Guide prodotti
Come scegliere il migliore scaldabagno elettrico: caratteristiche, consigli, classifica bestseller

Pubblicità

Come scegliere il migliore scaldabagno elettrico: caratteristiche, consigli, classifica bestseller – Ormai tutti i bagni di casa, per riscaldare l’acqua calda per la vasca, bidet, lavandino e doccia utilizzano uno scaldabagno, spesso del tipo elettrico in quanto semplice da montare e dal costo abbastanza abbordabile. Con uno scaldabagno elettrico, detto anche boiler, non si dovrà fare altro che accenderlo e attendere che grazie a una resistenza interna riscaldante, l’acqua si riscaldi fino a raggiungere la temperatura desiderata e a quel punto l’acqua sarà pronta ad essere utilizzata. Nel mercato possiamo trovare però molti tipi di scaldabagno elettrici, dalle dimensioni e capacità differenti, più o meno affamati di energia elettrica ecc.. Per aiutarti a scegliere il migliore scaldabagno elettrico abbiamo scritto questa guida, dove troverai tante utili informazioni e consigli per poter trovare quello giusto per il tuo bagno.

Pubblicità

Scegliere il migliore scaldabagno elettrico darà modo di avere in casa un prodotto adatto a scaldare l’acqua per il bagno entro poche ore, di facile montaggio e con un consumo energetico basso. Certo per quest’ultimo punto magari non si avrà un consumo di energia basso come nell’uso di uno scaldabagno senza serbatoio o a gas, tuttavia con un corretto uso dello scaldabagno elettrico si potrà ridurre al minimo il suo consumo energetico. Per scegliere il migliore scaldabagno elettrico è importante tenere in considerazione diversi fattori, tra cui i più importanti sono:

  • Capacità: per un bagno piccolo con doccia e per uso personale potrebbe andare bene uno scaldabagno dalla capacità di 30 litri. Per più componenti che devono fare uso del bagno e che devono usare anche la doccia invece, sarebbe ideale uno scaldabagno da almeno 50 litri. La capacità dello scaldabagno è richiesta ancora maggiore, da 80-100 litri a crescere, nel caso ci siano ancora più componenti in casa che devono fare uso del bagno o se si ha intenzione di riempire anche una vasca da bagno
  • Efficienza energetica: per scegliere il migliore scaldabagno elettrico un altro fattore molto importante da tenere in considerazione è anche il consumo energetico e per massimizzare i tuoi risparmi sulla bolletta mensile è importante conoscere la classe energetica dello scaldabagno. Per avere una classe energetica efficiente si dovrebbe puntare come minimo su scaldabagni in classe C anche se sarebbe molto meglio un modello in classe B o A. Una buona classe energetica probabilmente farà alzare di qualcosa in più il costo di acquisto dello scaldabagno elettrico, tuttavia il risparmio si noterà nel tempo con una bolletta elettrica più bassa
  • Termostato: il termostato serve per regolare la temperatura dell’acqua che si vuole venga raggiunta dallo scaldabagno. Il termostato andrà a staccare la corrente una volta che è stata raggiunta questa temperatura preimpostata e andrà a riattaccarla una volta raggiunta una temperatura inferiore. Il termostato può essere regolato in due modi: con un regolatore esterno o interno
    • Regolatore del termostato esterno: solitamente sotto lo scaldabagno elettrico (boiler verticale) c’è un regolatore della temperatura montato su una calotta in plastica e che agisce direttamente sul termostato. In tal caso la regolazione della temperatura viene fatta dall’esterno. Questa è la soluzione più comoda per regolare la temperatura dell’acqua in quanto il regolatore sarà a vista
    • Regolatore del termostato interno: in questo caso invece la temperatura del termostato, non essendoci un regolatore esterno visibile, andrà regolata smontando solitamente una calotta che sta sotto lo scaldabagno (nei boiler verticali). Qui si potrà vedere un piccolo regolatore che agisce sulla temperatura (solitamente tarato al massimo) e che potrà essere regolato con un dito o con l’aiuto di un piccolo cacciavite fino a raggiungere più o meno la temperatura desiderata
  • Tipo di resistenza: per scegliere il migliore scaldabagno elettrico dobbiamo considerare anche il tipo di resistenza usata per riscaldare l’acqua e possiamo averne di due diversi tipi. La resistenza in uno scaldabagno elettrico serve per riscaldare l’acqua accumulata all’interno del boiler e può essere del tipo blindata o steatite:
    • Resistenza blindata: una resistenza per scaldabagno elettrico del tipo blindata viene messa direttamente a contatto con l’acqua e con il tempo non corre il rischio di incrostarsi se l’acqua non contiene troppo calcare e di perdere il suo potere riscaldante. In caso di sostituzione il boiler andrà svuotato dall’acqua in esso contenuta
    • Resistenza steatite: in quest’altro caso invece la resistenza è messa dentro una guaina e non sta a diretto contatto con l’acqua. Per questa ragione non si riempirà di incrostazioni con gli anni e in caso di ispezione o guasto potrà essere sostituita con una nuova senza la necessità di svuotare lo scaldabagno. Questa resistenza è consigliata a chi fa uso di acqua ricca di calcare
  • Larghezza della piastra di montaggio: anche se questo non è un fattore troppo importante da considerare per scegliere il migliore scaldabagno elettrico, anche la piastra di montaggio va scelta con le giuste misure specie se lo scaldabagno andrà montato in ambienti ristretti o si dovranno fare magari dei nuovi buchi sul muro per poter reggere lo scaldabagno nuovo e non sempre c’è questa possibilità
  • Luogo del montaggio: dove dovrai andare a montare lo scaldabagno? Dentro il bagno? Fuori dal bagno? Devi sempre considerare lo spazio disponibile nell’ambiente dove dovrai posizionare lo scaldabagno elettrico per capire se il modello a cui sei interessato ha le dimensioni adatte per poter essere posizionato correttamente. Controlla sempre le misure dello scaldabagno prima di un acquisto, diversamente comprando uno scaldabagno troppo grande potresti ritrovarti con uno spazio insufficiente per il montaggio nel bagno dove vuoi posizionarlo. In caso di problemi di spazio, potresti decidere di optare per un modello di scaldabagno elettrico con boiler orizzontale o verticale
  • Marca: ci sono tante marche che costruiscono scaldabagno elettrici e se non vuoi rischiare di acquistare un prodotto che si rompa dopo qualche mese, è sempre meglio puntare su marchi conosciuti. Se vuoi spendere qualcosa in meno puoi puntare sulle sottomarche, purchè i produttori ufficiali siano marchi conosciuti per la qualità dei loro prodotti, in questo modo avrai un buon prodotto a un basso costo
  • Prezzo: per scegliere il migliore scaldabagno elettrico è inutile dire che bisognerà spendere qualcosa in più, specie se si vuole avere un prodotto con una classe energetica che consenta un consumo energetico basso. Considera che uno scaldabagno elettrico dovrà durare almeno per 10 anni, quindi esclusa qualche buona sottomarca o i modelli in offerta è sempre meglio spendere qualcosa in più che in meno o ci si potrebbe ritrovare a fare l’acquisto due volte

Abbiamo visto quindi quali sono i fattori più importanti da considerare per scegliere il migliore scaldabagno elettrico e se fossi già riuscito a trovare quello giusto, forse potrebbe esserti utile la guida per il suo smontaggio e montaggio:

  • Stacca la corrente elettrica di casa
  • Rimuovi la calotta in plastica che ricopre i fili della corrente, ricordando come va posizionato il neutro, la fase e la massa. Smontando la calotta smonterai anche la spia di accensione. Alcuni decidono di montare lo scaldabagno con una spina, in tal caso la soluzione la sai già
  • Se devi smontare lo scaldabagno elettrico vecchio, dovrai svuotarlo dall’acqua contenuta al suo interno. Mai tentare di smontare uno scaldabagno elettrico quando è ancora carico con tutta l’acqua al suo interno, quindi chiudi la mandata generale dell’acqua che arriva allo scaldabagno
  • Prendi un grosso secchio e posizionalo sotto lo scaldabagno, in direzione dei tubi flessibili. Ti servirà per evitare che l’acqua cada a terra quando mollerai i raccordi, quindi prendi un tubo che possa montare nell’entrata dell’acqua fredda dello scaldabagno e assicurati che sia abbastanza lungo da arrivare al water o al lavandino (attenzione a qualche detrito e ruggine non tappi il condotto). Se lo scaldabagno sta sopra la vasca da bagno, non avrai necessità di alcun secchio in quanto l’acqua potrai scaricarla direttamente dentro la vasca, nemmeno del tubo
  • Adesso va svuotato lo scaldabagno dall’acqua. Se lo scaldabagno ha un rubinetto meccanico a levetta nella valvola che trovi sulla mandata dell’acqua fredda, aprilo e vedrai iniziare a scendere l’acqua. Per aumentare e facilitare la fuoriuscita svita lentamente il raccordo del tubo flessibile dell’acqua calda che monta sullo scaldabagno, non sul muro. Se la valvola di sicurezza posizionata nel raccordo dell’acqua fredda non dovesse avere la levetta di scarico, smonta il raccordo del tubo che monta su di essa (non dalla parte del muro), montaci un tubo che arrivi al water o al lavandino e successivamente regola il flusso dell’acqua aprendo lentamente e con attenzione il raccordo dell’acqua calda
  • Attendi che l’acqua venga scaricata dallo scaldabagno
  • Una volta che lo scaldabagno è stato liberato da tutta l’acqua in esso contenuta, puoi pensare a smontare del tutto i raccordi dei tubi flessibili dallo scaldabagno e dal muro. Per sicurezza infatti ti consiglio di cambiare anche i tubi e le guarnizioni, costano qualche euro e potrai fare un montaggio ben fatto e senza perdite una volta per tutte
  • Smonta adesso lo scaldabagno elettrico facendo attenzione a non fartelo cadere addosso e se necessario chiedi aiuto a una persona
  • Con un metro prendi la misura della distanza dei ganci nel muro che reggono la staffa dello scaldabagno, assicurati che siano adatti alla staffa dello scaldabagno nuovo o se va aggiunto o tolto qualche gancio, quindi procedi al montaggio dello scaldabagno elettrico dopo aver montato con qualche giro di teflon la valvola di sicurezza antiritorno nella mandata dell’acqua fredda. Se necessiti di aiuto per reggere il peso, fatti aiutare da qualcuno per agganciare la staffa dello scaldabagno ai ganci nel muro
  • Adesso monta i tubi nuovi, prima al muro e poi allo scaldabagno, non prima però di aver messo qualche giro di teflon attorno alla filettatura
  • Collega correttamente i fili della fase, il neutro e la messa a terra aiutandoti con un cacciavite
  • Regola eventualmente la temperatura del termostato se è impostata di fabbrica troppo alta
  • Monta la calotta in plastica che protegge i fili elettrici, facendo attenzione a ricordarti di collegare la spia che avvisa che lo scaldabagno è acceso
  • A questo punto devi aprire nuovamente la mandata generale dell’acqua e attendere che lo scaldabagno si riempia di acqua. Per facilitare questa fase e per rimuovere l’aria che probabilmente si sarà creata nell’impianto idraulico, apri un rubinetto del bagno, ad esempio quello del lavandino
  • Una volta che lo scaldabagno elettrico è carico con l’acqua necessaria, senza bolle d’aria nell’impianto, si potrà allora pensare ad accenderlo finalmente e testare se tutto funziona bene e quindi se l’acqua scalda correttamente  e scorre senza problemi. In alcuni impianti con bassa pressione, potrebbe rimanere qualche traccia d’aria nell’impianto, ma di solito si risolve entro qualche giorno con l’uso dell’acqua, mentre invece in altri impianti idraulici l’aria verrà rimossa quasi subito con lo scorrere dell’acqua

Ovviamente questa guida sullo smontaggio e montaggio di uno scaldabagno elettrico è solo a scopo informativo. Il nostro obbiettivo in questo articolo è quello di aiutare l’utente a scegliere il migliore scaldabagno elettrico, non imparare a fare l’idraulico. Se qualcuno avesse problemi con il fai da te, consiglio vivamente di rivolgersi direttamente a un professionista del settore, anche perchè così avrà un lavoro ben fatto garantito.

Abbiamo visto quindi come scegliere il migliore scaldabagno elettrico e come si smonta e installa. Se ora sei alla ricerca di un nuovo scaldabagno elettrico per il bagno ma non sai da dove iniziare la tua ricerca, ti consiglio di usare come base di partenza la nostra classifica bestseller, dove troverai in lista tutti i migliori scaldabagno elettrici più popolari e venduti di cui potrai leggere le specifiche tecniche e le recensioni rilasciate dagli utenti.

Bestseller N. 1
Ariston Lydos Plus 3201873 Scaldabagno Elettrico 80 L, Bianco, ‎46 x 50 x 78 cm; 20.5 Kg
1.422 Recensioni da leggere
Ariston Lydos Plus 3201873 Scaldabagno Elettrico 80 L, Bianco, ‎46 x 50 x 78 cm; 20.5 Kg
  • Scaldabagno progettato e costruito per essere installato in...
  • Display Soft Touch per la regolazione della temperatura
  • Tecnologia Water Plus: fino al 16% di acqua disponibile
  • Indicazione del numero di docce disponibili
  • Funzione Eco Evo: apprendimento intelligente delle vostre...
  • Temperatura d'esercizio: fino a 80°C
OffertaBestseller N. 2
Ariston 3626146 Scaldacqua Elettrico Velis Evo 80 Lt [Classe di efficienza energetica B], Bianco, 80 Litri-Verticale/Orizzontale
815 Recensioni da leggere
Ariston 3626146 Scaldacqua Elettrico Velis Evo 80 Lt [Classe di efficienza energetica B], Bianco, 80 Litri-Verticale/Orizzontale
  • Multiposizione: installabile sia in verticale che in orizzontale
  • Risparmio garantito: l funzione Eco Evo garantisce acqua calda...
  • Prima doccia disponibile nella metà del tempo
  • Design unico
Bestseller N. 3
Aquamarin® Scaldabagno Istantaneo - 18/21/24 kW, Classe A, Temperatura 38-60° C, Riscaldamento a 3 sec, Commutabile, Bianco - Mini Scalda Acqua Elettrico, Riscaldatore, Boiler, per Doccia, Cucina
10 Recensioni da leggere
Aquamarin® Scaldabagno Istantaneo - 18/21/24 kW, Classe A, Temperatura 38-60° C, Riscaldamento a 3 sec, Commutabile, Bianco - Mini Scalda Acqua Elettrico, Riscaldatore, Boiler, per Doccia, Cucina
  • ⭐⭐⭐⭐⭐ RISCALDAMENTO DELL'ACQUA: Questo riscaldatore...
  • ⭐⭐⭐⭐⭐ RISPARMIO ENERGETICO: Il nostro scaldabagno...
  • ⭐⭐⭐⭐⭐ CARATTERISTICHE DI SICUREZZA: Il nostro mini...
  • ⭐⭐⭐⭐⭐ ALLARME DI ERRORE: Non preoccupatevi mai più dei...
  • ⭐⭐⭐⭐⭐ PER USO INTERNO: Si consiglia di installare il...
Bestseller N. 4
Scaldabagno elettrico Bandini SO 100 LITRI ORIZZONTALE - Scaldacqua boiler
6 Recensioni da leggere
Scaldabagno elettrico Bandini SO 100 LITRI ORIZZONTALE - Scaldacqua boiler
  • Scaldabagno elettrico Bandini SO 100 - Orizzontale 100 litri -...
Bestseller N. 5
Scaldabagno elettrico Bandini SO 200 LITRI ORIZZONTALE - Scaldacqua boiler
  • Scaldabagno elettrico Bandini SO 200 - Orizzontale 200 litri -...
Bestseller N. 6
SCALDABAGNO elettrico scalda acqua boiler scaldino lt 10 30 50 80 100 litri VERTICALE-ORIZZONTALE Fresh (80 litri VERTICALE)
155 Recensioni da leggere
SCALDABAGNO elettrico scalda acqua boiler scaldino lt 10 30 50 80 100 litri VERTICALE-ORIZZONTALE Fresh (80 litri VERTICALE)
  • Installazione: VERTICALE
  • Capacità: 80 LITRI
  • Classe energetica: C
  • Potenza: 1500 Watt
  • Dimensioni: 82 altezza cm | diametro 46 cm (80 LITRI verticale)
Bestseller N. 7
Scaldacqua elettrico verticale Chaffoteaux R EVO 50 EU da 50 litri con classe di efficienza energetica C
55 Recensioni da leggere
Bestseller N. 8
Scaldabagno Istantaneo Senza Serbatoio, Scaldabagno Elettrico, Mini Scaldabagno Elettrico Istantaneo per il Bagno della Cucina di Casa, Protezione Contro il Surriscaldamento, Montaggio a(bianco)
8 Recensioni da leggere
Scaldabagno Istantaneo Senza Serbatoio, Scaldabagno Elettrico, Mini Scaldabagno Elettrico Istantaneo per il Bagno della Cucina di Casa, Protezione Contro il Surriscaldamento, Montaggio a(bianco)
  • 💧【Risparmio Istantaneo Ed Energetico】Questo scaldabagno...
  • 💧【Design Umanizzato Del Riscaldatore Di Acqua Calda】Il...
  • 💧【Temperatura costante intelligente】Non è necessario...
  • 💧【Sicurezza e Installazione】Per garantire un utilizzo...
  • 💧【Ampia Applicazione】Il potente scaldabagno soddisfa le...
Bestseller N. 9
COMFEE' Scaldabagno Elettrico Murale ad Accumolo 30 L D30-15EVG1U – Sottolavello con vano contenitore — Leggero, compatto facile da installare – ideale per piccole utenze, bianco con grigio
62 Recensioni da leggere
COMFEE' Scaldabagno Elettrico Murale ad Accumolo 30 L D30-15EVG1U – Sottolavello con vano contenitore — Leggero, compatto facile da installare – ideale per piccole utenze, bianco con grigio
  • 【Smart & ECO】Imposta l'utilizzo dell'acqua calda tramite...
  • 【Super riscaldamento, +18% Acqua Calda】La capacità...
  • 【Controllo vocale】Lo scaldacqua può essere collegato agli...
  • 【Garanzia Serbatorio & Riscaldatore Elettrico】Acqua sempre...
  • 【Kit di Installazione e Cavo Elettrico】Il kit di...
  • 【Dimensioni】L*A*P(mm): 440*440*389
Bestseller N. 10
Aquamarin® Scaldabagno Elettrico - 100 Litri, Anticalcare, Max. Temp 75°C, 220-240V, 1,5 kW, Murale, Verticale, Serbatoio in Acciaio Smaltato, Bianco - Scaldacqua, Boiler Elettrico, da Bagno
676 Recensioni da leggere
Aquamarin® Scaldabagno Elettrico - 100 Litri, Anticalcare, Max. Temp 75°C, 220-240V, 1,5 kW, Murale, Verticale, Serbatoio in Acciaio Smaltato, Bianco - Scaldacqua, Boiler Elettrico, da Bagno
  • ⭐⭐⭐⭐⭐ CAPACITÀ: Lo scaldacqua elettrico ha una...
  • ⭐⭐⭐⭐⭐ EFFICACIA: Il nostro boiler raggiunge...
  • ⭐⭐⭐⭐⭐ RISCALDAMENTO DELL'ACQUA: Scaldabagno elettrico...
  • ⭐⭐⭐⭐⭐ PROTEZIONE: Questo boiler elettrico con grado di...
  • ⭐⭐⭐⭐⭐ PRESTAZIONI: Questo scaldacqua elettrico con...

*Prezzo su Amazon.it dal 03-06-2023 21:08 CET Dettagli * I prezzi dei prodotti e la disponibilità sono aggiornati alla data/ora indicata e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzi e disponibilità visualizzata su Amazon.it al momento dell'acquisto si applicherà alla vendita di questo prodotto.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social mediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.