni non si notano nei migliori modelli
- Giradischi a trasmissione a cinghia: i giradischi a cinghia, invece, ruotano il piatto del vinile tramite una cinghia collegata al motore. La piastra di questi modelli è separata dal motore, quindi possono assorbire meglio le vibrazioni interne. Questo genera in un audio più pulito: meno rumore o vibrazioni presenti nel meccanismo di un giradischi, migliore è la qualità del suono, ed è per questo motivo che molti audiofili preferiscono i giradischi a cinghia. Tuttavia, i giradischi con trasmissione a cinghia sono meno affidabili dei giradischi a trasmissione diretta in termini di velocità di riproduzione. Inoltre, la cinghia necessita della sostituzione dopo un po’ di tempo, anche se questo non è un grosso problema in quanto si possono acquistare facilmente a prezzi accessibili
Chi vuole scegliere i migliori giradischi vintage forse non pensa alla digitalizzazione del vinile via USB e questo punto potrebbe non essere necessario per la maggior parte delle persone che desiderano acquistare un giradischi in stile vintage per gestire la magia del vinile, ma la digitalizzazione è un’opzione che molti utenti stanno cercando. Per digitalizzare il vinile, la cosa più semplice è cercare un giradischi che integri una porta USB e attraverso questa porta e utilizzando alcuni software sul un PC o Mac (come Audacity), è possibile convertire facilmente il vinile in file audio digitale. Molti dei moderni giradischi, pur avendo un aspetto esteriore vintage, hanno questa funzione.
Altra cosa importante da conoscere per scegliere i migliori giradischi vintage è la manutenzione. I giradischi necessitano di una manutenzione costante ma semplice. Questo perché vari fattori possono peggiorare la qualità del suono, come le vibrazioni e la polvere. La manutenzione è molto semplice ed è spesso apprezzata da chi ha la fortuna di possedere un giradischi. La prima cosa che si può controllare è che sia privo di vibrazioni. I moderni giradischi sono molto efficaci nel ridurre le vibrazioni, quindi il fattore principale che può causare vibrazioni non necessarie è la superficie utilizzata. Assicurati che il giradischi sia perfettamente stabile e perfettamente in orizzontale. Di tanto in tanto puoi controllare i piedini regolabili forniti con il kit. Si consiglia inoltre di pulirlo regolarmente. Si consiglia l’acquisto di una speciale spazzola per aghi per giradischi. Questi sono molto economici e aiutano a mantenere l’ago pulito dallo sporco. Infine, verifica di tanto in tanto che i comandi del braccio (contrappeso, anti-skate e altezza) siano corretti. Se queste impostazioni vengono mantenute alle misurazioni corrette, non avrai problemi con il tuo giradischi per molti anni.
Dove posizionare poi il giradischi? Ricorda che il giradischi vive di vibrazioni quindi bisogna fare molta attenzione a non poggiarlo su una superficie instabile come un tavolo traballante. Attenzione anche alla stanza. Esistono dei piccoli trucchi, reperibili sul web, per rendere migliore l’acustica di un ambiente domestico.
Siamo arrivati al termine di questa guida agli acquisti e se hai intenzione di scegliere i migliori giradischi vintage ma non sai da quali negozi affidabili acquistare, i loro prezzi o i modelli più apprezzati e ricercati dagli utenti, ti consiglio di partire con la tua ricerca dalla nostra classifica bestseller che trovi qui sotto. La lista dei migliori giradischi vintage più venduti è sempre in continuo aggiornamento in base ai prodotti più acquistati e ricercati dagli utenti e al suo interno troverai tutte le loro descrizioni tecniche, potrai visualizzare i loro prezzi e accedere alle utilissime recensioni rilasciate dagli utenti dopo che hanno fatto la prova dell’unità acquistata.
Ecco la classifica aggiornata con i migliori giradischi vintage del momento:
- 【Retrolife INDIVIDUAL SUITCASE RECORD PLAYER】 Una...
- QUATTRO SCELTE DI CONNESSIONE DISPONIBILI】Audio digitale in...
- GIREVOLE A TRE VELOCITÀ E TRE DIMENSIONI】 Supporta 3...
- Non sono necessarie altre apparecchiature】 Si installa...
- Un interruttore di arresto automatico che smette di girare una...
- Lecteur Recrd À Entraînement Par Courroie À 3 Vitesses ----...
- Table Tournante Bluetooth Fantastique - Connectez-Vous Sans...
- Haut-Parleur Stéréo Intégré ---- Ce Lecteur De Disque Est Un...
- Sortie Auxiliaire Et Rca 3,5 Mm ---- Prise Jack 3,5 Mm Pour La...
- Conception Vintage ---- Bois Naturel Conçu Avec Une Housse De...
- Multifunzione: Lettore di dischi in vinile, radio, lettore CD,...
- Giradischi: Compatibile con dischi di dimensioni 17,5 / 25/30 cm...
- Radio FM/AM
- Lettore CD: È possibile riprodurre CD / CD-R / CD-RW.
- Registrazione: Tramite la porta USB è possibile registrare...
- Stereo volume: ha 2 altoparlanti integrati con una potenza di...
- Design: Il design con una scocca in legno massello conferisce un...
- RISCOPRI I TUOI VECCHI VINILI: Riscopri la tua collezione di...
- CON ALTOPARLANTI ESTERNI: Questo gira dischi include altoparlanti...
- PROTEGGI OGNI TUO VINILE: Tutela i tuoi vinili grazie...
- GIRADISCHI VINTAGE SUPER VERSATILE: Questo giradischi con casse...
- GIRADISCHI BLUETOOTH: Grazie alla tecnologia wireless Bluetooth...
- Giradischi multifunzionale: aspetto vintage in legno di mogano e...
- Giradischi Bluetooth con altoparlanti: ricevitore Bluetooth...
- Registrazione da vinile a MP3: registrazione di dischi in vinile...
- Facile da usare: configurazione e funzionamento semplici. Ottimo...
- Più funzioni: trasmissione a cinghia e braccio di riproduzione...
- Giradischi wireless con Hi-Fi: 2 velocità con trasmissione a...
- Esperienza impressionante del giradischi: le prestazioni di...
- Ottime possibilità di connessione: la linea phono integrata e il...
- Facile da installare e utilizzare: il piatto in ferro silenzioso...
- Imballaggio e servizio: il lettore in vinile è dotato di due...
- Ingresso Bluetooth, connessione USB e uscita RCA: altoparlante...
- 【Registrazione a 3 velocità e 3 dimensioni】 Supporta 3...
- Ammortizzatore e assorbimento degli urti con cinghia: la base del...
- 【Combinazione vintage e moda】Realizzato in legno vintage,...
- 【Risposta】24 ore di servizio one-to-one, domande sul nostro...
- 🎵 【Funzione Bluetooth】 Il Giradischi Vinili Bluetooth...
- 🎶【Suono Pieno con 2 Altoparlanti Stereo Integrati】Goditi...
- 💽 【3 Velocità Selezionate e Antipolvere】 Il nuovo...
- 🎧 【AUX-IN e Jack per cuffie da 3,5 mm】 Il Giradischi...
- 🎉 【Design retrò e tecnologia moderna】 Il giradischi retro...
- Giradischi senza fili con suono ad alta fedeltà: 2 velocità con...
- Impressionante esperienza del giradischi: Le prestazioni di...
- Grande connettività: Built-in Phono Line e Preamplificatore...
- Facile da installare e utilizzare: Trasmissione a cinghia più...
- Imballaggio e servizi: Il lettore di vinile è con due strati di...
- 【Custodia in stile breve】 Design valigetta / valigetta,...
- 【Trasmissione a cinghia 3 velocità】 Le impostazioni di...
- 【Funzione Bluetooth】 puoi connetterti al tuo bluetooth in...
- 【Altoparlanti stereo a gamma completa】 Altoparlanti stereo a...
- 【Cuffie e Aux in】 Cuffie da 3,5 mm e jack Aux-in per...
*Prezzo su Amazon.it dal 25-09-2023 22:58 CET Dettagli * I prezzi dei prodotti e la disponibilità sono aggiornati alla data/ora indicata e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzi e disponibilità visualizzata su Amazon.it al momento dell'acquisto si applicherà alla vendita di questo prodotto.