Come scegliere i migliori stereo per auto: caratteristiche, consigli, classifica dei modelli più venduti
Come scegliere i migliori stereo per auto: caratteristiche, consigli, classifica dei modelli più venduti – Ormai la maggior parte delle persone ha almeno uno smartphone, che è possibile usare per fare un pò di tutto, anche per un uso in auto, infatti in tanti usano lo smartphone anche per avere un navigatore satellitare e ascoltare la musica usando il telefono come music player, è poi possibile usare lo smartphone anche per collegarsi alla centralina dell’auto via obd2 ecc.. Questo si può fare da uno smartphone, ma volendo è possibile acquistare alcuni modelli di autoradio, in grado di fare le stesse operazioni che si fanno sul telefono, ma senza dover sacrificare l’uso dello smartphone per l’auto. Molti autoradio sono molto avanzati tecnologicamente e riescono a integrare sistemi operativi come Android, proprio lo stesso dello smartphone, potendo usare le stesse app e quindi potendo avere un autoradio in grado di funzionare come lettore mp3, navigatore GPS, per tenere sotto controllo i parametri della centralina dell’iniezione del motore come scanner obd2 e così via. Scegliere i migliori stereo per auto non è proprio facile, in quanto sul mercato possiamo trovare autoradio particolarmente avanzati sotto il punto di vista tecnologico e che ricordano molto i moderni smartphone per ciò che offrono, ma possiamo avere anche i classici stereo semplici, molto più vicini ai tradizionali autoradio per automobile. Che tu stia cercando un autoradio classico o un autoradio smart, più avanzato e ricco di funzioni noi siamo qui per aiutarti a scegliere i migliori stereo per auto. In questa guida troverai infatti tante utili informazioni e consigli che ti permetteranno alla fine di poter scegliere i migliori autoradio, quelli più adatti a soddisfare le tue esigenze.
Per riuscire a scegliere i migliori stereo per auto è importante comprendere prima di tutto lo spazio che occuperà l’autoradio nel suo vano di montaggio sul cruscotto. La prima cosa da controllare infatti quando si devono scegliere i migliori autoradio è se si desidera avere un modello di stereo a 1 DIN o 2 DIN di cui il primo è solitamente indirizzato a chi desidera solo un autoradio con lettore CD e presa USB per le chiavette inoltre possono avere uno schermo LCD estraibile tramite sistema motorizzato, mentre i 2 DIN essendo dotati di dimensioni più grandi, più precisamente il doppio rispetto a 1 DIN, sono in grado di ospitare anche uno schermo LCD fisso più le altre funzioni che si possono trovare anche su un normale autoradio a 1 DIN. Cosa importante, per poter scegliere i migliori stereo per auto è quindi sapere la dimensione dell’alloggiamento dell’autoradio: se stretto con un vano sarà a 1 DIN, doppio invece 2 DIN, ma più precisamente:
- Gli stereo per auto a 1 DIN, erano lo standard predefinito nelle auto, prima della rivoluzione tecnologica e attualmente ci sono tante auto che escono dalla fabbrica con 1 solo DIN. Nel cruscotto, gli stereo a 1 DIN occupano solo un piccolo rettangolo che fa da alloggiamento in altezza e larghezza e solitamente tra le loro funzioni classiche troviamo un lettore CD e un piccolo display del tipo LCD dove viene segnalata la stazione radio, la canzone che si sta ascoltando, volume e i vari menu. Le unità a 1 DIN sono le più economiche disponibili, ma raramente supportano in genere funzionalità avanzate come app o GPS, inoltre spesso questi modelli includono il supporto per il Bluetooth. Gli stereo per auto a 1 DIN sono l’ideale per chi ha un budget limitato o per chi non vuole la distrazione di uno schermo in auto, anche se è possibile scegliere i migliori stereo per auto a 1 DIN dotati anche di schermo estraibile, che è può essere visualizzato quando si sta usando l’autoradio, pur mantenendo delle dimensioni compatte tipiche di 1 DIN. In uno slot del cruscotto a 1 DIN non è mai possibile montare un autoradio a 2 DIN
- Le autoradio a 2 DIN invece misurano il doppio di 1 DIN e di solito questa dimensione è dovuta al fatto che nel frontale è presente uno schermo LCD con una lunghezza della diagonale che solitamente varia tra i 5 e i 7 pollici. Essendo più grandi rispetto ai modelli di stereo a 1 DIN in quanto contengono più funzioni e un monitor sempre a vista, sono anche più costosi dei modelli di autoradio a 1 DIN, inoltre dispongono di funzioni particolari come uno schermo touchscreen e il supporto per le stesse funzionalità di uno smartphone in quanto ad esempio possono usare come sistema operativo Android e quindi avere accesso ad app e funzioni quali Bluetooth e GPS. Gli stereo per auto a doppio DIN, sono particolarmente consigliati a chi desidera anche poter fare il mirroring del proprio smartphone sul monitor dell’autoradio (usando Android auto e CarPlay di cui parleremo più avanti) in questo modo si potrà chiamare, rispondere ai messaggi, farli leggere e tanto altro senza togliere mai le mani dal volante. Contrariamente agli slot dei cruscotti realizzati per poter ospitare solo autoradio a 1 DIN, nei cruscotti realizzati invece per gli stereo a 2 DIN è possibile montare tramite una mascherina apposita un autoradio a 1 DIN al posto di uno a 2 DIN
Abbiamo visto che molti stereo, specie quelli 2 DIN con schermo sempre a vista, ma anche alcuni a 1 DIN con schermo estraibile, sono in grado di supportare il sistema Android auto e CarPlay, rispettivamente uno dedicato ai dispositivi mobili smartphone con sistema operativo Android, mentre l’altro per gli smartphone con sistema operativo iOS. Fino a qualche anno fa anche se si riuscivano a scegliere i migliori stereo per auto del momento, tra questi e gli smartphone c’è sempre stata una “relazione complicata”. Molti conducenti di veicoli a 4 ruote si affidano ai loro telefoni per ottenere indicazioni stradali, avvisi sullo stato del traffico, musica ecc., con il rischio però di avere una guida distratta in strada sia per se che per gli altri. Fortunatamente però da alcuni anni, è stato introdotto un ottimo compromesso, che permette il collegamento dell’autoradio ai principali sistemi operativi del momento per smartphone: iOS di Apple e Android di Google che includono una modalità adatta alla guida che offre la comodità di alcune app riducendo così le distrazioni.
Vediamo quali sono le differenze tra i due per riuscire così a scegliere i migliori stereo per auto:
- Android Auto: è l’interfaccia utilizzata dagli smartphone Android che sono predisposti per poter essere collegati a un autoradio in grado di supportare il mirroring. Android Auto consente di accedere facilmente alle app principali presenti sul telefono attraverso lo schermo LCD dello stereo dell’auto e in molti casi, anche attraverso i comandi al volante. Android Auto, consente anche di disattivare alcune notifiche o può leggere e inviare i testi dettati dal conducente del veicolo tramite comandi vocali, in modo da non venir mai distratto da email e messaggi di testo quando si è in viaggio
- CarPlay: la modalità Apple-in-the-car di Apple, CarPlay, include funzionalità chiave come il supporto per la libreria di iTunes, app di musica popolari come Spotify e Pandora e naturalmente, Apple Maps. CarPlay inoltre funziona con Siri, quindi, in molti casi, per poter arrivare a destinazione è solo una questione di chiedere delle indicazioni stradali all’assistente digitale Siri e seguire passo passo le indicazioni che fornisce
Vediamo ora quali sono invece le caratteristiche più importanti da considerare per poter scegliere i migliori stereo per auto. Ogni autoradio infatti, indipendentemente dal fatto che sia a 1 DIN o 2 DIN, può disporre di tante differenti funzionalità, ma non tutte potrebbero esserti utili. Di seguito ecco quali sono le caratteristiche più importanti da considerare per poter scegliere i migliori autoradio:
- Supporto Bluetooth: che sia solo per le chiamate in vivavoce o semplicemente per poter riprodurre la musica del telefono attraverso gli altoparlanti dell’auto, il sistema Bluetooth è qualcosa che non dovrebbe mai mancare se vuoi scegliere i migliori stereo per auto
- Lettore MP3: dove vuoi andare senza MP3? Assicurati che l’autoradio sia in grado di leggere i brani in formato digitale attraverso l’uso di una memoria USB oppure tramite una scheda di memoria apposita
- Collegamento ai sensori di parcheggio: il monitor di uno stereo per auto, sia 1 che 2 DIN, se predisposto può funzionare in abbinamento con una telecamera posteriore (in accoppiata ai sensori di parcheggio), per vedere meglio dove si sta andando in retromarcia. Che la tua auto abbia già una camera posteriore per i parcheggi o che ne debba installare una più avanti, assicurati che l’autoradio che sceglierai sia in grado di supportare questa funzione che vedrai, troverai utilissima in particolare per affrontare i parcheggi più difficili
- Lettore CD: ormai i CD sono stati soppiantati dalla musica in formato mp3, leggibile da chiavetta o scheda di archiviazione, ma se hai tanta musica in formato CD e ti piace la qualità del suono di questo formato, dovresti scegliere i migliori stereo per auto dotati di lettore CD
- App per controllo da smartphone: le migliori marche di autoradio come Alpine, Pioneer e Kenwood, hanno sviluppato le proprie applicazioni proprietarie per poter usare lo smartphone per il controllo dell’autoradio. Attraverso le app, diverse persone trovano più semplice selezionare la propria musica preferita da uno smartphone più che dall’interfaccia dell’autoradio, usando quindi il telefono come un telecomando da usare a distanza
- Uscite audio: per scegliere i migliori stereo per auto devi considerare anche le casse che dovrai collegarvi, se hai intenzione di usare un amplificatore e se hai intenzione di montare anche un subwoofer. Controlla che lo stereo abbia un numero sufficiente di uscite per poter collegare tutti gli altoparlanti o amplificatori di cui necessiti
Questo è tutto per questa guida su come scegliere i migliori stereo per auto e se ora sei alla ricerca di un buon autoradio da montare in macchina ma non sai da quali modelli, marche e negozi iniziare la ricerca, ti consiglio di usare come base di partenza la nostra classifica bestseller, dove troverai in una lista sempre aggiornata, tutti i migliori autoradio più ricercati e venduti di cui potrai leggere le specifiche tecniche di ogni modello elencato e le utilissime recensioni rilasciate dagli utenti che hanno già fatto l’acquisto e la prova dello stereo che ha attirato la tua attenzione.
- Microfono incorporato: la radio Bluetooth viene fornita con un...
- Sintonizzatore FM (Non ha RDS): 260 watt (4x65W), il...
- Connettività: l'autoradio è in grado di collegare i tuoi...
- Formati audio: supporta i formati MP3, WMA, WAV, FLAC. Questo...
- Interfaccia ISO: questa autoradio 1 Din è adatta a molti...
- Pioneer Autoradio Deckless MVH-S120UB Illuminazione Rossa RDS,...
- 🔊AUTO RADIO NK: funzione radio FM con suono stereo digitale di...
- 🔊BLUETOOTH: permette la connessione di 2 dispositivi mobili...
- 🔊DOPPIA PORTA USB E SLOT TF: Oltre ad ascoltare la tua musica...
- 🔊TELECOMANDO: L'autoradio Nk incorpora un telecomando che vi...
- 🔊CONNETTIVITÀ & SUPPORTO iOS & ANDROID: Collega il tuo...
- Bluetooth: La funzione di connessione Bluetooth supporta...
- Radio FM: La radio FM ha uno stereo digitale di alta...
- Doppia porte USB: La radio ha 2 porte USB, una per la...
- Altre funzioni: Schermo LCD retroilluminato a sette...
- Servizio e promemoria:Solo per DC 12V, non utilizzarlo...
- 【Autoradio 1 Din Universale】Questo lettore MP5 per auto è...
- 【Impostazione Mirror Link e EQ】Questa autoradio supporta...
- 【Autoradio con Bluetooth e Radio FM】 Microfono incorporato,...
- 【Riproduzione Multipla】 Questa 1 din autoradio con schermo...
- 【Ingresso Telecamera Retrovisiva e SWC】Questa autoradio è...
- Funzione: Android 11 che offre alla tua autoradio velocità di...
- Caratteristiche: supporto navigazione GPS HD 1080P, bluetooth,...
- Mirror link: l'unità principale può essere collegata alla...
- Bluetooth/GPS/SWC: puoi rispondere alle chiamate Bluetooth...
- Modelli e anni applicabili: per Fiat Linea Punto EVO 2012 2013...
- 【Autoradio 1din con schermo】: Questa autoradio è...
- 【Carplay/Android Auto/Mirror Link】: l'autoradio 1din supporta...
- 【Bluetooth/FM】: L'autoradio Carplay supporta la connessione...
- 【Media/Colore Luce Chiave】: L'autoradio Bluetooth supporta...
- 【Controllo del volante/Assistenza al parcheggio】: Il lettore...
- 【Il più recente Android 10.0】 Con il potente sistema Android...
- 【Carlink integrado】 Está diseñado para minimizar las...
- 【Supporta la modalità schermo diviso】 La modalità schermo...
- 【Uscita digitale in fibra ottica e coassiale】 Se il tuo...
- 【Miglior servizio】 Offriamo 30 giorni di rimborso, 24 mesi di...
- Ricevitore multimediale Bluetooth con la possibilità di...
- Controllo vocale con Siri Eyes Free5 e Android
- Illuminazione sincronizzata con l'audio
- L'ingresso USB ti consente di riprodurre la musica dal tuo iPhone...
- 4 x 55 W
- Compatibile con i controlli al volante; è richiesto un...
- 【CarPlay Senza Fili】 L'autoradio F7 WE Double DIN offre...
- 【Android Auto Senza Fili】F7 WE offre anche Android Auto...
- 【Schermo IPS HD, Mirrorlink】Lo schermo IPS 1024*600 offre una...
- 【Vista posteriore in tempo reale (LRV)】 F7 riceve l'ingresso...
- 【Installazione】 F7 WE è un'autoradio universale a doppio DIN...
*Prezzo su Amazon.it dal 31-05-2023 09:28 CET Dettagli * I prezzi dei prodotti e la disponibilità sono aggiornati alla data/ora indicata e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzi e disponibilità visualizzata su Amazon.it al momento dell'acquisto si applicherà alla vendita di questo prodotto.