Come scegliere i migliori monitor da gaming: caratteristiche, consigli, classifica bestseller
Come scegliere i migliori monitor da gaming: caratteristiche, consigli, classifica bestseller – Quando si pensa ai videogiochi, molti di noi pensano alla PlayStation, alla Stwitch, Xbox ecc., ma in realtà molti dei giocatori più incalliti non fanno uso di console per giocare, ma utilizzano dei potentissimi computer da gaming personalizzati in tutto in base alle proprie esigenze da giocatore, dalla scheda madre e grafica fino alla tastiera e al mouse, ottenendo in questo modo un PC molto potente per il gaming, decisamente superiore a qualsiasi console. I giochi per PC sono quelli più avanzati tecnologicamente, in grado di mostrare una grafica ultra realistica, tuttavia se non si ha un monitor adeguato il risultato grafico finale non sarà mai abbastanza soddisfacente, ecco perchè è importante scegliere un buon monitor adatto al gaming e non accontentarsi di un monitor qualsiasi. I monitor da gaming, sono realizzati apposta per riuscire a riprodurre le risoluzioni più alte disponibili con i giochi più veloci e performanti in circolazione. Scegliere i migliori monitor da gaming è quindi un fattore molto importante per qualunque giocatore che vuole avere una macchina da gaming performante e che permetta di godersi al massimo le potenzialità del proprio PC durante le fasi di gioco. Per scegliere i migliori monitor da gaming è importante conoscere le loro caratteristiche più importanti e spero che in questa guida troverai tutte le informazioni e consigli utili per poter trovare il monitor da gaming giusto per te.
Vediamo quindi di seguito quali sono tutte le caratteristiche più importanti da considerare per scegliere i migliori monitor da gaming:
- Dimensioni dello schermo: uno dei fattori più importanti da considerare per poter scegliere i migliori monitor da gaming è la dimensione dello schermo. La grandezza dello schermo è infatti il fattore che influenzerà maggiormente l’area in cui verrà visualizzato il gioco, ma non ci sono delle dimensioni giuste, in quanto molto dipende da come ci si trova bene a giocare il gamer. Alcuni giocatori infatti preferiscono avere un monitor da gaming molto grande, altri invece dalla dimensioni più ridotte. Considera che la maggior parte dei giocatori preferiscono indirizzarsi verso monitor da 27 pollici in su, in quanto delle misure inferiori per molti di loro sono inadeguate per la visualizzazione della maggior parte dei giochi per PC. Considera comunque che possiamo scegliere i migliori monitor da gaming tra varie misure, solitamente con una diagonale che va dai 24 ai 32 pollici
- Risoluzione: dopo la dimensione dello schermo da gaming, un altro fattore importante da considerare per poter scegliere i migliori monitor da gaming è la sua risoluzione o la quantità di pixel che possono essere visualizzati in contemporanea sullo schermo. I giochi per PC di ultima generazione sono ricchi di dettagli e necessitano di risoluzioni estremamente elevate, quindi per godersi al massimo la grafica del gioco, un monitor da gaming con una ottima risoluzione è praticamente essenziale per poter sfruttare il gioco per come è stato progettato dagli sviluppatori. In generale, è meglio avere un monitor da gaming che supporti una risoluzione minima che sia almeno di 2560 x 1440p
- Frequenza di aggiornamento: la frequenza di aggiornamento è importante se si devono scegliere i migliori monitor da gaming in quanto è il riferimento a quante volte al secondo un monitor può aggiornare un intero schermo. Le frequenze di aggiornamento sono misurate in hertz (Hz) e la maggior parte dei monitor normali, non per gaming, hanno una frequenza di aggiornamento di 60 Hz. Per il gaming, è invece molto meglio indirizzarsi verso schermi con frequenze di aggiornamento più elevate che solitamente corrispondono a 120 Hz o superiori. In genere, per poter ottenere la migliore immagine di gioco possibile su schermo, è una buona idea acquistare un monitor per uso gaming con la più alta frequenza di aggiornamento possibile
- Tempo di risposta: il tempo di risposta è la quantità di tempo che impiega un singolo pixel per passare da uno stato di accensione (attivo) a spegnimento (inattivo completamente o nero) a nuovamente acceso, quindi è essenzialmente una misurazione delle velocità con cui i singoli pixel possono cambiare. Quando un monitor ha un tempo di risposta elevato, è probabile che tu veda un effetto “ghosting” (potresti quindi visualizzare ancora immagini che sono state recentemente visualizzate sullo schermo, ma sovrapposte ai nuovi frame), che possono essere incredibilmente fastidiose durante il gioco. Non commettere errori se vuoi scegliere i migliori monitor da gaming: il tempo di risposta ha un grande effetto sui giochi e un monitor inadeguato potrebbe portare a uno svantaggio significativo in alcuni giochi. La maggior parte dei monitor per PC non da gaming, hanno un tempo di risposta di 5 millisecondi (ms), ma per i monitor da gaming, cerca un monitor con un tempo di risposta di 1ms o 2ms per ottenere i massimi risultati
- Connettività video: scegliere i migliori monitor da gaming ti darà modo di avere diverse opzioni di connettività rispetto ai semplici monitor per PC, in questo modo saranno in grado di accettare un segnale video da una più ampia varietà di fonti. Molti monitor da gaming ad esempio sono dotati di ingressi HDMI, DVI e DisplayPort in questo modo sarà possibile collegarli a qualsiasi dispositivo senza il bisogno di adattatori. Prima quindi di acquistare un monitor da gaming, assicurati sempre che ci siano tutte le connettività di cui hai bisogno
Per scegliere i migliori monitor da gaming potresti aver bisogno anche di ulteriori funzioni, tra cui:
- HDR: l’High Dynamic Range o HDR è una funzione che migliora notevolmente la qualità dei colori, la luminosità e la profondità dell’immagine che viene mostrata su schermo. Molti film che troviamo su Netflix, Amazon o altre piattaforme simili sono offerti in HDR, così da migliorarne l’aspetto. Se prevedi di vedere anche dei film dal PC che usi per giocare, prendi in considerazione il fatto che il monitor sia dotato di HDR, in questo modo la qualità dell’immagine ottenuta renderà i tuoi film altrettanto belli quanto i giochi che utilizzi
- Display senza cornice: alcuni monitor da gaming sono senza cornice in questo modo viene massimizzato lo spazio sullo schermo e esteticamente il monitor guadagna in bellezza, con un design molto più piacevole da guardare. Molti giocatori però, non decidono di scegliere i migliori monitor da gaming senza bordi solo per una questione estetica, ma anche perchè sono perfetti per poter essere configurati nella modalità multi-monitor, dove ogni monitor può essere posizionato accanto a un altro, mostrando una sola immagine condivisa. Ti consiglio quindi di scegliere i migliori monitor da gaming senza bordi se hai intenzione di usare 2 o più monitor affiancati per visualizzare il gioco con una visuale più ampia
- Hub USB: attraverso l’Hub USB è possibile collegare un cavo USB tra monitor e computer e quindi utilizzare le porte USB aggiuntive sul monitor stesso. Gli Hub USB si mostrano particolarmente utili quando il tuo computer da gaming ha un numero limitato di porte USB a disposizione
Abbiamo visto quindi quali sono le caratteristiche più importanti da considerare per scegliere i migliori monitor da gaming e se ora sei alla ricerca di un buon monitor da portarti a casa per sfruttare al massimo la grafica del tuo PC da gaming, ti consiglio se non sai ancora da quali modelli iniziare la tua selezione, di usare come base di partenza la nostra classifica bestseller, dove troverai in lista tutti i migliori monitor da gaming più ricercati e venduti di cui potrai leggere le specifiche tecniche e le recensioni rilasciate dagli utenti.
- ✅IMMERSIONE PROFONDA, GIOCO SENZA BORDI - Optix AG321CR offre...
- ✅DISPLAY FHD da 31,5", AMPIA GAMMA DI COLORI - Il pannello VA...
- ✅165 HZ REFRESH RATE, 1MS TEMPO DI RISPOSTA - Alta frequenza di...
- ✅ CONNETTIVITÀ - Le opzioni di interfaccia video sono: Display...
- ✅MYSTIC LIGHT READY, STAND REGOLABILE - Illuminazione del...
- Samsung Monitor Gaming Odyssey G5, 27", Curvo (1000R)
- 2560x1440 (WQHD 2K), Pannello VA, 16:9, HDR10
- Refresh Rate 144 Hz, Response Time 1 ms, FreeSync Premium
- 1 HDMI, 1 Display Port, Ingresso Audio
- Flicker Free, Eye Saver Mode
- Azione dello schermo più rapida con un tempo di risposta di 1 ms...
- Ottimizza i tuoi riflessi passando alla modalità "Low Input Lag"...
- Angolo di visualizzazione pannello IPS stabile, risoluzione Full...
- Luminosità/contrasto: 250 cd/m², 1000:1, connessioni: 1x VGA,...
- Garanzia del produttore: 3 anni. Le condizioni di garanzia si...
- Contenuto della confezione: monitor AOC 24G2SPAE/BK 60,45 cm...
- ✅ SINCRONIZZAZIONE AD ALTI LIVELLI: la tecnologia AMD FreeSync...
- ✅ VELOCITÀ SENZA COMPROMESSI: Scopri un gameplay veloce e...
- ✅ PROTEGGI LA VISTA: Proteggi gli occhi dall'affaticamento...
- ✅ COLORI BRILLANTI: Il supporto HDR migliora la qualità e il...
- ✅ SCHERMO ERGONOMICO: Puoi inclinare il display per trovare...
- Frequenza di aggiornamento a 144 Hz per un’esperienza di gioco...
- Tecnologia Dynamic Accuracy che rende meno sfocate le azioni...
- Base riprogettata per essere compatta che dà spazio ai movimenti...
- Condivisione facile delle impostazioni con XL Setting to Share e...
- Black eQualizer e Color Vibrance ottimizando la visibilità e la...
- Supporta la frequenza di aggiornamento a 144 Hz tramite...
- ✅IMMERSIONE ESTREMA, GIOCO FRAMELESS - I monitor curvi MSI MPG...
- ✅DISPLAY WQHD da 31,5", HDR 400 - Un pannello VA 2560 x 1440...
- ✅REFRESH RATE 165HZ, 1MS RESPONSE TIME – La refresh rate di...
- ✅L'ULTIMA ESPERIENZA DI GIOCO - MSI Gaming Intelligence ha il...
- ✅CONNETTIVITÀ ALL'AVANGUARDIA - Le opzioni di interfaccia...
- msi mpg artymis curvo gaming monitor va schermo display 1000r...
- Frequenza di aggiornamento ad alta velocità a 240Hz per...
- Nuova base riprogettata per essere più compatta, che dà più...
- Altezza regolabile aumentata e angolazione libera per offrire...
- Condividi le tue impostazioni con XL Setting to Share; menu a...
- Accessori venduti separatamente: Controller S-switch rinnovato...
- Tecnologie Color Vibrance e Black eQualizer per migliorare la...
- Samsung Monitor Gaming Odyssey G9, 49", Curvo (1000R)
- 5120x1440 (Dual QHD), Pannello VA, 32:9, HDR1000, HDR10+, QLED
- Refresh Rate 240 Hz, Response Time 1 ms, FreeSync Premium Pro,...
- 1 HDMI, 2 USB 3.0, 2 Display Port, Ingresso Audio
- HAS
- PIP, PBP, Flicker Free, Eye Saver Mode, Image Size
- Grazie alla sua frequenza di aggiornamento di 144Hz e alla...
- I tuoi nemici non avranno scampo, nessuno potrà sfuggire alla...
- La retroilluminazione Full Array Local Dimming (FALD) offre 1152...
- Vivi un'esperienza di gioco senza difetti visivi grazie alle...
- Con DisplayHDR 1400 ti sembrerà di essere all’interno del...
- ✅ FAI SPAZIO AL DIVERTIMENTO: grazie a questo monitor gaming...
- ✅ STILE E COMFORT UNICI: l'elegante supporto a tre rebbi di...
- ✅ GIOCA CON AMD FREESYNC: vivi l'emozione di una perfetta...
- ✅ TEMPO DI RISPOSTA RAPIDO: la velocità di aggiornamento fino...
- ✅ DEFINIZIONE SENZA PARI: la tecnologia Acer Flickerless...
*Prezzo su Amazon.it dal 28-05-2023 12:09 CET Dettagli * I prezzi dei prodotti e la disponibilità sono aggiornati alla data/ora indicata e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzi e disponibilità visualizzata su Amazon.it al momento dell'acquisto si applicherà alla vendita di questo prodotto.