Come scegliere il migliore microscopio: classifica bestseller e consigli per acquistare il prodotto giusto per te
Come scegliere il migliore microscopio: classifica bestseller e consigli per acquistare il prodotto giusto per te – La scienza ti incuriosisce? Vedere tutto ciò che è così piccolo da non poter essere visto a occhio nudo ti affascina? Se è così, potresti considerare l’acquisto di un buon microscopio. Questo strumento infatti sarà in grado di aprirti una finestra verso un nuovo mondo, che altrimenti non sarebbe possibile capire e vedere a occhio nudo. Ultimamente, negli ultimi anni, i prezzi dei microscopi sono calati parecchio, potrebbe quindi essere il momento giusto per poter scegliere il microscopio giusto per te affrontando una spesa abbordabile a tutti.
Ovviamente la potenza di un microscopio domestico, da usare per hobby o in maniera amatoriale non sarà mai al livello di un microscopio professionale usato in una struttura scientifica, tuttavia, per eseguire esperimenti a casa senza avere la pretesa di visualizzare particolari esageratamente piccoli che solo con microscopi molto potenti e costosi è possibile vedere, ci si può ugualmente divertire e togliere qualche sfizio. Iniziamo quindi con questa guida su come scegliere il migliore microscopio facendo una distinzione tra due tipologie di microscopio. Abbiamo infatti il microscopio composto ad alta potenza e il microscopio stereoscopico a bassa potenza.
Il microscopio composto ad alta potenza o semplicemente microscopio composto ha una ottima qualità per quanto riguarda l’ingrandimento, permette di vedere in maniera chiara e dettagliata microrganismi come batteri o i particolari dei più piccoli insetti. I modelli più costosi di microscopi composti possono avere due oculari, mentre quelli più economici soltanto uno. In entrambi i casi, la vista offerta al microscopio sarà del tipo bidimensionale. Nel caso di dispositivo dotato di due oculari, ognuno di essi riceverà la stessa visuale da ogni singola lente ottenendo quindi una visuale dell’immagine 2D. I microscopi composti, si possono trovare quindi in due versioni: monoculare oppure binoculare. Il primo ha un solo oculare, mentre il secondo ne ha due di oculari e ciò che gli differenzia maggiormente è:
- Costo: un microscopio monoculare è più economico di uno dotato di due oculari anche se hanno caratteristiche simili
- Facilità d’uso: un microscopio di tipo binoculare, potrebbe essere più facile da utilizzare rispetto a uno con un solo oculare, in quanto per una persona risulta normale guardare con due occhi aperti, tuttavia c’è sempre qualcuno che potrebbe trovare più comodo un microscopio monoculare, in particolare i bambini
- Massimo ingrandimento: solitamente i microscopi binoculari riescono a raggiungere un livello d’ingrandimento superiore rispetto ai microscopi monoculari. Se non si cerca però un ingrandimento che sia superiore ai 1000X, ci si può ritrovare soddisfatti con entrambi i modelli
Passiamo ora al microscopio stereoscopico a bassa potenza. Questo tipo di telescopio ha un livello d’ingrandimento inferiore rispetto a quello di un microscopio ad alta potenza, ma è comunque adatto per vedere da vicino un oggetto come un chip, una moneta, un tessuto o un insetto che a occhio nudo sarebbe impossibile osservare in maniera dettagliata. Un stereomicroscopio è dotato quasi sempre di due oculari, ciascuno dei quali ha la propria lente per obbiettivo. Alla vista si otterrà un’apparente vista 3D dell’oggetto che si sta analizzando.
Una caratteristica molto importante da tenere in considerazione quando si deve scegliere il migliore microscopio è sicuramente la potenza d’ingrandimento. Ci sono microscopi in grado di raggiungere una potenza d’ingrandimento di 400X o superiore, altri invece che anche se sono creati per uso amatoriale, possono raggiungere un ingrandimento di 2000X. I microscopi a basso potere d’ingrandimento in genere invece raggiungono un livello d’ingrandimento uguale o inferiore a 100X. Si potrebbe quindi pensare che un microscopio più ingrandisce e meglio è, ma non è proprio così, tutto dipende da cosa si deve ingrandire, da quanto ciò che si deve esaminare è di piccole dimensioni. Un microscopio che permette un ingrandimento ad esempio da 1000X, può non andare bene per osservare una moneta, oppure un chip di un computer, questo perchè l’ingrandimento sarebbe troppo elevato, tale da non permettere di visualizzare come si dovrebbero i dettagli della moneta. Stessa cosa, anche se nella maniera inversa vale per un microscopio a bassa potenza, che potrebbe essere perfetto per esaminare una moneta tornando all’esempio di prima, ma sarebbe dotato di una potenza insufficiente per poter osservare in maniera dettagliata dei batteri o comunque dei microrganismi invisibili a occhio nudo. Prima quindi di scegliere il migliore microscopio devi avere ben chiaro in testa cosa dovrai andare a osservare e a ingrandire per poter scegliere un microscopio rispetto a un altro.
Un’altra caratteristica importante che dovrai tenere in considerazione quando dovrai scegliere il migliore microscopio è la qualità delle lenti. Le lenti e la loro qualità quando si deve acquistare un microscopio giocano un ruolo fondamentale per poter ottenere risultati soddisfacenti dai tuoi lavori d’osservazione. Le lenti per il microscopio devono offrire una risoluzione dell’immagine nitida, pulita, assicurati quindi di investire su un prodotto dotato di un obbiettivo di ottima qualità. Ovviamente questa ottima qualità sulle lenti non si potrà trovare su microscopi troppo economici, ma facendo una ricerca accurata potrai trovare in particolare in internet dei buoni prodotti a un prezzo ragionevole.
Possiamo poi trovare in commercio i microscopi digitali, che indipendentemente dalla loro potenza d’ingrandimento, sono in grado di essere collegati al un computer, un tablet oppure a un monitor per poter visualizzare l’ingrandimento in tempo reale direttamente su schermo. In questo modo inoltre, sarà possibile creare e conservare delle copie digitali di ciò che si è osservato al microscopio e si potrà osservare con più calma o condividere con altre persone.
Oltre ai classici microscopi, possiamo avere anche dei modelli di tipo portatile, progettati e realizzati apposta per poter essere trasportati in giro con se e che nei modelli elettronici più tecnologici possono essere dotati di batterie per il loro funzionamento.
Vorresti scegliere il migliore microscopio ma non sai da dove iniziare a cercare? Ti aiutiamo noi. Sotto puoi vedere la classifica con i modelli di microscopio più venduti, potrai leggere le recensioni e analizzare le caratteristiche del modello che più ti piace.
- Jiusion microscopio ingrandimento portatile è un utile e...
- Essere compatibile con Mac OS X 10.5, Windows 7, Linux Kernel...
- Questo ingrandimento supportano solo smartphone Android che ha...
- Built-in 8 luci a LED, microscopio digitale manopola di...
- Collegato a dispositivi, è possibile utilizzare il software per...
- [Potente ingrandimento] Oculare WF25x da solo o con lenti ottiche...
- [Sistema ad Illuminazione Doppia] LED superiori ed inferiori che...
- [Messa a Fuoco Spessa e Sottile] tubo oculare inclinato a 45°con...
- [Strumento per Istruzione Biologica] Il microscopio BEBANG...
- [Più Accessori] Viene fornito di adattatore telefonico, 10...
- Microscopio tascabile con ingrandimento: 60x - 120x
- Ha una luce a LED integrata che fornisce un'immagine luminosa e...
- La luce funziona con una batteria AA (non inclusa)
- Design estremamente leggero e portatile
- Un microscopio per le tue ricerche scientifiche
- Fino a 1200 ingrandimenti, per osservare e studiare il microcosmo...
- Sperimentazione scientifica, osservazione
- Microscopio 1200 ingrandimenti, strumenti per microscopio,...
- 【Primo microscopio WiFi 4K】 Come esperto di microscopi...
- 【Ampia compatibilità】Essere compatibile con iOS iPhone,...
- 【Ampio angolo + lunga lunghezza focale】 abbiamo aggiunto...
- 【Microscopio per uso domestico】Si raccomanda che ogni...
- 【Servizio affidabile】 Come produttore e venditore di...
- ⭐ 【Kit di microscopi scientifici per bambini】 Il kit di...
- ⭐【Microscopio per l'apprendimento e l'istruzione】 Per...
- ⭐ 【Microscopio per bambini】 I microscopi compositi ottici...
- ⭐ 【Il kit per microscopio include】 microscopio, vetrini,...
- ⭐ 【Ideale per esperimenti fai-da-te in cortile o attività in...
- [Ingrandimento da 50X a 1000X] Fotocamera da 2 MP, zoom con...
- [Collezione di diapositive da 12 confezioni] Venendo con...
- [Facile da usare] Collega il telefono Android, l'iPhone tramite...
- [8 luci a LED regolabili] Con le caratteristiche a 8 luci a LED,...
- [Esplora il mondo microscopico] Ampiamente usato per l'ispezione...
- Microscopio da 23 cm con lenti, filtri colorati e 3...
- Opuscolo con 30 esperimenti per imparare come preparare le...
- Morsetto, diapositive, fiaschi, lente d'ingrandimento e vetrini
- Il piede e il corpo del microscopio sono fatti di metallo
- MICROSCOPIO PER BAMBINI: Un vero microscopio portatile facile da...
- MICROSCOPIO VERO: un microscopio ottico per osservare e scoprire...
- CONTENUTO DEL GIOCO: elementi del microscopio, vetrini...
- GIOCO SCIENTIFICO 8 ANNI: Un laboratorio scientifico Scienza e...
- ORIGINE: Made in Italy
- 【Alto ingrandimento】 Oculare e lente ottica WF10x e WF25x...
- 【Illuminazione a LED a doppia luce】 Il microscopio a doppia...
- 【Facile da mettere a fuoco e 6 filtri colorati】 La rotella...
- 【Design professionale e materiale di alta classe】 Il tubo...
*Prezzo su Amazon.it dal 20-03-2023 07:19 CET Dettagli * I prezzi dei prodotti e la disponibilità sono aggiornati alla data/ora indicata e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzi e disponibilità visualizzata su Amazon.it al momento dell'acquisto si applicherà alla vendita di questo prodotto.