Come scegliere il migliore lettore e-book reader [Guida agli acquisti]
Come scegliere il migliore lettore e-book reader – Gli e-book stanno godendo sempre di maggior popolarità da qualche anno a questa parte, sia per una questione ecologica legata al risparmio di carta, che per una questione di abbattimento dei costi e di conseguenza dei prezzi da far affrontare al pubblico. Infatti è possibile risparmiare davvero tanto in linea generale se si acquistano gli e-book, ancora di più se si sa come e quando cercare le diverse offerte, senza contare poi che è possibile scaricare un’enorme quantità di e-book completamente gratuiti. Ormai la disponibilità di titoli ha raggiunto inoltre una competitività elevata e così oltre alla lettura sul PC o sul tablet, per chi legge diversi testi al mese diventa necessario munirsi di un apposito lettore ebook.
Gli e-reader non sono altro che dei dispositivi molto simili a dei tablet nell’aspetto, ma che fanno uso di schermi “e-ink” cioè un tipo di schermo che visualizza il testo in scala di grigi. Questo tipo di schermo permette un minor affaticamento e una più semplice lettura dei testi, anche quando si deve leggere per diverse ore. I display e-ink inoltre utilizzano rispetto ai normali tablet e smartphone una quantità di energia decisamente inferiore, che permette agli e-reader di raggiungere un’autonomia della batteria molto elevata, a volte anche di un mese a seconda dell’utilizzo. I file degli e-book inoltre sono molto leggeri, quindi è molto facile poter conservare e portare sempre con se centinaia di libri virtuali sul proprio lettore e-book.
Amazon domina con la sua Kindle la maggior parte del mercato e-reader, tuttavia ci sono tanti altri validi concorrenti tra cui scegliere e che meritano attenzione, ognuno con la sua propria personalizzazione dell’esperienza di lettura digitale. Che tu sia un lettore esperto che macina libri su libri o un lettore più giovane che si sta avvicinando alla magia delle parole scritte su una pagina e vorresti avvicinarti al tuo primo e-reader ma hai ancora bisogno di qualche aiuto per trovare quello giusto, ti consiglio di continuare a leggere in quanto in questa guida troverai tante informazioni utili, le caratteristiche più importanti da considerare e consigli per riuscire a scegliere il migliore lettore e-book reader.
Per scegliere il migliore lettore e-book reader dovresti prima di tutto rispondere alle successive domande e già dalle risposte che darai sarai in grado di indirizzarti meglio verso l’e-reader giusto per te:
- Vuoi un e-reader? O forse potresti trovare più utile un tablet? Un e-reader e un tablet potrebbero sembrare simili, ma questo soltanto nella forma in quanto in funzioni sono decisamente diversi. Un qualsiasi tablet può essere usato come e-reader con l’app giusta e molti utenti preferiscono acquistare un tablet invece di un e-reader perchè possono accedere a funzionalità di lettura e applicazioni che consentono oltre alla lettura, anche di poter fare tante altre cose come visualizzare le e-mail, visualizzare film e video, giocare, ascoltare musica, navigare in rete e così via. I tablet quindi sono più versatili in genere rispetto ai lettori di e-book, tuttavia sono anche leggermente più costosi e i loro schermi espongono gli occhi a molta luce che può affaticare la vista e rendere la lettura più scomoda, specie quando c’è poca luce. Gli utenti che desiderano un dispositivo che permetta una lettura anche per ore senza che gli occhi si stanchino, di solito optano per un vero e-reader più che per un tablet
- Quale dimensione dello schermo è più adatta per la lettura? Per scegliere il migliore lettore e-book reader una delle decisioni più importanti che dovrai prendere è sicuramente la dimensione del display. Gli e-reader possono avere schermi con dimensioni che vanno in genere dai 6 fino agli 11 pollici, quindi c’è molta varietà e scelta, anche se la maggior parte degli e-reader più acquistati hanno in genere un display da 7 pollici, una dimensione ideale per poter portare con se il lettore di e-book senza che occupi troppo spazio e garantendo allo stesso tempo una buona visione di ciò che è mostrato sullo schermo. Se necessiti però di uno schermo più grande, ricorda che maggiore sarà la sua dimensione e maggiore sarà il costo di acquisto dell’e-reader
Vediamo adesso quali caratteristiche privilegiare per le nostre esigenze e come scegliere il migliore lettore e-book reader:
Come scegliere il migliore lettore e-book reader: schermo |
---|
La necessità di avere un ebook reader a disposizione nasce dal fatto che oltre alla portabilità superiore a quella di un semplice libro esiste una necessità legata alla luminosità degli schermi. Infatti il normale schermo LCD di un PC o di un tablet dopo qualche ora di lettura stanca la vista e di conseguenza stressa l’occhio. Così sono nati gli appositi schermi degli ebook reader che consegnano un perfetto effetto “inchiostro su carta” (e-ink). Il vantaggio è quello di ricreare in tutto e per tutto l’effetto visivo di un classico libro, ma ovviamente così come per un normale libro avrete bisogno di una fonte di luce esterna qualora siate al buio, magari prima di dormire. A tal proposito il mercato ci offre più soluzioni. Lettori classici senza retroilluminazione, veri e propri libri elettronici ed una fascia di dispositivi più confortevoli dotati di retroilluminazione per sessioni anche al buio ma ottimizzate al fine di non stressare l’occhio come un qualsiasi LCD. In questo caso il prezzo però sale
Come scegliere il migliore lettore e-book reader: sensori della luminosità e regolazione automatica |
---|
Anche se per alcuni utenti questa potrebbe non sembrare una caratteristica tanto importante da considerare per riuscire a scegliere il migliore lettore e-reader, la luminosità dello schermo se non perfetta, potrebbe diventare un vero problema per il lettore. Con i sensori di luminosità automatici, gli schermi e-reader sono in grado di adattarsi a un grado di luminosità ottimale in base alle condizioni di luce che si hanno attorno. Questo significa che i lettori di e-book di migliore qualità sono in grado di cambiare il loro grado di luminosità dello schermo in base al fatto che ci sia ad esempio la luce diretta del sole o che si stia al buio in una stanza. La maggior parte degli e-reader nel mercato includono delle impostazioni manuali per la luminosità, ma avere automatizzata questa funzione è molto più utile e comoda. Per scegliere il migliore e-reader assicurati che il dispositivo sia dotato di luminosità regolabile manualmente e automaticamente
Come scegliere il migliore lettore e-book reader: connettività |
---|
Un altro elemento da considerare per riuscire a scegliere il migliore e-reader è la connettività, esistono modelli esclusivamente Wi-Fi e altri che combinano invece sia il Wi-Fi che la connessione dati in 3G/4G. Per i più esigenti e sempre in movimento i modelli dotati di modulo 3G/4G faranno più gola, altrimenti anche il solo modello Wi-Fi sarà più che sufficiente se si ha un router nelle vicinanze. Peraltro se come tutti avete uno smartphone con un piano dati potrete sfruttare la funzione hotspot Wi-Fi e bypassare l’eventuale assenza di 3G/4G integrato. Tieni presente che per avere una connessione dati 3G/4G dovrai affrontare un costo mensile per la promozione della sim, quindi se hai intenzione di acquistare un e-reader con una connessione dati a bordo, dovrai mettere in conto anche questa spesa
Come scegliere il migliore lettore e-book reader: pollici e resa |
---|
Da tenere in considerazione nella scelta dell’ebook c’è anche la questione misure. Certo, il dispositivo deve essere super portatile ma deve anche anche permettere un’apprezzabile resa visiva in fase di lettura. Il consiglio migliore per il dispositivo che andrete ad acquistare è di visionarlo in prima persona nelle grandi catene di negozi se non avete chiare le dimensioni di ciò che andrete ad acquistare e valutare l’impatto con il vostro occhio. Seguite il vostro istinto, non sempre i dati dichiarati devono dettare legge in assoluto. Valutate in questo senso anche la resa alla luce del sole, se leggete spesso in spiaggia sarà fondamentale scegliere un ebook dotato di schermo che impedisce fastidiosi riflessi
Come scegliere il migliore lettore e-book reader: impermeabile |
---|
Un e-reader impermeabile è in grado di trasmettere tranquillità in particolar modo quando si legge in luoghi di vacanza al mare, magari in piscina o in riva al mare. Con un e-reader impermeabile, non ci si dovrà preoccupare degli schizzi d’acqua e la tua biblioteca virtuale sarà sempre al sicuro da eventuali danni.
Siamo arrivati al termine di questa guida su come scegliere i migliori e-reader e se ora sei alla ricerca di un buon lettore di e-book ma non sai da dove partire tra i vari modelli, i loro prezzi e da quali negozi affidabili acquistare a buon prezzo, ti consiglio di usare come base di partenza per le tue ricerche la nostra classifica bestseller. Da questa lista in continuo aggiornamento in base alle vendite, potrai accedere ai lettori e-book più acquistati del momento, potrai leggere inoltre le varie descrizioni per ogni singolo prodotto, i prezzi e accedere alle utilissime recensioni rilasciate dagli utenti.
- Il nostro Kindle più compatto e leggero, ora con uno schermo ad...
- Lo schermo antiriflesso permette di leggere comodamente, come...
- Immergiti nelle storie: prenditi una pausa da messaggi, e-mail e...
- Ora con maggiore durata della batteria: una singola ricarica con...
- La capacità di archiviazione è il doppio rispetto al modello...
- Trova nuove storie: con Kindle Unlimited ottieni un accesso...
- Abbiamo scelto un design sostenibile: questo Kindle è realizzato...
- Kindle Scribe | Il primo Kindle per leggere, scrivere, prendere...
- Scrivi appunti e pensieri su milioni di libri presenti nel Kindle...
- Crea taccuini, diari ed elenchi: scegli tra i 4 tipi di pennello...
- Visualizza i documenti e aggiungi note digitali: importa i...
- Kindle Scribe include aggiornamenti del software regolari e...
- Leggi e scrivi comodamente, di giorno e di notte. Immergiti nella...
- Lasciati sorprendere dalla bellezza della tua libreria su Kindle:...
- Leggi e scrivi più a lungo: con una singola ricarica tramite...
- Display E-Ink Carta HD da 6 pollici (15,24 cm) per la...
- SMARTlight per la regolazione del colore della luce e della...
- Massima ergonomia per ore di lettura grazie al touchscreen e ai...
- Potente processore dual-core e 512 MB di RAM per sfogliare le...
- Configurazione dei tasti liberi, facile scorrimento per mancini e...
- Wi-Fi integrato per inviare contenuti direttamente al...
- Supporta il servizio di prestito online delle biblioteche...
- 𝗟𝗘𝗚𝗚𝗜. 𝗔𝗡𝗡𝗢𝗧𝗔....
- 𝗧𝗘𝗖𝗡𝗢𝗟𝗢𝗚𝗜𝗔 𝗘 𝗜𝗡𝗞...
- 𝗟𝗘𝗚𝗚𝗜 𝗘 𝗔𝗡𝗡𝗢𝗧𝗔...
- 𝟯𝟮 𝗚𝗕 𝗗𝗜...
- 𝗟𝗔 𝗧𝗨𝗔 𝗟𝗜𝗕𝗥𝗘𝗥𝗜𝗔...
- Bennett, Alan (Author)
- Protezione professionale con un design elegante
- Realizzata in tessuto e similpelle di alta qualità
- Migliore protezione contro umidità, polvere, graffi e urti
- Adatto per più dispositivi fino a 10,1" diagonale dello schermo
- Lo spazio interno ben diviso, può ospitare due tablet/e-reader e...
- Easily distracted by funny quotes designed for e-books lovers.
- If you are an e-books lover and looking for e-books shirt? So,...
- Leggera, taglio classico, maniche con doppia cucitura e orlo...
- Easily distracted by funny quotes designed for e-books lovers.
- If you are an e-books lover and looking for e-books shirt? So,...
- Leggera, taglio classico, maniche con doppia cucitura e orlo...
- Universale, adatto per tablet e eBook Reader fino a 25,7 cm...
- Ulteriori scomparti interni con chiusura lampo
- Tracolla rimovibile e regolabile
- Cinghia di trasporto aggiuntiva.
- Dimensioni: ca. 22 x 27 cm
*Prezzo su Amazon.it dal 05-06-2023 17:17 CET Dettagli * I prezzi dei prodotti e la disponibilità sono aggiornati alla data/ora indicata e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzi e disponibilità visualizzata su Amazon.it al momento dell'acquisto si applicherà alla vendita di questo prodotto.