Come scegliere i migliori guanti da portiere: caratteristiche, consigli, classifica bestseller
Come scegliere i migliori guanti da portiere: caratteristiche, consigli, classifica bestseller – Per un portiere il giusto guanto può fare la differenza tra il parare una palla e lasciarla passare facendo segnare l’avversario. I guanti da portiere migliorano la presa sulla palla, proteggono da fratture, graffi e tagli quando si scivola nel campo, impediscono di non farsi male quando le dita e le nocche colpiscono la palla e mantengono le mani al caldo. I guanti da portiere non sono tutti uguali, ecco perchè in base alle loro caratteristiche possiamo trovarne più costosi, a volte anche di tanto rispetto ad altri. Se sei qui in questa pagina è perchè molto probabilmente sei alla ricerca di un paio di guanti per portiere, ma hai ancora qualche dubbio su quali scegliere. Se non sai come scegliere i migliori guanti da portiere sei nel posto giusto in quanto in questa guida agli acquisti troverai tante utili informazioni, consigli, le caratteristiche più importanti da considerare per riuscire a trovare i guanti da portiere giusti per te.
Per riuscire a scegliere i migliori guanti da portiere bisogna tenere conto di alcune considerazioni chiave. La prima cosa che si deve considerare quando si decide di acquistare un paio di guanti da portiere è dove e come si prevede di usarli. Questo sembrerà ovvio: sul campo di calcio, giusto? Ma le condizioni del campo da calcio, della superficie di gioco e del tempo possono influenzare le prestazioni dei guanti da portiere. Ecco quali sono le più importanti considerazioni:
- Taglia: quando si devono scegliere i migliori guanti da portiere la taglia è senza dubbio molto importante se si vogliono indossare dei guanti non solo comodi, ma anche efficaci. Le dimensioni dei guanti per ragazzini e adulti sono diverse, quindi assicurati di acquistare un paio di guanti da portiere adatti alla fascia d’età di chi li dovrà indossare. In genere, i guanti da portiere, dovrebbero stare leggermente grandi, con le dita dei guanti che devono estendersi per circa 1 cm oltre le punte delle dita. Per trovare la taglia più adatta, attieniti alla seguente procedura:
- Misura entrambi i palmi delle mani avvolgendo un metro intorno a ciascuna mano appena sotto le nocche e non considerare il pollice. Se una mano è più grande dell’altra, utilizza la misura più grande
- Arrotonda la misura al numero intero successivo (ad esempio arrotonda da 19,5 cm a 20 cm)
- In base alla misura ottenuta troverai la taglia del guanto seguendo una tabella messa a disposizione di solito dal produttore dei guanti che stai guardando
- Tipi di guanti: i guanti da portiere non vengono venduti come guanti adatti a giocare nelle giornate di partita o adatti a giocare nelle giornate di allenamento. Tuttavia, spesso i portieri tendono ad avere una coppia di guanti da usare solo per le partite e una seconda (o anche terza, quarta o quinta) coppia da indossare invece durante gli allenamenti. I guanti da portiere usati durante gli allenamenti tendono a usurarsi molto più rapidamente a seconda della frequenza con cui il giocatore si allena. I giovani giocatori che si allenano solo una o due volte a settimana e giocano soltanto alcune partite a stagione o che sono nuovi nel gioco del calcio, potrebbero usare benissimo un paio di buoni guanti da portiere allround
Vediamo ora quali sono le caratteristiche di cui si deve tenere conto per scegliere i migliori guanti da portiere:
- Palmo della mano: il palmo del guanto potrebbe avere un’imbottitura inferiore per facilitare la presa del pallone. Uno strato di lattice o altro materiale antiscivolo aiuta a bloccare e a trattenere la palla, specialmente in condizioni di bagnato, e questo materiale a volte si può estendere anche alle dita. La trama di questo strato determina l’efficacia dell’impugnatura. È possibile controllare le specifiche nella scatola se si va in un negozio fisico o i dettagli del prodotto nella descrizione di uno shop online, per venire a conoscenza dello spessore del lattice, solitamente indicato in millimetri (mm). Lo spessore più comune va da 3 mm a 4 mm
- Lato posteriore: la parte posteriore del guanto sopra e dietro le nocche è normalmente imbottita con uno strato extra di schiuma per fornire protezione al giocatore quando colpisce la palla. I guanti più costosi hanno uno strato di lattice anche su questo lato
- Dita: i guanti da portiere sono progettati per supportare e proteggere le dita da colpi, cadute e fratture accidentali. Le dita, solitamente hanno delle imbottiture in schiuma e possono essere difficili da piegare completamente. Alcuni guanti da portiere hanno dei sistemi di protezione delle dita da lesioni, tramite stecche che impediscono alle dita di girarsi all’indietro, permettendo invece il normale movimento di chiusura in avanti delle dita. In alcuni guanti queste stecche si possono rimuovere, mentre in altri no
- Chiusura: la chiusura serve per mantenere saldamente il guanto nella sua posizione. Possiamo avere una chiusura con un gancio a strappo, elastico o avvolgente in stile benda
- Taglio del guanto: con il taglio del guanto da portiere ci si riferisce in particolare a come viene realizzato il palmo e da qui è possibile comprendere meglio l’uso previsto del guanto e quanto sia costoso o economico. I tagli sono:
- Taglio classico: il taglio classico di un guanto da portiere può essere del tipo piatto. Il palmo è completamente piatto, con cuciture all’esterno delle dita. I vantaggi di questo guanto includono una più ampia area di presa sul palmo e una vestibilità più ampia, che molti portieri preferiscono
- Taglio arrotolato: questo tipo di taglio fa arrotolare la superficie dell’impugnatura in lattice attorno alle dita del guanto, aumentando l’area di contatto per facilitare la presa e il mantenimento della palla. La vestibilità di questo tipo di guanto è più stretta, consentendo un controllo maggiore della palla da calcio
- Negativo: questo nuovo tipo di taglio ha le cuciture messe all’interno del guanto. Il risultato è una vestibilità molto più stretta ma confortevole. Il più grande vantaggio di questo taglio è un netto miglioramento nel controllo della palla
- Ibrido: questa è una qualsiasi combinazione dei tagli visti sopra per guanti progettati in maniera specifica per la manipolazione, il controllo o la protezione
Infine concludiamo questa guida per scegliere i migliori guanti da portiere con alcuni suggerimenti che spero potranno esserti d’aiuto:
- Prova diverse chiusure di guanti prima di acquistare. Le chiusure sui polsi in stile bendaggio sono quelle permettono di mantenere i guanti in posizione nel modo migliore, tuttavia però alcuni giocatori si trovano a disagio nel loro uso. Molti giocatori preferiscono infatti usare le chiusure a strappo. Vedi tu quale ti vien meglio usare
- Spruzza dell’acqua pulita sui guanti prima di iniziare una sessione di allenamento o una partita. I guanti da portiere funzionano meglio quando sono umidi (non bagnati)
- Conserva i guanti da portiere in un luogo fresco. Non conservare i guanti da portiere alla luce diretta del sole o vicino a fonti di calore come una stufa a legna. Avvolgili bene in un asciugamano o mettili all’interno di una vecchia federa per proteggerli dal calore e dalla luce del sole
- Sciacqua i guanti con acqua pulita e fresca dopo ogni utilizzo. Spremi l’acqua da ciascun guanto in maniera separata, non usare detergenti o saponi. Una soluzione per la pulizia dei guanti da portiere appositamente formulata può essere utilizzata occasionalmente per pulire dei guanti molto sporchi. Lascia asciugare i guanti in modo naturale appendendoli in un punto dove è presente un buon flusso d’aria
Siamo arrivati alla conclusione di questa guida su come scegliere i migliori guanti da portiere e se ora sei alla ricerca di un buon prodotto da portarti a casa, ma non sai da dove iniziare la tua ricerca, che prezzi hanno o da quali negozi affidabili acquistare, ti consiglio di usare come base di partenza per le tue ricerche la nostra classifica bestseller, dove troverai in una lista sempre aggiornata tutti i migliori guanti da portiere più ricercati e venduti di cui potrai leggere anche le descrizioni tecniche e le recensioni rilasciate dagli utenti.
- Attrezzatura professionale - I guanti da portiere OLYSPM sono la...
- Prestazioni elevate - Progettato per prestazioni versatili, il...
- Traspiranti e confortevoli - Questi guanti da calcio unisex non...
- Taglie per ragazzi e adulti - Offriamo un'ampia gamma di taglie...
- Pulizia e cura - Si raccomanda di lavare a mano i guanti da...
- 1.【Questa è una nota】: sono il commerciante di questo...
- 2.Progettati con un'eccezionale ammortizzazione ed elasticità,...
- 3.Il tessuto a rete traspirante mantiene le tue dita comode e...
- 4.Dotato di protezione extra per le dita che non si piega...
- 5.Che tu sia un professionista esperto o un principiante, questi...
- Reusch Solido: una schiuma adesiva estremamente resistente,...
- Expanse Cut: la struttura esterna di questo taglio regolare...
- Adatto a tutte le condizioni atmosferiche e superfici del campo...
- Il lattice dei rivestimenti è prodotto in Germania
- Un prodotto dello specialista dei guanti Reusch
- ⚽PROGETTATI PER GIOVANI E ADULTI - i guanti da portiere Brace...
- ⚽3 + 3MM PER I RISPARMIO PIÙ FORTE : I nostri guanti da...
- ⚽PROTEZIONE DA DITA E PALMA - save Esiste un risparmio di dita...
- ⚽DESIGN A DOPPIO POLSO - I nostri guanti da portiere hanno un...
- ⚽GARANZIA DI QUALITÀ 100% BRACE MASTER - Scegli la taglia del...
- DESIGN PROFESSIONALE - I nostri guanti sono progettati...
- MATERIALE DI PRIMA QUALITÀ - Il palmo dei nostri guanti da...
- ATTRITO SUPERIORE - Il dorso dei guanti da portiere è ricoperto...
- COMODO DA INDOSSARE - I guanti da portiere sono realizzati in...
- SUGGERIMENTI - Forniamo cinque taglie per voi da scegliere.Se...
- Superficie interna in Reusch-Grip Silver Latex
- Dorso della mano in silicone Freegel
- Polsino elastico standard
- Adatto per attività sportive
- Tenuta stabile: vestibilità ergonomica aderente dal polso alle...
- Tenuta da professionista: il palmo da 4 mm + 3 mm è realizzato...
- Rivestimento del pollice:per una migliore stabilità e comfort...
- Polso:polso elastico, facile accesso, cinghia singola da 3 mm, in...
- Confezione dei guanti:speciale sacchetto di plastica con...
- Numero modello prodotto: 41841
- Marca del prodotto: PUMA
- Nome della categoria prodotti: corsa e camminata
- Taglio negativo per una vestibilità aderente; dorso lavorato a...
- Gamma Iniziazione
- Specifici erba sintetica
- Lattech
- Fissaggio senza nastro
*Prezzo su Amazon.it dal 28-11-2023 23:50 CET Dettagli * I prezzi dei prodotti e la disponibilità sono aggiornati alla data/ora indicata e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzi e disponibilità visualizzata su Amazon.it al momento dell'acquisto si applicherà alla vendita di questo prodotto.