Come scegliere i migliori congelatori verticali a cassetti [GUIDA]
Sempre più persone decidono di acquistare un congelatore per la propria casa, così da poter conservare i cibi per un lungo periodo di tempo senza che vada a male. Molti decidono di acquistare soltanto un frigorifero con freezer integrato, ma le dimensioni ridotte di questo freezer spesso non sono sufficienti per poter conservare tutto il cibo di cui si ha bisogno. Proprio per queste persone che necessitano di freezer di grosse dimensioni troviamo congelatori come singole unità, degli elettrodomestici che svolgono solo questa funzione e privi di frigorifero. I congelatori possiamo averli del tipo a pozzetto oppure del tipo verticale e se sei alla ricerca di un modello verticale dotato di cassetti, in questa guida vedremo proprio come scegliere i migliori congelatori verticali a cassetti. Continua quindi a leggere se vuoi sapere quali sono le loro caratteristiche più importanti e per aiutarti a facilitarti la scelta, a fine guida troverai anche una classifica bestseller con tutti i modelli di congelatori verticali con cassetti più apprezzati e venduti.
I congelatori verticali dotati di cassetti, possiamo trovarli disponibili sia per un uso domestico che commerciale. Se hai la grande necessità di dover conservare i cibi congelati in maniera ordinata e che siano facili da tirare fuori al momento del bisogno, un congelatore verticale con cassetti potrebbe essere per te la scelta di acquisto ideale. I congelatori a cassetti sono ottimi anche per le persone che hanno una disabilità o che non sono particolarmente alte, in quanto permette loro di poter raggiungere e prendere i cibi dal freezer in maniera più semplice rispetto ai congelatori a pozzetto.
Avere un congelatore in casa, ti darà modo di poter approfittare delle offerte speciali che puoi trovare al supermercato, acquistare generi alimentari che possono aver bisogno di una conservazione nel congelatore e conservare pasti precotti che hai già cucinato. Quando si decide di acquistare un congelatore, molti sono indecisi se comprare un modello a pozzetto oppure del tipo verticale. Ma in cosa si differenziano congelatori a pozzetto da congelatori verticali?
I congelatori a pozzetto oltre ad essere più capienti di quelli verticali nella maggioranza dei casi, presentano anche una miglior gestione energetica in fase di apertura. La loro conformazione infatti permette di disperdere meno il freddo che continua a mantenere temperature molto basse mano mano che si va verso il fondo del freezer. Esteticamente, i congelatori a pozzetto hanno un andamento orizzontale sul pavimento e sono dotati di uno sportello di apertura posto sul lato superiore dell’elettrodomestico che serve per poter mettere e togliere i cibi. I congelatori a pozzetto sono ottimi per conservare grandi quantità di cibi surgelati, inoltre sono sono economici da acquistare e facili da installare. Tra gli svantaggi però, i congelatori a pozzetto richiedono molto spazio sul pavimento e possono essere poco pratici per tutte quelle persone che hanno difficoltà nel riuscire a chinarsi, inoltre il fatto che il cibo venga ammassato l’uno sopra l’altro, crea non poche difficoltà se si deve togliere dal congelatore qualcosa che inizialmente è stato messo sul fondo e ora si ritrova con il freezer pieno.
Abbiamo poi i congelatori verticali con cassetti. Questi rispetto ai freezer a pozzetto sono dotati di un design più recente e si aprono in pratica nella stessa maniera di un frigorifero, quindi con uno sportello ad apertura laterale. Dentro il congelatore verticale sono presenti dei ripiani che sono utili per una facile organizzazione e conservazione dei diversi tipi di cibo e possono essere dotati di una funzione antigelo. I congelatori verticali tendono in genere ad essere più costosi dei congelatori a pozzetto ma offrono diversi vantaggi rispetto a un modello di freezer orizzontale, come:
-
Cibo più facile da mettere e togliere da dentro il congelatore
-
Scaffali e cassetti aiutano a organizzare meglio tutti i cibi
-
Le temperature vengono mantenute costanti
-
Può essere abbinato a un frigorifero
-
Facilità di pulizia sia interna che esterna
- Spazio occupato sul pavimento minore rispetto a un modello a pozzetto
Vediamo adesso quali sono le caratteristiche più importanti da considerare per riuscire a scegliere i migliori congelatori verticali a cassetti:
- Capacità: una cosa molto importante da tenere in considerazione per riuscire a scegliere i migliori congelatori verticali a cassetti è la capacità che ha l’apparecchio. La capacità del congelatore possono variare da 50 a 300 litri e anche se non esiste una regola ferrea, in genere le persone che vivono da sole o con un numero massimo di persone che può arrivare a 4, può trovare ideale un congelatore verticale con una capacità che può andare da 50 a 150 litri, mentre invece per una famiglia di 5 o più persone potrebbe andare meglio un congelatore verticale con una capacità che può superare i 300 litri. Dovresti scegliere un congelatore in base al numero di componenti della tua famiglia e in base alla quantità di cibo che dovrai andare a conservare al suo interno. Considera a titolo indicativo che 2 litri di spazio in un congelatore possono contenere 1 kg di cibo
- Cassetti e ripiani: cassetti e ripiani in un congelatore sono indispensabili per poter mantenere i cibi sempre in ordine e facili da trovare, mettere e togliere. Inoltre quando si mettono i cibi usando i cassetti e ripiani si possono mantenere tutti gli alimenti correttamente organizzati, mantenendo ad esempio il gelato lontano dalle carni crude o i pesci congelati. Assicurati che siano presenti un numero di ripiani sufficienti per poter disporre le diverse tipologie di cibi che congeli più spesso in maniera più separata possibile tra loro, ad esempio, un ripiano dove puoi conservare i gelati, un altro la carne, un altro il pesce e un altro ancora le verdure
- Sbrinamento automatico o manuale: con il tempo, si accumulerà una grande quantità di ghiaccio all’interno del congelatore verticale, ma questi possono essere sbrinati manualmente o se il modello lo permette, anche automaticamente. Per fare in modo che il ghiaccio in eccesso si possa sciogliere da dentro il congelatore e l’aria fredda possa nuovamente fluire in modo uniforme sul cibo, è necessario scollegare l’elettrodomestico, rimuovere tutto il cibo contenuto al suo interno e lasciare che il ghiaccio presente dentro il freezer si sciolga. Puoi accelerare il processo rimuovendo il ghiaccio più semplice da staccare dalle pareti del congelatore, quindi una volta che il ghiaccio sarà completamente sciolto e l’acqua sarà scaricata, si potrà pensare a collegare nuovamente l’apparecchio alla corrente elettrica. Lo sbrinamento automatico elimina questa routine di manutenzione e consente al congelatore di autoregolare la temperatura evitando la formazione di ghiaccio. I congelatori che utilizzano la funzione antigelo lo fanno utilizzando un timer, una serpentina di riscaldamento e un sensore di temperatura. Dopo un determinato periodo di tempo, la serpentina di riscaldamento che rimane avvolta attorno al congelatore si accenderà e riscalderà il ghiaccio. Non appena però la temperatura supera lo 0, il sensore della temperatura spegne la serpentina che provoca il riscaldamento del ghiaccio. Ciò permette di mantenere il cibo costantemente congelato senza che ci sia però accumulo di ghiaccio. Questo sistema adottato dal congelatore è anche noto come antigelo o sbrinamento automatico e può rendere la manutenzione richiesta del freezer molto più ridotta
- Sportello reversibile: i congelatori con sportelli reversibili, permettono di poter adattare il senso di apertura dello sportello in base alle proprie esigenze. Ciò significa che lo sportello di apertura del congelatore verticale, potrà essere regolata per aprirsi da entrambi i lati (o destro o sinistro) e questo è molto utile se per l’apertura da un lato si potrebbero avere difficoltà nell’aprire lo sportello
- Efficienza energetica: l’efficienza energetica gioca un ruolo importante quando si tratta del costo da affrontare per il funzionamento di un congelatore. Proprio come accade per un frigorifero, anche congelatore è costantemente in funzione, tuttavia, richiede più energia di un frigorifero per mantenere il cibo a temperature costantemente più fredde. Fare qualche ricerca e investire in un congelatore efficiente dal punto di vista energetico, probabilmente potrebbe avere un costo iniziale maggiore, ma i bassi consumi ti ricompenseranno negli anni. Ovviamente, per riuscire a scegliere i migliori congelatori verticali a cassetti si deve considerare con attenzione la classe energetica indicata dal produttore. Trattandosi di un elettrodomestico che dovrà stare acceso 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, il consiglio è quello di optare per un modello con la classe energetica più performante. Le nuove classi energetiche per gli elettrodomestici vanno dalla A alla G, dove la migliore in fatto di efficienza energetica è la A, mentre la G è la classe peggiore. Se ne hai un buon budget ti consiglio l’acquisto di un congelatore verticale a cassetti di classe A, ma questo non sarà di certo economico da acquistare se confrontato con un modello di classe energetica G, ma tolta la spesa iniziale, nel lungo periodo si andrà a risparmiare con il costo della corrente elettrica. Considera inoltre che quando andrai a scegliere un congelatore, più grande sarà il congelatore e quanta più energia consumerà per tenere congelato il cibo che conserverai al suo interno
- Lampada interna: una luce interna in un congelatore verticale è utile quando si apre la porta dell’apparecchio in condizioni di scarsa luminosità e si ha bisogno di vedere il contenuto conservato nei ripiani e cassetti senza per forza dover accendere la lampada della stanza
- Ruote: per un più facile spostamento per posizionare il congelatore e per pulire sotto di esso, la presenza di ruote che facilitano gli spostamenti è l’ideale. Basterà spingere o tirare il congelatore per muoverlo e metterlo dove si vuole
- Blocco bambini: sempre più congelatori vengono dotati di un’opzione di blocco per i bambini. Questo permette di poter conservare i cibi dentro il congelatore al sicuro dai bambini curiosi e di bloccare qualsiasi impostazione in modo che non possa essere modificata
- Allarme sportello: forse questa non è la cosa importante da considerare per riuscire a scegliere i migliori congelatori verticali a cassetti, ma si tratta comunque di una funzione molto utile. Se lasci lo sportello del congelatore aperto per un periodo di tempo troppo lungo, la funzione di allarme sonoro ricorda all’utente con un suono che il freezer è stato lasciato aperto per troppo tempo e che è necessario chiuderlo per evitare inutili sprechi di energia e innalzamenti della temperatura interna
Per questa guida su come scegliere i migliori congelatori verticali a cassetti è tutto e se in questo momento sei alla ricerca di un buon freezer di questo tipo per poter conservare i tuoi gelati in estate, le carni, i cibi precotti o gli avanzi del pranzo, ma non sai da dove iniziare a cercare e a quali negozi affidabili rivolgerti, ti consiglio di iniziare la tua ricerca prendendo come punto di inizio la nostra classifica bestseller che trovi qui sotto e dove troverai in lista tutti i migliori congelatori verticali a cassetti più ricercati e venduti, di cui potrai leggere le recensioni rilasciate da chi li ha già provati, così da poterti fare un’idea più chiara sul prodotto a cui sei interessato.
- Classe energetica F
- Porta reversibile con cerniere a destra
- Congelatore verticale
- Rumorosità 40 dB
- FRIGO O FREEZER: grazie alla funzione Instaswitch, basta un clic...
- CONNETTIVITÀ WI-FI: controlla da remoto il tuo congelatore wifi...
- DISPLAY DIGITALE: l'elegante display touch del tuo congelatore...
- CASSETTO FRESHER ZONE: nel congelatore, abbatte la temperatura...
- ALLARME DI TEMPERATURA: I cali di tensione non saranno un...
- Il grande congelatore CHiQ senza brina 54*59*144 cm (L*P*A) ha...
- Il nuovo sistema di cerchio del flusso d'aria porta totale...
- Certificato con classe energetica E, il congelatore CHiQ è a...
- Stile moderno, il congelatore CHiQ con copertura in acciaio nero...
- Forniamo un servizio clienti affidabile e una garanzia di 12 anni...
- 4 Cassetti e 1 Ripiano per una capienza ottimale - 4 Stelle -...
- Classe Energetica E come Top di Gamma
- Nuovo Gas R600a ad alte prestazioni
- TOTALMENTE COIBENTATO
- Struttura solida e resistente - Maniglia per una facile apertura
- Materiali di produzione CERTIFICATI
- 10 anni di garanzia sul compressore Smart Inverter Compressor
- Funzionamento totale No Frost e con Multi Air Flow senza gelo...
- Cassetti più ampi Big Zone
- Design minimalista che massimizza l'eleganza e il comfort nella...
- Grande capacità
- Classe energetica A++
- Funzione Superfrost
- Indicatore di temperatura esterno con allarme ottico
- NUOVO WHIRLPOOL WVA31612NFW WHIRLPOOL CONGELATORE WVA31612NF...
*Prezzo su Amazon.it dal 04-06-2023 03:38 CET Dettagli * I prezzi dei prodotti e la disponibilità sono aggiornati alla data/ora indicata e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzi e disponibilità visualizzata su Amazon.it al momento dell'acquisto si applicherà alla vendita di questo prodotto.