Migliori seggiolini per auto convertibili: come scegliere, caratteristiche, classifica, consigli

Migliori seggiolini per auto convertibili: come scegliere, caratteristiche, classifica, consigli – Quando sta per nascere un bambino, una delle cose a cui si deve pensare è l’acquisto di un seggiolino per auto, in modo da poter portare se necessario il piccolo in macchina quando serve. Riuscire a muoversi nell’acquisto di un prodotto simile, nel vasto mondo dei seggiolini però potrebbe essere difficoltoso, ecco perchè abbiamo scritto questa guida che spero ti potrà essere utile per riuscire a scegliere i migliori seggiolini per auto. Possiamo trovare diversi tipi di seggiolini e questi sono: seggiolini per auto per bambini; seggiolini per neonati; seggiolini per auto convertibili; seggiolini per auto 3 in 1. Vediamo di seguito quali sono le differenze sostanziali tra queste tre tipologie.
- Un seggiolino per auto per bambini include un supporto rimovibile e una base che si incastra nel sedile del veicolo. Questi modelli sono in grado di ospitare bambini in grado di raggiungere i 30 chili di peso.
- Il seggiolino per neonati è un seggiolino adatto al trasporto dei bambini in auto nei loro primi mesi di vita, per saperne di più ti rimando alla lettura della guida su come scegliere i migliori seggiolini per neonati
- Un seggiolino per auto convertibile può avere lo schienale rivolto sia verso la parte anteriore e sia verso la parte posteriore dell’auto, fornendo una transizione senza soluzione di continuità per i bambini che crescono. Inizialmente il seggiolino con il bambino piccolo potrà essere posizionato con lo schienale rivolto contrariamente al senso di marcia, mentre quando il bambino sarà più grande il seggiolino potrà essere rivolto verso il senso di marcia del veicolo
- Un seggiolino auto 3 in 1 non ha invece l’opzione per il posizionamento con lo schienale rivolto verso il senso di marcia. Questi sedili sono costruiti per adattarsi ai bambini con la crescita, quindi saranno adatti ai bambini dall’età più piccola fino alla prescolare e oltre.