Come scegliere i migliori notebook economici: caratteristiche, consigli, classifica bestseller
Come scegliere i migliori notebook economici: caratteristiche, consigli, classifica bestseller – Trovare un notebook economico che allo stesso tempo non sia del tipo usa e getta o che permetta almeno di fare le cose base richieste per un computer portatile non è semplicissimo ma nemmeno impossibile ormai. Ogni casa produttrice di computer ha poi una propria idea su come un dispositivo portatile debba essere conveniente, in passato c’era infatti chi puntava su un prezzo molto basso rinunciando però alla qualità dell’hardware e dei materiali costruttivi, ma fortunatamente questa idea di “economico” si sta via via abbandonando e ora un notebook economico, per quanto possa costare poco è comunque in grado di durare per diversi anni, certo le finiture esterne e l’hardware non saranno di elevata qualità come per un prodotto dal costo di migliaia di euro, ma comunque permetterà ugualmente di fare un uso base e casalingo di un notebook, ovvero scrivere, guardare film, usare qualche gioco che richiede poche risorse, navigare e tanto altro, insomma tutto quello che la maggior parte delle persone fa in un uso non professionale, il tutto senza rallentamenti e con un hardware che svolgerà egregiamente le attività più classiche che si fanno al computer. Certo che se uno vuole acquistare un notebook economico a basso costo per rendering, editing foto e video o giochi 3D che richiedono hardware ad alte prestazioni dovrebbe pensare invece a un dispositivo decisamente più potente e di conseguenza anche molto più costoso.
Abbiamo notato che molte persone cercano un buon notebook economico, da usare non per uso professionale, ma magari solo per navigare e guardare qualche film, ma non riescono però a decidersi su quale acquistare perchè hanno paura di ritrovarsi con un dispositivo non in grado di soddisfare i requisiti base, proprio per questa ragione, abbiamo deciso di scrivere questa guida su come scegliere i migliori notebook economici, che spero potrà esserti d’aiuto nel complesso a trovare il prodotto giusto per te.
Iniziamo questa guida su come scegliere i migliori notebook economici, parlando del sistema operativo in uso, possiamo avere infatti diversi dispositivi di fascia bassa, che possono usare un differente sistema operativo di cui i più usati sono solitamente Windows, Mac OS X e Chrome OS. Ovviamente a seconda del sistema operativo avremo anche un diverso intendere di fascia bassa. Cerchiamo più nel dettaglio di approfondire l’argomento sistema operativo:
- Microsoft Windows: siamo arrivati ormai alla versione 10 del sistema operativo Windows della Microsoft. Se hai intenzione di spendere meno di 500 euro, un notebook con Windows 10, sarà sicuramente quello più adatto a rispondere alle tue esigenze, in particolare se hai già dei programmi o periferiche in grado di funzionare solo con un PC avente questo sistema operativo. Windows si può trovare sia sui dispositivi portatili da 200 euro che sui dispositivi di fascia molto elevata che superano anche i 10000 euro e oltre.
- Mac OS X: se stai cercando un computer portatile economico della Apple, l’unico che sarà in grado di soddisfare al meglio i requisiti che richiedi è sicuramente il MacBook Air. Ovviamente vista la marca, abbiamo in ogni caso un prodotto di buona qualità che non è proprio economico come prezzo, in quanto costa in ogni caso sugli 800 euro, se poi comunque non dovesse soddisfare tutti i requisiti di cui si necessita, si potrà aumentare il budget e puntare su un portatile della Apple più costoso
- Chrome OS: è un sistema operativo molto recente, che è stato prodotto da Google per alcuni suoi dispositivi. Chrome OS è basato sul popolare browser Chrome dove tutto ciò che deve essere svolto nel dispositivo, invece di stare sulla memoria interna, sta invece su cloud. Per capirci meglio, non è possibile l’installazione di Microsoft Office su Chrome OS, ma è possibile comunque usare la suite Microsoft di “equivalenti basati sul web” di Office Online.
Ovviamente un notebook economico è più accessibile nell’acquisto rispetto a dispositivi che costano migliaia di euro, ma dietro questo prezzo inferiore si possono nascondere un hardware poco prestante, dei materiali costruttivi meno pregiati e magari anche la mancanza del sistema operativo installato. In quest’ultimo caso, la macchina sarà acquistata a un prezzo molto basso perchè priva di sistema operativo che potrebbe già essere a disposizione dell’acquirente oppure può essere acquistata una chiave di licenza online dal prezzo conveniente. Considera comunque che se la tua intenzione è quella di scegliere i migliori notebook economici per poter navigare in internet, guardare qualche film, è molto probabile che non te ne farai nulla di un hardware potente di ultima generazione in quanto non lo sfrutteresti con simili attività. In tal caso l’acquisto di un notebook dal basso costo è giustificato dall’uso e risparmierai quindi un sacco di soldi, ma non solo, sarebbe anche sconveniente acquistare un notebook molto potente perchè per navigare o guardare film sarebbe veramente sprecato.
Se vuoi scegliere i migliori notebook economici dovrai quindi scendere a dei compromessi che possono riguardare:
- Scheda video: la maggior parte dei notebook di fascia bassa, utilizzando una unità di elaborazione grafica GPU non potente oppure condivide le risorse con la CPU. In questo caso una scheda video non dedicata non offrirà grandi prestazioni al notebook, ma permetterà in ogni caso di visualizzare comunque senza problemi i video di Youtube, Netflix, Amazon Prime Video ecc., ma se si avrà intenzione di giocare con giochi pesanti oppure fare lavori di editing video o programmi e giochi 3 D, potrebbero comparire le prime difficoltà causate dal limite della scheda video
- Risoluzione dello schermo: molti notebook economici hanno delle risorse grafiche ridotte, non è quindi raro avere come conseguenza una risoluzione limitata a una media di 1080p. Se la risoluzione ha una certa importanza per ciò che devi fare, dovresti puntare su notebook in grado di offrire valori più alti, come 1440p o anche 4K, ma in questo caso potrebbe essere necessario puntare su dispositivi portatili di fascia non più tanto economica
- Processore (CPU): la CPU in un notebook economico e non solo, determina in poche parole la velocità dell’intera macchina e non può essere aggiornata con una versione più potente dopo che è stato fatto l’acquisto. La CPU è uno dei componenti del computer più costosi e solitamente è uno dei fattori principali che determinano il costo di un notebook. I processori più usati e diffusi per un notebook economico sono la fascia bassa di AMD e Intel
- RAM: la ram è la memoria volatile di un computer che permette di avviare più rapidamente i programmi, rendendo l’uso del computer più rapido e veloce. Attualmente i dispositivi portatili più economici riescono a disporre comunque di almeno 4 GB di ram, questo è proprio il minimo requisito, fai comunque in modo di scegliere i migliori notebook economici in grado di montare un secondo banco di ram in modo che se in futuro dovessi averne bisogno, potrai fare un upgrade. Un notebook anche se di fascia bassa, dovrebbe permettere di raggiungere almeno un totale di 8 GB di ram
- Porte USB: di quante porte USB necessiti? E di che tipo, 2.0 o 3.0? Un notebook economico difficilmente potrà avere 10 porte USB, di solito ne ha 2 o 3, vedi se questo numero di porte è per te sufficiente
- Collegamento alle periferiche: c’è chi al notebook necessita di collegarci un monitor, la TV, una tastiera, il mouse, ecc., non è difficile trovare un notebook con diverse porte per potervi collegare differenti periferiche, controlla che ci siano tutte quelle che usi maggiormente
- Materiali: scegliere i migliori notebook economici non significa dover avere a che fare con materiali scarsi che si spaccano solo a guardarli, magari le plastiche esterne del computer non saranno di qualità di lavorazione elevatissima, non saranno lucide e non saranno presenti parti in metallo come nei modelli di notebook più costosi, tuttavia, saranno in grado di far bene il loro lavoro, garantendo una lunga durata nel tempo pur avendo un aspetto “plasticone”
- Design: un compromesso per chi ha intenzione di scegliere i migliori notebook economici è anche il design, una macchina dal budget basso, non avrà ore e ore di studi come per un dispositivo più costoso, sarà un pò più grezzo e spartano nelle forme, meno ricercato rispetto a un modello di notebook dal costo di migliaia di euro, ma l’aspetto estetico non è tutto, un notebook l’importante è che sia in grado di svolgere bene il proprio lavoro per cui è stato acquistato, almeno questo è quello che penso se si vuole acquistare un computer portatile dal basso prezzo
- Lettore DVD: c’è chi dice che il lettore DVD è ormai andato nel dimenticatoio, molti usano le chiavi USB per poter trasferire files, creare backup, conservare foto, programmi ecc., utilizzando molto raramente il lettore DVD. Se si necessita di scegliere i migliori notebook economici non è detto che un lettore DVD sia presente se il costo è molto basso, cosa che per alcuni può non avere alcuna importanza, perchè sanno già che non lo useranno, mentre per altri invece potrebbe essere necessario, perchè magari ci salvano sopra le foto, film, lo usano per installare programmi e così via. In ogni caso un lettore DVD si può trovare a poche decine di euro ormai, i prezzi sono infatti molto bassi per queste periferiche
- Memoria: quasi tutti i notebook economici hanno un hard disk classico di tipo meccanico, il cui costo oltre a essere basso, garantisce anche una certa affidabilità nel tempo, ma purtroppo questi modelli sono il collo di bottiglia di qualsiasi computer, figuriamoci un notebook economico. Gli hard disk maggiormente montati hanno comunque 500 GB di spazio e raggiungono i 5400 rpm, certo non sono dei missili, ma hanno comunque una buona capacità e una sufficiente velocità. Consiglio per chi volesse spendere qualcosa in più di sostituire un hard disk con un ssd e per poche decine di euro si avrà un grande cambiamento sulla velocità del computer, che rimarrà molto più rapido nell’apertura dei programmi e nella loro esecuzione, dando l’impressione di avere tra le mani un notebook molto più potente di quello che non è. A mio parere su un notebook economico, la sostituzione dell’hard disk con un ssd è d’obbligo in quanto ne aumenta non di poco le prestazioni con un costo molto basso, come abbiamo visto sulla recensione del Lenovo V110-15AST freedos con processore AMD E29010 a cui è stato sostituito il disco rigido con un ssd con risultati finali più che soddisfacenti.
Questa guida su come scegliere i migliori notebook economici è terminata, se sei alla ricerca di un portatile dal basso budget ma non sai dove andarlo a cercare o su quali modelli indirizzarti, ti consiglio di dare uno sguardo alla nostra classifica bestseller, dove potrai trovare i migliori notebook economici più venduti e di cui potrai leggere prezzo e recensioni rilasciate da chi ha già acquistato e provato il prodotto. Magari tra i vari modelli potresti trovare il notebook giusto per te.
- 【POTENTE PRODUTTIVITÀ】 PC Portatile Win 11 da 14 pollici è...
- 【ARCHIVIAZIONE E MEMORIA】 Notebook 14 pollici con 6 GB di RAM...
- 【CONNETTIVITÀ E PORTE】 PC Portatile con Batteria grande da...
- 【LEGGERO E CONVENIENTE】 Notebook A2 pesa solo 1,36...
- 【WIN 11 E SERVIZIO】 Prova il Win più sicuro mai creato con...
- Marca: HP
- HP 250 G9 Computer portatile 39,6 cm (15.6") 1366 x 768 Pixel...
- Tipo di prodotto: NOTEBOOK_COMPUTER
- Colore: Nero
- 【Processore potente】- PC Portatile installato con Win 11 e...
- 【Storage e Memoria】- Win 11 pc portatile è dotato di 4 GB...
- 【Full Hd Schermo】- PC Portatile 14,1 Pollici Dotato di un...
- 【Connettività E Porte】- Il computer portatile è dotato di...
- 【Garanzia di soddisfazione al 100%】- Il notebook misura da...
- 【POTENTE PRODUTTIVITÀ】 Questo PC Portatile Win 11 da 14...
- 【STOCCAGGIO E MEMORIA】 La RAM da 6 GB aumenta le tue...
- 【CONNETTIVITÀ E PORTE】 Batteria grande da 5000 mAh, Standby...
- 【LAPTOP SOTTILE E PORTATILE】 Il computer portatile Aocwei A5...
- 【Win 11 E SERVIZIO】 Il nostro Portatile A5 preinstallato con...
- 【Grande capacità di stoccaggio】Il notebook da 15,6 pollici...
- 【Celeron N5095A & Windows 11 Pro】KUU dotato di chip Celeron...
- 【Grafica UHD 450MHz e Full HD 15,6 pollici】La scheda grafica...
- 【Più lunga durata della batteria】Il netbook è dotato di una...
- 【Servizio post vendita affidabile】Il notebook KUU 15,6...
- 【PROCESSORE DI ULTIMA GENERAZIONE】PC Portatile A6 installato...
- 【SCHERMO GRANDE FULL HD】PC Portatile 16 Pollici Dotato di un...
- 【STORAGE E MEMORIA】 Win 11 Notebook Aocwei è dotato di 12 GB...
- 【PUNTI SALIENTI E FUNZIONI ECCELLENTI】 Notebook è dotato di...
- 【WIN 11 E SERVIZIO】 Sperimenta il Win più sicuro mai creato...
- CARATTERISTICHE TECNICHE LAPTOP: Cpu Intel Celeron N4500 di...
- SISTEMA OPERATIVO: Il sistema installato; Windows 11 pro, inoltre...
- OPERATIVITA: Non necessita di nessuna configurazione iniziale,...
- Immediata al primo avvio, assistenza in remoto fornita su...
- Configurazione potente: PC portatile AX15 basato su Intel N95,...
- 16 GB di RAM e 512 GB di ROM: PC portatile è dotato di 16 GB di...
- Laptop sottile e leggero: il laptop Full HD è combinato con un...
- Connessione senza latenza: il laptop è progettato con HDMI tipo...
- Display IPS coinvolgente Questo laptop da 15,6 pollici è dotato...
- 【8GB LPDDR4 RAM 256GB SSD ROM】KUU X3 è un portatile pc...
- 【Intel Celeron & Windows 11 Pro】Laptop adotta il processore...
- 【Batteria & interfaccia】Il laptop è dotato di cuffie 1xUSB...
- 【Connessione wireless】Questo segnale wireless Wi-Fi 802.11...
- 【Garanzia di soddisfazione al 100%】 La tastiera del computer...
- SUS Chromebook CX1 racchiude uno straordinario display da 14...
- Alimentato dal processore Intel, ASUS Chromebook CX1 offre...
- ASUS Chromebook CX1 incarna lo stile puro e la portabilità con...
- ASUS Chromebook CX1 è abilitato con aggiornamenti automatici e...
- OTTIENI UN ANNO DI GOOGLE ONE: acquistando un nuovo Chromebook e...
*Prezzo su Amazon.it dal 04-12-2023 07:28 CET Dettagli * I prezzi dei prodotti e la disponibilità sono aggiornati alla data/ora indicata e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzi e disponibilità visualizzata su Amazon.it al momento dell'acquisto si applicherà alla vendita di questo prodotto.