Come scegliere il miglior set di treni da modellismo: caratteristiche, consigli, classifica bestseller
Come scegliere il miglior set di treni da modellismo: caratteristiche, consigli, classifica bestseller – Il treno ha sempre il suo fascino e specie nei più piccoli quel grosso mezzo rumoroso di ferro e che cammina sulle rotaie ha sempre qualcosa che attrae la loro attenzione, creando qualcosa di magico. Anche molti adulti però, specie gli amanti del modellismo, non riescono a resistere nonostante non siano più dei bambini al fascino del vedere il treno, tanto da volerli avere anche in casa sotto forma di modellino, magari da costruire e ricco di dettagli che lo rendono identico a un treno reale, solo con delle dimensioni molto più ridotte. I modellisti più avanzati non si accontenteranno però di un modellino del proprio treno preferito e basta, non bastano infatti i soli dettagli che di fatto lo rendono praticamente identico a un treno vero, ma è importante anche l’ambiente in cui sta il treno, così da rendere il tutto più realistico, vuoi mettere un treno che si può fermare alla stazione tra le colline e che cammina su dei piccoli binari e attraversa un tunnel? Pensa infatti a un treno sopra le rotaie, con la stazione, un piccolo terreno, i passeggeri che aspettano il mezzo di trasporto, tutto questo per chi ama il modellismo e il suo realismo è qualcosa che prova delle forti emozioni in chi riesce nella realizzazione. Se la tua intenzione è quella di scegliere il miglior set di treni da modellismo ma non sai che caratteristiche deve avere, se non sai come trovare quello giusto per le tue esigenze, noi siamo qui per darti una mano. In questa guida troverai infatti tante utili informazioni e consigli che ti aiuteranno a scegliere il miglior set di treni da modellismo.
Quando si deve scegliere il miglior set di treni da modellismo sono diverse le cose che si devono considerare, dal fatto che il modello sia statico o mobile, con batterie o con funzionamento a elettrico. La scala del modellino poi è molto importante, così come la ricchezza di dettagli del treno. I modellini di treni usati nel modellismo non sono come quelli giocattolo, qualcuno infatti potrebbe confonderli ma sono ben diversi, come meglio spiegato di seguito:
- Treni giocattolo: sono i modelli di treno con meno dettagli, più indirizzati al gioco e che hanno le seguenti caratteristiche:
- I trenini giocattolo sono realizzati con materiali economici, come la plastica o il legno ad esempio e questo potrebbe essere anche un pregio per chi cerca un modello adatto al gioco. I treni giocattolo infatti, sono ideati per poter essere usati anche dai più piccoli che, come sappiamo tutti non prestano tanta attenzione a ciò che hanno in mano, quindi potrebbero cadere a terra o essere sbattuti con forza, senza che si danneggino. I treni giocattolo infatti sono spesso più resistenti dei treni da modellismo
- I trenini giocattolo grazie alle loro forme sono somiglianti a un normale treno, ma mancano i ricchi dettagli che li rendono realistici quanto un treno da modellismo
- I treni giocattolo si possono trovare in diverse dimensioni e possono essere costruiti senza dover per forza dare conto alla scala originale del treno
- Treni da modellismo: in questo caso il treno non è proprio un giocattolo, ma è una miniatura in scala di un treno reale. Le caratteristiche principali sono:
- Un treno da modellismo è una copia in miniatura di un treno vero, che esiste realmente. Nel modellismo, il trenino deve avere dei dettagli e una precisione tale da ricreare la stessa estetica e in alcune parti, dove possibile, di un treno vero
- I modellini di treni sono di solito costruiti in scala, così da assomigliare il più possibile ai treni veri
- I modellini di treni per modellismo non sono fatti per far giocare i più piccoli in quanto potrebbero avere delle parti molto delicate che si potrebbero rompere facilmente. I treni da modellismo sono molto ricercati dai collezionisti e dagli amanti dei treni storici
Oltre a vedere il tipo di treno, se giocattolo o da modellismo, bisogna vedere anche la fascia d’età a cui è indirizzato il trenino e molte volte basta solo guardare il treno per capire se è un giocattolo per bambini o se è un modello da collezione. Sia i treni per modellismo che i trenini giocattolo infatti, sono progettati per far divertire, ma è il tipo di divertimento che cambia tra i due tipi di treni in miniatura e per avere un’idea del fatto che il trenino sia stato progettato per il modellismo o il gioco, dai un’occhiata alla fascia d’età che è indicata nella sua confezione dal produttore. Ad esempio, troverai che si possono trovare alcuni set di treni adatti all’uso dai bambini dagli 8 anni in su e troverai anche alcuni set di treni simili a giocattoli che dovrebbero essere usati solo da ragazzini con un’età che va dai 14 anni in su a causa di alcune caratteristiche, come “fumo vero” e altri dettagli che dovrebbero essere usati in maniera più responsabile. Considera inoltre che alcuni modellini di treni sono realizzati con delle minuscole parti fragili, che potrebbero rompersi facilmente e che potrebbero rappresentare un rischio di soffocamento per i bambini molto piccoli che ci giocano.
Per scegliere il miglior set di treni da modellismo un occhio va dato anche ai motori che nel caso dei trenini per modellismo e giocattolo sono del tipo elettrico. Non tutti i set di treni sono dotati di motore, ma se vuoi qualcosa che si avvicini il più possibile a un treno reale, dovrai cercarne uno dotato di motore. Nella parte anteriore di ogni treno infatti c’è il motore e proprio come nella vita reale, è proprio questo il componente che permette alla locomotiva di potersi muovere e trainare i vagoni. Alcuni motori per treni possono funzionare con l’uso di semplici batterie, mentre altri invece devono fare uso di una presa a muro a cui poterci collegare un alimentatore. Ma vediamo meglio in cosa si differenziano i motori elettrici per treni del tipo a batterie e con presa a muro:
- Motore per treno a batterie: i motori che funzionano con le batterie hanno un piccolo vano sotto dove vanno inserite appunto le batterie. Per accendere e spegnere questi treni che fanno uso di un piccolo motore elettrico, è necessario mettere mano a un piccolo interruttore che può essere direttamente montato sul motore
- Motore per treno elettrico con presa a muro: in questo caso il motore del treno funziona con la corrente elettrica presente nella stessa pista. La corrente è innocua e si attiva solo quando il metallo delle ruote del motore tocca il metallo delle rotaie. Questo sistema viene usato per poter attivare il motore, grazie anche a un trasformatore con un interruttore che si collega a una presa a muro o in alternativa può essere usato in alcuni modelli anche un telecomando che ne permette l’accensione e spegnimento del motore, inoltre può svolgere anche altre funzioni sempre a distanza
Un treno che fa uso di un telecomando, funziona utilizzando gli stessi principi di un’auto RC. Si può controllare la velocità del treno e mandarlo anche avanti e indietro. Sempre tramite il telecomando si ha anche la possibilità di far fischiare il treno e creare altri effetti sonori, se il treno lo permette può anche far uscire del fumo con l’apposito comando a distanza.
Per scegliere il miglior set di treni da modellismo bisogna dare anche un occhio anche alle carrozze o vagoni che andranno trainati dalla locomotiva. Un treno infatti non è un treno completo senza una serie completa di vagoni che lo seguono. Ogni set include almeno due tipi specifici di vagoni e a seconda del modello scelto, è possibile acquistarne ulteriori oltre a quelli contenuti nella confezione. Ecco un breve elenco dei tipi di vagoni che potrai trovare nel mondo dei treni in miniatura:
- Carrozza con il carbone: questa carrozza è progettata per far sembrare che abbia un pieno carico di carbone per poter alimentare la locomotiva
- Vagone gondola: in questo caso il vagone è privo di tetto e sono presenti al suo interno delle merci da trasportare, ad esempio dei tronchi
- Vagone box: è un vagone chiuso, adatto per il trasporto di cibo e di bestiame
- Carrozza passeggeri / ristorante: questo modello di vagone per treni è caratterizzato dal fatto che sono previste due file di sedili passeggeri con un corridoio che passa al centro. Alcuni hanno un design “Orient Express” con cabine private. Il vagone ristorante di solito è dotato di un unico bar per poter bere, di sedie su cui sedersi e tavoli su cui poter mangiare
- Vagone cisterna: è un vagone che ha una forma cilindrica, spesso di colorazione nera, ma può avere anche altri colorazioni, spesso sono presenti anche delle scritte e nomi di marchi. La cisterna viene utilizzata per il trasporto di olio e altri liquidi
- Carro merci: è un vagone dotato di apertura laterale che ha il compito di contenere le merci e i bagagli più grandi e pesanti dei viaggiatori
- Cambusa: è il compartimento di un treno che secondo tradizione veniva usato come luogo dove far dormire il personale del treno e per lo stoccaggio di attrezzature rotte o usate. La cambusa è anche il compartimento di una carrozza ristorante dove il cibo viene cucinato e preparato
Per scegliere il miglior set di treni da modellismo considera anche:
- Materiali usati per i treni e vagoni: inizialmente la maggior parte dei treni usati per il modellismo erano realizzati in metallo, un materiale che riesce a rendere particolarmente realistico un treno in miniatura. Oggi invece troviamo molto in uso anche la plastica che rispetto al metallo è più economico, rende più facile la produzione del treno, è un materiale più leggero e i ricambi sono più facili da sostituire in caso di bisogno. I treni realizzati in parte in metallo pressofuso sono però ancora oggi un classico e si possono trovare ancora in vendita nei negozi tra i tanti modelli di treni realizzati interamente in plastica
- Binari: un treno per potersi muovere ha bisogno dei binari e questi possono essere realizzati in diversi materiali. In genere il binario è realizzato in plastica, mentre la parte su cui cammina la ruota può essere rivestita con uno strato in ottone, acciaio, acciaio zincato e alpacca. L’ottone è il materiale che conduce l’elettricità al meglio ed è anche il più comunemente usato. Ogni binario può essere collegato ad un altro, ma il montaggio deve permettere un allineamento perfetto tra di loro, così da permettere al treno di poter camminare tra i binari uniti senza che ci siano problemi di scorrimento. I binari possono essere inoltre di diverso tipo:
- Binario rettilineo: questo è un tipo di binario dritto e che forma una linea retta
- Binario curvo: è un pezzo di binario che va a formare una curva, dando la possibilità all’utente di creare il percorso per il treno che più gli piace unendolo ad altri binari
- Scambi / incroci: in una ferrovia, questi binari servono per poter modificare le direzione che può prendere un treno. In genere basta premere su un interruttore per cambiare il percorso del binario che dovrà prendere il treno. In genere è una parte della ferrovia a forma di Y o a incrocio ed è un binario che serve per il cambio di direzione del treno. Con questo tipo di binario, per l’utente è possibile controllare / modificare il percorso che deve fare il treno
- Binario flessibile: realizzati in plastica flessibile e metallo, questi binari sono in grado di adattarsi alle forme nel terreno molto più facilmente di quanto non possa fare un normale binario rettilineo
- Ponti: questi pezzi in una ferrovia sono progettati per far camminare sui binari i treni anche in presenza di fiumi, canaloni, strade e altre aree profonde
- Componenti: scegliere il miglior set di treni da modellismo è importante, ma anche i componenti aggiuntivi che rendono più realistico l’ambiente in cui sta il treno sono importanti:
- Scenario: sono inclusi alberi, arbusti, specchi d’acqua artificiali, colline, terreni ecc.
- Stazioni ferroviarie: la stazione ferroviaria per un treno è un luogo in cui un treno si ferma, viene tenuto a riposo o dove si fanno salire e scendere i passeggeri
- Segnali stradali: i segnali stradali sono altri componenti che aumentano il senso di realismo e possono includere il segnale di attraversamento ferroviario e segnali di stop dove sono presenti i passaggi a livello
- Luci: alcuni treni sono dotati di linee elettriche che servono per poter alimentare i lampioni che illuminano il percorso sui binari
- Edifici e figure: possiamo trovare operai edili, addetti alla stazione, macchinisti, controllori, passeggeri e ovviamente, edifici
- Tunnel: per poter far passare il trenino anche dentro le montagne, proprio come avviene nella realtà è necessario un tunnel, meglio se illuminato internamente per una maggiore vicinanza alla realtà
- Scala del treno: abbiamo detto che nel modellismo i treni vengono riprodotti in scala. Principalmente le scale possono essere tre:
- Scala HO: questa è la scala più comunemente usata. Per definizione, è una riduzione delle dimensioni (la scala per pollice rispetto a un treno reale) di 1: 87,1.
- Scala O: la scala O impiega una dimensione di riduzione di 1:48.
- Scala G: la scala G ha una dimensione di riduzione di 1: 22,5, ma altra cosa importante, il treno spesso in questo caso può stare all’aperto e resistere agli elementi climatici
- Dettagli: i collezionisti di treni, gli amanti del modellismo sanno benissimo quanto siano importanti i dettagli. Una cosa infatti è dire che il treno somiglia all’originale, un’altra è invece dire che il treno è identico all’originale. Se sei interessato a dei treni con dettagli realistici, ci sono alcune cose che dovresti controllare per assicurarti che ciò che stai acquistando abbia l’aspetto, i suoni e si comporti come il treno vero, quello originale. Ad esempio, potresti voler prestare molta attenzione ai seguenti dettagli:
- I rumori della locomotiva, della campanella, del fischio e delle ruote
- La quantità di fumo che esce dai motori che simulano una ciminiera
- Il funzionamento dei fari e delle luci interne dei vagoni
- Loghi e decalcomanie di aziende reali
- Il tipo di verniciatura, il marchio e la numerazione sul treno
- Montaggio: la maggior parte dei set di treni, tranne in alcuni casi sono abbastanza facili da montare una volta che sono stati tolti dalla scatola. Ecco un riepilogo delle linee guida generali offerte dalla maggior parte dei produttori di treni da modellismo:
- Disimballa tutto
- Stabilisci che forma deve avere il percorso con i binari. Tieni presente che l’inizio del percorso si deve collegare con la sua fine, ad esempio per formare un percorso a numero 8
- Se necessarie, inserisci le batterie nel motore o collega l’alimentatore al binario come indicato nelle istruzioni per “elettrificare” i binari. Durante questa fase, accertati che l’interruttore sia messo in posizione “Off” quando si procede con il montaggio
- Posiziona prima la locomotiva con il motore sui binari, quindi collega una ad una le carrozze nell’ordine in cui desideri che si seguano
- Accendi il treno e fallo partire
Siamo giunti al termine di questa guida agli acquisti e se hai intenzione di scegliere il miglior set di treni da modellismo ma non sai da quali negozi affidabili acquistare, i loro prezzi o i modelli più apprezzati e ricercati dagli utenti, ti consiglio di partire con la tua ricerca dalla nostra classifica bestseller che trovi qui sotto. La lista dei migliori set di treni da modellismo più venduti è sempre in continuo aggiornamento in base ai prodotti più acquistati e ricercati dagli utenti e al suo interno troverai tutte le loro descrizioni tecniche, potrai visualizzare i loro prezzi e accedere alle utilissime recensioni rilasciate dagli utenti dopo che hanno fatto la prova dell’unità acquistata.
- UNICO MODELLO DI TRENO STEAMPUNK: questo set di treni minerari...
- ARTIGIANATO STRAORDINARIO CON DETTAGLI REALISTICI: Il modellino...
- ACCESSORI ESCLUSIVI PER L'ILLUMINAZIONE: FO ha sviluppato 7 serie...
- GRANDE COLLEZIONE PER GLI AMANTI DEI TRENI MODERNI: sarebbe un...
- Garanzia di qualità: I mattoncini da costruzione e gli accessori...
- 950 blocchi: questi blocchi sono composti da 950 blocchi....
- Modello realistico: fedele al treno originale, questo modello di...
- Materiale sicuro: realizzato in plastica ABS di alta qualità,...
- Idea regalo: questo modello di trenino è un ottimo regalo per...
- Bella decorazione: non solo può essere utilizzato come...
- 🚂【Set di Binari Ferroviari per Bambini】 Questo set di...
- 🌳【Ricchi Accessori per Binari】 Il pacchetto del giocattolo...
- 🚧【Strada Ferrata Durevole】 Giocattoli su binari facili da...
- 🎯【Interesse Educativo】 Questo divertente treno giocattolo...
- 🚦【Giocattoli per Bambini 3+ anni】 Regalo perfetto per ogni...
- 100% nuovo di zecca e di alta qualità.Materiale: plastica e...
- La parte del treno della metropolitana può essere collegata tra...
- Tiralo indietro e lascialo andare o spingilo. Il modello può...
- Il debole design magnetico assicura che il corpo non sarà...
- Questo è un modello di treno decorato, solo in vendita per chi...
- La confezione include: il set di treni elettrici include una...
- Esecuzione squisita: tutte le nostre parti sono realizzate con...
- Sicuro e: il set di treni a vapore è realizzato in materiali e...
- Facile da montare: ogni kit contiene 6 binari curvi e 4 binari...
- Un buon regalo per i bambini: per i bambini che amano le auto,...
- Set trenino elettrico "TGV Ouigo" dotato di una locomotiva con...
- Modello del treno reale TGV Ouigo (SNCF) in Scala H0
- Con vagone passeggeri di prima e di seconda classe
- 3 metri di binari
- Inclusi comando velocita’/direzione e adattatore
- Set trenino elettrico "TGV POS" dotato di una locomotiva con...
- Con vagone passeggeri di prima e di seconda classe
- Modello del treno reale TGV POS (SNCF) in Scala H0 con Plastico...
- Paesaggio predisposto per ulteriori ampliamenti, con accessori...
- Inclusi comando velocita’/direzione e adattatore
- [Ensemble de jeu naval dynamique] - Laissez l'imagination de vos...
- [Tourelles et systèmes d'éjection à 360 degrés] - Les...
- [Matériaux durables et sûrs] - Fabriqué à partir d'un...
- [Puissance inertielle et fonction de rappel] - Le porte-avions et...
- [Recommandations et avertissements] - Pour la sécurité de votre...
- Hornby presenta lima, h0 set di modellini di treni, vagoni,...
- H0 gauge
- 0.102083333333333
- Treni internazionali
- Pacchetto individuale: tutti gli accessori sono confezionati in...
- Tecnica Train Railway: viene fornito con alimentazione e...
- Kit di ingegneria per gli amanti dei giocattoli da costruzione:...
- Design alimentato tramite USB: questo blocco giocattolo utilizza...
- Bel regalo per bambini: questa tecnica fuoristrada fuoristrada...
*Prezzo su Amazon.it dal 03-12-2023 20:44 CET Dettagli * I prezzi dei prodotti e la disponibilità sono aggiornati alla data/ora indicata e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzi e disponibilità visualizzata su Amazon.it al momento dell'acquisto si applicherà alla vendita di questo prodotto.