I migliori tablet con penna per disegnare, scrivere e prendere appunti [GUIDA]

Questa guida ti aiuterà a scegliere i migliori tablet con penna per disegnare, scrivere e prendere appunti – Stai cercando quelli che sono i migliori tablet con penna per disegnare, scrivere o prendere appunti? Sebbene i touch screen e le tastiere permettano ormai di riuscire a inserire velocemente le informazioni usando il tablet, è probabile però che chi deve disegnare, prendere appunti o scrivere rapidamente possa gradire maggiormente l’utilizzo di una “penna” o “pennino” per semplificarsi la vita. Un tablet dotato di penna infatti, permette di prendere appunti, disegnare o anche modificare un PDF in maniera molto più semplice. Riuscire però a trovare il giusto tablet non è una cosa così immediata e facile, questo perché sono diversi i modelli che si possono trovare in commercio, quindi riuscire a scegliere i migliori tablet con penna per disegnare, scrivere e prendere appunti può risultare un po’ difficoltoso se non si ha ben chiaro che caratteristiche andare a controllare per ogni prodotto. Se hai bisogno di un tablet perché vuoi disegnare o hai intenzione di scrivere velocemente o ancora lo vuoi usare per prendere degli appunti, in questa guida troverai tutto quello che ti occorre per riuscire a fare la scelta giusta per te.
I dispositivi elettronici portatili, negli ultimi quindici anni hanno subito una rapida evoluzione che, nel bene e nel male ha avuto un impatto su diversi aspetti della nostra vita di tutti i giorni. Nel tempo siamo passati ad esempio dai grossi desktop ai più compatti notebook, per poi passare dai notebook agli smartphone e ai tablet che ormai sono diventati per qualcuno indispensabili. Anche per i giovani iscritti all’università o che vanno a scuola, per i giornalisti che stanno sempre in giro, i tablet hanno stravolto l’idea che si aveva di prendere appunti e disegnare. Frequentare le lezioni con una penna e un quaderno per prendere appunti è ormai una cosa che alcuni non fanno più, questo perché sia i libri che gli appunti vengono tenuti in formato digitale direttamente sul tablet.
Oggi con un tablet e un pennino, si può tranquillamente simulare lo stesso tipo di scrittura che si farebbe su un quaderno, si possono aggiungere degli appunti e memorizzarli nella memoria del tablet o in alternativa archiviarli su cloud, potendoci poi accedere ovunque si stia e in qualsiasi momento. Un tablet con un buon rapporto qualità-prezzo sarà in grado di accontentare veramente tante persone, dal più piccolo al più grande, anche perché non andrà utilizzato soltanto per poter disegnare, scrivere e prendere appunti, ma potrà essere usato anche per giocare, navigare, comunicare con altre persone con le app social e così via.
Se ti stai chiedendo quali sono i vantaggi che si hanno dall’utilizzo di un tablet con penna, di seguito trovi tutti quelli più importanti:
- Precisione: i tablet con penna sono diventati sempre più ricercati grazie alla loro capacità di offrire un’esperienza di scrittura e disegno simile a quella che si può ottenere su un foglio di carta, con il beneficio però di poter salvare e condividere facilmente il lavoro che si è svolto attraverso l’uso del dispositivo. Uno dei principali vantaggi delle penne per tablet, è il fatto che permettono di raggiungere una maggiore precisione rispetto al solo uso delle dita. Le dita rimangono infatti più grandi e si ha quindi una minor precisione rispetto alla punta della penna che deve agire su uno schermo touch e possono quindi rendere più difficile la scrittura o il disegno che richiede più precisione, le penne hanno invece una punta sottile che permette di scrivere o disegnare in modo molto più preciso rispetto all’uso delle dita. Molte penne per tablet hanno anche la capacità di rilevare la pressione e l’angolo dell’inclinazione, consentendo di creare linee con diversi spessori e sfumature più naturali e sofisticate. La precisione del pennino che viene usato con il tablet può essere utile ancora di più a tutte quelle persone che lavorano nel campo artistico, come illustratori, designer grafici o disegnatori, dove la precisione e la nitidezza dei dettagli sono tutte cose molto importanti, anche quando si sta utilizzando un tablet. Ma anche chi ha bisogno di prendere appunti o scrivere su un documento digitale attraverso il tablet, troverà utile l’utilizzo della penna per via della sua precisione e per il fatto che può rendere l’esperienza ancora più piacevole e soddisfacente. Chi poi usa il tablet per giocare, con alcuni giochi come quelli di strategia o di ruolo, la precisione della penna può rendere più facile la selezione degli oggetti e permettere di muovere i personaggi con ancora più semplicità rispetto all’uso delle dita
- Creatività: i tablet con penna consentono di lavorare direttamente su uno schermo, il che significa che gli utenti hanno la possibilità di poter vedere nell’immediato l’effetto delle loro azioni. Questo, in modo particolare ad artisti e scrittori può aiutare a dare vita a idee creative in modo più veloce e a sperimentare nuovi stili e tecniche in modo più facile e immediato. I tablet con penna, consentono anche di lavorare in una modalità più flessibile e portatile rispetto ai tradizionali strumenti di scrittura e disegno, questo perché gli artisti possono portare con sé il tablet ovunque desiderino, consentendo loro di poter creare in qualsiasi luogo trovino la giusta ispirazione. Per gli amanti del disegno, i tablet con penna possono offrire una gran quantità di strumenti di disegno e pittura digitali già pronti o da poter aggiungere a quelli disponibili, che consentono agli artisti di poter sperimentare una vasta gamma di stili e tecniche vecchie e nuove. Tra gli strumenti di disegno possiamo avere pennelli digitali, strumenti di selezione, livelli e molto altro ancora, che possono aiutare gli artisti a creare opere d’arte in digitale ancora più sofisticate e dettagliate rispetto a quelle realizzate su carta
- Portabilità: la portabilità di un tablet con penna è uno dei suoi principali vantaggi. Grazie alla portabilità questo tablet può essere facilmente trasportato ovunque, offrendo la possibilità di poterlo usare in diversi contesti e situazioni. Si può portare il tablet con sé per averlo quando si deve fare un viaggio, se ci si deve recare in ufficio oppure a scuola, quindi al momento del bisogno si può utilizzare il dispositivo per prendere appunti, scrivere o disegnare. Le dimensioni poi di questo dispositivo, gli permettono di poter essere facilmente trasportato all’interno di uno zaino o di una borsa, pronto sempre ad essere portato fuori in caso di necessità o se si ha la giusta ispirazione per utilizzarlo per la creazione di un disegno o per scrivere qualcosa di importante
- Efficienza: con un tablet, la penna può essere un ottimo strumento per prendere appunti e annotare documenti in modo ancora più rapido ed efficiente. Rispetto alla digitazione al computer, la scrittura a mano può essere più veloce e naturale, consentendo così all’utente di poter mettere nero su bianco le proprie idee e informazioni in maniera più immediata. La scrittura a mano per alcune persone può aiutare anche a memorizzare in maniera più facile ciò che viene scritto, questo perché viene coinvolto il cervello in modo più attivo rispetto alla digitazione dei testi. La penna del tablet, può permettere di svolgere un lavoro in maniera ancora più efficiente, anche per chi pratica attività creative, come i disegnatori e artisti in generale, in quanto da loro il modo di disegnare e “dipingere” in modo più naturale rispetto all’utilizzo di un mouse o un touchpad
- Intuitività: la penna del tablet offre un’esperienza di input più naturale e intuitiva rispetto all’uso di una tastiera o di un mouse e questo è dovuto al fatto che la scrittura a mano è un’attività che molti di noi sono abituati a svolgere fin dall’infanzia, mentre l’utilizzo di una tastiera e di un mouse è un’attività che in genere è venuta dopo. La penna del tablet rende l’utilizzo del tablet più intuitivo in quanto permette di poter scrivere, disegnare e annotare in modo più preciso e dettagliato rispetto a quanto si potrebbe fare con l’utilizzo di una periferica come una tastiera, cosa particolarmente utile per chi svolge attività creative o per chi ha bisogno di prendere appunti e annotare documenti in modo molto rapido
Il mercato offre tante alternative di tablet a diverse fasce di prezzo, ci sono i modelli classici composti dal solo schermo touch e i modelli che invece sono composti da un tablet più una tastiera che si possono separare tra loro. Per riuscire a scegliere i migliori tablet con penna per disegnare, scrivere e prendere appunti è importante prima porsi queste domande:
- Hai bisogno di un buon tablet dotato di tastiera e una penna? Sono diverse le opzioni che puoi trovare e i tablet più noti, sono gli iPad della Apple, i tablet Android e quelli della Microsoft.
- Hai bisogno invece di un tablet per poter scrivere appunti a scuola? Se hai bisogno di un tablet per prendere appunti a scuola o all’università, i modelli che sono dotati di pennino sono quelli più indicati in quanto permettono di scrivere velocemente con l’utilizzo di apposite applicazioni per prendere appunti. Anche un tablet con tastiera potrebbe andare bene se sei veloce digitando, ma considera che il tablet potrebbe essere più ingombrante da portarti dietro.
- E se avessi bisogno di un tablet per disegnare invece? Forse se devi solo disegnare potresti pensare all’acquisto di una tavoletta grafica, ma se vuoi un tablet adatto per il disegno, questo dovrebbe avere uno schermo molto ampio per permetterti di vedere tutto con chiarezza. Tra le più note applicazioni per disegnare che possiamo trovare, abbiamo Procreate, Autodesk SketchBook, Adobe Illustrator Draw ecc..
- Hai già in mente un budget da spendere? Tablet se ne trovano di tutti i prezzi, da quelli più economici sotto i 100 Euro, fino a quelli che superano gli 800 Euro. A seconda del sistema operativo, potenza del processore, utilizzo del tablet che se ne dovrà fare, i prezzi potrebbero salire o scendere.
- E per il sistema operativo, qual è meglio? Il discorso su quale sistema operativo sia migliore per un tablet dipende, inoltre si deve anche vedere se lo puoi collegare ad altri dispositivi come un computer. Ad esempio per chi ha un MAC, potrebbe essere più adatto un tablet iPad, mentre invece se si è in possesso di un PC con sistema operativo Windows, un tablet Microsoft Surface Pro o un tablet Android della Samsung potrebbe essere il più adatto.
Ma vediamo adesso quali sono le caratteristiche più importanti che si devono prendere in considerazione per riuscire a scegliere i migliori tablet con penna per disegnare, scrivere e prendere appunti:
- Materiali: per scegliere i migliori tablet con penna per disegnare, scrivere e prendere appunti, considera bene i materiali con cui sono realizzati. Il materiale utilizzato per realizzare un tablet ha un impatto importante, sia per quanto riguarda la durata del tablet che per il raffreddamento dei componenti interni. In commercio possiamo trovare tablet che usano l’alluminio nei modelli più premium e il policarbonato nella fascia media e bassa. Anche se a prima vista l’alluminio è in grado di dare a un tablet una finitura più di alto livello, sono proprietà come la leggerezza, la rigidità e il suo alto coefficiente di conducibilità termica (attraverso cui si dissipa meglio il calore) che rendono questo materiale uno dei più utilizzati in generale nell’elettronica di consumo.
- Schermo: lo schermo nei dispositivi come un tablet è estremamente importante e non è mai da sottovalutare. Lo schermo di un tablet determina in maniera inevitabile la visione che si ha del contenuto che viene mostrato nel dispositivo. Ha importanza per riuscire a scegliere i migliori tablet con penna per disegnare, scrivere e prendere appunti essere chiari su cosa se ne vuole fare e per quanto tempo si rimarrà davanti a questo schermo. In via generale ti consiglio un tablet con uno schermo grande, sui 10 o 12 pollici, questo perché non solo permette di poter vedere chiaramente il contenuto, ma anche perché è più facile lavorarci, scriverci e disegnarci sopra con l’utilizzo di un pennino. Un tablet con un display grande, è ottimo perché permette di poter vedere anche i siti durante la navigazione in internet, quando si guardano i video, si legge un ebook ecc..
- Tipo di schermo per tablet: uno schermo per tablet può essere del tipo LCD o usare un pannello del tipo OLED. Tra i due ti consiglio l’OLED, forse più costoso, ma la qualità dei colori è ancora superiore nonostante il passo avanti che c’è stato da parte degli LCD. Di solito, i pannelli OLED mostrano delle immagini con neri più profondi e colori di più elevata luminosità e contrasto che attirano maggiormente attenzione se si usano dei grandi schermi, sebbene la calibrazione del produttore abbia la sua importanza nel risultato finale dell’immagine. Inoltre, un pannello OLED è più efficiente dal punto di vista energetico rispetto a uno LCD. Ciò non toglie però che al giorno d’oggi non vengano prodotti ottimi schermi LCD, inoltre costano anche meno un OLED.
- Risoluzione dello schermo del tablet: una bassa risoluzione non te la consiglio proprio, cerca un tablet con una risoluzione elevata in modo da poter vedere ciò che viene mostrato nello schermo con una qualità superiore. Una risoluzione 4K UHD su uno schermo per tablet di grosse dimensioni è l’ideale, ma anche una risoluzione da 1920 x 1080 Full HD va benissimo per questo genere di dispositivi.
- Dimensione del tablet: occhio anche alla dimensione per riuscire a scegliere i migliori tablet con penna per disegnare, scrivere e prendere appunti. Sono disponibili tablet in diverse misure: 7 pollici sono generalmente più versatili da portare con sé ma costringono a fare alcuni sacrifici in termini di produttività e lo schermo piccolo potrebbe essere un problema per leggere e svolgere certi lavori. Se oltre a fruire di contenuti sei anche un creatore di contenuti per il web, un dispositivo da 10 pollici o più grande ancora, ti tornerà molto utile. Meglio ancora se lo equipaggi con una comoda tastiera Bluetooth
- RAM e CPU: altra cosa importante da considerare per scegliere i migliori tablet con penna per disegnare, scrivere e prendere appunti sono la RAM e la CPU, utili per poter avere sempre delle prestazioni ottimali e poter sfruttare anche le applicazioni più affamate di risorse. Ormai è meglio indirizzarsi solo sui tablet che non hanno meno di 4 GB di RAM, meglio se si arriva a 6-8 GB di RAM. Puntare su un hardware potente darà modo di poter utilizzare il multitasking al meglio, si potranno riprodurre delle applicazioni 3D impegnative e pesanti come editor di foto che possono essere usati per elaborare sia fotografie che video.
- Connettività mobile: alcuni tablet sono dotati anche di una SIM, utile per poter fare chiamate e poter navigare con una connessione dati, senza dover per forza avere una connessione Wi-Fi nelle vicinanze a cui potersi connettere. Come minimo il tablet dovrebbe permettere una connessione 4G per avere una velocità in internet che sia sufficiente, ma visto che siamo nell’era del 5G, se trovi un tablet che usa questa rete, punta sul 5G.
- Bluetooth e Wi-Fi: per quanto riguarda invece il Wi-Fi e il Bluetooth, per queste tecnologie gli standard sono diversi: possiamo avere una connessione Bluetooth 5.0 e una connessione Wi-Fi del tipo 802.11 a/b/g/n/ac /ax, con portata e trasferimento dati maggiori. Inoltre, nella caso di Wi-Fi AC/AX possiamo utilizzare le bande a 5 GHz del router per una velocità ancora maggiore della navigazione.
- Memoria di archiviazione: cosa devi salvare nel tablet? Applicazioni? Fotografie? Appunti? Disegni? In ogni caso non scendere mai sotto i 64 GB, se poi il tablet dispone di una memoria espandibile tanto meglio in quanto è sempre utilissima sia per poter archiviare i file che per poter trasferire la memoria con il suo contenuto in un altro dispositivo. In generale ti consiglio di scegliere i tablet che abbiano una memoria più capiente possibile, ma non scendere mai sotto i 64 GB, infatti non ci metterai tanto a riempirli se usi spesso il dispositivo. A mio avviso meglio andare dai 128 GB in su.
- Fotocamere: considera quando vuoi scegliere i migliori tablet con penna per disegnare, scrivere e prendere appunti, che un tablet può essere utile anche per scattare foto e per effettuare delle videochiamate. Anche se è noto che per un tablet la fotocamera è un componente secondario, può sempre servire per poter partecipare a delle videoconferenze o per poter scattare delle foto e girare dei video. I produttori dei più costosi tablet, non sacrificano più di tanto la potenza di una fotocamera, quindi è possibile trovare alcuni tablet in grado di scattare delle buone foto, mentre invece per i tablet di fascia media e bassa, la fotocamera spesso avrà delle prestazioni sufficienti o poco più.
- Audio: che sia per ascoltare musica, un film, un video ecc., un buon audio è sempre una cosa gradita. Nessuno vuole ascoltare qualcosa con un audio basso o gracchiante, tanto che a volte pur con la buona volontà si rinuncia. Punta sui tablet che montano degli altoparlanti di buona qualità, magari con uscita stereo e che producano un volume abbastanza alto ma allo stesso tempo chiaro. Se ti piace usare delle cuffie, assicurati che sia presente il jack per poterle usare, altrimenti potrai usare degli auricolari Bluetooth per ascoltare l’audio in uscita dal tablet sfruttando la connessione wireless.
- Peso: se vuoi scegliere i migliori tablet con penna per disegnare, scrivere e prendere appunti occhio anche al peso. Se devi portarti dietro il tablet, un modello troppo pesante potrebbe essere scomodo da portare dietro, certo potresti sempre metterlo dentro a una borsa o dentro a uno zaino per notebook, ma quando lo dovrai tirare fuori, se dovrai tenerlo in mano non dovrà farti affaticare troppo.
- Batteria: e veniamo alla batteria. Non serve a nulla super potente, leggero, con uno schermo e un audio fantastici, ma che poi dura in tutto un’ora acceso. Serve un tablet con una batteria con un’ottima capacità, in grado di permetterti di fare il lavoro che devi svolgere con il dispositivo senza che si spegna all’improvviso perché la batteria si è esaurita. Fai il conto di quante ore dovrai usare il tablet, controlla se il produttore indica le ore medie di schermo acceso. Una batteria per tablet non dovrebbe avere una capacità inferiore ai 5000 mAh, in ogni caso controlla sempre dalle recensioni quante ore si riescono a fare con una singola carica completa. Se dovessi averne bisogno, potrai sempre utilizzare una batteria esterna per i casi di emergenza.
Questo in conclusione è tutto quello che devi prendere in considerazione per riuscire a scegliere i migliori tablet con penna per disegnare, scrivere e prendere appunti e se adesso sei alla ricerca di un buon tablet con penna per disegnare, scrivere e prendere appunti ma non sai da dove iniziare la tua ricerca, ti consiglio di dare uno sguardo alla nostra classifica bestseller, sempre aggiornata in base alle vendite dei migliori tablet del momento. Per ogni prodotto in elenco potrai accedere alle caratteristiche più importanti e alle recensioni rilasciate da chi ha già fatto l’acquisto e fatto la prova del tablet acquistato, così da poter capire meglio come si sono trovati e se lo consigliano o meno.
Di seguito puoi vedere la classifica con i migliori tablet con penna per disegnare, scrivere e prendere appunti più venduti, aggiornata in base alle vendite del momento.
- 🎁Set Regalo : Tablet Blackview Tab 11 WiFi il Set Regalo con...
- 💯𝟏𝟒(8+6)GB & 𝟐𝟓𝟔GB: Vivi una velocità fulminea...
- 🏆𝟐𝐊 Incell Schermo+ Dual 16MP: Immergiti in immagini...
- ✔ Android 12 & Doke_OS: Vivi la potenza del Tablet Blackview...
- 🔋8380mAh & 𝟓𝐆 WIFI: Rimanete connessi grazie alla...
- Schermo 120Hz super Amoled da 12,4''.
- Design super premium, solido, schermato in alluminio. Potente...
- Schermo immersivo: goditi i tuoi film, serie e videogiochi su uno...
- Pennino S collegato precisissimo incluso.
- 128 GB di memoria e porta microSD.
- 🚀🚀【14GB(8+6) RAM+256GB ROM+4G LTE+5G WIFI】Pad13 Tablet...
- 🎬🎬【10.1 Inch, Widevine L1, Smart-K Dual...
- 🔋🔋【Batteria 7680mAh, 13+8MP, Face ID】Una mega batteria...
- 🎁🎁【Penna, Custodia e Pellicola protettiva, 2 Anni...
- 🔐🔐【Android 12 & Doke_OS 3.0, PC Mode】 Doke OS 3.0...
- Il tablet Toscido T22 ha installato Android 11 e 4GB di RAM con...
- Questo tablet è dotato di doppio slot SIM, che consente di...
- Lo schermo 2,5D "G + G" è luminoso e reattivo al tatto. Grazie...
- Le informazioni sulla posizione GPS e [Trova il mio dispositivo]...
- Ci auguriamo che siate consapevoli che siamo sempre online,...
- 【15GB RAM+256GB ROM/2TB + Android 13 + Octa-Core 】: il tablet...
- 【Tablet 10.51 pollici + Corpo Ultrasottile】Oukitel OKT3...
- 【Fotocamera da 16MP + 8MP & Quattro Altoparlanti】: tablet...
- 【8250mAh + OTG & 3,5mm Cuffie Jack】: il tablet OUKITEL OKT3...
- 【Doppio SIM/4G LTE + 5G WIFI + Face ID】: il tablet OUKITEL...
- La nuova e più piccola tavoletta grafica XP-PEN con schermo HD...
- L'Artist12 è dotata di 6 tasti di scelta rapida totalmente...
- La sua penna digitale Stylus 06 non ha batterie e non necessita...
- La XP-PEN Artist12 è ideale per il disegno, la fotografia,...
- XP-PEN Artist12 supporta Windows 10/8/7 (32/64 bit) MAC OS 10. 10...
- Per una scrittura fluida
- Punta rotante fissa
- Con funzione di scrittura
- 【PENNINA TABLET ANDROID】: penna per tablet compatibile con...
- 【ALTA PRECISIONE PENNA TOUCH】: 1.5mm Superfine pennino touch...
- 【AUTO SPEGNIMENTO PENNINO PER TABLET】: Toccare l'interruttore...
- 【ASSORBIMENTO MAGNETICO】: penne tablet per cellulari con...
- 【Alta qualità, 12 mesi di garanzia】:Taiyongkang Active...
- TABLET LENOVO TAB M10 PLUS 3rd Gen 10.62K 4GB 128GB + FUNDA + PEN...
- TABLET Lenovo TAB M10 PLUS 3rd Gen 10.62K 4GB 128GB + FUNDA + PEN...
- Prodotti di ottima qualità
- Design Creativo
- Prodotto realizzato con cura e precisione
- 1
- [Ampia compatibilità] Lo stilo è compatibile con molti...
- [Suggerimenti per la nuova tecnologia] La nostra penna per...
- [Uso con un solo tasto] La penna della tavoletta digitale non...
- [Bassa latenza e scrittura libera] La matita per iPad è...
- [Servizio di qualità] Abbiamo garantito il servizio...
*Prezzo su Amazon.it dal 29-09-2023 08:37 CET Dettagli * I prezzi dei prodotti e la disponibilità sono aggiornati alla data/ora indicata e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzi e disponibilità visualizzata su Amazon.it al momento dell'acquisto si applicherà alla vendita di questo prodotto.