Le migliori applicazioni Android
Migliori applicazioni per leggere i file PDF su Android

Pubblicità

Oggi vedremo quali sono le migliori applicazioni per leggere i file PDF su Android. Il formato PDF è stato ideato da Adobe ed è un formato che permette di accedere a dei contenuti dove si possono trovare dei testi e non solo. Con i PDF è possibile accedere per esempio alle pagine di un libro, quindi se accoppiamo questo file a uno smartphone è facile comprendere che si potrà avere sempre un libro da leggere dietro con se. Per riuscire però a leggere i file PDF è necessario che Android abbia installata un’applicazione apposita, che permetta di accedere alla lettura di questi file, ma oltre a ciò, una buona applicazione per leggere i file PDF su Android dovrebbe permettere di accedere anche ad altre funzionalità come la condivisione, la possibilità di evidenziare le parole, poter aggiungere dei commenti, inserire note e per qualcuno potrebbe essere utile anche la possibilità di compilare e firmare i documenti in formato PDF.

Pubblicità

Con un buon lettore di file PDF per Android, si potrà fare praticamente tutto ciò che si fa con i programmi per PC e in questa guida vedremo quali sono le migliori applicazioni per leggere i file PDF su Android.

Le migliori applicazioni per leggere i file PDF su Android: Adobe Acrobat Reader
Pubblicità

Adobe è l’ideatore che ha aperto la strada al formato PDF e ha sviluppato la sua applicazione per Android, Acrobat Reader, da usare per accedere ai file PDF. Acrobat Reader permette di importare i file PDF da diverse fonti come dalla memoria locale, da cloud, email. Con Adobe Acrobat Reader è possibile scrivere delle note sui documenti, inserire commenti in sezioni specifiche, evidenziare e aggiungere segnalibri a paragrafi/pagine. Per chi avesse bisogno, con Adobe Acrobat Reader potrà anche compilare e firmare moduli, oltre che gestire anche la stampa dei file PDF. Adobe Acrobat Reader è quindi una delle migliori applicazioni per leggere i file PDF su Android in quanto è praticamente completa di tutto ciò che occorre a chi fa spesso uso dei file di questo tipo. Adobe Acrobat Reader viene fornita con acquisti in app e non presente pubblicità. L’app è gratuita quindi, ma se necessiti di funzioni avanzate come la modifica full-text o l’archiviazione su cloud, allora devi abbonarti.

scarica

Le migliori applicazioni per leggere i file PDF su Android: Xodo PDF Reader
Pubblicità

Un’altra applicazione per leggere i file PDF su Android e che è tanto apprezzata dagli utenti è Xodo PDF Reader. L’app ha una bella interfaccia e funziona senza alcun problema per la lettura dei PDF. Per l’annotazione si possono usare più colori e forme come cerchi, quadrati, frecce e così via. Xodo PDF Reader tra le sue funzionalità ha quella di aprire più di un file PDF in contemporanea, rendendolo particolarmente adatto nell’uso su dispositivi come tablet in quanto hanno schermi più grandi, tuttavia la funzione può essere usate con successo anche sugli smartphone. Tra le altre funzionalità di Xodo PDF Reader troviamo anche funzioni come il riempimento dei moduli, le firme dei documenti e il supporto per i siti di archiviazione cloud. Altre funzioni, che comunque non tutte le app per leggere PDF includono, sono la modalità notturna e la modalità sospensione per coloro che sono soliti leggere prima di andare a dormire. Funzionalità avanzate comprendono invece la conversione di immagini e la collaborazione con altri. Xodo PDF Reader è una delle migliori applicazioni per leggere i file PDF su Android e non contiene pubblicità, il che lo rende ancora più interessante da provare.

scarica

Le migliori applicazioni per leggere i file PDF su Android: Foxit Mobile PDF
Pubblicità

Foxit Mobile PDF oltre a essere un lettore di file PDF, è anche un editor ed è una delle alternative più popolari ad Adobe Acrobat Reader. Il team di Foxit Mobile PDF ha avuto l’idea di creare cPDF che sta per PDF collegati e fornisce agli utenti un ambiente collaborativo per creare, modificare, condividere, commentare e scrivere note. Foxit Mobile PDF è gratuito per Android e supporta il cloud storage, la firma, riempimento dei moduli, l’annotazione e persino la riproduzione di file audio e video che sono collegati all’interno di un file PDF. Troviamo poi funzionalità avanzate che possono essere provate per 7 giorni e che interessano funzioni come la protezione di file PDF con certificati, password e Microsoft Information Protection (MIP); conversione di PDF in file Microsoft Office, TXT, immagini e HTML; inserimento di file audio o video nei PDF e tanto altro.

scarica

Le migliori applicazioni per leggere i file PDF su Android: Moon+ Reader
Pubblicità

Moon+ Reader è un’app indicata a tutti gli utenti che sono alla ricerca di un lettore di file PDF dal bell’aspetto. Con Moon+ Reader avrai la possibilità di cambiare pagina con il pulsante del volume o la fotocamera, l’app supporta l’inserimento di note, permette di evidenziare i testi e integra un dizionario. Come per altre app utili per leggere i file PDF, anche Moon+ Reader supporta numerosi formati come EPUB, MOBI, CBR, CBZ e molti altri, inoltre permette di personalizzare l’esperienza di lettura con diverse opzioni che permettono una differente visualizzazione e orientamento dello schermo e ben 5 modalità di scorrimento. Troviamo poi funzioni per allineare e posizionare il testo e una libreria che fornisce dei dettagli come i nomi degli autori, tag e la categoria. Se sei alla ricerca di un’applicazione flessibile e personalizzabile, Moon+ Reader in tal caso sarebbe la migliore applicazione per leggere i file PDF su Android della sua categoria. L’app contiene annunci, ma è possibile passare alla versione pro con cui potranno essere rimossi, verrà consentita la funzione da testo a voce, l’accesso a una maggiore quantità di temi, controllo Bluetooth, annotazioni avanzate e supporto per la condivisione.

scarica

Le migliori applicazioni per leggere i file PDF su Android: eBook Droid
Pubblicità

eBook Droid è un’applicazione per Android che fornisce il supporto a numerosi formati di libri come PDF, WPS, DjVU, FB2, CBR, MOBI, RTF e altro ancora. eBook Droid è un’app indicata più che altro ai lettori accaniti che amano scaricare e leggere contenuti come libri, fumetti, ecc.. eBook Droid è il miglior lettore di PDF per Android se vuoi personalizzare la tua esperienza di lettura fatta sui libri. Puoi tagliare o ritagliare i bordi, cambiare il layout e lo zoom, permette l’inserimento di segnalibri automatici e usa diversi strumenti di annotazione. È possibile impostare il flusso continuo, due colonne o una singola colonna in base alle tue preferenze di lettura. eBook Droid è un lettore PDF gratuito che non contiene pubblicità o acquisti in-app.

scarica

Le migliori applicazioni per leggere i file PDF su Android: Google PDF Viewer
Pubblicità

Google PDF Viewer è un’applicazione per leggere i PDF creata da Google e permette l’integrazione con Google Drive, la famosa piattaforma di cloud storage che viene utilizzata da milioni di utenti in tutto il mondo per archiviare qualsiasi tipo di file e dati, inclusi i PDF. Google PDF Viewer permette la visualizzazione dei file PDF direttamente da Google Drive, quindi non avrai bisogno di archiviare i tuoi file direttamente sul tuo smartphone o tablet per la lettura. Google PDF Viewer però ha come rovescio della medaglia, la caratteristica di funzionare solo quando viene aperto un file PDF salvato o condiviso da Google Drive. Non esiste un’app o un modo per avviare l’app per visualizzare i file PDF, ma vedrai un’opzione in altre applicazioni. Questo è un pò limitante ma non significa che l’app non sia valida. Google PDF Viewer è un’app gratuita senza pubblicità e offre solo funzionalità di base come la visualizzazione dei PDF, segnalibri, la ricerca, lo zoom. Nessuna annotazione o compilazione di moduli è disponibile. Google PDF Viewer è un’app dedicata a chi ricerca una visualizzazione dei PDF in maniera rapida e leggera.

scarica

Le migliori applicazioni per leggere i file PDF su Android: Google Play Libri
Pubblicità

Google Play Libri è un altro lettore PDF creato da Google ed è la risposta di Google al lettore Kindle di Amazon, che è il leader del mercato in questo momento. Google Play Libri consente non solo di acquistare eBook e audiolibri, ma anche di caricare gratuitamente la tua collezione personale nel cloud. Con Google Play Libri puoi portarti dietro il tuo libro preferito e leggerlo dove vuoi, ma non solo, puoi anche cercare, evidenziare, prendere appunti, condividere e attivare la modalità notte quando stai a letto, prima di andare a dormire o quando è presente poca luce nella camera. Google Play Libri oltre a permettere la lettura di file in formato PDF, supporta anche altri numerosi formati come MOBI, EPUB e così via. Su Google Play Libri non trovi alcuna pubblicità o richiesta di abbonamento o acquisti in-app.

scarica

Le migliori applicazioni per leggere i file PDF su Android: PDF Reader – PDF Viewer
Pubblicità

Il nome dell’app, PDF Reader – PDF Viewer non deve trarre in inganno in quanto non solo permette la lettura dei file PDF, ma anche di modificare e scrivere all’interno dei documenti in formato file PDF con molta facilità. Si potranno poi aggiungere delle note potendo scegliere tra tante diverse forme, dimensioni e opzioni di colore. Con PDF Reader – PDF Viewer è possibile inoltre disegnare sulle pagine o convertire al volo i file PDF in file di testo. PDF Reader – PDF Viewer supporta le gestures con le dita per semplificare lo scorrimento e la modifica allo stesso tempo. L’app purtroppo non supporta al momento altri tipi di file oltre a quelli PDF, ha un’interfaccia utente semplice e funzionale. L’app si supporta tramite pubblicità, ma per chi fosse infastidito, potrà rimuoverla in qualsiasi momento con un acquisto in-app.

scarica

Le migliori applicazioni per leggere i file PDF su Android: muPDF
Pubblicità

muPDF è un’applicazione open source priva di pubblicità e che non cercherà mai di rubarti alcun tipo di dato. L’applicazione è molto leggera, tuttavia riesce a supportare numerosi formati tra cui PDF, EPUB e CBZ. muPDF è open source, quindi può essere modificata a proprio piacimento da chiunque ne sia capace, potendo così aggiungere nuove funzionalità. Su muPDF mancando delle funzioni avanzate che possiamo trovare invece in altre applicazioni di questo genere, come la compilazione dei moduli, la firma, la modifica e l’inserimento di annotazioni, bisogna dire però che non tutti necessitano di tutte queste funzioni, molti infatti desiderano avere solo un’app che apra e permetta di leggere i file in formato PDF.

scarica

Queste sono le migliori applicazioni per leggere i file PDF su Android, conosci qualche altra applicazione valida che usi e consiglieresti agli altri? Ci piacerebbe conoscerla con un tuo commento.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.