Recensioni
Recensione Brita On Tap. Il sistema di filtraggio per bere l’acqua del rubinetto.

Pubblicità

Recensione Brita On Tap. Il sistema di filtraggio per bere l’acqua del rubinetto – Chi si è stancato di acquistare l’acqua in negozio, di trasportarla a casa, di creare rifiuti di plastica a causa delle bottiglie, potrebbe pensare all’acquisto di un filtro per l’acqua che esce dal rubinetto di casa. Si tratta di un dispositivo che attraverso un particolare filtro è in grado di rimuovere dall’acqua del rubinetto il cloro, gli odori e i tanti diversi tipi di impurità che potrebbero esserci, permettendo così all’acqua di poter essere bevuta in sicurezza. Utilizzando un filtro per l’acqua del rubinetto, non sarà più necessario acquistare l’acqua al supermercato, non si dovrà più riempire la casa di ingombranti bottiglie, ma basterà un filtro apposito da montare nel rubinetto per avere sempre della buona acqua da bere. Un fattore essenziale per poter usare questo sistema di filtrazione dell’acqua, è che l’acqua sia già potabile, quindi non è quel tipo di filtro adatto per chi vuole rendere ad esempio l’acqua del pozzo potabile, mentre invece è perfetto per poter rendere da bere l’acqua che esce dal rubinetto e che il comune ha già dichiarato potabile. Tra i tanti sistemi di filtraggio per rubinetto che possiamo trovare in commercio, ho avuto modo di provare il sistema On Tap di Brita. Si tratta di un dispositivo per il filtraggio dell’acqua potabile in uscita dal rubinetto di casa che è in grado di rendere l’acqua dal buon sapore e senza residui come metalli e microplastiche. Se vuoi sapere come si è comportato nella prova il sistema di filtraggio per acqua potabile Brita On Tap, continua a leggere questa recensione per saperne di più.

Pubblicità
Recensione Brita On Tap: unboxing

All’interno della piccola confezione del sistema di filtraggio Brita On Tap troviamo:

  • Il Brita On Tap
  • Un filtro
  • 5 adattatori con gommini per il montaggio al rubinetto di cui 1 universale
  • Batteria a bottone per il display già inserita
  • Libretto con le istruzioni (anche in lingua italiana)

Recensione Brita On Tap: caratteristiche

Il sistema di filtrazione per rubinetto Brita On Tap ha delle caratteristiche molto interessanti di cui quelle più importanti sono:

  • Display LCD con indicata la quantità di litri d’acqua che può ancora filtrare il filtro. Il display si accende soltanto quando viene fatta uscire l’acqua filtrata
  • Ogni filtro è in grado di filtrare in media 600 litri d’acqua prima di dover essere sostituito
  • 5 adattatori di diversa misurazione da usare per montare il Brita On Tap al rubinetto:
    • 2 x adattatore per rubinetti con diametro della filettatura esterna del rubinetto da 22 mm
    • 1 x adattatore per rubinetti con diametro della filettatura interna del rubinetto da 23 mm
    • 1 x adattatore per rubinetti con diametro della filettatura interna del rubinetto da 24 mm
    • 1 x adattatore per rubinetti senza areatore adatto per rubinetti da 15 a 25 mm
  • Pulsante reset da usare quando si sostituisce il filtro vecchio con uno nuovo
  • 3 modalità di uscita dell’acqua:
    • Filtrata
    • A doccetta
    • A getto continuo
  • Batteria a bottone tipo CR 2032
  • Vengono ridotte la maggior parte delle sostanze che alterano il sapore dell’acqua potabile come:
    • Cloro
    • Metalli
    • Microplastiche
Recensione Brita On Tap: come si presenta il prodotto

Il dispositivo filtrante Brita On Tap è realizzato interamente in plastica di qualità e si presenta nella sua colorazione bianca e grigia, con un display frontale che serve per indicare la quantità di litri d’acqua che il filtro è in grado di filtrare ancora, prima che debba essere sostituito con uno nuovo. Trovo questa funzione estremamente utile, perché non ci si deve preoccupare di fare il conto dell’acqua che viene consumata ogni giorno e che potrebbe portare anche a grossolani errori tenendo conto dei litri consumati, mentre invece con un display che indica la quantità dell’acqua che può essere ancora filtrata, non si dovrà fare altro che leggere i numeri nel piccolo schermo.

Di lato, alla destra del Brita On Tap troviamo la levetta che permette di passare dalla posizione di filtraggio dell’acqua, allo scorrimento normale dell’acqua che in tal caso può avvenire con un flusso a doccetta oppure a getto continuo. Sempre nello stesso lato è stato posizionato il coperchio circolare del filtro che, una volta smontato, permette di poter accedere alla sede del filtro per il suo montaggio o smontaggio.

Veniamo adesso al lato sinistro del Brita On Tap, dove qui invece è visibile un piccolo pulsante nero che serve per il reset del contatore dei litri che viene mostrato sul display. Il reset va usato soltanto quando si monta un nuovo filtro. Troviamo inoltre sempre dallo stesso lato il vano batteria, il cui coperchio si può smontare facilmente con l’uso di una monetina o un grosso cacciavite. La batteria si trova già inclusa, è del tipo CR 2032 e prima della prima accensione del dispositivo, va rimossa la plastica protettiva che è stata messa nella batteria per evitare che si scarichi.

Nel lato inferiore del Brita On Tap troviamo infine il foro di uscita dell’acqua filtrata e dell’acqua non filtrata e che in quest’ultimo caso può avvenire a getto continuo dal centro oppure a doccetta attraverso i piccoli forellini disposti a cerchio.

Recensione Brita On Tap: la prova

Una volta tolto dalla scatola e dalla busta in pluriball che lo protegge, il Brita On Tap si presenta con la sua bicolorazione bianca e grigia. Ho quindi smontato la batteria aiutandomi con una moneta e ho rimosso la plastica protettiva della batteria, quindi a questo punto, ho preso il filtro, smontato il coperchio del Brita On Tap dove va montato il filtro e l’ho inserito, quindi ho avvitato nuovamente il tappo. Niente di più facile. A questo punto viene il montaggio al rubinetto e va fatta passare prima la ghiera, quindi si seleziona l’adattatore da avvitare al proprio rubinetto. In dotazione ci sono cinque adattatori, quindi sarà molto facile riuscire a trovare quello più adatto per il proprio rubinetto, l’importante è che abbia un’uscita circolare, altrimenti sarà impossibile da montare.

Montato il Brita On Tap nel rubinetto, non serve accendere niente nel dispositivo, ma molto semplicemente se si vuole far uscire l’acqua filtrata, si sposta la levetta in modo che appaia lo sfondo blu con la goccia bianca, quindi si fa uscire l’acqua. Questa uscirà fuori e subito si azionerà in automatico il display, misurando il consumo e la quantità d’acqua rimanente. Azionando invece l’uscita dell’acqua a doccetta o a getto continuo, il display rimarrà spento, inoltre l’acqua uscirà fuori da un foro differente da quello che serve per fa uscire l’acqua da bere.

Il montaggio del Brita On Tap al rubinetto è abbastanza semplice e se si ha già l’adattatore pronto, ci vogliono giusto 2-3 minuti per il montaggio, mentre per il suo funzionamento ugualmente tutto è abbastanza semplice e l’acqua in uscita si gestisce da una sola leva posta di lato. Essendo la prima volta che usavo il Brita On Tap, come consigliato dal produttore per il primo utilizzo, prima di bere il primo sorso ho lasciato scorrere l’acqua filtrata per qualche minuto (1-2 minuti) e questo viene consigliato per eliminare eventuali residui di lavorazione presenti nel filtro nuovo e che per quanto non siano dannosi per la salute, è sempre meglio rimuovere. Una volta che viene messo in funzione il filtro, l’acqua da bere è subito pronta, solo un’unica eccezione viene fatta se il dispositivo non viene usato per 24 ore di fila, in tal caso infatti prima di bere nuovamente l’acqua si dovrebbe spurgare il filtro, facendo uscire acqua filtrata a vuoto per circa 30 secondi prima di bere.

L’acqua quindi è pronta per poter essere assaggiata. Si può usare un bicchiere e versare direttamente l’acqua filtrata al suo interno oppure si può conservare l’acqua all’interno di una bottiglia (meglio se in vetro). In quest’ultimo caso, l’ugello da cui esce l’acqua filtrata ha una dimensione ideale per poter riempire facilmente le bottiglie, senza che si verifichino schizzi d’acqua attorno. Ma torniamo all’acqua nel bicchiere da bere. L’acqua appare pulita, limpida e non si sente alcun odore strano, mentre per quanto riguarda il sapore, non c’è traccia di cloro o altro sapore, l’acqua è veramente buona. Come già detto il filtraggio dell’acqua va fatto solo su acque che sono già potabili, mentre invece se ne sconsiglia l’utilizzo se l’acqua non risponde a questo requisito in quanto il Brita On Tap non è un dispositivo che nasce per rendere potabili le acque. Per chi poi se lo stesse chiedendo, la velocità dell’acqua in uscita dopo che è stata filtrata, è leggermente, ma proprio pochissimo inferiore a quella non filtrata. Quindi non ci si ritroverà a fare notte quando si vuole riempire una bottiglia d’acqua, ma verrà invece riempita abbastanza velocemente, quasi come se non ci fosse alcun filtro che frena il flusso.

Cosa che mi è piaciuta veramente tanto del Brita On Tap, è che come si consuma l’acqua, viene indicato nel display la quantità di litri rimanenti dei 600 che può filtrare il filtro. Qui ci sarebbe da aprire però una piccola parentesi in quanto 600 litri sono in media, quindi il filtro potrebbe filtrare ancora bene dopo 600 litri, come potrebbe iniziare a non filtrare più bene ben prima dei 600 litri dichiarati, questo perché molto dipende dalle condizioni dell’acqua che viene filtrata e un’acqua meno pura, farà sicuramente durare meno il filtro. Quando il filtro sarà da sostituire, si potrà prendere il ricambio e online si può trovare originale a un prezzo scontato che lo fa arrivare a circa 20 euro. La sostituzione del filtro avviene in modo molto semplice, si toglie il coperchio del vano filtro, si toglie il vecchio filtro, si mette quello nuovo e poi nuovamente il coperchio. L’operazione richiede solo una decina di secondi e a questo punto si preme sul pulsante reset per far partire nuovamente da 600 il conteggio dei litri rimasti che vengono visualizzati nel display.

Recensione Brita On Tap: conclusioni

Per chi è stanco di comprare l’acqua e vuole risparmiare sul costo dell’acqua (se il filtro dell’acqua si paga 20 euro, 600 litri da bere costeranno solo 0.03 centesimi), per chi non vuole più la casa piena di bottiglie d’acqua che riempiono la cucina, un dispositivo che filtra l’acqua potabile in uscita da rubinetto come il Brita On Tap è l’ideale. Questo dispositivo è stato in grado di filtrare l’acqua che esce dal rubinetto rimuovendo tutte le sostanze che sarebbe meglio non bere, come ad esempio il cloro o detriti che possono essere presenti nell’acqua anche se in dimensioni invisibili a occhio nudo.

A differenza di altri dispositivi filtranti simili che filtrano l’acqua del rubinetto, il Brita On Tap è in grado anche di mostrare all’utente quanti litri d’acqua possono essere ancora filtrati con l’attuale filtro e questo è molto utile per evitare di continuare a utilizzare un filtro anche se ormai non lavora più come si deve. In conclusione questo Brita On Tap mi è veramente piaciuto, il montaggio è facile, il sapore dell’acqua è buono, il flusso in uscita dell’acqua filtrata è quasi come se non fosse stato montato il filtro e il fatto che si possa sapere sempre quando dovrò cambiare il filtro guardando semplicemente il numero di litri nel display è veramente un’ottima cosa. Per chi è alla ricerca di un sistema di filtraggio per l’acqua potabile del rubinetto, in modo che possa essere bevuta senza alcun problema per la salute, mi sento di consigliare a occhi chiusi il Brita On Tap.

Bestseller N. 1
BRITA On Tap HF, cartuccia filtro acqua, ricambio compatibile con BRITA On Tap, confezione da 3 unità
  • Riduce microplastiche, cloro e metalli pesanti, acqua filtrata di...
  • La tecnologia di filtrazione On-Tap riduce le sostanze che...
  • DURATA DI UNA CARTUCCIA: fino a 600 litri o 4 mesi
Bestseller N. 2
BRITA Filtro ON TAP V, 1 filtro (4 mesi) - Ricambio per avere acqua sostenibile dal gusto migliore, riduce piccole particelle, metalli e sostanze che alterano il gusto
  • Per un gusto migliore: la filtrazione in 4 fasi trattiene le...
  • Facile sostituzione del filtro: basta svitare, estrarre e...
  • Per qualcosa di più che bere: grazie al gusto avanzato, l'acqua...
  • 4 mesi senza pensieri: un indicatore manuale con calendario...
  • Sostenibilità semplificata: dì addio alle bottiglie di plastica...
  • Non riduce il calcare, ma preserva minerali preziosi come...
  • Compatibile solo con i sistemi filtranti per acqua BRITA ON TAP V...
  • Incluso: 1x cartuccia filtro ON TAP V
OffertaBestseller N. 3
Water Filter Cartridge Brita On TAP 1 pc
  • Conserva preziosi minerali d'acqua come calcio e magnesio...
  • Il filtro a carbone attivo riduce le sostanze che alterano il...
  • Il display mostra lo stato del filtro e ti dice facilmente quando...
  • Facile installazione BRITA filtro dell'acqua, senza bisogno di...
  • Nota: compatibile con il nuovo sistema On Tap
Bestseller N. 4
Brita OnTap Filtro per Acqua Refill 1200L per On Tap - Non compatibile con On Tap
  • Volume: 1200 litri
  • Il filtro riduce cloro, piombo, pesticidi, erbicidi e composti...
  • Garanzia: 1 anno
  • Filtro a cartuccia riduce il cloro, piombo, pesticidi, erbicidi,...
  • Non compatibile con nuovo sistema filtrante On Tap
Bestseller N. 5
BRITA On Tap HF Pack 2, due cartucce filtranti acqua, ricambio filtro acqua compatibile BRITA On Tap, 1051014
  • Riduce microplastica, cloro e metalli pesanti. Acqua filtrata di...
  • La tecnologia di filtrazione On Tap riduce le sostanze che...
  • È l'alternativa più sostenibile per ridurre il consumo di...
  • Durata di una cartuccia: fino a 600 litri o 4 mesi.
Bestseller N. 6
Brita On Tap Refill 1200L, Pezzi 3+1, Plastica, Bianco, Filtri, 4 Unità
  • Bevi comodo: acqua filtrata Brita dal gusto buono a casa tua...
  • Il filtro Brita refill 1200L è composto da carboni attivi di...
  • I carboni attivi del filtro refill 1200 l riducono il cloro; il...
  • Migliora il gusto dell'acqua di rubinetto e la resa di bevande...
  • Il filtro refill 1200L esaurisce la sua performance filtrante...
Bestseller N. 7
Brita On Tap - Cartuccia filtrante 1200L, Plastica, Bianco, 2 Pezzi
1.512 Recensioni da leggere
Brita On Tap - Cartuccia filtrante 1200L, Plastica, Bianco, 2 Pezzi
  • Bevi comodo: acqua filtrata BRITA dal gusto buono a casa tua...
  • Il filtro BRITA Refill 1200L è composto da carboni attivi di...
  • I carboni attivi del filtro Refill 1200 L riducono il cloro; il...
  • Migliora il gusto dell’acqua di rubinetto e la resa di bevande...
  • Il filtro Refill 1200L esaurisce la sua performance filtrante...
  • Compatibile solo con il vecchio sistema On Tap
Bestseller N. 8
Cartuccia per sistema filtrante Brita on Tap
  • Cartuccia di ricambio per sistema filtrante Brita on Tap con...
  • Dimensioni prodotto: L. 5.50 cm x H. 8.50 cm x P. 5.50 cm
  • Colore: bianco
  • Materiale: Plastica
Bestseller N. 9
SOKANA Filtro Acqua Adatti per Caraffa Filtrante Brita Maxtra Plus Maxtra+ Marella Elemaris XL Aquaphor Brocca Acqua Filtrante, TÜV SÜD Certificata, 12 Pezzi
  • Acqua perfetta - Il filtro carboni attivi acqua e resina riduce...
  • Modello compatibile - Adatto alle caraffe Maxtra+, Maxtra, Brita...
  • Lunga durata - Filtri acqua affidabili ed efficienti, con una...
  • Confezionamento sicuro - Confezionato in modo sicuro e...
  • Filtrazione efficace - L'acqua filtrata scorre alla stessa...
Bestseller N. 10
Brita 205386 Filtri Classic, Pacco da 3
  • La cartuccia BRITA Classic riduce le incrostazioni di calce,...
  • Le setole rimangono come nuove, ed è lavabile in lavastoviglie
  • Si adatta a tutte le bottiglie di birra e bevande analcoliche
  • Cambiare periodicamente le lame per facilitare il taglio di...

*Prezzo su Amazon.it dal 29-09-2023 00:18 CET Dettagli * I prezzi dei prodotti e la disponibilità sono aggiornati alla data/ora indicata e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzi e disponibilità visualizzata su Amazon.it al momento dell'acquisto si applicherà alla vendita di questo prodotto.

Pubblicità