Le migliori applicazioni Android per testare la vista
Se stai iniziando ad avere qualche problema con il mettere a fuoco gli oggetti a distanza e vuoi testare le tue capacità visive, devi sapere che sul Google play sono presenti delle applicazioni Android per testare la vista. Queste app non fanno altro che inserire lettere o in alcuni casi numeri o oggetti che tu dovrai identificare da una distanza di circa 40-50 cm e se azzeccherai tutti i test proposti la tua vista sarà perfetta, diversamente se commetterai qualche errore, sarà forse il momento di andare a fare la visita da un buon oculista e perchè no, farsi prescrivere un paio di occhiali per evitare peggioramenti.
Tra le migliori applicazioni Android per testare la vista che ho provato, ci sono:
Test Visivo Completo |
---|
Tra le migliori applicazioni Android per testare la vista iniziamo con Test Visivo Completo, un test per la vista come dice il nome stesso completo dove si possono provare le capacità visive che riguardano il daltonismo tramite test Ishiara, test Acuità visiva, test astigmatismo, test miopia, se si riescono a superare tutte le prove proposte la vista è perfetta, diversamente è meglio andare a farsi fare un controllo. Ma vediamo ora un pò meglio nel dettaglio la funzione che ha ogni test:
– Test Ishiara. è il test specifico per i daltonici, quindi per chi confonde i colori. Per la prova si deve chiudere un occhio alla volta e pronunciare i numeri che compariranno sullo schermo, che andrà posto a una distanza di circa 50 cm dal viso
– Test Acuità Visiva. Prova a riconoscere tutte le lettere proposte, anche quì il test si fa con un occhio alla volta e pronunciando a voce alta le lettere che appaiono sullo schermo
– Test Astigmatismo. Con un occhio aperto e l’altro chiuso, se vedi soprapposte le linee e in maniera poco nitida le figure proposte dall’applicazione, allora potresti avere problemi di astigmatismo
– Test Miopia. Prova da fare sempre a occhi alternati e a distanza di circa 50 cm dal viso, clicca il colore dove trovi le lettere più nitide tra rosso e verde, se non trovi alcun problema di nitidezza tra i 2 colori, premi su “Nessun problema”. L’APK di Test Visivo Completo è scaricabile gratuitamente dal Google play
.
Visual Acuity Test |
---|
Altro test per la vista che vale la pena provare per mettere alla prova la propria qualità visiva è Visual Acuity, una delle migliori applicazioni Android per testare la vista che attraverso 5 test permette di capire se ci sono problemi con la vista e quindi eventualmente valutare se è meglio rivolgersi a uno specialista per una visita approfondita degli occhi. Tutti i test vanno fatti tenendo il dispositivo Android a una distanza minima di circa 50 cm dal viso e facendo il test con un occhio per volta.
– Test C. Viene proposta una C che può avere varie posizioni, a fine test si deve premere sulla posizione della lettera che si è vista (se si è riuscita a vedere), durante il test, la lettera sarà sempre più piccola e incomprensibile in caso di problemi con la vista
– Test E. Test identico a quello precedente C, ma stavolta si usa la lettera E
– Test A. Riconosci le lettere che ti vengono proposte e che diventano sempre più piccole e difficili da capire
– Test figure. Riconosci tutte le figure che si susseguono sullo schermo, sempre più piccole e difficili da capire se non si ha una vista perfetta
A fine test riceverai la percentuale del livello della tua vista. Visual Acuity Test è scaricabile dal Google play gratuitamente. Di seguito il download
Occhio eest – Cura degli occhi |
---|
Occhio eest – Cura degli occhi è un’applicazione per Android che permette di testare la qualità visiva dei propri occhi. L’app una volta scaricata, permette l’accesso alla sezione test occhi premendo sulla voce Visione. Una volta dentro verranno proposti diversi test quali tabella, valore, colore, astigmatismo, sensibiltà. A fine test riceverai un risultato finale con i grado qualitativo della tua vista. Lo smartphone da cui si fa il test va tenuto a circa 40 cm di distanza e per ogni test effetuato si consiglia di usare un dispositivo con uno schermo con risoluzione minima 800×480 e dimensioni sempre minime di 3.5 pollici. All’interno dell’applicazione Occhio eest – Cura degli occhi, troverai anche altre diverse app che ti permetteranno di provare la tua saluta fisica come il battito cardiaco, la respirazione, l’udito e tanto altro ancora.