Come scegliere i migliori ventilatori da soffitto per la casa
Come scegliere i migliori ventilatori da soffitto per la casa – Per avere il fresco in casa, quando le temperature in estate salgono troppo, è possibile dotarsi di un impianto di raffreddamento ad aria condizionata oppure di mezzi più semplici ed economici come i ventilatori da soffitto. Questi sono infatti una valida alternativa ai costosi condizionatori d’aria, e sono molto ricercati dalle persone non solo per un fattore estetico e per il loro fascino nel vederli in funzione, ma anche per il fatto che sono più efficienti rispetto a un condizionatore d’aria sotto il punto di vista del consumo energetico, consumando molta meno corrente. Con un ventilatore da soffitto l’aria verrà fatta circolare in maniera efficace così da raffreddare l’ambiente in cui è montato, inoltre con il giusto tipo di ventilatore, sarà possibile tenere anche al caldo la stanza nelle stagioni fredde, avendo così un’unità che può essere più versatile di un semplice condizionatore d’aria. Il mercato offre tanti modelli di ventilatori da soffitto e riuscire a trovare quello giusto potrebbe essere un problema per qualcuno, ecco perchè abbiamo scritto questa guida, dove troverai tante utili informazioni e consigli per riuscire a scegliere i migliori ventilatori da soffitto per la casa.
Abbiamo accennato che scegliere i migliori ventilatori da soffitto per la casa può essere una valida alternativa ai sistemi ad aria condizionata, ma quali sono i reali vantaggi che si possono avere nel scegliere un ventilatore da soffitto rispetto a un condizionatore d’aria? Ecco di seguito alcuni dei più importanti:
- Scegliere i migliori ventilatori da soffitto per la casa non ti darà modo di abbassare la temperatura di una stanza come quando si usa un condizionatore d’aria, tuttavia il ventilatore, creando un movimento d’aria, darà origine a un circolo d’aria fresca. Con questo sistema, si potrà risparmiare rispetto a un condizionatore dal 30 al 40 % dei costi in bolletta
- Si possono scegliere i migliori ventilatori da soffitto per la casa tra una grande varietà di stili, così da poterli adattare meglio all’arredamento della stanza. Spesso un ventilatore da soffitto rende più bella e particolare la camera dove viene montato
- Possiamo poi scegliere i migliori ventilatori da soffitto con luce, dei ventilatori da soffitto che possono integrare una lampada così da poter illuminare una stanza. In questo modo oltre a far circolare l’aria, si potrà avere anche una lampadina che illumina la camera
- Diversamente da alcuni condizionatori d’aria, alcuni ventilatori da soffitto, sono in grado di funzionare sia in estate che in inverno. Durante i mesi più freddi dell’anno, il ventilatore da soffitto se impostato correttamente può spingere l’aria calda dal soffitto verso il basso della camera, in modo da farla circolare e rendere l’ambiente più confortevole
Vediamo di seguito quali sono le caratteristiche più importanti da considerare per scegliere i migliori ventilatori da soffitto con luce:
- Lampada centrale: un ventilatore da soffitto, ricorda molto il funzionamento di un’unità da terra e da tavolo, esso infatti si compone di 3 o più pale, in genere in legno o alluminio ed al centro può avere montata una lampada, in tal caso parliamo di ventilatori da soffitto con lampada e in questo modo il ventilatore potrà fungere anche da lampadario, occupando meno spazio nel soffitto perchè integra due componenti in uno solo
- Portata d’aria che il ventilatore riesce a muovere: è un valore che si può identificare con la dicitura CFM che sta per Cubic Feet per Minut (piedi cubi al minuto) e indica la portata d’aria che il ventilatore con le sue pale riesce a muovere. In genere, nella maggior parte dei casi, maggiore sarà la quantità d’aria che sarà in grado di muovere il ventilatore con le sue pale e meglio è. Si consiglia un flusso d’aria di almeno 1.250 CFM alla velocità più bassa e 5.000 CFM alla velocità più elevata
- Motore: un buon motore per ventilatore da soffitto deve avere dei cuscinetti sigillati che non necessitano di lubrificazione per poter funzionare, quindi che di conseguenza non richiedono manutenzione. Cerca un motore che permetta di regolare la direzione di rotazione delle pale, così da poter usare il ventilatore non solo nel periodo estivo, ma anche nel periodo invernale. In quest’ultimo caso infatti, le pale del ventilatore grazie al reverse, potranno spingere l’aria calda verso il basso dal soffitto e farla circolare per la stanza nella stagione invernale
- Consumo energetico: il ventilatore da soffitto è un apparecchio che ha solitamente un basso consumo energetico, motivo per cui è quindi consigliato a chi vuole un ambiente fresco senza spendere troppo in bollette della corrente. Volendo, il ventilatore è possibile abbinarlo a un condizionatore, anche se molti preferiscono lasciare il solo ventilatore da soffitto per avere un circolo d’aria fresca più naturale nella stanza
- Attivazione del ventilatore da soffitto: possiamo scegliere i migliori ventilatori da soffitto con sistema di attivazione differente. L’accensione del ventilatore può infatti avvenire o tramite un telecomando, interruttore a parete oppure tramite una apposita catenella che fa da interruttore. La presenza di un telecomando in dotazione permetterà di avviare il funzionamento delle pale e di selezionare la loro velocità ed eventualmente il senso di rotazione, così da poterlo controllare a distanza anche senza dover tirare la catenella o premere l’interruttore. Le velocità alle quali ruotano le pale è selezionabile e in genere vi è una scala di tre regolazioni, così da poter scegliere una velocità bassa, media o alta delle pale, in proporzione all’aria che si desidera muovere e conseguentemente al fresco che si desidera ottenere nella camera
- Dimensione del ventilatore da soffitto: se vuoi scegliere i migliori ventilatori da soffitto un fattore chiave da considerare è la dimensione dell’unità. Ovviamente però la dimensione di un ventilatore e delle relative pale andrà scelta in base alla dimensione della stanza dove andrà montato. In genere:
- Per una stanza da circa 7 metri quadri o inferiore, si consiglia di scegliere una ventola con una misura delle pale da 90 centimetri o inferiore
- Per una stanza con delle misure comprese tra i 7 e 13 metri quadri, potrebbe andare bene un ventilatore con delle pale con una misura compresa trai 90 e i 105 cm circa
- Per una stanza tra i 13 e i 20 metri quadri, potrebbe essere più adatto invece un ventilatore con delle pale aventi una misura compresa tra i 127 e i 142 cm circa
- Per una stanza di oltre 20 metri quadri o di dimensioni ancora più grandi, potresti scegliere invece un ventilatore con delle pale la cui misura è compresa tra i 132 e i 158 cm circa
- Inclinazione della pala: per scegliere i migliori ventilatori da soffitto le pale hanno di certo la loro importanza. Le pale più larghe e con un angolo o inclinazione più elevata, tendono a spostare la maggior quantità d’aria. Cerca delle pale larghe circa 12 cm e con una loro inclinazione compresa tra i 12 e i 14 gradi
- Design: nel scegliere i migliori ventilatori da soffitto bisogna considerare anche il suo aspetto estetico. Il ventilatore da soffitto giusto, deve avere un design che si sposa con l’arredo della propria casa
- Materiali di costruzione: il materiale con cui è assemblato il ventilatore, può prevedere che le pale siano realizzate in legno oppure in alluminio o plastica e di cui il materiale più adatto può essere scelto a seconda del fatto che l’ambiente sia contemporaneo e moderno oppure più rustico
- Altezza della stanza: per scegliere i migliori ventilatori da soffitto, occorre tenere in considerazione anche l’altezza della stanza. Un ventilatore da soffitto deve stare almeno a due metri e mezzo da terra e per far sì che ciò accada anche nei soffitti più bassi, il ventilatore da soffitto può essere montato privo di gambo, in modo da farlo aderire il più vicino possibile al soffitto. Quando abbinato ad un climatizzatore, il ventilatore da soffitto può essere molto utile con la sua azione coadiuvante. Il condizionatore emette aria fredda in una stanza grande e il ventilatore da soffitto la fa circolare, potendola spingere in tutte le direzioni
Siamo giunti al termine di questa guida su come scegliere i migliori ventilatori da soffitto e se ora sei alla ricerca di una buona unità da portarti a casa, ma non sai ancora da quali prodotti iniziare la tua ricerca, ti consiglio di usare come base di partenza la nostra classifica bestseller, dove troverai in una lista in continuo aggiornamento tutti i migliori ventilatori da soffitto, sia con che senza lampada. Per ogni ventilatore in lista, potrai accedere alle specifiche tecniche e leggere le recensioni che sono state rilasciate dagli utenti dopo la prova.
- Elevata potenza di 35 W, con motore in rame ad alte prestazioni...
- Il grande diametro di 132 cm aumenta la copertura dell'aria...
- La ventola integra una lampada a LED che la rende una pratica...
- Comodo e semplice controllo grazie al telecomando, dal quale è...
- Potrai scegliere tra 5 velocità operative, adattando sempre...
- Ventilatore a soffitto
- Ventilatore con telecomando
- Ventilatore con luce e telecomando
- Ventilatore serie KENIA in colore pelle, realizzato in metallo,...
- Contiene un motore DC a sei velocità con telecomando incluso
- Illuminazione LED integrata con 20 W di potenza, 1960 lumen con...
- Le sue dimensioni sono 40 cm di altezza e 107 cm di diametro
- Si può controllare l'aria con la modalità inverno/estate con la...
- Grande potenza di 70 W, con motore ad alte prestazioni che...
- Comodo e semplice controllo grazie al suo telecomando, dal quale...
- È possibile scegliere tra 3 velocità operative (bassa, media e...
- La ventola è dotata di un sistema di rotazione del motore...
- Design in legno curato con linee eleganti per adattarsi...
- Garantisce una ventilazione omogenea nella stanza in cui viene...
- Il selettore permette di selezionare 3 velocità della lama
- La finitura in ottone antico, con lame realizzate in alberi di...
- Presenta una lampada per la luce di E27 60W
- Interruttore a fune, possibile aggiungere interruttore a parete
- Lampadina non inclusa
- Interruttore regolabile per estate e inverno
- Catenina inclusa nella confezione
- Compatibile con lampadina E14 con 60 W o LED ( non inclusa )
- Efficienza: 53 watts alla massima velocit?; 250 rpm al massimo...
- Rinfresca delicatamente la stanza in cui è installato
- Il selettore del cambio offre 3 velocità per variare la portata...
- Grazie al diametro di 107 cm e la potenza di 50W rinfresca in...
- Pale con finitura bianca lucida
- Le lame / ali sono bianche sul lato visibile e legno sul retro
- 【PWM controllabile】: include controller per ventole cablate a...
- 【Multifunzione】: perfetta soluzione di raffreddamento e...
- 【Parametro】: Dimensioni: 300 mm, Potenza: 40 W, Flusso...
- 【Installazione】: può essere facilmente fissato all'apertura...
- 【Garanzia】: rimborso del 100% o sostituzione gratuita in caso...
- Vendtilatore per soffitto con luce ideale per ventilare superfici...
- Ventilatore con telecomando a 3 velocità e accensione...
- Il CHICAGO è un ventilatore con luce buono ed economico, dispone...
- Il modello CHICAGO è un ventilatore con spedizione gratuita in...
*Prezzo su Amazon.it dal 28-05-2023 23:57 CET Dettagli * I prezzi dei prodotti e la disponibilità sono aggiornati alla data/ora indicata e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzi e disponibilità visualizzata su Amazon.it al momento dell'acquisto si applicherà alla vendita di questo prodotto.