Come scegliere i migliori cavalletti per auto: caratteristiche, consigli, classifica bestseller
Come scegliere i migliori cavalletti per auto: caratteristiche, consigli, classifica bestseller – Quando si deve lavorare sulle automobili, ci sono pochi attrezzi utili sia per facilitare i lavori che per aumentare la propria sicurezza e tra questi abbiamo i cavalletti che permettono di mantenere l’auto sollevata. Questi attrezzi si trovano comunemente in qualsiasi officina meccanica o carrozzeria e servono per mantenere l’auto sollevata, magari per andare sotto il veicolo senza il rischio che questo possa cadere addosso a chi ci sta lavorando sotto. Hai sollevato l’automobile con il cric perchè devi cambiare la marmitta? Sarebbe una pazzia affidarsi al solo cric che potrebbe cedere per diverse ragioni in maniera improvvisa, ma serve un cavalletto su cui far poggiare il veicolo una volta che è stato sollevato all’altezza desiderata. Per poter lavorare su un’automobile sempre con la massima sicurezza, è necessario esaminare attentamente le specifiche di ogni cavalletto prima di un acquisto. Se vuoi scegliere i migliori cavalletti per auto sei capitato nel posto giusto, infatti in questa guida troverai tante utili informazioni, consigli, le caratteristiche più importanti da considerare per riuscire a trovare i cavalletti giusti per i lavori che dovrai eseguire sul veicolo.
Per scegliere i migliori cavalletti per auto dovrai tenere conto delle seguenti considerazioni chiave:
- Qualità costruttiva: per prima cosa, se si vogliono scegliere i migliori cavalletti per auto è importante considerare il materiale e la sua qualità con cui è realizzato un cavalletto. La maggior parte dei cavalletti per auto sono realizzati in materiali come acciaio, ghisa o alluminio. I materiali come l’alluminio sono sinonimo di leggerezza, in quanto pesano poco e non arrugginiscono, ma si consiglia l’uso su veicoli leggeri, mentre per i veicoli più pesanti, si dovrebbero usare cavalletti realizzati in materiali più resistenti, come la ghisa e l’acciaio
- Peso che è in grado reggere: ogni cavalletto avrà un limite di peso che è in grado di reggere, ciò è calcolato in base a diversi fattori come ad esempio i materiali costruttivi usati. In teoria, ogni cavalletto dovrebbe essere valutato per reggere da solo i tre quarti del peso di un veicolo. Ad esempio, se il veicolo pesa due tonnellate, ciascuno dei cavalletti dovrebbe essere in grado di reggere un peso di una tonnellata e mezza
- Qualità delle saldature: i cavalletti sono creati con l’unione tra loro di più pezzi di metallo che vengono saldati con l’uso di una saldatrice. La saldatura però, può dare origine a un punto debole se non è ben realizzata e che potrebbe cedere, ecco perchè ti consiglio di cercare dei cavalletti per auto che abbiano meno punti di saldatura possibili
- Base del cavalletto: un altro punto importante da considerare per scegliere i migliori cavalletti per auto è la base, ovvero la parte che poggia sopra il terreno e su cui viene concentrato tutto il peso del veicolo. Da una parte la base la si vorrebbe la più estesa possibile per avere una maggiore stabilità, ma dall’altra parte una base troppo estesa potrebbe limitare i movimenti e intralciare gli spostamenti sotto al veicolo. Va bene quindi una base grande che offra un ottimo supporto e sicurezza, ma senza esagerare troppo con le dimensioni
- Altezza del cavalletto: i cavalletti sono in grado di raggiungere un’altezza minima e una massima. Quando devi scegliere i migliori cavalletti per auto, devi per forza considerare le due altezze, infatti se è troppo alto il cavalletto nella sua posizione “a riposo” quindi quando non è stato ancora allungato, potrebbe non passare sotto il veicolo, anche se è stato sollevato con il cric, mentre per l’altezza massima, questa deve essere abbastanza sufficiente da potersi mettere sotto al veicolo e lavorarci comodamente. Una cosa infatti è avere un cavalletto che si solleva il tanto giusto per cambiare la ruota, in questo caso infatti non servirà altissimo, ma se ci si deve sdraiare sotto il veicolo per fare dei lavori ad esempio alla marmitta, allora si avrà bisogno di un’altezza maggiore per poter lavorare comodamente e raggiungere tutte le parti da smontare e rimontare
Vediamo ora quali sono le caratteristiche più importanti da considerare per riuscire a scegliere i migliori cavalletti per auto:
- Tipologia di meccanismo di blocco: una delle caratteristiche più importanti da considerare per riuscire a scegliere i migliori cavalletti per auto è il modo in cui il cavalletto si regola e si blocca all’altezza desiderata. Esistono differenti tipi di meccanismi ed ecco quali sono i più comuni:
- Bloccaggio a cricchetto: questo sistema di bloccaggio del cavalletto, utilizza una barra angolata per mantenere all’altezza desiderata il cavalletto. Questo tipo di meccanismo è semplice e veloce da usare, inoltre permette di effettuare delle piccole regolazioni in altezza. Questo tipo di cricchetto è molto utile nel caso di terreni irregolari, ma il grosso svantaggio è che se il meccanismo si arrugginisce, andrà poi buttato l’intero cavalletto se non è possibile ripulirlo dalla ruggine o sostituirlo con un ricambio nuovo
- Perno: in questo caso, il cavalletto ha dei fori e quando viene raggiunta l’altezza desiderata, su questi fori viene inserito un perno che lo blocca in quella posizione desiderata. Il perno è realizzato in genere in acciaio molto resistente, ma non permette di fare piccole regolazioni come nel sistema a cricchetto, cosa utile ad esempio se ci sono dei pavimenti che non sono troppo regolari, permette però un supporto dei veicoli pesanti più sicuro, ecco perchè si preferisce usare spesso un cavalletto dotato di perno in acciaio rispetto a uno a cricchetto, inoltre se il perno dovesse arrugginirsi o piegarsi lo si potrà facilmente sostituire con uno nuovo senza la necessità di cambiare l’intero cavalletto
- Doppio blocco: se ti piace la comodità del cavalletto a cricchetto, ma non puoi fare a meno della sicurezza che si può avere con un perno in acciaio, potresti optare per i cavalletti a cricchetto con perno. Alcuni cavalletti a cricchetto oltre al classico meccanismo di blocco, sono dotati anche di un robusto perno di sicurezza. Il cricchetto usa il suo meccanismo come metodo di sollevamento principale, ma il perno di bloccaggio fornisce maggiore sicurezza nel caso improbabile in cui il meccanismo del cricchetto dovesse cedere o non dovesse più funzionare in maniera corretta
Inoltre, ecco alcuni suggerimenti che ti potrebbero essere utili una volta che sarai riuscito a scegliere i migliori cavalletti per auto:
- Dopo che sollevi il veicolo con il cric, posiziona il cavalletto su un longherone dell’automobile, quindi con molta attenzione abbassa il cric fino a far toccare il cavalletto con il longherone, avendo l’accortezza di tenere però il cric in tensione, quindi una volta sicuri che il cavalletto è messo in un punto sicuro del veicolo, puoi abbassare completamente il cric
- Se devi lavorare sotto il veicolo e sollevarlo su un lato, tira il freno a mano o la prima marcia, in questo modo eviterai che mettendo i cavalletti il mezzo possa spostarsi
- Alcuni cavalletti hanno il punto di appoggio all’automobile rivestito con della gomma. Questo è utile sia per impedire che il veicolo scivoli da punto in cui viene messo, che per impedire che il punto dove viene messo il cavalletto si rovini
- Attento a non sollevare troppo il veicolo su un lato o potresti far girare la macchina su una fiancata
- Una volta sollevata l’automobile e messo il cavalletto sotto, scuoti un pò il veicolo con le mani per capire se è abbastanza stabile da potersi mettere sotto a lavorare
- Se devi lavorare con dei cavalletti che devono poggiare con la base su una superficie irregolare, accertati di sistemarli alle giuste altezze e con la base che poggi in maniera stabile. Accertati di sistemare il cavalletto in maniera che il veicolo non scivoli giù. Se il terreno è morbido o troppo irregolare spostati su un terreno più pianeggiante e solido possibile
Siamo arrivati al termine di questa guida agli acquisti e se hai intenzione di scegliere i migliori cavalletti per auto ma non sai da quali negozi affidabili acquistare, i loro prezzi o i modelli più apprezzati e ricercati, ti consiglio di partire con la tua ricerca dalla nostra classifica bestseller che trovi qui sotto. La lista dei prodotti più venduti è sempre in continuo aggiornamento in base ai prodotti più acquistati e ricercati dagli utenti e al suo interno troverai le descrizioni tecniche, potrai visualizzare i prezzi e accedere alle utilissime recensioni rilasciate dagli utenti.