Come scegliere il miglior tutore per gomito del tennista: caratteristiche, consigli, classifica Bestseller
Come scegliere il miglior tutore per gomito del tennista: caratteristiche, consigli, classifica Bestseller – Sia il tennis, che il golf, che la pallacanestro, sollevamento pesi e altri sport che implicano un movimento continuo e ripetitivo del braccio, gomito e avambraccio, possono portare a dei dolori che comunemente vengono riconosciuti come una condizione chiamata epicondilite laterale o più comunemente detta “gomito del tennista”. Questa sindrome provoca dei dolori che impediscono alla persona che ne soffre di poter muovere normalmente il braccio, limitandone il funzionamento a causa dei forti dolori. Il “gomito del tennista” può presentarsi in maniera graduale finchè il dolore diventa sempre più forte e quindi necessita di cura, mentre altre volte invece si potrebbe presentare questa sindrome in maniera improvvisa, senza segnali di allarme precedenti. In entrambi i casi, usare un tutore, permetterà di trattare questo problema, ma andrà scelto con cura per permettere una più rapida e corretta guarigione del braccio. Nel mercato possiamo trovare tanti diversi tutori, di cui molti sono veramente efficaci per la cura del “gomito del tennista” ma vanno scelti in base alla circostanza, la natura che ha creato il “gomito del tennista” e la gravità della condizione riscontrata. Per trovare il tutore per epicondilite laterale giusto, è necessario anche tenere conto del modello che è più comodo da indossare e se vuoi scegliere il miglior tutore per gomito del tennista ti consiglio di continuare a leggere, in quanto in questa guida troverai tante utili informazioni, consigli e le caratteristiche più importante da considerare per riuscire a trovare il tutore per la cura del “gomito del tennista” più adatto alle tue esigenze.
La condizione del “gomito del tennista” è un processo degenerativo a carico dei tendini coinvolti che non viene solo ai giocatori di tennis, quindi non identifica un problema che viene solo agli sportivi che praticano questo tipo di sport, ma è un problema che può interessare come già accennato in precedenza chiunque faccia un’attività sportiva o lavorativa dove viene fatto molto spesso lo stesso movimento con il braccio. Il “gomito del tennista” può portare a un livello differente di gravità, c’è infatti chi ha un dolore acuto e intenso e chi invece riscontra un dolore più “sordo” e pulsante. Se stai iniziando solo ora a sentire il dolore al gomito, potresti provare un paio di tutori per vedere quale trovi più comodo da usare e che ti allevi maggiormente il dolore, ma se il dolore causato dal “gomito del tennista” è già in stato avanzato e il dolore è molto accentuato, dovresti prima di tutto rivolgerti a un buon medico per far presente il problema e nel caso farti consigliare da lui un tutore più adatto alla cura del tuo problema e così da evitare che il “gomito del tennista” diventi cronica.
Ma quali sono i vantaggi che si possono avere nel scegliere il miglior tutore per gomito del tennista? I benefici che si possono dall’uso di un tutore per alleviare il dolore causato dal gomito del tennista sono sempre gli stessi per tutti. Che infatti tu sia un atleta, un operaio o un giocatore, dovrai iniziare a fare le cose che facevi il prima possibile. I tutori sono stati inventati per permettere lo svolgimento dei compiti ripetitivi curandosi allo stesso tempo. Tutto quello che dovrà fare chi ha bisogno di un tutore per curare il gomito del tennista, sarà indossarlo e iniziare a sentire gli effetti benefici del suo utilizzo. I tutori, non vengono realizzati solo per curare il gomito del tennista, ma troviamo modelli adatti anche alla cura di polsi, caviglie, ginocchia, ecc.. Trascurando l’utilizzo di un tutore per la cura della epicondilite il dolore continuerà, portando così a un problema di tipo cronico permanente a cui poi si dovrà seguire per rimediare, con l’uso di cicli di iniezioni di farmaci e nei casi peggiori potrebbero essere necessari anche interventi chirurgici a cui si potrebbe fare a meno se si usasse da subito un tutore per curare il problema al gomito. Un tutore può essere usato anche in maniera preventiva, per evitare di prendersi il gomito del tennista.
Per riuscire a scegliere il miglior tutore per gomito del tennista è importante conoscere i vari tipi che possiamo trovare in vendita sul mercato:
- Cinghia singola: è una cinghia che va indossata attorno alla parte superiore dell’avambraccio, a pochi centimetri di distanza dalla parte inferiore del gomito. Solitamente queste cinture vengono strette e mantenute in posizione con una chiusura in velcro, applicando una pressione diretta al tendine coinvolto, in questo modo verrà cambiata la tensione su questo e il dolore verrà ridotto. La cinghia una volta indossata permette inoltre di avere una maggiore libertà di movimento
- Doppia cinghia: in questo caso si usano due cinghie di cui una si indossa sopra il gomito, mentre l’altra invece sotto. Questo tipo di cinghie, riducono la mobilità e sono meno comode da tenere al braccio rispetto a una cinghia singola, tuttavia riescono ad immobilizzare meglio l’area del gomito quando la sindrome provoca particolarmente dolore. La pressione applicata da questo tutore non è come quella mirata di un modello a cinghia singola e non offre nemmeno un miglioramento dei movimenti e della circolazione come avviene invece con un tutore a compressione
- Tutore a compressione: questo tipo di tutore applica una pressione ai tendini che hanno portato alla condizione del “gomito del tennista” con supporto all’intera articolazione del gomito. Possiamo trovare dei tutori con compressione graduale capaci di applicare una pressione uniforme sul gomito riducendo gradualmente la pressione verso gli estremi del tutore. I tutori a compressione, usano dei materiali che permettono di tenere al caldo l’articolazione, migliorando così la mobilità e migliorando la circolazione prevenendo così il dolore. Un tutore a compressione, offre una mobilità inferiore rispetto a un tutore a cintura singola, ma molte persone lo preferiscono ugualmente in quanto il gomito viene protetto maggiormente e l’articolazione viene resa più stabile
- Tutore a cinghia + compressione: in questo caso il tutore unisce in un solo elemento il meglio di un tutore a cinghia e di uno a compressione. Alcuni di questi modelli sono composti di due pezzi separati: un tutore a compressione e uno a cinghia che è possibile usare in maniera indipendente e separata oppure insieme per poter dare un sollievo più mirato alla parte del gomito dolorante. Questo tipo di tutore è quello più consigliato a chi ha bisogno di indossare il tutore ogni giorno in quanto offre una buona versatilità, supporto e stabilità
Abbiamo visto quindi quali sono le tipologie di tutori per curare l’epicondilite che possiamo trovare sul mercato. Adesso vediamo invece quali sono le caratteristiche più importanti da considerare per riuscire a scegliere il miglior tutore per gomito del tennista:
- Compressione graduale: un tutore che applica una pressione graduale, è in grado di premere in maniera uniforme sull’articolazione del gomito, riducendo però la pressione verso le estremità del tutore in maniera tale che non venga interrotta la circolazione. Un tutore senza compressione graduale invece, applicherà una pressione in maniera uniforme su tutta la sua superficie
- Materiali: possiamo scegliere il miglior tutore per gomito del tennista tra diversi materiali anche se quello maggiormente usato e apprezzato è il neoprene. L’importante è che il materiale usato sia antisudore che che non sfreghi sulla pelle dando origine a fastidiose irritazioni. Ovviamente migliore sarà la qualità del materiale e migliore sarà la vestibilità e la sua durata nel tempo. Per chi non volesse usare il neoprene, può optare per altri materiali più delicati, tra questi il cotone, indicato in maniera particolare a quelle persone che hanno una pelle particolarmente sensibile
- Cuciture: le cuciture devono essere fatte in maniera tale da non irritare la pelle quando il tutore è indossato sul braccio. Le cuciture posizionate male, troppo grosse e sporgenti, potrebbero nel peggiore dei casi penetrare nella pelle, motivo per cui è sempre meglio per scegliere il miglior tutore per gomito del tennista che le cuciture siano piatte e che non limitino la pressione localizzata per trattare il dolore. Le estremità di un tutore a compressione possono creare anche dei disagi a causa di una irregolare pressione, motivo per cui ti consiglio di cercare dei tutori che abbiano delle cuciture flessibili alle estremità in modo che con una compressione graduata si evitino problemi di circolazione
- Taglia: possiamo scegliere il miglior tutore per gomito del tennista tra diverse misure oppure possiamo trovare dei modelli taglia unica, capaci di adattarsi da soli alla misura del braccio. Nel caso di modelli che non sono dotati di una taglia unica, dovresti scegliere la taglia giusta, prendendo le misure seguendo i consigli dati dal produttore del tutore. Solitamente le misure da prendere sono la circonferenza del braccio 12 cm sopra e 12 cm sotto il gomito, quest’ultimo posizionato a un’angolazione di 120° e le misure prese dovranno essere contenute in quelle riportate in una tabella con un range di misure scritta dal produttore del tutore
- Comodità: non è possibile sapere quanto sia comodo un tutore finchè non lo si prova. Le dimensioni del tutore, i suoi materiali e le cuciture possono fare una bella differenza nel comfort. Per le persone dotate di una pelle sensibile è maggiormente consigliato un materiale differente dal neoprene in quanto potrebbe irritare la pelle e quindi rendere poco confortevole l’utilizzo del tutore. Anche le cuciture troppo sporgenti e rigide possono creare un disagio a chi indossa il tutore. Assicurati per il massimo comfort che le cuciture siano piatte, il tessuto sia elastico e che non crei irritazione alla pelle e che la taglia sia quella giusta per il tuo braccio
Siamo giunti al termine di questa guida su come scegliere il miglior tutore per gomito del tennista e se ora ne stai cercando uno per prevenire o per curare questa dolorosa condizione, ma non sai da dove iniziare la tua ricerca con i prodotti, ti consiglio di usare come base di partenza la nostra classifica bestseller, dove troverai in lista tutti i migliori tutori più ricercati e venduti di cui potrai leggere le caratteristiche tecniche e le recensioni rilasciate dagli utenti, così da poter trovare più facilmente il tutore per epicondilite giusto per te. Ti ricordo però che nei casi più gravi, per trovare il tutore più adatto è sempre meglio rivolgersi prima a un medico.
- Sollievo dal dolore del gomito del tennista: la gomitiera unisex...
- Prodotto multiuso: allevia il dolore associato a lesioni sportive...
- Taglia unica: 2 cinghie compressive in velcro regolabili ad...
- Alta qualità, resistente e realizzato con materiale di qualità...
- Comfort: la gomitiera Ionocore offre una compressione...
- 【 Gomitiere Professionali 】 Il Supporto Gomito è progettato...
- 【 Design Antiscivolo 】 L`articolo è progettata con una...
- 【 Materiale Traspirante 】 Il cuscinetto interno dello tutore...
- 【 Più Gamma Regolabile 】La fascia può essere regolato in...
- 【 Riduzione del Dolore 】 Progettata appositamente per ridurre...
- 【Riduce la stanchezza e il dolore】Tutore per gomito sportivo...
- 【Tessuto delicato sulla pelle e morbido】Bordi comodi e...
- 【Regolabile e facile da usare】 Ci sono cinghie di regolazione...
- 【Aiuta a stabilizzare il braccio】 Puoi continuare ad essere...
- 【Design unico della pressione】 Il cinturino regolabile con...
- Supporto del gomito per ridurre il dolore da gomito del tennista,...
- Riduce al minimo il movimento del gomito ed è una manica...
- Può essere utilizzata per gomitiere per sollevamento pesi,...
- Adatta per qualsiasi attività che richieda il movimento delle...
- Supporto per gomiti per uomo e per donna ed è disponibile in...
- [Protezione E Sollievo Dal Dolore]: Il supporto gomito tendinite...
- [Vestibilità Regolabile]: Le chiusure in hook and loop straps...
- [Materiale In Neoprene Traspirante]: La fascia gomito sport per...
- [Adatto A Mano Destra o Sinistra]: Il supporto gomito tennis è...
- [Elaborato]: il bordo del supporto del gomito era cucito da un...
- [Protezione e sollievo dal dolore]: il supporto del gomito per...
- [Gli stabilizzatori a molla su entrambi i lati forniscono...
- [Vestibilità regolabile]: le cinghie a strappo sono facili da...
- [Materiale in neoprene traspirante]: la fascia per gomito...
- [Adatto alla mano destra o sinistra]: il supporto del gomito del...
- Protezione E Sollievo Dal Dolore: Il supporto gomito tendinite...
- Vestibilità Regolabile: Le chiusure in hook and loop straps sono...
- Materiale In Neoprene Traspirante: La fascia gomito sport per la...
- Adatto A Mano Destra o Sinistra: Il supporto gomito tennis è...
- Elaborato: il bordo del supporto del gomito era cucito da un...
- ☑【Supporto per gomito sportivo assistito】il design unisex...
- ☑【Materiale traspirante di alta qualità】nylon morbido e...
- ☑【Accelera il recupero】la compressione stimola la...
- ☑【Taglia unica】2 cinghie compressive in regolabili ad alta...
- ☑【Adatte a tutte le attività】non avvertirai più dolori...
- ✔ 【Gomitiere professionali】 Il supporto del gomito è...
- ✔ 【Materiali traspiranti Design antiscivolo】 L'elastico in...
- ✔ 【Riduzione del dolore】 Imbottitura interna in neoprene...
- ✔ 【Facile da indossare Gamma più regolabile】 Il cinturino...
- ✔ 【Ampio utilizzo】 La cinghia per il gomito è un must per...
- Sollievo dal dolore del gomito del tennista: la gomitiera unisex...
- Prodotto multiuso: allevia il dolore associato a lesioni sportive...
- Taglia unica: 2 cinghie di compressione autoadesive regolabili ad...
- Alta qualità, resistente e realizzato con materiale di qualità...
- Comfort: la gomitiera Vintree offre una compressione confortevole...
*Prezzo su Amazon.it dal 30-05-2023 23:17 CET Dettagli * I prezzi dei prodotti e la disponibilità sono aggiornati alla data/ora indicata e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzi e disponibilità visualizzata su Amazon.it al momento dell'acquisto si applicherà alla vendita di questo prodotto.