Guide prodotti

Come scegliere il miglior scanner di codici a barre [GUIDA]

Pubblicità

Come scegliere il miglior scanner di codici a barre: caratteristiche, consigli, classifica bestseller – I dispositivi che scansionano i codice a barre, servono per catalogare gli articoli e vengono utilizzati soprattutto nelle attività commerciali o nei magazzini, raramente in casa, anche se non è da escludere un uso domestico del dispositivo in quanto offre una grande comodità ed ordine. Gli scanner di codici a barre, consentono alle aziende di tenere traccia dei volumi e delle vendite sull’inventario in entrata e in uscita. Grazie ai recenti sviluppi inoltre, non è più necessario tenere collegato lo scanner per i codici a barre direttamente al computer, ma grazie alle nuove tecnologie, ci sono scanner di codici a barre che sfruttano la tecnologia Bluetooth e Wi-Fi, che libera dalla presenza e limite che invece si hanno con i cavi. Se quindi in passato, uno scanner di codici a barre doveva necessariamente essere collegato tramite un cavo a un sistema informatico per inserire le informazioni in un database per l’inventario, oggi invece i cavi non sono più necessari in alcuni modelli grazie alla tecnologia Bluetooth, che consente alle unità che scansionano i codici a barre, di trasmettere le informazioni rilevate in modalità wireless. Nel mercato possiamo trovare però diversi modelli di scanner di codici a barre, quindi come si fa a trovare quello più adatto a soddisfare le proprie esigenze? Se vuoi scegliere il miglior scanner di codici a barre, questa guida ti aiuterà con diverse informazioni, consigli, le caratteristiche più importanti da considerare a trovare l’unità per te più adatta.

Pubblicità

Scegliere il miglior scanner di codici a barre, ti darà modo di avere un dispositivo in grado di scansionare un grande numero di codici a barre in breve tempo. Questi ultimi potrebbero in certi casi rivelarsi di non facile scansione, perché deteriorati oppure troppo piccoli, anche se un buon scanner di codici a barre può essere in grado di scansionarli anche in queste condizioni dove la scansione risulta più difficile. Se ti stai poi chiedendo quale sia la differenza tra uno scanner di codici a barre e un lettore di codici a barre, non vi è alcuna differenza nel modo in cui ciascun modello svolge le stesse funzioni di base. La differenza tra uno scanner di codici a barre e un lettore sta nel modo in cui un codice a barre viene letto, decodificato e inserito in un sistema.

Per quanto poi riguarda i diversi tipi di scanner di codici a barre ce ne sono di diversi. Abbiamo gli scanner di codici a barre fissi e quelli mobili laser, scanner di immagini 1D, scanner di immagini 2D, scanner di codici a barre CCD e lettori di codici a penna. Continua a leggere la seguente guida su come scegliere il miglior scanner di codici a barre per capire meglio quale tipo e formato potrebbe essere il più adatto nel tuo caso:

  • Scanner laser: si tratta di uno degli strumenti più tecnologici che si possono usare per la scansione dei codici a barre. Negli scanner di questo tipo, il laser funge da luce che riflette attraverso una serie di specchi o prismi che leggono il codice a barre. Gli scanner laser sono progettati per leggere codici a barre 1D lineari e sono costituiti da più parti interne in vetro o plastica che si muovono ad ogni scansione, rendendo lo scanner laser più facilmente incline alla rottura rispetto a uno scanner di immagini. A parte il fattore laser, gli scanner di codici a barre di questo tipo funzionano in modo simile ai lettori a penna
  • Scanner di immagini 1D: in questo caso viene usata una piccolissima fotocamera digitale che ha il compito di acquisire l’immagine di un codice a barre. L’immagine ottenuta viene quindi scansionata e letta da un sistema informatico che serve per l’inventario. Un tipico scanner di immagini avrà solo la capacità di scansionare i codici a barre a distanze di pochi centimetri. Per via della natura semplice dei meccanismi interni basati sulla fotocamera, gli scanner di immagini sono meno inclini a danneggiamenti rispetto agli scanner laser, inoltre, proprio come con gli scanner laser, anche quelli di immagini sono destinati esclusivamente alla lettura di codici a barre 1D
  • Scanner di immagini 2D: lo scanner di immagini 2D, è simile un normale scanner di immagini 1D, ma si differenzia per il fatto che con un 2D è possibile scansionare tutti i tipi di codici a barre, sia 1D che 2D. I codici a barre sono più facili da leggere con uno scanner 2D, perché il codice a barre può essere scansionato con lo scanner messo in qualsiasi posizione, sia verticale che orizzontale, ma anche con il lato destro in alto o capovolto. Ne consegue quindi, che i codici a barre con uno scanner 2D possono essere scansionati più rapidamente e questo per chi è proprietario di un’azienda è molto importante in quanto meno tempo si deve impiegare per la scansione dei codici e prima si finisce
  • Scanner a penna: uno scanner di codici a barre a penna (o a bacchetta), ha una punta che è dotata sia di una sorgente luminosa che di un fotodiodo. Trascinando la punta su un codice a barre, viene generata una forma d’onda correlata alla larghezza di particolari spazi e barre, e queste informazioni vengono quindi decodificate e immesse nel sistema informatico
  • Scanner CCD: gli scanner di codici a barre CCD o Charge Coupled Devices, hanno come caratteristica, ovvero quella di essere dotati di una fila di piccolissimi sensori che sono posizionati nella parte anteriore dell’apparecchio. Lo scanner CCD genera forme d’onda che corrispondono a particolari barre e spazi e queste informazioni vengono decodificate all’interno dello scanner e quindi inviate al sistema informatico. Mentre gli scanner laser e a penna misurano le frequenze della luce riflessa all’interno dello scanner, uno scanner CCD misura la luce ambientale emessa dal codice a barre

Dopo che abbiamo visto quali sono i tipi possibili di scanner che possiamo trovare nel mercato, per riuscire a scegliere il miglior scanner di codici a barre si deve tenere conto anche dei diversi formati che possono avere questi dispositivi. Chi gestisce un magazzino, un negozio con un grande numero di prodotti che deve andare a scansionare, avrà sicuramente bisogno di una maggiore libertà di movimento, ecco perché è consigliato l’utilizzo di uno scanner wireless, quindi senza fili. Chi invece ha una piccola attività con pochi prodotti, potrebbe trovare utile anche uno scanner dotato di cavo. Per riuscire a scegliere il miglior scanner di codici a barre devi sapere che i formati degli scanner per la lettura dei codici a barre possono essere diversi e principalmente sono:

  • Scanner portatile palmare: questi scanner si trovano disponibili con il funzionamento che può essere sia via cavo che in modalità wireless. Si tratta di scanner che sono abbastanza semplici da usare per poter scansionare i codici a barre: basta mantenere lo scanner puntato verso un codice a barre e premere il pulsante. Alcuni modelli di scanner palmari sono dotati di supporti, che consentono l’uso a mani libere. Gli scanner palmari sono ottimi per l’utilizzo in tutti quei settori in cui è necessaria la scansione dei codici a barre, come nei negozi o nei magazzini
  • Scanner presentazione: si tratta di scanner che sono progettati per la lettura stazionaria di un’ampia area. Uno scanner di presentazione è fatto per essere posizionato su un piano di lavoro e per leggere il codice a barre da ogni articolo che viene fatto passare davanti a esso. A differenza degli scanner palmari, non è necessario mirare il codice a barre con il dispositivo, ma va invece preso ogni articolo e tenuto il codice a barre davanti al lettore di presentazione e il codice viene così scansionato, in modo rapido e facile. Gli scanner di presentazione sono quelli che si vedono spesso nelle casse dei supermercati
  • Scanner da banco: come visto per uno scanner per presentazioni, anche uno scanner da banco è un apparecchio fisso che da modo agli impiegati e ai clienti di far scorrere i codici a barre presenti sui prodotti direttamente sul lettore, in questo modo di ottiene una scansione facile e allo stesso tempo veloce. L’unica differenza è che uno scanner da banco è progettato per essere incorporato nella parte superiore di una cassa. Pertanto, gli scanner da banco sono spesso visti nelle casse e alle linee self-service nei negozi di alimentari
  • Scanner mobile: si tratta di scanner che sono progettati per offrire molto di più della semplice scansione dei codici a barre, in quanto sono in grado di eseguire la scansione di codici a barre in qualsiasi luogo e senza che ci siano cavi o dispositivi fissi ingombranti, purché si rimanga nel raggio della rete Wi-Fi o cellulare (WAN). Questo tipo di scanner è utile in particolar modo per il personale che deve svolgere la scansione dei codici a barre in grandi magazzini, dove ci sono lunghe file di articoli da scansionare. Invece di trasportare tutto attraverso gli stessi terminali di check-in e check-out, i codici a barre possono invece essere letti tramite un’app su un dispositivo portatile da qualsiasi punto del magazzino e inseriti da remoto nel sistema informatico di un’azienda. Le unità mobili consentono inoltre di leggere codici a barre in luoghi remoti in cui altri sistemi di scansione sarebbero invece meno pratici, ad esempio quando si allestisce uno stand di vendita in una fiera all’aperto dove mancano le prese elettriche. Anche in luoghi che non sono sotto la copertura del Wi-Fi, uno scanner mobile può salvare le informazioni da ogni scansione del codice a barre per poi poterle inserire in seguito nel sistema informatico
  • Scanner fisso: si tratta di scanner che sono destinati a usi speciali, come magazzinaggio, produzione e logistica. Gli scanner a montaggio fisso sono progettati per l’integrazione in grandi sistemi di automazione e solitamente li si trova incorporati su un sistema dotato di nastro di trasporto. Uno scanner a montaggio fisso può leggere i codici automaticamente senza interventi manuali o pulsanti da premere, motivo per cui, lo scanner fisso è conveniente per l’immissione di dati quando si ha a che fare con grandi magazzini, dove i prodotti con i codici a barre vengono fatti passare lungo nastri trasportatori dove non è necessario alcun intervento umano
  • Scanner di codici a barre con e senza fili: una volta, uno scanner di codici a barre doveva essere collegato tramite un cavo a un sistema informatico per inserire le informazioni in un database per l’inventario. Oggi però, i cavi non sono più necessari grazie alla tecnologia senza fili, che permette alle unità palmari cordless di trasmettere informazioni in modalità wireless anche a lunghe distanze, inoltre su alcuni modelli di scanner senza fili è disponibile la memoria batch. Quando i dati vengono trasferiti tramite sistemi wireless, le informazioni vengono comunicate da un lettore remoto a una stazione base che si collega a un sistema informatico. Non importa se il computer stesso ha il supporto wireless integrato, questo perché sono la stazione base e lo scanner che seppur a distanza sono in grado di gestire il trasferimento dei dati. Pertanto, uno scanner con cavo può essere facilmente sostituito con un modello senza fili senza alcun aggiornamento del sistema informatico in questione. Gli scanner con cavo sono migliorati anche grazie alle connessioni USB, le cui prese sono disponibili su qualsiasi moderno sistema informatico. Un cavo USB consente un facile collegamento al computer e attivazione dello scanner per scansionare i codici a barre. Se è necessario sostituire un vecchio scanner di codici a barre con un modello sempre a cavo ma più recente, l’installazione e la messa in funzione del dispositivo richiederà poco tempo, giusto quello che è necessario per il collegamento del cavo USB e l’attivazione del dispositivo per leggere i codici a barre

Per riuscire a scegliere il miglior scanner di codici a barre dovrai tenere conto anche della sua resistenza agli urti. Si, perché uno scanner può subire maltrattamenti considerevoli e continuare a funzionare senza problemi oppure potrebbe bastare una sua caduta per andare incontro alla necessità di doversi recare in un centro riparazioni. Gli scanner di presentazione e gli scanner da banco che si possono trovare presso tanti punti vendita di prodotti al dettaglio e nei negozi di alimentari sono progettati per resistere a un trattamento previsto in questi ambienti. Pertanto, si può generalmente contare su tali dispositivi per funzionare come previsto per tutta la loro aspettativa di vita. Tuttavia, per gli ambienti più difficili, come magazzini, fabbriche e cantieri, è necessario un dispositivo con maggiore robustezza in quanto potrebbe facilmente cadere a terra, motivo per cui se lo scanner di codici a barre non fosse sufficientemente robusto, potrebbe non durare tanto a lungo in un ambiente del genere. D’altra parte, un modello di scanner per codici a barre più robusto e dotato di uno spesso rivestimento gommato potrebbe facilmente resistere alle cadute a terra senza subire alcun danno. Un’unità del genere potrebbe essere più costosa, ma se usata in certi ambienti ci si può garantire una maggiore durata nel tempo del dispositivo e il costo iniziale verrà recuperato nel tempo, in quanto si eviteranno le riparazioni o addirittura sostituzioni dovute alla rottura dell’apparecchio.

Per questa guida su scegliere il miglior scanner di codici a barre è tutto e se in questo momento sei alla ricerca di un buon scanner per poter scansionare i codici a barre del tuo negozio, ma non sai da dove iniziare a cercare e a quali negozi affidabili rivolgerti, ti consiglio di iniziare la tua ricerca prendendo come punto di inizio la nostra classifica bestseller che trovi qui sotto e dove troverai in lista tutti i migliori scanner di codici a barre più ricercati e venduti, di cui potrai leggere le recensioni rilasciate da chi ha già avuto modo di provarli, così da poterti fare un’idea più chiara sul dispositivo a cui sei interessato.

 

Bestseller N. 1
Lettore di codici QR - Scanner di codici a barre
  • Scansiona e leggi tutti i tipi di codici QR e codici a barre
  • Genera codici QR
  • Cronologia dei dati di scansione
Bestseller N. 2
Tera Barcode Scanner CCD 1500 Lettore di Codici a Barre Cablato 1D USB, Scansione di Codici a Barre su Schermi Digitali, 1500C
  • 【Connessione USB ultra lunga da 1,5 metri】 La confezione...
  • Design in silicone anti-shock: la custodia in silicone può...
  • Scansione a 1500 pixel: capacità di decodifica soddisfacente....
  • Super capacità di decodifica per tutti i codici a barre 1D:...
  • Compatibile con diversi sistemi e lingue: supporta Windows, Mac...
OffertaBestseller N. 3
NETUM - Lettore di Codici a Barre Connessioni 3 in 1 Bluetooth Senza Fili a 2,4 GHz Cablato Lettura da Carta e Schermo NT-1228BC
  • COMPLETAMENTE COMPATIBILE: scanner di codici a barre Bluetooth...
  • FORTE CAPACITÀ DI RICONOSCIMENTO: con il motore sensore CCD ad...
  • SCANSIONE AUTOMATICA: lo scanner di codici a barre NT-1228BC ha 3...
  • BATTERIA AGGIORNATA DA 2600 mAh: scansione continua fino a...
  • CONFIGURAZIONE PROGRAMMABILE: Aggiungi prefissi/suffissi...
Bestseller N. 4
Inateck Lettore di Codici a Barre Scanner Laser Wireless Senza Fili 2.4GHz, portata 35 m, Automatico, Veloce e Preciso, BCST-60
  • 【Pronto per l’uso】: facile da usare con l'adattatore USB...
  • 【Alta precisione】: legge con accuratezza diversi codici a...
  • 【Distanza di lavoro fino a 35 m, durata batteria fino a 15...
  • 【Design anti-shock a 360°】: le componenti interne sono...
  • 【Ancora più personalizzabile】: Offre ancora più opzioni...
Bestseller N. 5
NETUM Lettore Codici Barcode Scanner Bar Code Reader a Barre Universale Laser 1D Ottico con Cavo USB per Computer/Notebook, Windows XP / 7/8 ecc NT-M1
  • Design unico del grilletto, senso di funzionamento molto...
  • Veloce e preciso nella lettura di tutti i codici 1D. Nota...
  • Super capacità di scansione e decodifica, può leggere codici...
  • La durata del pulsante raggiunge fino a 5 milioni di volte.
  • Design completamente antisismico, antipolvere, antiurto e...
Bestseller N. 6
Eyoyo 1D 2D QR Scanner di codici a barre desktop con grande finestra di scansione, lettore di codici a barre a mani libere Scanner con piattaforma di scansione dello schermo QR per magazzino, PC
  • Plug and Play, facile da installare, nessun software e driver...
  • Scanner per codici a barre 2D per desktop 1D, codici a barre 2D...
  • Il lettore di codici a barre a mani libere che si può...
  • Molteplici applicazioni: Eyoyo Scanner inventari da scrivania con...
  • Il vantaggio dello scanner di codici a barre Eyoyo: Ci impegniamo...
Bestseller N. 7
NetumScan Scanner di codici a barre 1D USB, lettore di codici a barre CCD palmare cablato, lettore di codici a barre UPC di scansione dello schermo di supporto
  • Tecnologia di scansione delle immagini CCD - Il lettore di codici...
  • Design robusto e resistente agli urti: design ergonomico con ABS...
  • Tre modalità di scansione: modalità di attivazione chiave +...
  • Codice a barre 1D supportato - Capacità di decodifica 1D: UPC-A,...
  • Ampia gamma di utilizzo: questo scanner di codici a barre USB...
OffertaBestseller N. 8
Tera 2D QR Lettore di Codici a Barre Senza Fili USB Cablato 1D 2D Wireless Barcode Scanner Codici a Barre Digitali/Stampati Funziona con Windows Mac Linux, D5100
  • 【Indicatore del livello della batteria e capacità di 2000...
  • 【Design ergonomico】 L'impugnatura curva è allungata e...
  • 【Silicone antiurto】 La copertura protettiva in silicone...
  • 【Connessione wireless a 2,4 GHz + cavo USB 2.0】 Plug and play...
  • 【Forte capacità di decodifica per codici a barre QR 1D-2D...
Bestseller N. 9
Tera Desktop 1D 2D QR Barcode Reader Cavo USB cablato Omnidirezionale Scanner Lettore di Codici a Barre per Data Matrix PDF417 per il Pagamento tramite Smartphone, Modello 9100
  • 【Base antiscivolo sul tavolo】 I 4 piccoli cuscinetti...
  • 【Plug and Play】 Nessun driver o app richiesti. Facile...
  • 【Scanner di codici a barre automatico a mani libere】 Lo...
  • 【Eccellente capacità di decodifica QR 1D / 2D】 Lo scanner di...
  • 【Più lingue supportate e risultati di scansione...
Bestseller N. 10
SCANPET scanner codici a barre + inventario + Excel + scanner wifi
  • Scanner codici a barre
  • Rimanenze (casa, negozio, hardware, ecc)
  • Collezioni (CD, DVD, musica, film, libri, fumetti, ecc)
  • Partecipazione (scuola, la partecipazione alle riunioni, roster,...
  • database di Microsoft Excel
  • Editor di Excel con forme definite dall'utente
  • scanner codici a barre & barcode Wifi scanner
  • Wifi scanner + GPS

*Prezzo su Amazon.it dal 06-12-2023 13:39 CET Dettagli * I prezzi dei prodotti e la disponibilità sono aggiornati alla data/ora indicata e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzi e disponibilità visualizzata su Amazon.it al momento dell'acquisto si applicherà alla vendita di questo prodotto.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social mediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.