Guide prodotti
Come scegliere i migliori turafalle per il radiatore del liquido di raffreddamento: consigli, caratteristiche, classifica bestseller

Pubblicità

Come scegliere i migliori turafalle per il radiatore del liquido di raffreddamento: consigli, caratteristiche, classifica bestseller – Quasi tutte le auto moderne sono dotate di un sistema di raffreddamento del motore a liquido. Questo liquido circola nel motore attraverso una pompa detta pompa dell’acqua, che gira attraverso l’uso di una cinghia o di una catena attraverso il radiatore che raffredda il liquido quando l’auto è ferma o in movimento e passa poi attorno ai cilindri e a tutte le parti del motore in cui è necessario un raffreddamento e un mantenimento costante della temperatura. Con il tempo questo liquido che quando in circolo tende a creare delle correnti galvaniche, può consumare alcune parti in metallo che compongono il radiatore e che quasi sempre è realizzato in alluminio e che a causa del passaggio del liquido, temperature elevate, cambio di temperatura da caldo a freddo e viceversa, può consumarsi o creparsi in alcuni punti. Conseguenza di una crepa o buco sul radiatore è ovviamente una perdita di liquido.

Pubblicità

A volte la perdita di liquido se è molto piccola la fessura da cui esce si può notare solo quando la macchina è ferma e fredda, mentre invece a motore caldo, il liquido si scalda e fa dilatare il metallo del radiatore di raffreddamento, serrando almeno in maniera temporanea finchè il metallo è caldo, la fessura da cui fuoriesce il liquido radiatore. Questa perdita di liquido dal radiatore con il tempo aumenterà sempre più, inoltre il guidatore potrebbe ritrovarsi con una quantità non adeguata di liquido, con la conseguenza che la temperatura si innalzerà oltre il valore normale, con il rischio di bruciare la guarnizione della testata se non ci si ferma subito e si spegne il motore. La perdita di liquido di un radiatore non è quindi una cosa di poco conto, ma può portare a dei danni seri e molto costosi da riparare. Si può quindi procedere con la sostituzione del radiatore con uno nuovo oppure si possono scegliere i migliori turafalle per il radiatore del liquido di raffreddamento. Spesso i radiatori non sono proprio economici, qualcuno quindi in attesa di sostituirlo con uno nuovo, se ha proprio necessità di usare l’auto in sicurezza spendendo pochi euro, può versare sul circuito di raffreddamento un turafalle. Vediamo meglio in questa guida come scegliere i migliori turafalle per il radiatore del liquido di raffreddamento.

Abbiamo visto che una perdita di liquido dal radiatore può portare a seri problemi se questa perdita crea una mancanza importante di liquido e non si da attenzione al livello raggiunto. La soluzione migliore da seguire sarebbe ovviamente quella di comprare un nuovo radiatore e sostituirlo, ma chi ha ad esempio una vecchia macchina o chi in quel momento non ha tanti soldi da spendere in radiatori e soldi da dare al meccanico per la sostituzione, può decidere in maniera temporanea (non come soluzione definitiva), di scegliere i migliori turafalle per il radiatore del liquido di raffreddamento.

Scegliere i migliori turafalle per il radiatore del liquido di raffreddamento ti darà modo di poter tappare questo foro o fessura che si è andata a formare sulle pareti del radiatore, l’importante però è che il foro non sia troppo grande, altrimenti non c’è turafalle che regga. C’è da dire però che in molti casi un turafalle è in grado di fare dei veri e propri miracoli, anche su radiatori in pessime condizioni e con perdite evidenti di liquido.

Possiamo scegliere i migliori turafalle per il radiatore del liquido di raffreddamento tra diversi tipi:

  • Liquido: è in forma liquida il turafalle e va versato dentro il vaso di espansione quando il motore è caldo, quindi basterà fare un giro in auto per far miscelare il turafalle con il liquido e permettergli così di tappare il foro o la filatura da cui esce la perdita di liquido (controlla sempre nelle istruzioni le dosi consigliate)
  • Polvere: anche in questo caso la polvere turafalle andrà mescolata con il liquido contenuto nel circuito di raffreddamento, circolando questa polvere si andrà a mescolare con il liquido, andando a tappare la perdita di liquido presente nel radiatore (controlla sempre nelle istruzioni le dosi consigliate)
  • Pastiglie: è un tipo di turafalle in pastiglia che sciogliendosi andrà a mescolarsi con il liquido di raffreddamento, tappando ogni incrinatura presente sul radiatore (controlla sempre nelle istruzioni le dosi consigliate)

Qualsiasi sia il tipo di turafalle che sceglierai di usare (consiglio comunque quello liquido), non dovrai mai esagerare con le dosi, anzi ti consiglio come esempio del turafalle liquido, di usarlo nel modo seguente:

  • Controlla il livello del liquido radiatore dal vaso di espansione (quello dove inserisci il liquido) e accertati che sia meno del dovuto, almeno mezzo litro in meno
  • Se ti è possibile inserisci la bottiglietta del turafalle liquido dentro un recipiente con dell’acqua calda per renderlo più liquido
  • Accendi il motore dell’auto e da ferma o in movimento fai arrivare il liquido alla temperatura d’esercizio e ovviamente tieni d’occhio la perdita dal radiatore e la temperatura dal quadro strumenti
  • Raggiunta la temperatura d’esercizio prendi il flacone del turafalle liquido e versala lentamente sul vaso di espansione (apri il tappo con tanta attenzione in quanto è sotto pressione e il liquido interno è bollente), facendo attenzione a versare piccole dosi per volta, infatti non dovrai mettere troppo turafalle, potrebbe bastare solo 1/3 della bottiglietta o metà, difficilmente è necessario versare tutto il contenuto se non in casi di enormi perdite. Quando vedi che il radiatore non perde più liquido non versarne più
  • Fai un giro in macchina adesso per qualche minuto in maniera da far circolare meglio il turafalle, quindi fermati e controlla se perde ancora e se tutto sta procedendo bene non dovresti più notare alcuna perdita
  • Controlla che la ventola del radiatore si accenda e spenga in maniera regolare
  • Il giorno dopo con il motore freddo controlla il livello del liquido radiatore presente sul vaso di espansione e se necessario aggiungi altro liquido radiatore per riportarlo a livello fino alla scritta MAX. Se dovessi notare ancora perdita di liquido, anche se minima, puoi ripetere la procedura vista sopra, sempre con pochissimo turafalle alla volta finchè non viene bloccata la perdita

Ovviamente per un’applicazione specifica e non generica come quella descritta sopra, leggi sempre le istruzioni che trovi stampate sulla bottiglietta o comunque sulla confezione che contiene il turafalle.

Scegliere i migliori turafalle per il radiatore del liquido di raffreddamento ha dei vantaggi ma potrebbe portare anche ad alcuni svantaggi, vediamo i pro e contro del loro uso:

  • PRO nel scegliere i migliori turafalle per il radiatore del liquido di raffreddamento
    • Riparazione economica: se il radiatore del liquido di raffreddamento del motore o anche quello interno del riscaldamento iniziano a perdere, potrai bloccare la perdita di liquido radiatore in maniera temporanea. Sostituire il radiatore per il raffreddamento del motore e quello per il riscaldamento dell’abitacolo richiedono una spesa non indifferente, in particolare la sostituzione del radiatore interno in molti casi richiede lo smontaggio del cruscotto, un lavoro non proprio semplice e veloce che un professionista si farà pagare sicuramente bene. Con un turafalle le incrinature verranno tappate, impedendo al liquido di fuoriuscire spendendo pochi euro
    • Riparazione facile: usare un turafalle è un’operazione alla portata di tutti. Basterà far scaldare il motore e mescolare con il liquido caldo il turafalle. Entro pochi secondi o minuti con il circolo del liquido con il turafalle, quest’ultimo andrà a bloccare ogni perdita
    • Facile da trovare: potrai scegliere i migliori turafalle per il radiatore del liquido di raffreddamento nei supermercati, online (con una scelta molto vasta), presso i negozi di ricambi auto della tua città. Il turafalle per radiatori di raffreddamento si può trovare molto facilmente
    • Può durare anche anni: se non si hanno enormi perdite dal radiatore, un turafalle è in grado di durare anche per diversi anni se non viene svuotato l’impianto di raffreddamento
  • CONTRO nel scegliere i migliori turafalle per il radiatore del liquido di raffreddamento
    • Sistema di riparazione temporaneo: il turafalle è solo un palliativo, riuscirà a risolvere il problema per un tempo imprecisato, potrebbe reggere per qualche ora come potrebbe reggere per diversi anni, tutto dipende dal grado di perdita originale del radiatore
    • Potrebbe tappare i condotti: alcune persone sono contrarie all’uso di un turafalle da mettere sul liquido di raffreddamento in quanto potrebbero tappare anche alcuni fori che servono per la circolazione normale del liquido di raffreddamento. Questo può succedere se si usa un turafalle di scarsa qualità che forma morchie dannose, difficilmente con un turafalle di ottima qualità in particolare se liquido che è quello che consiglio, se versato nelle quantità minime possibili si avranno problemi di questo tipo e nessun condotto verrà ostruito, non verrà intaccato alcun tubo in gomma, guarnizione e parti metalliche con cui verrà a contatto
    • Va messo a ogni cambio liquido: se devi fare la sostituzione del liquido di raffreddamento, quando andrai a mettere il liquido nuovo vedrai molto probabilmente che il radiatore inizierà nuovamente a perdere, questo perchè il turafalle era mescolato con il liquido e scaricandolo hai rimosso anche il turafalle. Dopo ogni cambio liquido dovrai nuovamente usare il turafalle, sperando che riesca ancora a fare il suo lavoro, diversamente sarai costretto ad acquistare un radiatore nuovo

Tutti i turafalle di migliore qualità hanno la caratteristica di avere nella loro composizione dei micro elementi metallici che induriscono a contatto con l’aria e il calore, capaci in questo modo di bloccare le perdite senza creare danni all’impianto di raffreddamento, anzi scegliere i migliori turafalle per il radiatore del liquido di raffreddamento ti permetterà di preservare i metalli dalla corrosione, lubrificare gli organi in movimento come la pompa dell’acqua e facilitare lo scorrimento del liquido di raffreddamento nei vari condotti. Scegliere i migliori turafalle per il radiatore del liquido di raffreddamento ti darà modo di avere un prodotto in grado di lavorare con una piena compatibilità con i liquidi di raffreddamento con antigelo di tipo differente e per chi volesse, anche se non lo consiglio se non necessario, un turafalle può essere usato anche come azione preventiva.

Per questa guida su come scegliere i migliori turafalle per il radiatore del liquido di raffreddamento è tutto e se sei alla ricerca di un turafalle per il radiatore del motore o per il radiatore interno del riscaldamento, ti consiglio di iniziare la tua ricerca partendo dalla nostra classifica bestseller, dove troverai in lista tutti i migliori turafalle più ricercati e venduti di cui potrai leggere le recensioni rilasciate da chi lo ha già comprato e provato, così da poterti fare un’idea più chiara sul prodotto. Ti ricordo però che il turafalle è solo un palliativo, per una riparazione vera e propria sarà necessario sostituire il radiatore con uno nuovo.

OffertaBestseller N. 1
AREXONS Liquido per radiatori 300 ml, turafalle radiatore Auto Sigilla perdite radiatore, Azione preventiva, glitech Anti corrosione, Monodose, Facile da Usare, Beige
899 Recensioni da leggere
AREXONS Liquido per radiatori 300 ml, turafalle radiatore Auto Sigilla perdite radiatore, Azione preventiva, glitech Anti corrosione, Monodose, Facile da Usare, Beige
  • Compatibile con tutti i liquidi di raffreddamento e...
  • La presenza di “GLITECH” migliora la protezione dalla...
  • Versare il prodotto nel radiatore contenente il liquido di...
  • Prodotto indicato per sigillare piccole incrinature, soffiature...
  • Miscelato al liquido contenuto nel radiatore, il prodotto circola...
OffertaBestseller N. 2
Liqui Moly 8956 Sigillante per Radiatore
968 Recensioni da leggere
Liqui Moly 8956 Sigillante per Radiatore
  • Per tutti gli impianti di riscaldamento e dell’acqua del...
  • Agitare prima dell'uso; versare il contenuto nel sistema di...
  • Agitare prima dell'uso; versare il contenuto nel sistema di...
  • Il contenuto è sufficiente per massimo 10 l di liquido di...
  • Immagazzinare in luoghi non esposti a gelate; il prodotto...
Bestseller N. 3
Kimicar 0670150 Radial Sigillante Turafalle per Radiatori, 200 ml, Giallo Chiaro, Set di 1
406 Recensioni da leggere
Kimicar 0670150 Radial Sigillante Turafalle per Radiatori, 200 ml, Giallo Chiaro, Set di 1
  • Agisce rapidamente
  • Non danneggia il circuito di raffreddamento
Bestseller N. 4
MOTUL MTL110714 Sigillante per Fughe, Radiatore
2.051 Recensioni da leggere
MOTUL MTL110714 Sigillante per Fughe, Radiatore
  • Additivo sigillante da aggiungere ai sistemi di raffreddamento....
  • MOTUL SIGILLANTE PERDITE DEL RADIATORE può essere usato per...
  • PRESTAZIONI | MOTUL SIGILLANTE PERDITE DEL RADIATORE, aggiunto al...
  • RACCOMANDAZIONI: Controllare il livello del refrigerante....
  • Attenzione: quando si apre il tappo del vaso di espansione,...
OffertaBestseller N. 5
Ma-Fra 1133213 Flux Stop Riparatore Turafalle per Radiatori, Sigilla Ripara Falle
148 Recensioni da leggere
Ma-Fra 1133213 Flux Stop Riparatore Turafalle per Radiatori, Sigilla Ripara Falle
  • Mafra Ma-Fra flux stop riparatore Turafalle per radiatori sigilla...
  • Nome del brand: Ma-Fra
OffertaBestseller N. 6
Bardahl 1087937 Additivo Turafalle Radiatore, 300 ml
8 Recensioni da leggere
Bestseller N. 7
Arexons 3572 Turafalle Polvere
30 Recensioni da leggere
Arexons 3572 Turafalle Polvere
  • Additivo Arexons Turafalle Radiatore 25gr (cod. 3572) è un...
Bestseller N. 8
Berner Set 2 Pz turafalle radiatore Auto da 300 ml (600ml)
1 Recensioni da leggere
Berner Set 2 Pz turafalle radiatore Auto da 300 ml (600ml)
  • Riceverai 2 flaconi di Turafalle Radiatore Auto da 300 ml per...
  • Sigilla in modo permanente e previene crepe e perdite nel...
  • Protegge l'intero sistema di raffreddamento dalla ruggine e dalla...
  • Per sigillare microfessurazioni nel sistema del radiatore....
  • Adatto per radiatori in alluminio, plastica e acciaio dei sistemi...
OffertaBestseller N. 9
Wynn's 1243087 Additivo Turafalle Radiatore Cooling System Stop Leak, 325ml
416 Recensioni da leggere
Wynn's 1243087 Additivo Turafalle Radiatore Cooling System Stop Leak, 325ml
  • 325ml
  • Non danneggia i manicotti, le guarnizioni in gomma e tutti gli...
  • Per tutti i sistemi di raffreddamento "ad acqua", dei motori a...
  • Versare il contenuto della lattina nel sistema di raffreddamento...
  • 325ml trattano fino a 12lt di circuito.
Bestseller N. 10
LubrificantiRicambiArexons 9 x Arexons 3571 Turafalle Liquido per Radiatori
  • SUPER OFFERTA 9 BOMBOLETTE DA 300 ML CIASCUNA DI TURAFALLE...
  • Azione super rapida: sigilla istantaneamente tutte le possibili...

*Prezzo su Amazon.it dal 03-06-2023 19:49 CET Dettagli * I prezzi dei prodotti e la disponibilità sono aggiornati alla data/ora indicata e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzi e disponibilità visualizzata su Amazon.it al momento dell'acquisto si applicherà alla vendita di questo prodotto.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social mediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.