Come scegliere il miglior timer per irrigazione: caratteristiche, consigli, classifica bestseller
Come scegliere il miglior timer per irrigazione: caratteristiche, consigli, classifica bestseller – Un bel giardino con un prato rigoglioso può essere molto bello da avere in casa, tuttavia andrà seguito nel tempo per mantenerlo sempre in ottimo stato. Per avere un bel giardino con l’erba sempre in salute si avrà bisogno di innaffiarla durante la giornata e si potrebbe fare con un tubo da giardino completo di apposita pistola per irrigare, ma il loro uso potrebbe richiedere del tempo e non tutti ne hanno abbastanza, inoltre a volte, prato e piante potrebbero aver bisogno di essere innaffiate in orari notturni o troppo mattutini, che richiederebbero un impegno che non tutti sono in grado di sostenere. In aiuto a queste persone si possono usare i timer per irrigazione, ovvero dei dispositivi che allo scattare di un certo orario rilasciano l’acqua per innaffiare erba e piante, senza il bisogno che ci sia una persona li ad innaffiare o a controllare. A lavoro ultimato, il timer si spegnerà automaticamente, in questo modo l’irrigazione potrà avvenire anche negli orari più impensabili del giorno che non sarà più un problema e il giardino sarà sempre più bello e in ottima salute. Se vuoi scegliere il miglior timer per irrigazione da giardino sei capitato nel posto giusto, in questa guida infatti troverai tante utili informazioni, consigli, le caratteristiche più importanti da considerare per riuscire a trovare il timer da giardino giusto per te.
Iniziamo questa guida su come scegliere il miglior timer per irrigazione spiegando meglio cosa è questo dispositivo e perchè è molto utile e ricercato da chi ha un giardino da accudire. Un timer per l’acqua è un dispositivo che va collegato a un irrigatore o a un sistema di irrigazione e ne controlla il flusso d’acqua aprendolo e chiudendolo in maniera programmata. Un timer da giardino, consente di impostare un programma per poter irrigare il prato o le piante, in questo modo gli irrigatori si accenderanno e si spegneranno in totale autonomia nei giorni e nelle ore più adatte per poter innaffiare il proprio giardino. I timer per irrigazione sono in genere abbastanza semplici da installare e non necessitano l’intervento di un esperto, se però non si è sicuri su come procedere con il montaggio, è sempre meglio rivolgersi a uno specialista, anche se sono sicuro saranno più che sufficienti le sole istruzioni contenute con il timer per poterlo mettere in funzione.
I vantaggi del scegliere il miglior timer per irrigazione principalmente sono:
- Risparmio di tempo: un timer per l’irrigazione, rende estremamente più semplice la procedura di innaffiatura del prato. Non è necessario accendere e spegnere manualmente gli irrigatori in quanto il sistema lo farà per te senza alcun tuo intervento (a parte quello di configurazione iniziale che farai una sola volta o quando ce ne sarà bisogno in caso di cambio di programma)
- Irrigazione sempre nei giusti giorni e orari: un timer per irrigazione, permette di rilasciare l’acqua per le piante soltanto nei momenti ottimali della giornata. Non è necessario che tu sia in casa per quando si dovrà innaffiare il giardino, potrai essere fuori dalla tua abitazione oppure a letto mentre dormi, il timer si azionerà sempre in automatico, senza la necessità della tua presenza. L’automatismo, permetterà di non irrigare mai in maniera eccessiva o insufficiente il tuo giardino, inoltre i timer per irrigazione da giardino più avanzati, sono in grado di rilevare la pioggia e l’umidità con appositi sensori, regolando di conseguenza la quantità di acqua che deve essere erogata per piante ed erba
- Risparmio di soldi: scegliere il miglior timer per irrigazione ti farà risparmiare soldi, questo perchè non rischierai di far uscire acqua troppo a lungo, ma l’uscita dell’acqua verrà sempre regolata a orari e giorni prestabiliti, senza spreco di acqua e quindi di conseguenza anche di denaro
- Utile quando vai in vacanza: quando si sta fuori casa per lunghi periodi e non si ha la possibilità di innaffiare il proprio giardino, un timer per irrigazione che attiva e disattiva il flusso d’acqua è ciò che ci vuole. Il dispositivo farà tutto da solo e al rientro dalle vacanze, corte o lunghe che siano, il giardino sarà sempre in ottimo stato
È possibile scegliere il miglior timer per irrigazione tra due differenti versioni: di tipo meccanico oppure digitale. Vediamo meglio cosa li distingue:
- Timer per irrigazione da giardino meccanico: alcuni timer usati per l’irrigazione delle piante usano un sistema meccanico per poter essere programmati e poter funzionare a certi orari stabiliti. In genere questi timer sono semplici da impostare, non dispongono di quadranti, ingranaggi e pin, inoltre non sono vulnerabili alle sovratensioni, cosa che potrebbe accadere invece con i modelli digitali alimentati a corrente. I timer per irrigazione meccanici, peccano però del fatto che non hanno tante funzionalità, ma più che altro hanno funzioni base
- Timer per irrigazione da giardino digitale: questi dispositivi per l’irrigazione, dispongono di uno schermo digitale da cui è possibile programmare il funzionamento del timer. Per semplificare le operazioni di funzionamento del timer, molti di questi dispositivi hanno un display touch screen e rispetto ai timer meccanici, offrono una gamma più ampia di funzioni, tuttavia sono anche più costosi da acquistare
Si può poi scegliere il miglior timer per irrigazione tra diversi tipi di alimentazione. Quelli usati possono essere: a batterie; energia solare; energia elettrica. Più nel dettaglio:
- Timer per irrigazione a batterie: questi dispositivi funzionano a batterie, con il vantaggio quindi di poter essere posizionati ovunque all’interno di un giardino senza doversi preoccupare di fonti elettriche presenti nelle vicinanze. A seconda della frequenza con cui viene azionato il timer, le batterie potrebbero richiedere frequenti sostituzioni
- Timer per irrigazione a energia solare: se la tua preoccupazione è quella di sostituire le batterie, ti consiglio di cercare un timer per irrigazione che funzioni ad energia solare. Considera però che andrebbe usato solo nei luoghi dove c’è abbastanza luce solare o potresti riscontrare dei problemi di funzionamento
- Timer per irrigazione a energia elettrica: alcuni timer per irrigare, devono essere collegati a una presa elettrica. Questo ti permetterà di non doverti preoccupare della sostituzione delle batterie o che ci sia abbastanza luce per far funzionare un timer a energia solare. Un timer per irrigazione a energia elettrica però, deve essere posizionato necessariamente accanto a una presa di corrente. Questi timer per irrigazione a energia elettrica potrebbero essere vulnerabili anche alle sovratensioni se non dotati di sistema di protezione
Per chi poi ha un giardino molto grande da gestire, si potrebbe scegliere il miglior timer per irrigazione dotato di funzionamento multizona. Questi timer da giardino, permettono la personalizzazione dei programmi in base al tipo di prato, aiuole e così via. In genere:
- Per un piccolo giardino, un timer per irrigazione in grado di ricoprire da due a quattro zone è di solito sufficiente
- In un giardino di medie dimensioni, è adatto un timer in grado di ricoprire da quattro a sei zone
- Per un grande giardino, si possono trovare timer per irrigazione che sono in grado di coprire fino a 15 zone
Ha molta importanza per scegliere il miglior timer per irrigazione il tipo di programmazione che è presente. In genere i timer usati per innaffiare i giardini possono disporre da uno a quattro programmi di cui ogni programma contiene le istruzioni che deve svolgere il timer, se predisposto anche a seconda della diversa zona da irrigare. Per esempio, si potrebbe voler innaffiare il prato per 30 minuti al mattino presto e le aiuole per 15 minuti ma soltanto il sabato e il mercoledì. Con un secondo programma, potresti ad esempio configurare l’innaffiamento degli arbusti posti sui lati del giardino per 15 minuti ogni lunedì e venerdì. Con un terzo programma, potresti programmare sempre per esempio, l’irrigazione dei fiori per 5 minuti al giorno. Questi sono solo degli esempi, ovviamente. Ma come si può vedere, è possibile ottenere la massima flessibilità da un programma di irrigazione, motivo per cui, per scegliere il miglior timer per irrigazione, è sempre meglio che ci siano più programmi possibili in quanto prima o poi potrebbero risultare utili.
Ci sono poi delle funzioni utili da considerare per scegliere il miglior timer per irrigazione. Le più importanti sono:
- Sensore di pioggia / umidità: potrebbe anche piovere nel mentre che il timer sta irrigando il tuo prato e in tal caso per evitare che venga fornita troppa acqua, è utile la presenza di un sensore di pioggia. Questo rileva quando piove o se c’è un livello elevato di umidità, interrompendo il programma di irrigazione se rilevata una quantità di pioggia sufficiente. Se vuoi scegliere il meglio, cerca un timer per l’acqua dotato di un interruttore di bypass del sensore pioggia. In questo modo, è possibile ignorare il sensore, in caso di necessità
- Batteria di emergenza: se si vuole un timer da giardino con funzionamento ad energia elettrica, sarebbe meglio trovarne uno dotato di batteria di emergenza, che si azionerà solo nel caso dovesse mancare la corrente. La batteria, aiuterà a mantenere attivi i programmi impostati, in modo da poter attivare o disattivare il passaggio dell’acqua senza interruzioni. Questo è molto utile nei luoghi dove si possono verificare frequenti blackout
- Connettività Wi-Fi: ormai anche alcuni timer per innaffiare il giardino sono smart e sono provvisti di connessione Wi-Fi. Questa funzione rende ancora più semplice l’uso di un timer irrigatore, essendo dei dispositivi smart, permettono di accedere alle informazioni meteorologiche e adattare il programma di irrigazione di conseguenza nella maniera più appropriata. Tramite app inoltre, sarà possibile controllare il funzionamento del timer, visualizzando su tablet o smartphone i programmi e gestirli nella maniera più opportuna, il tutto anche a distanza, senza essere necessariamente a casa
Siamo giunti al termine di questa guida su come scegliere il miglior timer per irrigazione e se ora stai cercando un buon timer irrigatore per il tuo giardino ma non sai dove trovarne una di qualità, i prezzi d’acquisto e da quali negozi affidabili acquistare, ti consiglio di usare come base di partenza per la tua ricerca la nostra classifica bestseller. Da questa lista sempre in continuo aggiornamento potrai accedere a tutti i migliori timer da giardino più ricercati e venduti di cui potrai leggere le specifiche tecniche per ogni prodotto e le recensioni rilasciate dagli utenti che hanno già comprato il timer per il proprio giardino e fatto la prova, così da capire meglio come si sono trovati dopo l’uso e poter fare così un acquisto più sicuro.
- Programmazione semplice e flessibile: il timer per irrigazione...
- GRANDE DISPLAY & FACILE FUNZIONAMENTO - Dotato di un grande...
- Modalità di irrigazione manuale per uso di emergenza - Quando è...
- IPX5 stente alle intemperie e di lunga - Per una lunga durata in...
- FACILE INSTALLAZIONE E ALIMENTO A BATTERIA - Per installare...
- Programmatore d'irrigazione automatico per giardini presentato in...
- Automatizza l'irrigazione con la frequenza e durata desiderata....
- È dotato di un'opzione di apertura e chiusura manuale, nonché...
- Pressione minima di 1 bar e massima di 8 bar per un corretto...
- Alimentato da 2 batterie AAA alcaline da 1,5v (non in dotazione),...
- Funzione di ritardo pioggia manuale - Questo nuovo timer per...
- Sistema di alimentazione: schermo ad alta definizione, di facile...
- Sistema di irrigazione intelligente: la modalità manuale...
- Impermeabile e durevole: impermeabile IP65, testato con una...
- Ampia applicazione: ideale per sistemi di irrigazione, giardini,...
- Claber 8423 Aquauno Select
- Programmatore a rubinetto automatico a 1 via
- 63 programmi preimpostati (combinando tempi e frequenze)
- Doppio selettore a manopola rotativa per selezionare tempi e...
- Funzione manuale
- Funziona con 1 batteria alcalina da 9V (non inclusa)
- Non collegabile a sensore di pioggia
- Computer Claber Aquauno Select
- Programmatore ad una via
- 63 programmi prefissati
- ✅【DUREVOLE E DUREVOLE】 IP54 impermeabile, realizzato in...
- ✅【Funzione di irrigazione automatica】è possibile impostare...
- ✅【Funzione Rain Delay】quando si suppone che piova secondo...
- ✅【Funzione di irrigazione manuale】 il mini timer digitale...
- ✅【Design semplice e facile da usare】il grande schermo LCD...
- 【Impermeabile e Durevole】Tutti i componenti del timer per...
- 【Facile da Usare】Senza operazioni complicate, basta ruotare...
- 【Irrigazione Automatica】Caratteristiche programmabili tempo...
- 【Design Ponderato】Caratteristica Filtro integrato, che aiuta...
- 【ampia applicazioni】Grazie al suo design automatico e...
- Claber 8425 Aquauno Pratico
- Programmatore a rubinetto automatico a 1 via
- 1 programma giornaliero impostabile
- Solo due tasti per la programmazione
- Funziona con 1 batteria alcalina da 9V (non inclusa)
- Non collegabile a sensore di pioggia
- Computer Claber Aqua-1 Pratico
- Semplice utilizzo a 2 tasti
- Tasti start e stop per attivarlo
- ➤ Programma digitale e automatico – Il tempo di irrigazione...
- ➤ Schermo LCD da 3 pollici – Questo programma di irrigazione...
- ➤ Multifunzione: modalità di sicurezza per bambini e ritardo...
- ➤ Funzionamento sicuro – L'indicatore di stato della batteria...
- ➤ IP65 impermeabile e senza perdite. Il connettore arancione...
- WiFi Centralina Irrigazione: Aggiungi Centralina Irrigazione...
- Modalità di irrigazione temporizzata e ciclica: Divoo timer...
- Controllo vocale Timer Irrigazione: Irrigazione automatica è...
- Rainy Delay e Manual Watering: La modalità Rainy Delay vi...
- Design aggiornato a prova di perdite: i connettori della...
- ➤2 uscite con irrigazione temporizzata separata——Il timer...
- ➤Modalità blocco bambini e irrigazione manuale——Computer...
- ➤Funzione di ritardo pioggia intelligente——Questo timer...
- ➤Per una lunga durata all'aperto, il timer di irrigazione per...
- ➤deale per impianti di irrigazione, giardini, cortili, balconi,...
*Prezzo su Amazon.it dal 30-05-2023 18:30 CET Dettagli * I prezzi dei prodotti e la disponibilità sono aggiornati alla data/ora indicata e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzi e disponibilità visualizzata su Amazon.it al momento dell'acquisto si applicherà alla vendita di questo prodotto.