Come scegliere il miglior portabici da auto: consigli, caratteristiche, bestseller
Come scegliere il miglior portabici da auto: consigli, caratteristiche, bestseller – Se necessiti di portare una bicicletta con te utilizzando l’automobile, avrai sicuramente bisogno per il trasporto di un valido portabici, con esso infatti potrai portare nelle tue vacanze una bicicletta, potrai arrivare a un punto della montagna in auto e poi proseguire con la tua due ruote, qualsiasi sia il motivo per cui necessiti di portarti dietro la bicicletta quando viaggi in auto, un portabici di qualità è fondamentale. Scegliere il miglior portabici da auto però non è semplice, la tua bici deve viaggiare sicura, senza il rischio di perderla per strada, inoltre il mercato offre diversi tipi di portabici, quale è quello giusto per te? Con questa guida scopriremo quali sono le caratteristiche più importanti che devono avere i migliori portabici e alcuni consigli per poter scegliere il miglior portabici da auto.
Per poter scegliere il miglior portabici da auto dobbiamo prima analizzare le differenti tipologie che possiamo trovare in commercio:
- Portabici posteriore da viaggio: è il classico portabici che viene montato sul bagagliaio dell’auto attraverso l’uso di ganci e tiranti. Questo tipo di portabici viene messo a contatto con il bagagliaio, il paraurti e il lunotto dell’auto e per evitare graffi e ammortizzare il peso delle bici usa dei gommini o delle protezioni in schiuma.
- Portabici da tetto: è un tipo di portabici che viene montato sulla parte superiore del tetto dell’auto, sopra cui verrà posizionata la bicicletta per poterne permettere il trasporto. I portabici per auto da montare sulla capotta sono di due tipi, a forcella o con blocco verticale. Il primo modello prevede la rimozione della ruota anteriore della bicicletta in modo che la forcella possa essere bloccata sul portabici in questo modo sarà ben ancorata e non potrà muoversi durante il trasporto. Il portabici da tetto con blocco verticale invece, non prevede lo smontaggio di alcuna ruota della bicicletta, ma l’intera bici viene montata sul portabici in modo da mantenere una posizione verticale.
- Portabici con montaggio al gancio traino: ovviamente per questo modello di portabici, è necessario che l’auto sia provvista di un gancio traino montato. Il portabici viene quindi montato sul gancio traino senza nessun contatto con la carrozzeria dell’auto, come potrebbe avvenire invece con un classico portabici posteriore da viaggio. Per i portabici da montare al gancio traino, possiamo avere due principali modelli: con singolo braccio dove vengono poi appese le bici aiutandosi con delle cinghie e ganci, oppure con piattaforma, dove invece le bici vengono disposte sopra una piattaforma dove è presente un braccio a cui viene agganciato il telaio della bici o soltanto la ruota anteriore. Entrambi i modelli possono trasportare più di una bicicletta, alcuni arrivano anche a 4 biciclette
Ovviamente per ogni tipologia di portabici che abbiamo visto sopra possiamo avere dei pro e dei contro, questi infatti vanno presi in seria considerazione per poterti permettere di scegliere il miglior portabici da auto:
- Portabici posteriore da viaggio: sono di solito i modelli più economici che si possono acquistare per poter trasportare con facilità una bicicletta con l’automobile. Tra i vantaggi: non sono creati per modelli specifici d’auto, ma prevedono un montaggio universale, il che permette a questi portabici di poter essere montati su ogni tipo di macchina. Si ha quindi il vantaggio di poter trasferire questo tipo di portabici su differenti modelli di automobili in quanto il montaggio non prevede attacchi specifici e una volta smontato potrà poi essere riposto facilmente anche all’interno del bagagliaio, pronto al prossimo uso; un altro vantaggio che ha un portabici di questo tipo è che permette un facile montaggio e smontaggio della bici. Passiamo ora agli svantaggi del scegliere un portabici posteriore da viaggio, questo infatti può creare disturbo al guidatore che ha bisogno di guardare dietro dal lunotto posteriore, in quanto la bicicletta/e montata potrebbe creare problemi di visuale; per quanto questi portabici abbiano delle protezioni in spugna o in gomma che vanno a contatto con la carrozzeria e lunotto, vanno comunque a premere, in particolare quando carichi, sulla carozzeria dell’auto e in alcuni casi potrebbero ammaccarla o graffiarla; l’auto monta uno spoiler posteriore? Il montaggio di un portabici di questo tipo potrebbe essere seriamente compromesso in tal caso; le cinghie di un portabici di questo tipo potrebbero usurarsi con il tempo o non tenere bene a causa magari di una strada dissestata che potrebbe allentare le cinghie rendendo tutta la struttura e il carico poco sicura; alcuni modelli di portabici per auto di questo tipo potrebbero disturbare in alcune macchine la visione dei fanali posteriori e della targa, ciò potrebbe portare inevitabilmente a delle multe da parte delle forse dell’ordine; montare un portabici per auto con montaggio a cinghie, porterà inevitabilmente all’impedimento di poter aprire il bagagliaio posteriore.
- Portabici da tetto: continuiamo questa guida su come scegliere il miglior portabici da auto con questa tipologia di portabici, che ha il vantaggio di non ostruire la visuale al guidatore in quanto non viene montata sul retro dell’auto, ma sopra la capotta, quindi chi guida la macchina non subirà alcuno svantaggio per quanto riguarda la visuale su tutti i lati; a seconda del modello dell’auto, possono essere trasportate più di una bicicletta alla volta, alcuni tipi di portabici da tetto permettono il trasporto di quattro bici alla volta; il montaggio e smontaggio del portabici da tetto è semplice e al suo posto può essere montato un supporto per portare il surf o gli sci a seconda della stagione del momento. Anche un portabici da tetto ha però inevitabilmente alcuni svantaggi, tra cui: sicuramente il dover sollevare la bicicletta da mettere sopra il tetto dell’auto, non tutti sono abbastanza alti o forti da sollevare la bici fino al tetto, mantenerla in equilibrio e fissarla senza fare nessun danno, alcune persone durante queste fasi, senza aver montato apposite protezioni hanno graffiato e ammaccato l’auto; avendo un mezzo sopra la capotta, l’auto avrà un’altezza maggiore motivo per cui si dovrà fare attenzione ai limiti d’altezza per evitare che la bicicletta venga sradicata dal tetto dell’automobile nei passaggi più bassi; una bicicletta posizionata sopra il tetto può fare da freno in quanto aumento la resistenza al vento, di conseguenza anche se poco, la macchina potrebbe consumare più carburante; i portabici da tetto non sempre si possono montare in tutti i modelli di automobile, meglio scegliere un portabici da tetto specifico per la propria auto
- Portabici da tetto con montaggio alla forcella: continuiamo questa guida su come scegliere il miglior portabici da auto con questi portabici che hanno come pro: assicurano un montaggio della bicicletta sicuro; la bicicletta rimane più leggera da mettere sopra il tetto in quanto con una ruota in meno, ha un peso leggermente più contenuto; la bicicletta ha un profilo più basso anche se sopra il tetto in quanto l’assenza di una ruota e l’inclinazione la rende più bassa, in particolare se si abbassa anche l’altezza del sedile durante il trasporto. Come contro invece, un portabici con montaggio a forcella potrebbe non essere compatibile con il montaggio di tutte le forcelle per bici; potrebbe essere necessario portare sopra o scendere la bici da sopra il tetto almeno in due persone, per evitare che la forcella graffi la vernice del tetto; la ruota andrà smontata e rimontata ogni volta e riposta dentro il portabagagli per un trasporto sicuro
- Portabici da tetto con blocco verticale: ha il vantaggio che è costituto da un telaio che permette di mantenere stabile la bici ed è dotato di un binario dalla dimensione universale o regolabile in base alla misura della gomma, in cui vengono fatte passare le ruote delle bici, stabilizzando così la due ruote nella posizione verticale. Con un portabici da tetto con posizionamento verticale della bicicletta, non è necessario rimuovere alcuna ruota, quindi perdere tempo nel montaggio e smontaggio. Come svantaggi però un portabici da tetto con trasporto verticale della bicicletta può avere delle dimensioni e pesi maggiori rispetto a un modello il cui montaggio è solo alla forcella; la bici ha un peso maggiore da salire e scendere dall’auto; il profilo dell’auto avrà un’altezza maggiore quindi si dovrà prestare attenzione a dove si passa per evitare che la bici colpisca qualche ponte basso o ingresso a qualche garage o parcheggio
- Portabici con il montaggio della bicicletta sul gancio traino: hanno il vantaggio di poter caricare e scaricare la bicicletta con maggiore facilità rispetto a un portabici da tetto; è molto meno probabile che si possano graffiare parti della carrozzeria dell’auto durante il carico e scarico della bicicletta; raramente in alcuni modelli è necessario rimuovere la ruota anteriore della bici per il montaggio; alcuni portabici possono essere inclinati per accedere al bagagliaio; il tetto della macchina non sarà occupato quindi potrà essere usato per trasportare altre cose come sci, surf ecc.; il posizionamento della bicicletta non ti dovrebbe creare problemi di visuale dal lunotto posteriore; i portabici di questo tipo possono montare un sistema di fanaleria quali posizione, frecce, retromarcia, targa ecc., per scongiurare qualsiasi problema con la legge; possono essere trasportate più biciclette insieme a seconda del modello selezionato. Come contro però questi portabici necessitano di un gancio traino montato sul veicolo ovviamente; potrebbe essere limitato parzialmente o totalmente l’accesso al bagagliaio; in caso di tamponamento le biciclette sarebbero le prime a subire un danno.
- Portabici da gancio traino con braccio singolo: come vantaggi, permettono di avere una struttura montata sul gancio traino più snella pur potendo trasportare anche 4 o 5 biciclette per volta.; il montaggio e smontaggio delle bici al portabici è semplice e rapido per la maggior parte dei modelli in commercio; il portabici stesso è facilmente smontabile dal gancio traino per poterlo conservare una volta che non è più necessario. Come contro invece non tutti i telai delle biciclette possono essere compatibili con un portabici per gancio traino di questo tipo; le biciclette durante le accelerazioni e frenate potrebbero sbattere tra loro, in alcuni casi rovinandone la vernice; se la macchina ha un assetto basso, le ruote delle biciclette potrebbero toccare terra durante il viaggio o se si prendono strade con dossi artificiali
- Portabici con piattaforma di trasporto: se vuoi scegliere il miglior portabici da auto questo è forse il modello ideale di portabici in quanto permette il trasporto di più biciclette (anche quattro insieme), posizionandole sopra una piattaforma montata sul gancio traino, da cui far scendere e far salire la bicicletta è un gioco da ragazzi; le bici sono ben separate tra loro, quindi anche in caso di accelerazione o frenata le bici non si toccano tra loro, evitando quindi che si graffino; è presente una fanaleria e un portatarga che evita che le bici impediscano alle altre macchine di vederci in strada, in particolare la notte. Come contro però questi portabici sono più pesanti e costosi da comprare; l’accesso al bagagliaio può essere limitato totalmente o parzialmente se il modello non è di quelli inclinabili.
Per questa guida su come scegliere il miglior portabici da auto è tutto. Se desideri una particolare bicicletta poco ingombrante per uso turistico, campeggio, vacanza ecc., potresti prendere in considerazione l’acquisto di una bicicletta pieghevole, facile da trasportare rispetto a una bici normale e da conservare quando non utilizzata. Per quanto riguarda invece il tema di questa guida, per poter scegliere il miglior portabici da auto, se non sai da dove iniziare la tua ricerca, ti consiglio di dare uno sguardo alla nostra classifica bestseller sempre aggiornata, dove sono presenti tutti i portabici migliori e più venduti con tutte le caratteristiche e recensioni che potrai leggere per farti una migliore idea sul prodotto che trovi d’interesse e magari chissà tra i vari modelli, potresti riuscire a trovare il portabici da auto giusto per te.
- Questo design semplice e robusto è adatto per la maggior parte...
- Un design a configurazione singola evita problemi e grattacapi...
- I singoli accessori assicurano e proteggono le bici
- Completamente assemblato, può essere installato in pochi secondi
- Un telaio inferiore imbottito protegge il veicolo
- NOTA: per ulteriori informazioni, consulta le guide e i documenti...
- Portabiciclette universale, porta tutti i modelli bicicletta ed...
- Doppia cinghia superiore, punto soggetto a maggiore...
- Cinghie a tenuta extra, 6 ganci temprati
- Sistema bloccabici brevettato dotato di protezione telai con...
- Interasse tubi appoggio telaio: 330 mm
- 🚗🚲 Auto Accessori Lupex Portabici universale ideale per il...
- 🚗🚲Non Compatibile con bici: Femminile, Agonistica,...
- 🚗🚲 Appositamente progettato per adattarsi ai veicoli più...
- 🚗🚲 E' possibile regolare il portabici in base al portellone...
- 🚗🚲 Corde facili da montare grazie ai 6 ganzi in zinco...
- 🚗🚲 Schiuma ad alta densità, protegge efficacemente l auto...
- 🚗🚲 Dimensioni chiuso: 68x50x10cm - Dimensioni aperto:...
- Massima sicurezza di fissaggio al veicolo con cavi in acciaio
- Montaggio facile e veloce alla vettura grazie alla semplice...
- Tenuta stabile e protezione del veicolo con attacco a doppio...
- Protezione e sicurezza della bici con culle morbide che assorbono...
- Protezione per veicoli e bici con sistema anti-oscillazione...
- Mottez - Portabicicletas para 4 bicicletas
- Il portabici traino è fissato con l' aiuto di un sistema rapido...
- Una vite di serraggio regola la tensione. Esso consente di...
- Modello ribaltabile per permettere l' apertura del bagagliaio su...
- Fissaggio del portabici traino molto veloce e senza attrezzi....
- Assicura il portabici al gancio di traino (blocco incluso) e le...
- Bloccaggio delle ruote con cinghie morbide
- Funzione basculante a mano per agevolare e velocizzare l'accesso...
- Le pinze bloccatelaio permettono di montare le bici al portabici
- Rapido montaggio del portabici grazie alla leva di bloccaggio...
- Portabiciclette universale con binari per appoggio ruota
- Doppia cinghia superiore
- 7 cinghie a tenuta extra
- 6 ganci temprati
- Sistema antidistacco per le cinghie inferiori
- Portabiciclette universale, porta tutti i modelli bicicletta ed...
- Doppia cinghia superiore, punto soggetto a maggiore...
- Cinghie a tenuta extra
- 6 ganci temprati
- Tubazioni in alluminio ø 30, spessore 2,8 mm o in ferro ø 30
- Cinghie fermaruota regolabili dotate di fibbie a cricchetto per...
- Completamente ripiegabile, per essere montato, trasportato e...
- Consente di bloccare le bici al portabici ed il portabici al...
- Facile accesso al bagagliaio anche dopo il caricamento delle...
- Già assemblato, non occorrono utensili
- Portabici ultra-compatto per 2 bici per auto adatto a viaggi e...
- Le cinghie singole fissano e proteggono le biciclette
- Si richiude e si adatta alla borsa da trasporto inclusa o allo...
- Completamente assemblato, si installa in pochi secondi
- Il telaio inferiore imbottito protegge il veicolo
*Prezzo su Amazon.it dal 09-06-2023 06:40 CET Dettagli * I prezzi dei prodotti e la disponibilità sono aggiornati alla data/ora indicata e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzi e disponibilità visualizzata su Amazon.it al momento dell'acquisto si applicherà alla vendita di questo prodotto.