Come scegliere il migliore portatile 2 in 1 [Guida agli acquisti]

Come scegliere il migliore portatile 2 in 1 – Ogni anno si dice che i notebook stanno morendo, sostituiti dai più comodi tablet. Eppure Il portatile con la sua tastiera tradizionale rappresenta per molti un vantaggio irrinunciabile. È anche vero però che un tablet risulta molto più semplice da portare con sé; un po’ meno se lo adoperate principalmente per scrivere. Si sa che il touch screen non è proprio l’ideale per comporre testi medio-lunghi.
E allora il compromesso giusto è rappresentato dai portatili 2 in 1. Questi modelli di notebook – tablet sono caratterizzati da un formato estremamente sottile (ultrabook) e dalla possibilità di divincolarsi dalla tastiera, trasformandosi in tablet veri e propri quando è necessario.
Come scegliere il migliore portatile 2 in 1? Dovete considerare diversi aspetti, formato, potenza e prezzi in primis…
Come scegliere il migliore portatile 2 in 1 – Formato
Non so voi ma a me non sono mai piaciuti gli schermi di dimensioni ridotte, ovvero i classici 10 pollici dei vecchi netbook. Scegliete la taglia che più ritenete possa tornarvi utile. Di modelli in commercio principalmente troverete formati da 10 pollici ovvero quanto un tradizionale tablet. Formati da 13, un buon compromesso tra efficienza e portabilità.
Ed anche formati da 15 pollici, la tradizionale taglia dei portatili più diffusi.
Generalmente, più aumenterete la taglia, più dovrete essere disposti a salire con il budget.
Come scegliere il migliore portatile 2 in 1 – Schermo
Esistono più tipologie di schermo. Non mi riferisco alle caratteristiche dell’LCD bensì al metodo di “trasformazione”.
Principalmente dovrete scegliere tra due modelli.
Dispositivi che andrete letteralmente a rimuovere dalla tastiera e dispositivi “snodabili” che andranno a ruotare alle spalle della tastiera. Lo stesso movimento di uno schermo di un portatile però in senso opposto. Il Lenovo Yoga ha sdoganato questo formato e al momento è di forte tendenza in tutto il mercato 2 in 1.
Come scegliere il migliore portatile 2 in 1 – Potenza
Non esagerate con la potenza, un dispositivo portatile dovrà comunque fare i conti con limiti oggettivi; quali la batteria, il surriscaldamento (le ventole spesso non sono presenti) e l’eventuale scarsa grandezza dello schermo.
Il mio consiglio è quello di optare per un prodotto di fascia media e riservare il restante budget per soluzioni più comode magari da usare a casa.
Diversamente se lavorerete solo in mobilità dovrete rivolgervi a modelli top di gamma ed a quel punto potrete arrivare a spendere anche 1000-1500€.
- Piccolo e portatile: One-Netbook4 è stato progettato per i...
- Processore I7: la Platinum Edition di One-Netbook4 è dotata di...
- Schermo intero LTPS: 2,5 K splendida immagine LTPS. Schermo...
- Cerniera a 360°: notebook e tablet 2 in 1, 2 in 1, una cerniera...
- M.2 Solid State Drive: la quarta generazione del One-Netbook4...
- Una “personal TV” OLED portatile grazie al suo ampio display...
- Tastiera full-size ad aggancio magnetico con ampio touchpad,...
- Prestazioni versatili con Processore...
- Nuova esperienza di utilizzo grazie a Windows 11, sistema...
- Videochiamate sempre nitide grazie alla fotocamera anteriore da 5...
- Un PC, ma anche una TV OLED portatile: il primo laptop Windows...
- ✅ Sia notebook che tablet: il laptop touchscreen 2 in 1 può...
- ✅ Laptop nuovo di zecca -- Notebook BMAX Y13 Grazie alla CPU...
- ✅ Laptop sottile e leggero: il laptop BMAX Y13 ha un corpo in...
- ✅ Display HD: display a LED da 13,3 pollici con risoluzione...
- ✅ Servizio attento: BMAX offre una garanzia di un anno per i...
- ★ Avvio e trasferimento di file rapidi – Viene fornito con...
- ★ Adatto per laptop e tablet – può essere piegato a 360...
- ★ Design elegante: l'aspetto esterno è molto bello, molto...
- ★ Schermo Full HD meraviglioso: il colore dello schermo da...
- ★ Wi-Fi AC 2,4 e 5 GHz: la connessione a Internet stabile e...
- Display 10.1'' FullHD, risoluzione 1920x1200, IPS, 400nits
- Processore: MediaTek P60T (8C, 4x A73 @2.0GHz + 4x A53 @2.0GHz)
- Scheda grafica Integrata ARM Mali-G72 MP3 GPU
- Chipset: MediaTek SoC Platform
- Lenovo keyboard pack incluso
- Camera frontale: 2.0MP; Camera posteriore: 8.0MP
- 3 Mesi di Amazon Music Unlimited compresi! Ascolta oltre 70...
- Con il programma "Affidabilità Garantita", in caso di guasto...
- Velocità e prestazioni costanti nel tempo
- Notebook Windows 10, processore Intel Apollo Lake, touch screen...
- DotatPc touch screen dotato di 4GB di RAM e 64GB di memoria...
- Notebook portatile con un design sottile e pratico. Sono computer...
- Notebook con una batteria da 8.000 mAh, disporrai di tutta...
- Portatile con Bluetooth 4.0, Mini HDMi, USB 3.0, USB 2.0, Jack...
- Display 10.1'' FullHD, risoluzione 1920x1200, IPS, 400nits
- Processore MediaTek P60T (8C, 4x A73 @2.0GHz + 4x A53 @2.0GHz)
- Scheda grafica integrata ARM Mali-G72 MP3 GPU
- Chipset MediaTek SoC Platform
- Accessori inclusi: Lenovo keyboard
- Camera frontale 2.0MP / posteriore 8.0MP
- Passa dal lavoro al divertimento altrettanto facilmente quanto...
- 3 Mesi di Amazon Music Unlimited compresi; ascolta oltre 70...
*Prezzo su Amazon.it dal 04-07-2022 16:08 CET Dettagli * I prezzi dei prodotti e la disponibilità sono aggiornati alla data/ora indicata e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzi e disponibilità visualizzata su Amazon.it al momento dell'acquisto si applicherà alla vendita di questo prodotto.