Come scegliere il miglior robot tagliaerba senza filo perimetrale [GUIDA]
Come scegliere il miglior robot tagliaerba senza filo perimetrale – Ti sei stancato di passare e ripassare col tagliaerba il tuo giardino? Tagliare l’erba di un giardino è un lavoro che alla maggior parte delle persone non piace, ma fortunatamente a darti una mano a svolgere questo faticoso lavoro ci sono i robot tagliaerba. Visto però che per un classico robot tagliaerba è necessario montare un filo perimetrale che praticamente gli impedisce di uscire fuori dall’area di terreno su cui deve lavorare, questo scoraggia un po’ chi li vuole acquistare, ma devi sapere che esistono anche i modelli di robot tagliaerba che non necessitano di alcun filo perimetrale che faccia da guida. Se sei interessato a scegliere il miglior robot tagliaerba senza filo perimetrale, in questo articolo troverai tante utili informazioni che ti daranno modo di riuscire a trovare quello giusto per te, inoltre alla fine di questa guida troverai anche una classifica bestseller che ti sarà di ulteriore aiuto per facilitarti la scelta del tagliaerba robot per te più adatto.
Anche se ancora oggi la maggior parte dei robot tagliaerba fa uso di un cavo perimetrale, ci sono anche modelli più avanzati che grazie a moderne tecnologie non hanno bisogno di alcun filo che delimiti l’area di lavoro. Ma più precisamente, perché la maggior parte dei robot tagliaerba hanno bisogno di usare un cavo perimetrale? Prima di approfondire meglio l’argomento sui robot tagliaerba senza filo, è importante capire perché gran parte dei normali robot tagliaerba che troviamo nel mercato fa uso di un filo perimetrale. In breve, il filo permette in modo semplice ed efficace di garantire al robot tagliaerba di sapere l’area dove deve lavorare, così da poter ottenere dal suo lavoro la massima efficienza e sicurezza, senza che se ne vada in giro in aree dove non deve lavorare.
Teoricamente, se si dispone di un piccolo cortile che è del tutto recintato o murato, un normale robot tagliaerba dotato di filo potrebbe lavorare utilizzando solo i sensori di impatto, senza il pericolo di sconfinamenti. Tuttavia, un terreno di lavoro simile è raro e gli attuali sensori di impatto da soli probabilmente non consentirebbero un taglio dell’erba soddisfacente. I robot tagliaerba senza filo perimetrale però, sono più difficili da realizzare, per questo la tecnologia è più costosa rispetto a quella utilizzata da un più comune robot tagliaerba con filo perimetrale. Considera poi che anche se l’uso dei fili perimetrali è attualmente il modo più semplice ed economico per dare un senso di orientamento a un robot tagliaerba, la maggior parte delle aziende che producono questi robot sta studiando un sistema che permetta al robot di poter lavorare senza il bisogno di fili perimetrali per poter ottenere un taglio dell’erba in una certa area in maniera più precisa possibile, senza che il dispositivo sconfini quando messo in funzione.
Quando si vuole usare un robot tagliaerba con filo, è necessario prima un intervento manuale da parte dell’utente in quanto andrà posizionato il filo nella maniera corretta. I fili di rilevamento da parte del robot, vengono posizionati un po’ più avanti del bordo del prato, in modo che possa essere tagliata tutta l’erba e il robot non vada oltre il filo. Tuttavia, questi fili possono essere anche sepolti a una certa profondità nel terreno, in modo che possano essere rilevati dai sensori integrati nel robot tagliaerba. Se quindi il robot tagliaerba passa sul filo perimetrale, il dispositivo una volta che il sensore lo intercetta può reagire fermandosi oppure può continuare a tagliare l’erba seguendo un’altra direzione. Nella maggior parte dei casi, il filo perimetrale che viene usato è collegato alla stazione di ricarica, che funge da base per il robot taglierba. La stazione di ricarica può controllare il circuito chiuso del filo e quindi sa se nel tempo si è formato un’interruzione da qualche parte, ad esempio a causa della ruggine o di qualche parassita e in tal caso si dovrà procedere alla sostituzione con un filo nuovo.
Esistono anche robot per tagliare l’erba che oltre al filo perimetrale fanno uso anche di un ulteriore filo guida che viene posizionato in mezzo al prato e il suo scopo è quello di riportare il robot tagliaerba alla stazione di ricarica quando la batteria si sta scaricando troppo (con i robot tagliaerba senza filo invece, in genere è l’utente che quando si scarica la batteria deve portare manualmente il robot nella stazione per potersi ricaricare). Il robot lavorando in maniera casuale, passerà ogni tanto su questo filo guida centrale, che gli darà modo di ritrovare velocemente la via per tornare alla stazione di ricarica quando ci sarà la necessità di dover ricaricare la batteria. Come già detto però questo filo non si mette da solo, ma è necessario un posizionamento manuale da parte dell’utente prima di mettere in funzione il robot e a seconda delle dimensioni del terreno, potrebbero essere necessarie diverse ore di lavoro.
Riuscire a scegliere il miglior robot tagliaerba senza filo perimetrale ti darà diversi vantaggi rispetto a uno con filo che come abbiamo visto necessita prima di un’installazione del cavo perimetrale. Un robot tagliaerba con filo funziona molto bene e fa in maniera ottima il suo lavoro, tuttavia un robot senza fili non richiederà nessun tuo intervento, se non grosso modo l’accensione del robot e se necessario servirà portarlo alla stazione di ricarica, quindi le aree in cui tagliare l’erba sarà in grado di riconoscerle in autonomia, senza più il bisogno di fili. Lo scopo principale del munirsi di un tagliaerba robotizzato è quindi la comodità, voler ottenere un prato pulito e ordinato, ma con il minimo sforzo. Un tagliaerba robotizzato una volta installato, manterrà il tuo prato bello per tutto l’anno e con un intervento minimo da parte tua.
Ma vediamo quali sono le caratteristiche più importanti da considerare per riuscire a scegliere il miglior robot tagliaerba senza filo perimetrale:
- Tipo di terreno e pendenza: occhio al tipo di terreno. Diversi modelli di robot tagliaerba sono specifici per diversi tipi di terreno. Quindi o conosci alla perfezione le tue esigenze e scegli il modello più consono oppure con una spesa maggiore potrai optare per un modello migliore, che sia in grado di offrire una maggior versatilità e che sia più comodo da utilizzare. Molto importante quando parliamo di terreni è anche l’efficacia che ha il robot di poter attraversare le diverse pendenze, un vero e proprio tallone d’Achille specialmente per gli apparecchi di fascia più economica
- Dimensione del terreno su cui deve lavorare il robot tagliaerba: passiamo ora alla dimensione del terreno per scegliere il miglior robot tagliaerba senza filo perimetrale. Per un terreno fino ai 500 metri quadri un robot di piccole dimensione può egregiamente cavarsela. Se la metratura aumenta si avrà bisogno di un modello che sia adatto a lavorare in dimensioni più estese. Indicativamente un apparecchio di portata media è consono ad un terreno di estensione pari fino a 2000 metri quadri. Per altri terreni ancora più grandi, sarà opportuno un robot capace di lavorare per quel tanto di metri quadri
- Utilizzo dell’erba già tagliata come concime: i migliori robot tagliaerba senza filo, possono avere anche la funzione che permette di rimettere in circolo l’erba tagliata. In questo modo non dovrai intervenire svuotando ogni volta il serbatoio del robot ed allo stesso tempo un prezioso concime sarà in grado di rendere ancora più bello e verde il tuo prato
- Dimensione della lama: se vuoi scegliere il miglior robot tagliaerba senza filo perimetrale, assicurati che sia presente una lama adatta a lavorare le dimensioni del prato: per un prato esteso sarà consigliabile l’uso di un tagliaerba dotato di una lama più grande del normale. Sempre parlando di lame, per i migliori modelli sono presenti dei sensori di sicurezza che bloccano le lame in caso di emergenza, questo per evitare di essere falciati dal robot tagliaerba quando è messo in funzione
- Controllo da smartphone: altra caratteristica da considerare per scegliere il miglior robot tagliaerba senza filo perimetrale, è il fatto che volendo possono essere fermati direttamente dallo smartphone e per evitare furti o utilizzi da persone non autorizzate, possono essere dotati di pin di sicurezza e sistema GPS. Attraverso lo smartphone è possibile avviare il robot, inoltre può essere programmato per avviarsi in certi orari da remoto, non male per chi non sta spesso in casa e vuole ritrovarsi con il prato tagliato al rientro dal lavoro o da una breve vacanza
Per poter scegliere il miglior robot tagliaerba senza filo perimetrale è importante inoltre considerare la tecnologia usata da questi dispositivi per potersi spostare nel prato senza che vada a finire in aree dove non c’è erba oppure in una pozzanghera. Non avendo infatti un filo perimetrale, i robot tagliaerba senza filo devono decidere loro dove passare e devono essere in grado di riconoscere se nel terreno c’è o meno dell’erba da tagliare. Sicuramente non un compito facile questo. Tra le diverse tecnologie usate dai robot tagliaerba senza filo perimetrale abbiamo:
- Sensori di umidità: per il momento, questa è la tecnologia leader utilizzata dalla maggior parte dei robot tagliaerba che funzionano senza il bisogno di un cavo perimetrale. Sotto il robot, è presente un sensore di umidità che consente alla macchina di rilevare la differenza di umidità tra erba e le altre superfici. Ciò consentirà di tagliare il prato e operare solo dove è necessario. Purtroppo però si tratta di una tecnologia che è tutt’altro che perfetta, in quanto i sensori spesso hanno difficoltà a distinguere il prato dalle altre superfici che hanno la stessa o simile umidità, tanto che ad esempio una pozzanghera o un’aiuola, potrebbero confondere i sensori di umidità. Si tratta comunque di una tecnologia che se accoppiata con altre tecnologie migliora notevolmente l’efficacia e capacità di lavoro in autonomia del robot tagliaerba
- GPS: si tratta di una tecnologia che con i robot tagliaerba sta prendendo sempre più piede e sta diventando sempre più comune, non solo per orientarsi il dispositivo, ma anche come sistema di sicurezza che permette un suo facile ritrovo. Sono diversi i tagliaerba robot esistenti che fanno già uso della tecnologia GPS, non solo quelli senza filo, ma anche quelli che utilizzano ancora i cavi perimetrali. Il GPS rende più efficienti e precisi i robot tagliaerba, anche se naturalmente aumenta il loro costo, inoltre la precisione non è ancora quella ideale in quanto si parla di una precisione che è accurata solo fino a pochi metri. Si tratta quindi di una tecnologia quella GPS che da sola non è ancora in grado di dare al robot tagliaerba senza fili un funzionamento abbastanza preciso e sicuro, anche se le case produttrici sono sempre al lavoro per poter ottenere miglioramenti da questa tecnologia. Se però si è disposti a spendere tanti soldi, già da ora ci sono tagliaerba robot che fanno uso di un GPS differenziale o DGPS. Il DGPS utilizza una stazione di terra aggiuntiva per impostare il proprio sistema di coordinate, rendendo così estremamente preciso il robot e raggiungendo una precisione di circa due centimetri. Questo è sufficiente affinché il robot che utilizza solo il DGPS sia in grado di percorrere l’area su cui deve tagliare l’erba con grande precisione e senza la necessità di un filo perimetrale. Sfortunatamente però, questi tagliaerba robotizzati che sfruttano la tecnologia DGPS hanno di solito un costo eccessivamente alto che può arrivare a 10000 euro o anche di più
- Fotocamera: si tratta di una tecnologia che principalmente viene usata con le auto a guida autonoma e funziona molto bene anche con i robot tagliaerba senza cavo. Sebbene sia ancora una tecnologia piuttosto costosa, la crescita dei sistemi che usano un sistema a fotocamera per i robot tagliaerba senza fili, sta portando a continui miglioramenti e a una riduzione dei costi. È probabile che questa in futuro diventerà una delle tecnologie più utilizzate dai robot tagliaerba che non hanno bisogno di cavi perimetrali. Attraverso una fotocamera, i robot tagliaerba senza filo sono in grado di identificare nel terreno in quali aree è presente l’erba e persino determinare se l’erba ha bisogno o meno di dover essere tagliata. Questo non solo rende il robot tagliaerba sicuro e preciso, ma gli consente di lavorare in maniera altamente efficiente.
Scegliere il miglior robot tagliaerba senza filo perimetrale è un’ottima idea, poiché ti risparmi il noioso primo passaggio dell’installazione del filo che è necessario invece per un robot che funziona con il suo utilizzo per poter tagliare l’erba. Se poi adesso vuoi un robot tagliaerba ma non sai da quali negozi affidabili acquistare e quali prezzi possono avere, ti consiglio di dare uno sguardo alla classifica bestseller che trovi di seguito, dove troverai in una classifica sempre aggiornata, tutti i robot tagliaerba più apprezzati e comprati dagli utenti (inclusi i robot tagliaerba senza fili), comprese le recensioni che hanno rilasciato, così da poterti fare un’idea più chiara sul robot tagliaerba di tuo interesse.
- Curare giardini di piccole dimensioni diventa piacevole con il...
- Ambrogio l60 elite può essere aggiornato comodamente tramite la...
- Nuovo motore brushless, che garantisce minore usura e rumore;...
- Leggero e portatile può affrontare pendenze fino al 50% grazie...
- L'unico robot senza installazione si reinventa può essere...
- Sistematico e veloce: La tecnologia LogiCut esegue la mappatura...
- Gestione passaggi stretti: adatto a passaggi stretti, anche di...
- Funzione Auto Calendar: Indego calcola automaticamente un...
- Taglio efficiente: Grazie alla funzione MultiArea, Indego XS 300...
- In dotazione: Indego XS 300, stazione di ricarica e viti di...
- Max; pendenza: 35% (20 °) tempo di ricarica: 240 min circa,...
- Diametro taglio 18 cm con sistema mulching, 3 lame mobili che...
- Già programmato e pronto per l'utilizzo, wi-fi per controllo da...
- Batteria removibile e intercambiabile con tutti gli utensili...
- Optional dedicati: acs sensori ad ultrasuoni che consentono di...
- Celle Samsung agli ioni di litio con potente batteria da 28 v,...
- Funzione tagliabordi per mantenere il giardino pulito e ordinato
- Motore senza spazzole per consentire una potenza di taglio...
- Per un giardino più sano: con il pratico sistema di pacciamatura...
- Contenuto della confezione: 1 robot tosaerba, 1 stazione di...
- Celle agli ioni di litio con potente batteria da 20 V, 2,0 Ah....
- Funzione taglio bordi per mantenere il giardino pulito e...
- Facile da usare, con gestione tramite Bluetooth e App per...
- Per un giardino più sano: Con il pratico sistema di...
- Contenuto della confezione: 1 robot tosaerba, 1 stazione di...
- 🏡MOTORE BRUSHLESS 24V+3 MODALITÀ DI LAVORO🏡 3500RPM, Campo...
- 🏡ALTA EFFICIENZA🏡 3 Lame, migliora l'efficienza del lavoro,...
- 🏡3 FUNZIONI DI RITORNO INTELLIGENTI🏡 ① Ricarica...
- 🏡2 FUNZIONI DI SPEGNIMENTO🏡 ① Funzione di spegnimento...
- 🏡SISTEMA ANTIFURTO E PACCHETTO🏡 Codice di sicurezza per...
- GARDENA 15201-20 ROBOT CORTACESPED SILENO MINIMO 250M²...
- PRESTAZIONI ELEVATE, ROBUSTO E AFFIDABILE – Ideale per prati...
- UN PRATO PIÙ VERDE E RIGOGLIOSO CON PIÙ TEMPO LIBERO –...
- FACILE DA INSTALLARE – Posiziona il filo guida per delimitare...
- SILENZIOSISSIMO E FACILE DA PULIRE – Il tuo tagliaerba emette...
- 3 ANNI DI GARANZIA – Offerti da Greenworks, leader mondiale...
- Il modello di robot rasaerba ambrogio l15 deluxe può coprire una...
- Le batterie al litio unite ai motori brushless e ai processori di...
- Gli efficienti cicli di lavoro permettono la copertura del...
- Dotato di bluetooth il robot si può programmare e gestire anche...
- Ambrogio l15 deluxe è ideale per chi desidera un robot semplice...
- Full connect: App Bluetooth GARDENA intuitiva (registrazione...
- Pro-silent: con solo 57 db(A) è il più silenzioso della sua...
- AI-precise: navigatore esperto, che affronta gli spazi più...
- Auto Weather & Terrain: funzione con qualsiasi condizione meteo,...
- La fornitura comprende: SILENO minimo, stazione di ricarica, 150...
*Prezzo su Amazon.it dal 28-03-2023 07:37 CET Dettagli * I prezzi dei prodotti e la disponibilità sono aggiornati alla data/ora indicata e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzi e disponibilità visualizzata su Amazon.it al momento dell'acquisto si applicherà alla vendita di questo prodotto.