Migliori scope a vapore lavapavimenti: come scegliere, caratteristiche, bestseller, consigli

Migliori scope a vapore lavapavimenti: come scegliere, caratteristiche, bestseller, consigli – Pulire con cura i pavimenti di una casa dai detriti, polvere, sabbia ecc., può essere semplice con una normale scopa o una scopa rotante, per togliere il grosso, ma se si vuole avere un pavimento perfettamente lucido e brillante, si deve prendere secchio detersivo e passare il mocio per avere una pianella perfettamente brillante. Tutto questo però costa tempo e soprattutto tanta fatica tra passare la scopa e il mocio lavapavimenti, un modo però per risparmiare tempo, fatica e per avere soprattutto un risultato impeccabile sulla pulizia del pavimento c’è e consiste nell’acquistare le migliori scope a vapore lavapavimenti. Queste non solo ti permetteranno di lavare più velocemente il pavimento, ma di avere anche una pulizia più profonda in quanto i batteri verranno eliminati, inoltre le pianelle si asciugheranno più rapidamente rispetto al passaggio di un mocio, quindi non dovrai nemmeno preoccuparti di attendere troppo che l’acqua si asciughi. Scegliere le migliori scope a vapore lavapavimenti però non è facile, c’è infatti un’ampia varietà di modelli disponibili sul mercato e se non si conoscono le caratteristiche più importanti da controllare si potrebbe acquistare una scopa a vapore che potrebbe deludere le proprie aspettative. Con questa guida su come scegliere le migliori scope a vapore lavapavimenti spero che i consigli e informazioni che troverai, ti saranno utili alla fine per trovare il prodotto giusto per te.
Scegliere le migliori scope a vapore lavapavimenti ti darà quindi modo di velocizzare i tuoi lavori di pulizia della casa, ma come funziona questo utile elettrodomestico? Una scopa a vapore è costituita da una caldaia interna a cui quando si aggiunge acqua al serbatoio, questa verrà trasformata in vapore che a sua volta verrà fatto uscire dalla base della testa della scopa, andando così a contatto con il pavimento in modo da pulirlo. Il vapore con il calore, è in grado di eliminare dal pavimento ogni tipo di traccia di sporco, senza la necessità di dover strofinare.
Riuscendo a scegliere le migliori scope a vapore lavapavimenti avrai molti vantaggi:
- il lavoro duro di pulizia non verrà fatto da te, ma dalla scopa, non dovrai più inginocchiarti a terra per strofinare lo sporco più ostinato
- non avrai nemmeno più bisogno di portarti appresso il secchio da svuotare e poi riempire ogni volta che l’acqua si è sporcata, cosa che non va assolutamente bene, non tanto per la fatica da fare, ma anche se si hanno problemi alla schiena ad esempio, dove tutto questo vai e vieni e pesi da portare appresso con il secchio dell’acqua piena, potrebbero portare a dei seri dolori
- scegliere le migliori scope a vapore lavapavimenti ti darà modo grazie al vapore caldo di rimuovere con maggiore facilità lo sporco e la sporcizia anche più grossolana senza il bisogno di alcun prodotto chimico aggressivo per la pulizia del pavimento, una cosa positiva in particolare se si hanno in caso bambini e animali domestici
- un altro vantaggio non da poco del scegliere le migliori scope a vapore lavapavimenti è quello di rimuovere la stragrande maggioranza di tutti i microbi, germi e batteri che ci sono nel pavimento in quanto il vapore della scopa è in grado di raggiungere una rimozione molto vicina al 100% dei microrganismi che popolano il nostro pavimento
- i pavimenti con il vapore caldo rimangono più puliti rispetto a quelli lavati con l’acqua, inoltre riescono ad asciugare molto più rapidamente.
Abbiamo detto, già in precedenza, che per scegliere le migliori scope a vapore lavapavimenti si deve tenere conto di alcune caratteristiche importanti. Tra queste, quelle che si devono tenere maggiormente in considerazione sono:
- Dimensioni e peso: è importante che una scopa a vapore sia facile da maneggiare e comoda e per fare ciò si devono trovare le giuste dimensioni e pesi. Alcuni modelli di scope a vapore possono arrivare a un peso di circa quindici chili con il serbatoio dell’acqua vuoto, ma possiamo trovare anche altre scope a vapore con un peso decisamente inferiore in grado di raggiungere i cinque chili di peso con il serbatoio dell’acqua pieno. Se si ha la possibilità, il mio consiglio è che è sempre meglio provare a spostare e sollevare la scopa a vapore prima di comprarla, in questo modo si può capire se c’è un buon feeling con essa, in caso contrario se la si dovesse trovare scomoda da usare e pesante, sarebbe meglio puntare su un altro modello. Se non si ha la possibilità di provare la scopa lavapavimenti, è sempre meglio cercare delle recensioni sul web per farsi un’idea migliore su quel determinato prodotto. Considera poi che la scopa a vapore deve essere conservata da qualche parte a lavoro ultimato, in tal caso se la si deve infilare dentro un armadio o un armadietto è meglio che sia dotata di una comoda maniglia pieghevole o telescopica per facilitarne l’inserimento. Se poi hai dei mobili, considera una scopa con delle dimensioni che le diano un profilo basso alla testa, in modo da poter passare anche sotto i mobili più bassi della casa
- Forma della testa della scopa a vapore: possiamo trovare principalmente tre diverse forme di teste che sono rettangolare, triangolare e rotante:
- rettangolare: è una forma che va benissimo per la pulizia di pavimenti molto ampi, la sua forma rettangolare facilita la pulizia
- triangolare: è una forma adatta alla pulizia di camere dalle dimensioni normali, sono perfette per la pulizia attorno ai mobili o degli angoli della casa
- rotante: una testa rotante permette di facilitare la pulizia attorno ai mobili e negli angoli, permettendo una rotazione della testa della scopa a vapore di 180 gradi
- Serbatoio dell’acqua: il serbatoio quando si devono scegliere le migliori scope a vapore lavapavimenti è uno dei componenti più importanti in quanto in base alle dimensioni che possiede si potrà determinare la quantità d’acqua che potrà contenere. Più acqua si potrà mettere dentro il serbatoio, quanto più vapore sarà erogato per un lungo periodo e conseguentemente potrai fare a meno di fermarti per riempire il serbatoio con acqua. Considera però che se da una parte un serbatoio d’acqua grande è positivo, da un’altra parte invece è negativo in quanto aumenterà il peso della scopa a vapore quando pieno. Una cosa molto importante del serbatoio dell’acqua di una scopa a vapore è che questo si possa staccare, in questo modo potrai togliere i serbatoio e riempirlo sotto il rubinetto di un lavandino, mentre invece se la scopa a vapore non permette la rimozione del serbatoio, sarà necessario prendere la scopa intera, usare un imbuto e riempirla con dell’acqua che sarà stata versata in precedenza dentro un recipiente più comodo da usare per il travaso
- Calore del vapore: scegliere le migliori scope a vapore lavapavimenti ti permetterà di poter regolare la quantità di vapore in uscita in modo da potersi adattare al meglio al proprio pavimento o alla quantità di sporcizia presente. Solitamente una scopa a vapore è in grado di erogare almeno tre livelli differenti di vapore con temperature che possono variare in base alla pulizia che si vuole eseguire, ad esempio per una pulizia più profonda è necessaria una temperatura di almeno 80°C.
- Comandi: una scopa a vapore con dei comandi digitali è più facile da usare e da spingere in quanto questi controlli rapidi permettono una rapida impostazione della scopa a vapore.
- Tempo di riscaldamento: dopo aver collegato alla corrente una scopa a vapore è necessario attendere che questo si riscaldi e inizi a produrre vapore. Scegliere le migliori scope a vapore lavapavimenti ti darà modo di avere una scopa in grado di riscaldarsi più rapidamente e quindi di terminare conseguentemente il lavoro di pulizia più velocemente. Considera che una scopa a vapore può impiegare da 30 fino a 4 o 5 minuti per potersi riscaldare a seconda del modello scelto.
- Cavo: il cavo in una scopa a vapore è molto importante in quanto un cavo lungo permette di potersi spostare più facilmente all’interno di una camera grande, senza dover staccare ogni volta la spina per metterla in un’altra più vicina o senza la necessità di usare scomode prolunghe. Per ambienti grandi è consigliabile un cavo per la corrente di almeno 9 metri. In alternativa potrai puntare sui modelli cordless senza fili, in tal caso però il limite non sarà il cavo ma la durata della batteria
- Accessori: alcune scope a vapore sono dotate di accessori aggiuntivi che possono facilitare la pulizia non solo del pavimento ma anche di tappeti o pavimentazioni particolari che si graffiano facilmente. Alcune scope permettono lo smontaggio del corpo caldaia potendo essere usate così in maniera portatile per la pulizia anche di tende, specchi del bagno, tende ecc., il tutto con appositi accessori.
Per finire, se riuscirai a scegliere le migliori scope a vapore lavapavimenti, una volta che l’avrai in casa, ecco alcuni consigli per poterla usare al meglio:
- se hai trovato qualche punto del pavimento dove lo sporco è più duro da togliere, posizionaci sopra la scopa a vapore per almeno dieci secondi e lascia agire il vapore, quindi prova a rimuovere nuovamente lo sporco
- prima di iniziare a usare la scopa a vapore aspira le pietroline, sabbia, terra ecc., fai una rapida pulizia dello sporco e detriti più grossi
- dopo ogni sessione di pulizia con la scopa a vapore, procedi con il svuotare l’acqua rimanente nel serbatoio, rimuovi anche il panno dalla testa per evitare che vi si formi la muffa
- nel serbatoio dell’acqua, non usare acqua normale del rubinetto se è molto dura, ma se ti è possibile utilizza acqua distillata