Come scegliere i migliori smartphone dual sim : scopri le caratteristiche dei prodotti migliori
In questa guida agli acquisti vedremo come scegliere i migliori smartphone dual sim e quali sono le caratteristiche più importanti dei prodotti che si devono tenere a mente per acquistare un buon prodotto. Avete bisogno di usare due sim? Magari perché avete due numeri e piani tariffari differenti o magari perché desiderate due diversi numeri da usare insieme su un solo smartphone? Uno può essere usato per il lavoro e l’altro per la famiglia e gli amici, tuttavia chi è alla ricerca di uno smartphone dual sim è perchè in genere non gli va di portare con se due diversi telefoni e in tal caso scegliere i migliori smartphone dual sim è senza dubbio la cosa più sensata. Ormai il mercato è maturo e permette di scegliere i migliori smartphone dual sim in numerosi modelli affidabili. Infatti fino a qualche anno fa la possibilità del dual sim era presente su apparecchi di fascia bassa e/o di importazione per lo più dalla Cina e non erano ottimizzati al meglio sia lato rete che batteria, presentando anche altri possibili problemi nell’utilizzo di tutti i giorni. Fortunatamente oggi questi problemi sono stati tutti superati e oggi è possibile scegliere i migliori smartphone dual sim affidabili anche a un costo piuttosto contenuto.
Come scegliere i migliori smartphone dual sim – Caratteristiche peculiari del dual sim |
---|
Per quanto riguarda le caratteristiche peculiari, dovete considerare per prima cosa la compatibilità e la stabilità nella gestione delle due sim. L’ideale sarebbe provarlo per una settimana ma ovviamente per la maggior parte delle persone questo non è possibile. Fatevi consigliare da un amico che magari lo utilizza e leggete necessariamente le recensioni online su quel determinato telefono che vi interessa. Sono un buon metodo per scovare i principali pregi e difetti di un qualsiasi apparecchio tecnologico sia le recensioni scritte che si trovano nei siti di nicchia, che le recensioni che si trovano su YouTube, utili non solo per vedere lo smartphone in funzione, ma anche per farsi un’idea più chiara su come si presenta il dispositivo dal vivo.
Considerate inoltre quando dovete scegliere i migliori smartphone dual sim se il dispositivo offre il supporto per il 5G, meglio su entrambi i moduli sim, così da poter avere una navigazione nel web estremamente veloce da mobile per ogni singola sim. Infatti alcuni dispositivi offrono il supporto 5G solo per l’utilizzo di una SIM; dunque se avrete bisogno del 5G su entrambi gli slot, dovrete cercare dispositivi compatibili in tal senso. Se non ne avete bisogno invece, potete ignorare la questione. Al momento la nuova rete è la 5G che si sta espandendo sempre più in tutto il territorio, tuttavia i dispositivi con questa nuova tecnologia potrebbero essere più costosi da comprare. Chi non necessita di una connessione super veloce come quella 5G si potrebbe fermare alla 4G. Ormai praticamente tutti gli smartphone anche più economici fanno uso del 4G per entrambe le SIM, mentre invece i dispositivi di fascia più alta hanno almeno uno slot dedicato al 5G.
Come scegliere i migliori smartphone dual sim – Criteri generali |
---|
Ovviamente quando si deve scegliere i migliori smartphone dual sim, ci sono anche altri criteri più generici da tenere in considerazione e valutare in base alle vostre esigenze ed alla vostra disponibilità di denaro per affrontare la spesa. Considerate dunque la giusta ergonomia per la vostra mano, la dimensione dello schermo, la resa del display, il rapporto qualità/prezzo, oltre che la capienza della memoria di archiviazione. Più nel dettaglio, quando si vuole scegliere il migliore smartphone dual sim, sarebbero da considerare i fattori seguenti:
- Potenza del processore e quantità di RAM: il processore è il cuore di uno smartphone e se il processore è troppo lento, tutto diventerà estremamente lento, dall’apertura delle applicazioni alla navigazione internet. Se magari lo smartphone serve solo per chiamare o mandare qualche messaggio, allora uno smartphone con un processore non proprio veloce, da top di gamma andrà bene e la batteria ringrazierà in quanto in genere se ben progettato, un processore poco potente richiede anche poca energia. Ma se si vuole usare lo smartphone dual sim anche per svolgere altre attività oltre a quelle di chiamare e messaggiare, allora è necessario un dispositivo dotato di un processore più veloce, in grado di aprire rapidamente le applicazioni, permettere una navigazione più veloce, usare i giochi senza rallentamenti o blocchi. Ci sono tanti smartphone entry-level che costano poco e che hanno però un processore poco potente, il vantaggio è un basso consumo energetico, mentre lo svantaggio è che alcuni giochi diventeranno inutilizzabili, le app saranno più lente da aprire e utilizzare, inoltre questi difetti con la memoria che si andrà a riempire si accentueranno sempre più, fino a quando il dispositivo inizierà a rallentare e bloccarsi per poi riavviarsi nel peggiore dei casi. Se si vuole uno smartphone soddisfacente, non bisogna spendere una follia, a volte basta acquistare ottimi telefoni (per la loro fascia di prezzo) a soli 150 euro. In genere consiglio smartphone con un prezzo medio di 200-250 euro per avere un dispositivo in grado di durare per diversi anni grazie al processore in genere di media potenza che viene utilizzato. Anche la RAM ha il suo ruolo importante, infatti quanto più grande sarà la RAM e quante più app si potranno tenere aperte in contemporanea in quanto il dispositivo sarà più veloce e reattivo
- Display: possiamo trovare per gli smartphone dual sim display di ogni tipo, da quello LCD fino ai bellissimi Amoled. Inizialmente gli Amoled erano quelli più costosi rispetto agli LCD, ma ormai i prezzi si sono abbassati anche se non comparabili ancora, ed è possibile trovare anche smartphone a meno di 200 euro con uno schermo di questo tipo. Negli anni però gli LCD hanno migliorato la loro resa e ora non è per niente difficile vedere degli schermi LCD che superano in qualità dei colori gli schermi Amoled più economici. Di bello però uno schermo Amoled ha che si può usare in genere l’Always on Display risparmiando batteria, cosa invece non possibile su uno schermo LCD in quanto non è possibile per un pannello di questo tipo lasciare attivi solo alcuni pixel. Meglio poi uno schermo curvo o piatto normale? C’è chi ama lo schermo curvo e chi lo schermo piatto. Sicuramente uno schermo curvo fa la sua figura, ma senza una cover i rischi ti tocchi involontari sono molto elevati, cosa invece che difficilmente possono avvenire con uno schermo che rimane piatto. Per quanto poi riguarda la dimensione del display si deve tenere conto che ormai i telefoni moderni hanno tutti schermi abbastanza grandi per facilitare l’uso di internet e dei giochi. Le case produttrici stanno creando dispositivi con schermi che raramente sono sotto i 5.5 pollici, anche perchè la maggior parte degli utenti è alla ricerca di schermi grandi ma che non ingrandiscano troppo il telefono, cosa comunque un po’ difficile con uno smartphone da 6.5 pollici di display, anche se le cornici sono state ridotte all’osso
- Ergonomia: uno smartphone deve essere comodo da tenere in mano e non dovrebbe mai scivolare, cosa però sempre più difficile visto che i produttori stanno facendo sempre più uso per i loro telefoni di fascia media e alta di materiali come il vetro e la ceramica, materiali che se non ben stretti in mano risultano abbastanza scivolosi. Ovviamente si può rimediare con la cover, ma addio estetica. I telefoni dual sim di fascia più bassa invece fanno uso di plastica in genere per tuta la struttura, cosa che rende il dispositivo in genere meno scivoloso, ma sicuramente il vetro è molto più bello da vedere rispetto alla plastica e gli da un aspetto più di pregio
- Capacità di archiviazione: ormai gli smartphone più economici di oggi partono da 32 GB di memoria interna e possiamo affermare che 32 GB sono abbastanza pochi per poter sfruttare minimamente il telefono. Basta infatti qualche app, video e aggiornamento per far esaurire lo spazio a disposizione. Se vuoi scegliere i migliori smartphone dual sim parti come minimo da 64 GB di memoria interna, considerando però che se scatti molte fotografie e video, se scarichi giochi da diversi GB di grandezza, allora anche 64 GB potrebbero essere pochi e sarebbe meglio partire da 128 GB. Per chi poi conta di fare tante foto e video, potrebbe indirizzarsi verso i dispositivi dotati di una scheda MicroSD, così da poter salvare sulla memoria esterna tutte le fotografie e video, lasciando libera invece la memoria interna
- Batteria: uno smartphone dual sim deve avere una batteria con una buona capacità. Ormai le batterie sono sempre più grandi e merito anche delle ricariche rapide sempre più in uso è possibile avere il telefono carico in meno di un’ora anche con batterie da 5000 mAH. Per quanto riguarda la batteria sono dell’idea che maggiore è la sua capacità e meglio è, in particolare se si userà spesso il dispositivo per giocare o svolgere altre attività con un alto consumo di energia, specie se fuori casa, lontani da una presa elettrica per la corrente
- Rapporto qualità / prezzo: la guerra tra produttori di smartphone a chi offre il meglio al prezzo migliore continua ad andare avanti e se vuoi trovare le migliori offerte conta sui negozi online, dove è possibile trovare smartphone a prezzi scontatissimi e che difficilmente in un negozio normale riusciresti a trovare. I telefoni con il miglior rapporto qualità prezzo sono in genere quelli cinesi, ormai sempre più avanzati tecnologicamente sia per quanto riguarda l’hardware, il software e i materiali costruttivi
Come scegliere i migliori smartphone dual sim – Conclusioni |
---|
Siamo giunti al termine di questa guida agli acquisti e se hai intenzione di scegliere i migliori smartphone dual sim ma non sai da quali negozi affidabili acquistare, i loro prezzi o i modelli più apprezzati e ricercati dagli utenti, ti consiglio di partire con la tua ricerca dalla nostra classifica bestseller che trovi qui sotto. La lista dei migliori smartphone dual sim più venduti è sempre in continuo aggiornamento in base ai prodotti più acquistati e ricercati dagli utenti e al suo interno troverai tutte le loro descrizioni tecniche, potrai visualizzare i loro prezzi e accedere alle utilissime recensioni rilasciate dagli utenti dopo che hanno fatto la prova dell’unità acquistata.
- Schermo: 6,43", 1080 x 2400 pixel
- Processore: Mediatek Helio G96 2,05 GHz
- Fotocamera: quadrupla, 108MP+8MP+2MP+2MP
- Batteria: 5000 mAh
- [Mega Batteria da 5.000 mAh] Equipaggiato con una batteria ad...
- [Display ultra fluido a 90Hz] Il display supporta una sequenza di...
- [Ricarica rapida Dart da 33 W] La ricarica ad alto voltaggio da...
- [Sensore di impronte digitali laterale super rapido] Lo sblocco...
- [Processore Dimensity 810 5G] Il processore più veloce del...
- Oppo Find X5 Lite
- Fotocamera da 64MP con teleobiettivo, fotocamera frontale da 10MP...
- Grazie alla batteria da 4.000 mAh del Galaxy S21 5G, il tuo...
- Il potente processore Exynos 2100 5nm assicura massime...
- Smartphone con sistema operativo Android V11
- Samsung Smartphone Galaxy S21 5G, Display 6.2" Dynamic AMOLED 2X,...
- Xiaomi Redmi 9AT Smartphone, 2 GB + 32 GB, Dual Sim, Grigio...
- Xiaomi Redmi 9AT Smartphone, 2 GB + 32 GB, Dual Sim, Grigio...
- Xiaomi Redmi 9AT Smartphone, 2 GB + 32 GB, Dual Sim, Grigio...
- Xiaomi Redmi 9AT Smartphone, 2 GB + 32 GB, Dual Sim, Grigio...
- Xiaomi Redmi 9AT Smartphone, 2 GB + 32 GB, Dual Sim, Grigio...
- Schermo: 6,67", 1080 x 2400 pixel
- Processore: Snapdragon 695 2.2GHz
- Fotocamera: tripla, 108MP+8MP+2MP
- Batteria: 5000 mAh
- Xiaomi Redmi Note 11 Pro 5G - Smartphone 128GB, 6GB RAM, Dual...
- Huawei Nova 9 SE 128 GB Midnight Black 17,22 cm (6,78"), display...
- CellularPhone
- 51096XJC
- HUAWEI
- Sistema Operativo: Android 12
- Fotocamera: 108 MP, grandangolare + 12 MP, ultra grandangolare +...
- Batteria 5000 mAh
- Display 6.8 Pollici Flat FHD+, 1750 nit, 120 Hz.
- Memoria: 256 GB
- Schermo: 6,43", 1080 x 2400 pixel
- Processore: Snapdragon 680 2,4 GHz
- Fotocamera: quadrupla, 50MP+8MP+2MP+2MP
- Batteria: 5000 mAh
- 【Corpo Sottile con una Batteria da 5.100 mAh】 Con una lunga...
- 【Display AMOLED Curvo a 120 Hz】 Dotato di un display AMOLED...
- 【HONOR RAM Turbo da 6 GB + 5 GB】 Lo smartphone HONOR amplia...
- 【Fotocamera Posteriore Tripla da 64 MP】 HONOR Magic 5 Lite 5G...
- 【Sblocco a Impronta Digitale sul Display】 Il sensore impronta...
*Prezzo su Amazon.it dal 03-06-2023 02:07 CET Dettagli * I prezzi dei prodotti e la disponibilità sono aggiornati alla data/ora indicata e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzi e disponibilità visualizzata su Amazon.it al momento dell'acquisto si applicherà alla vendita di questo prodotto.