Come scegliere il miglior olio per il corpo: caratteristiche, consigli, classifica bestseller
Come scegliere il miglior olio per il corpo: caratteristiche, consigli, classifica bestseller – Quando ci si ritrova con la pelle secca, spenta e irritata, potrebbe essere giunto il momento di usare un buon olio per il corpo, un prodotto che può essere estratto da fonti naturali come noci, verdure e semi di frutta, adatto per la cura della pelle e consigliato per il trattamento e la prevenzione della pelle secca. L’olio per il corpo, diversamente dalle creme per il corpo e lozioni varie a base d’acqua, forma una barriera utile per intrappolare l’acqua presente nell’aria, nel bagno o doccia, trattenendola nella pelle così da lasciarla più idratata. L’olio per il corpo però non è sempre uguale, ad esempio, alcuni non sono comedogenici, nel senso che non ostruiscono i pori e se la tua pelle è soggetta a sfoghi, questa è una cosa importante da prendere in considerazione prima di un acquisto. Se ne possono trovare di diversi tipi di oli per il corpo nel mercato e se sei alla ricerca di un buon olio per il corpo ci siamo noi qui a darti una mano grazie a questa guida dove troverai tante utili informazioni, consigli, le caratteristiche più importanti da prendere in considerazione per riuscire a trovare l’olio per il corpo giusto per te.
Ma quali sono i maggiori vantaggi che si possono avere dal scegliere il miglior olio per il corpo? Sono diversi i pro che si hanno dall’uso di un buon olio per il corpo, ma quelli più importanti sono principalmente due:
- L’olio passato nel corpo è in grado di rendere la pelle più idratata: la pelle del corpo è diversa dalla pelle del viso, questo perchè la pelle del corpo rispetto a quella della faccia rimane meno esposta e quindi meno soggetta al formarsi di rughe e inestetismi vari. Specie nei mesi più freddi e secchi dell’anno, una quantità bassa di umidità e lo stare al freddo, possono portare a una certa disidratazione la pelle. Durante invece i mesi caldi e secchi, se si lascia la pelle al sole, come quando si sta al mare, l’esposizione potrebbe portare a una maggiore necessità di idratazione della pelle. Grazie ad un olio per il corpo, è possibile ottenere un miglioramento della coesione delle cellule della pelle, limitando la perdita d’acqua transepidermica, migliorando quindi l’idratazione della pelle
- L’olio per il corpo se usato in un massaggio può aiutare ad alleviare dolori e tensioni: i massaggi per essere ben fatti necessitano di un buon olio per il corpo, meglio ancora se si tratta di un olio contenente oli essenziali in quanto in possesso di proprietà antinfiammatorie che riescono ad alleviare i dolori e riducono la tensione muscolare. Chi vuole ottenere maggior sollievo, magari in un periodo particolarmente stressante o dopo una serata lavorativa particolarmente impegnativa, grazie a un messaggio con oli specifici per il corpo le persone che desiderano un po’ di relax possono ottenere una valida alternativa naturale senza dover ricorrere all’uso di pillole. Un olio per il corpo pensato in maniera specifica come un olio per il massaggio, è in grado di armonizzare corpo e spirito insieme
Alcuni utenti poi si saranno chiesti se c’è una differenza tra l’uso di un olio per il corpo e una lozione per il corpo ed eventualmente se c’è una vera e propria differenza sostanziale, in tal caso trovi le risposte di seguito per ciò che riguarda questi punti e che ti potranno essere d’aiuto per riuscire a scegliere il miglior olio per il corpo:
- Idratazione: una lozione per il corpo non è altro che un’emulsione cremosa che contiene tanta acqua. Gran parte di queste lozioni per il corpo ha una consistenza leggera che permette di poter essere assorbita più rapidamente. Una lozione per il corpo però, diversamente da un olio, con il tempo può perdere la sua efficacia una volta che la confezione è aperta, quindi potrebbe essere necessario applicare una quantità maggiore di lozione per ottenere lo stesso livello iniziale di idratazione per la pelle. L’olio una volta passato sul corpo, tende a far durare l’effetto idratante per un periodo di tempo più lungo e se applicato sulla pelle dopo che si è usciti dall’acqua calda di una doccia o di una vasca, può contribuire nell’ammorbidire la pelle e guarirla, grazie al fatto che l’umidità viene “sigillata”. Queste sono solo alcune delle ragioni più importanti per cui molte persone considerano l’olio per il corpo un prodotto idratante migliore rispetto alle lozioni per il corpo
- Ingredienti in uso per gli oli per il corpo: un’altra cosa importante che fa preferire gli oli per il corpo rispetto alle lozioni è il tipo di ingredienti che vengono usati. La maggior parte degli ingredienti che vengono usati nelle formule degli oli per il corpo sono del tipo naturale ed è molto difficile riuscire a trovare degli oli che abbiano anche degli ingredienti innaturali. Una lozione per il corpo invece, già normalmente potrebbe contenere nella sua formula degli ingredienti che non sono naturali, motivo per cui, per chi sta cercando un prodotto per il corpo che sia completamente naturale, sarebbe meglio scartare l’idea della lozione e indirizzarsi invece direttamente verso gli oli per il corpo in quanto più naturali. Tuttavia per essere certi che l’olio per il corpo sia completamente naturale, si dovrebbe leggere la sua etichetta, cosa valida anche per per una lozione ovviamente, infatti solo così si sarà certi degli ingredienti che sono in uso nel prodotto
Possiamo poi scegliere il miglior olio per il corpo tra diverse varietà. Ecco quali sono le più comuni:
- Olio di mandorle: è un olio che viene ricavato pressando le mandorle e si ottiene un prodotto ricco di grassi, proteine e vitamine del tipo A, B, D ed E. L’olio di mandorle fornisce alla pelle del corpo il nutrimento e l’idratazione di cui ha più necessità, senza che vengano però ostruiti i pori, inoltre va benissimo anche per i capelli. L’olio di mandorle è ricco di antiossidanti e aiuta a combattere i danni fatti dai radicali liberi. L’olio di mandorla è ottimo anche come olio vettore per gli oli essenziali: va bene per i capelli, la pelle e per le pratiche di aromaterapia
- Olio di chicchi di caffè Arabica: è un olio che viene estratto dai chicchi di caffè Arabica ed è conosciuto per le sue proprietà rivitalizzanti della pelle grazie al fatto che contiene una delle migliori fonti botaniche di radicali liberi. Quest’olio aiuta a combattere gli antiossidanti in modo da ringiovanire la pelle stanca, uniformare il tono della pelle e proteggerla dagli stress
- Olio di Argan: l’olio di Argan è un olio che contiene molti acidi grassi essenziali, antiossidanti e vitamina C. Riesce a reidratare in maniera straordinaria la pelle, oltre che ad arricchire nuovamente di sostante nutritive sia i capelli che le unghie
- Olio di jojoba: è un olio che viene ricavato dall’arbusto di jojoba che si trova nel deserto e ha la caratteristica di essere un olio leggero che idrata la pelle, ma che può essere usato anche per altre infinite applicazioni in quanto “imita” gli oli naturali che si trovano già su pelle e capelli. L’olio di jojoba non ostruisce i pori della pelle e non lascia nemmeno la pelle unta. Se hai una pelle secca, grassa o che sta in una via di mezzo, con un olio di jojoba per il corpo si può beneficiare delle proprietà idratanti, antinfiammatorie, antimicotiche e antisettiche
- Olio di cocco: l’olio di cocco è ottimo per chi è alla ricerca di un olio ottimo sia per il corpo che per i capelli. L’olio di cocco oltre a essere un buon idratante per la pelle del corpo, aiuta anche ad eliminare alcune sue imperfezioni, è in grado di sbiadire le macchie scure che si formano sulla pelle e rende meno evidenti e visibili le cicatrici. Se si usa l’olio di cocco sui capelli, dona loro una maggior lucentezza, vengono riparate le doppie punte e si previene la rottura del capello
- Olio di fegato di squalo: parliamo in questo caso di un olio che inizialmente veniva ottenuto dal fegato degli squali. Al giorno d’oggi però, l’olio di fegato di squalo viene ottenuto in maniera sostenibile da fonti vegetali come olive, riso, canna da zucchero che vengono coltivate in maniera biologica. L’olio di fegato di squalo è indicato a chi necessita di un olio che abbia potenti proprietà anti-invecchiamento, che aiuti ad aumentare la ritenzione di umidità e che migliori l’elasticità della pelle
- Oli per il corpo miscelati: oltre agli oli che fanno uso di un solo ingrediente, possiamo trovare anche quelli che ne usano più di uno miscelati tra loro. Ad esempio, un mix di olio per il corpo si potrebbe ottenere combinando tra loro un olio vettore botanico curativo con un mix energizzante di agrumi e oli essenziali floreali. In una miscela di oli, possono essere contenuti anche acidi grassi essenziali, proteine, antiossidanti, vitamine e minerali. Alcuni dei mix di oli per il corpo più comuni possono essere realizzati con un olio di geranio e neroli per nutrire e proteggere la pelle dall’invecchiamento, olio di arancia e albicocca per dare alla pelle un maggior lucentezza e olio di primula e calendula per lenire la pelle quando è irritata
Vediamo adesso quali sono invece le caratteristiche più importanti da prendere in considerazione per riuscire a scegliere il miglior olio per il corpo:
- Applicazione: l’olio per il corpo si può applicare in diversi modi. Abbiamo ad esempio gli stick che sono dei comodi contenitori che si possono portare con sé facilmente e che contengono al loro interno un olio denso e nutriente che può essere usato nelle guance, clavicole, per idratare in maniera istantanea aree della pelle dove è particolarmente secca e per idratare e rendere più morbidi parti come talloni e cuticole. Possiamo trovare oli per il corpo in vendita anche in formato vasetto, flacone, pompa e spray. Lo spray in particolare è facile da usare perchè si può puntare nella zona del corpo dove è richiesta maggiore idratazione, mentre vasetti, flaconi e pompe richiedono il contatto dell’olio con le punta delle dita per poter essere spalmati sulla pelle
- Profumazione: per scegliere il miglior olio per il corpo dobbiamo considerare anche la sua profumazione. Alcuni oli sono privi di profumi, mentre altri ancora invece sono adatti a chi vuole avere anche un corpo profumato, tanto che le profumazioni possono essere di tanti tipi. Se vuoi un olio profumato, scegli quello che più ti piace, mentre invece se non sopporti i profumi o temi che possano irritare la tua pelle, evita di acquistare un olio che abbia profumazioni, in modo particolare si dovrebbero evitare le fragranze artificiali
- Scopo per cui necessiti di un olio per il corpo: possiamo trovare oli per il corpo adatti alle persone che vogliono apparire più belle, ma possiamo trovare oli adatti anche a scopi multiuso, come per il viso, per la cura dei capelli e ovviamente del corpo. Di seguito ecco gli scopi per cui può essere utile un olio per il corpo:
- Per nutrire le unghie, la pelle e i capelli: possiamo avere degli oli per il corpo che possono essere applicati non soltanto alla pelle, ma anche alle unghie e ai capelli dopo l’uso di uno shampoo. Un olio per il corpo può ammorbidire le cuticole, come può essere usato con un batuffolo di cotone anche per rimuovere il trucco dal viso. Tra gli oli multiuso abbiamo l’olio di cocco, quello di mandorle e di fegato di squalo
- Per migliorare il colorito della pelle: alcuni oli se applicati su spalle, zigomi e sopracciglia sono in grado di donare alla pelle un colorito più sano grazie al fatto che riflettono la luce in maniera naturale
- Per combattere la cellulite: alcuni di questi oli per il corpo, specie se massaggiati nella parte interessata, sono in grado di far aumentare la circolazione sanguigna, riducendo la comparsa della cellulite. Gli oli per il corpo che fanno uso di ingredienti come estratto di castagno, zenzero e ginseng possono funzionare anche come trattamento per combattere la cellulite
- Olio con ingredienti biologici o OGM: per alcuni non ha importanza sapere se l’olio per il corpo di cui si fa uso sia completamente biologico o se sia OGM, mentre per altri invece è una cosa molto importante da considerare per riuscire a scegliere il miglior olio per il corpo. Gli oli per il corpo che vengono ottenuti da semi e noci come l’olio di girasole, vinaccioli, rosa canina, sesamo, mandorle e albicocca, possono differire notevolmente tra loro. I semi da cui viene spremuto l’olio possono essere del tipo OGM o biologico e se per te questo è importante prima di un acquisto dovresti accertarti controllando l’etichetta o eventualmente chiedendo al venditore maggiori chiarimenti. Gli oli di semi biologici vengono coltivati utilizzando metodi di coltivazione testati nel tempo e senza l’utilizzo di sostanze chimiche, il che rende questi oli coltivati in maniera naturale decisamente diversi da quelli che si ottengono con l’aiuto di erbicidi chimici tossici, pesticidi e fertilizzanti
Siamo giunti al termine di questa guida agli acquisti e se hai intenzione di scegliere il miglior olio per il corpo ma non sai da quali negozi affidabili acquistare, i loro prezzi o i modelli più apprezzati e ricercati dagli utenti, ti consiglio di partire con la tua ricerca dalla nostra classifica bestseller che trovi qui sotto. La lista dei migliori oli per il corpo più venduti è sempre in continuo aggiornamento in base ai prodotti più acquistati e ricercati dagli utenti e al suo interno troverai tutte le loro descrizioni tecniche, potrai visualizzare i loro prezzi e accedere alle utilissime recensioni rilasciate dagli utenti dopo che hanno fatto la prova dell’unità acquistata.
- OLIO DI MANDORLE DOLCI: Olio vegetale, 100% di origine naturale,...
- CARATTERISTICHE: Nutriente ed elasticizzante. Le sue proprietà...
- COSA CONTIENE: 100% ingredienti di origine naturale; senza...
- PER UN MASSAGGIO RILASSANTE: Privo di profumazione aggiunta,...
- EQUILIBRA: Da oltre trent'anni leader nel mercato Integratori...
- OLIO DI KARITÉ: Olio Vegetale, ottenuto dal Burro di Karité,...
- CARATTERISTICHE: Idratante e protettivo, è ideale su viso e...
- COSA CONTIENE: Contiene i fitosteroli dall’azione emolliente ed...
- IDRATA SENZA UNGERE: Utilizzato dopo ogni doccia o bagno, sulla...
- EQUILIBRA: Da oltre trent'anni leader nel mercato Integratori...
- Dimensioni: 3,8 x 16,7 x 5,4 cm
- Contenuto della confezione: 1
- Per prendersi cura della pelle molto secca, Le Petit Marseillais...
- L'olio secco Le Petit Marseillais penetra rapidamente senza...
- OLIO MANDORLE DOLCI è ricavato dalla spremitura a freddo dei...
- FUNZIONE l'olio di mandorle dolci è un elasticizzante dei...
- BENEFICI Nutre ed idrata le pelli secche senza ungerle ed è...
- MODO D'USO Applicare sulla parte del corpo interessata e...
- GREEN PLANET l'olio di mandorle dolci è 100% naturale e puro. Di...
- olio nutriente per corpo
- per tutti i tipi di pelle
- prodotto di ottima qualità
- ottima idea regalo
- Per una pelle più bella
- Dermatologicamente testato
- Migliora l’elasticità cutanea per prevenire le smagliature
- Con funzione cicatrizzante e protettiva
- Formulato anche per le cuti piu' delicate, per offrire soluzioni...
- DERMO-OIL MULTIATTIVO: Olio multiattivo dalla straordinaria...
- CARATTERISTICHE: Utilizzato con regolarità e applicato con...
- COSA CONTIENE: Meadowfoam, un olio naturale antiossidante, ricco...
- MIGLIORA L'ASPETTO DELLA PELLE: Aiuta nel migliorare l'aspetto di...
- EQUILIBRA: Da oltre trent'anni leader nel mercato Integratori...
- PRODOTTO DELICATO SULLA PELLE: Burro Profumato idratante,...
- CON INGREDIENTI NATURALI: La caratteristica struttura della...
- USO E APPLICAZIONE: Perfetta dopo il bagno o la doccia, viene...
- PRODOTTO MICROBIOLOGICAMENTE TESTATO: Senza Parabeni e...
- HELAN AMA LA PERSONA E LA NATURA: La Mission dell’azienda è...
- Monoï de tahiti olio secco multiuso
- Un pregiato olio vegetale e vitamina E multifunzione ad...
- Non contengono: SLES, parabeni, siliconi, coloranti, oli minerali...
- Tipo di pelle: secca
- Per capelli: Secchi
- XEROLACT Trattamento dermatologico in grado di ripristinare gli...
- FORMULA Le formulazioni, a base di Sodio Lattato ad azione...
- DETERGENTE OLIO Deterge delicatamente la pelle del viso e del...
- RELIPIDANTE Indicato per lattanti, bambini e adulti in caso di...
- MODO D'USO Applicare il prodotto su pelle bagnata, massaggiando...
*Prezzo su Amazon.it dal 08-12-2023 23:58 CET Dettagli * I prezzi dei prodotti e la disponibilità sono aggiornati alla data/ora indicata e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzi e disponibilità visualizzata su Amazon.it al momento dell'acquisto si applicherà alla vendita di questo prodotto.