Guide prodotti
Come scegliere il migliore telemetro: consigli, caratteristiche, classifica bestseller

Pubblicità

Come scegliere il migliore telemetro: consigli, caratteristiche, classifica bestseller – Un telemetro per alcuni usi è veramente indispensabile in quanto permette di conoscere la misura di una distanza tra l’utilizzatore e un punto preciso con estrema facilità e precisione. Un telemetro ha solitamente dimensioni compatte, è facile da usare e può portare a delle misurazioni estremamente accurate, rendendolo utile per tanti scopi, tuttavia chi vuole acquistare per la prima volta un telemetro potrebbe riscontrare qualche difficoltà nel capire quai caratteristiche sono più importanti o quali andare a cercare per potersi portare a casa un prodotto di qualità. Il telemetro poi è diventato sempre più complesso nel suo funzionamento con il passare del tempo, motivo per cui scegliere il migliore telemetro non sempre è così ovvio per tutti. Per aiutarti a districarti tra i vari modelli di telemetri disponibili sul mercato, abbiamo scritto questa guida, che spero potrà esserti utile a trovare il prodotto più adatto per te.

Pubblicità

Iniziamo questa guida su come scegliere il migliore telemetro con le varie tipologie disponibili, che sono sostanzialmente tre:

  • Telemetro ottico: è il modello più vecchio, infatti è in circolazione da oltre cento anni. I primi modelli, venivano usati per fare dei rilievi e misurare distanze, in seguito durante la prima e seconda guerra mondiale vennero adattati in modo da poter rilevare la distanza dalle truppe, navi, obbiettivi militari ecc.
  • Telemetro ad ultrasuoni: sono dei telemetri che usano un’onda sonora per poter rilevare la distanza, in base al tempo impiegato per arrivare e tornare indietro corrisponderà una certa distanza tra noi e un punto misurato, in pratica sfrutta lo stesso principio del laser. Il telemetro ad ultrasuoni però non ha mai avuto un grande successo in quanto rumori esterni come vento, traffico o persino il cinguettio degli uccellini potrebbe influenzare sulla precisione e lettura della misura finale della distanza
  • Telemetro laser: fecero la loro prima comparsa nei carri armati dell’esercito negli anni sessanta e funzionano più o meno come i telemetri ad ultrasuoni, solo che in questo caso viene emesso un raggio di luce, visibile o a infrarosso che una volta colpito il punto da misurare tornerà indietro verso l’utilizzatore del telemetro, calcolando in base al tempo di ritorno la distanza tra un punto A dove siamo posizionati noi con il telemetro e un punto B di cui si vuole conoscere la distanza esatta. Un telemetro laser è molto rapido nelle misure, basta pensare che la luce viaggia a circa 299 792 458 m/s nel vuoto, in questo modo la lettura delle misure è praticamente istantanea. Un telemetro laser di fascia più elevata è in grado di raggiungere una precisione fino a 0.25 cm per ogni 1609 metri circa di distanza, mentre i modelli più economici, usati per andare a caccia oppure golf, non hanno una precisione così elevata, ma rimangono comunque con una precisione superiore a un telemetro di tipo ottico. Se vogliamo trovare un inconveniente è che il laser deve raggiungere sempre il punto da cui si vuole sapere quando si è distanti, basta quindi che ci sia una forte pioggia o oggetti in mezzo per impedire una corretta lettura del telemetro laser, il laser deve essere inoltre sempre perpendicolare all’obbiettivo.

Vediamo come come scegliere il migliore telemetro adesso. La maggior parte dei telemetri laser che vengono usati da un cacciatore, oppure da un golfista è di tipo monoculare, questo perchè sono strumenti di misura accurati, leggeri, ergonomici e semplici da utilizzare inoltre hanno un prezzo competitivo, tuttavia possiamo avere delle differenti alternative a questo modello di telemetro. Possiamo infatti trovare telemetri laser di tipo binoculare, che sono dei modelli precisi ma allo stesso tempo ingombranti, pesanti rispetto a un modello monoculare, inoltre possono raggiungere anche costi molto elevati in molti casi. Alcuni cacciatori poi, specie i più appassionati potrebbero scegliere delle unità combinate tra cannocchiale e telemetro laser incorporato, oppure tra binocolo e telemetro laser incorporato, ma in questo caso si avrebbe sempre il problema del peso che per alcuni è un vero grattacapo e il costo, infatti per questi modelli potrebbero essere necessari parecchi soldi per acquistarne uno. Per tutta questa serie di ragioni, solitamente si consiglia, che si sia cacciatori, sportivi o comunque in genere per chiunque abbia bisogno di conoscere una distanza accurata senza avere un trasporto scomodo, è consigliato un telemetro di tipo monoculare, in grado di soddisfare, se non in alcuni casi, la grande maggioranza degli acquirenti per ogni uso. Per quanto riguarda invece la tecnologia del telemetro ci si concentra in particolar modo su quella laser, che è la migliore attualmente e che offre la miglior precisione possibile per i telemetri commerciali.

Per scegliere il migliore telemetro è importante che i telemetri combinino insieme tre cose: ottica, tecnologia digitale intelligente, qualità costruttiva, queste sono le caratteristiche fondamentali che devono avere e che possiamo analizzare meglio di seguito:

  • Ottica: l’ottica in un telemetro è importante in quanto tutto ciò che “vede” lo strumento dipende da questa caratteristica e delle lenti eccellenti fanno sempre una grande differenza tra un prodotto di qualità e non. Sebbene la precisione di una misura sia una caratteristica molto importante per un telemetro, anche l’ottica ha sicuramente un grande impatto, come qualsiasi altro elemento che comprende il telemetro. Se si sta fuori, potrebbero capitare diverse condizioni meteorologiche, i rivestimenti antiriflesso, riescono a migliorare in alcune condizioni sia la precisione dello strumento che l’esperienza d’uso. Considera poi che se si è una persona che usa gli occhiali, una diottria regolabile, permetterà di adattare il telemetro alla propria vista. Scegliere il migliore telemetro con una buona ottica ti permetterà di ingrandire e vedere meglio il tuo obbiettivo da cui vuoi sapere quanto disti, potrai poi aumentare o diminuire lo zoom con facilità con l’uso di una mano. Considera che aumentando lo zoom verso l’obbiettivo da misurare lo riuscirai a vedere meglio, ma allo stesso tempo perderai la percezione di ciò che hai attorno in quanto diminuirà il tuo campo visivo complessivo. Se poi hai problemi di stabilità, potresti optare per un treppiede, in modo da avere un punto d’appoggio stabile che ti permetta di affrontare al meglio la visuale e la misura dell’obbiettivo di cui vuoi conoscere la distanza
  • Qualità costruttiva: un telemetro andrebbe sempre trattato con la massima cura, ma questo non sempre è possibile in quanto a seconda dell’ambiente dove si sta, si potrebbe cadere, si potrebbe camminare tra rami, ci potrebbe essere bisogno di correre e il telemetro potrebbe cadere, in questo caso, una buona custodia andrebbe sempre portata appresso a se per impedire per quanto possibile, che il telemetro si graffi o peggio si rompa a causa di una caduta. Il telemetro con la sua struttura esterna potrebbe essere dotato di un’area gommata, sagomata e anche zigrinata in alcuni punti per una miglior presa, in questo modo si eviteranno problemi anche all’elettronica dello strumento che sarà al sicuro grazie alla sua calotta protettiva. Quando si deve scegliere il migliore telemetro è importante anche che questo sia impermeabile, se ad esempio si è dei cacciatori, non si sa mai dove si andrà a finire in un percorso sconosciuto, potrebbe essere necessario passare in mezzo a dei fiumi o potrebbe esserci una forte pioggia improvvisa, in questi casi per scongiurare che il telemetro da bagnato subisca danni, è sempre meglio che sia impermeabile. Ovviamente se non avrai mai intenzione di usare un telemetro in alcune condizioni, potrai puntare su un prodotto non impermeabile, costerà meno e rimarrai ugualmente soddisfatto dell’acquisto. É poi molto importante che il telemetro abbia delle misure dello strumento per noi adatte, infatti possiamo trovare strumenti dalle misure più varie, compatti e non. La maggior parte dei telemetri sono stati progettati secondo una persona di grandezza media, ma se hai mani molto piccole o molto grandi, dovresti controllare attentamente le misure di un telemetro a cui sei interessato tra le sue caratteristiche, prima di concludere l’acquisto
  • Tecnologia digitale: possiamo trovare dei display nei telemetri di tipo LCD o LED aventi delle tacche o delle griglie come riferimento di colore nero oppure rosso che possono essere cambiate nello stile di visualizzazione. Una griglia nera riesce ad essere più visibile in condizioni di luce normale, mentre una griglia in rosso invece è preferibile in condizioni di scarsa luminosità, ovviamente in base al tuo occhio e alla tua visuale migliore, potrai scegliere se il telemetro lo prevede, quale colore usare come preferito in maniera manuale oppure automatica. La tecnologia digitale di un telemetro, può offrire la modalità scansione che può essere molto utile per diverse attività generiche, ma anche per il golf o la caccia in quanto non richiede di scegliere dei bersagli individuali. Tramite la scansione vengono identificate tutte le distanze di una grande varietà di oggetti, questa scansione, quanto più è rapida, quanto prima otterrai le tue distanze dai vari punti. La tecnologia digitale dei migliori telemetri, permette di lavorare anche sulla qualità del raggio laser emesso, infatti in caso di pioggia, nebbia, neve, il raggio potrebbe venire interrotto, ma grazie alla tecnologia e l’uso di software è possibile compensare questo errore, solo che in questo caso si dovrebbe puntare sui modelli più costosi per un lavoro di compensazione più accurata possibile per la misura finale. Per una migliore precisione possibile, possiamo scegliere il migliore telemetro di fascia alta, capace di incorporare dati balistici, in base al calibro e carico in uso, alcuni strumenti riescono a tenere conto anche della pressione e della temperatura dell’aria
  • Precisione del telemetro: il colore e la struttura della superficie dell’oggetto target ha il suo impatto sulla luce riflessa del laser, quindi sulla precisione. Un oggetto luminoso e uniforme è in grado di fornire una lettura più accurata e probabilmente un produttore effettuerà le misurazioni su oggetti simili per il calcolo della portata massima e precisione del proprio dispositivo. Di norma, si ritiene che le prestazioni dichiarate dal costruttore, siano inferiori nella realtà a quelle descritte nelle caratteristiche del prodotto, si pensa infatti che in un uso normale di un telemetro, la precisione nella distanza possa scendere alla metà di quella dichiarata. Salendo sopra il 50% di tale valore di misura dichiarato, la precisione inizierà a diminuire sempre più. I migliori produttori di telemetri conoscono bene questo problema, motivo per cui alcuni di loro indicano una differente precisione in base all’utilizzo e condizioni d’uso in modo da fornire dei dati di precisione più vicini possibili alla realtà dei fatti. Nel scegliere il migliore telemetro bisogna prestare molta attenzione a come puntare il laser, che deve andare sempre perpendicolare all’oggetto di cui si vuole conoscere la distanza. Nei modelli economici entry level, se si fa una misura non perfettamente perpendicolare si otterrà una misura sfalsata in quanto il raggio punterà più in su o in giù del punto corretto. Nei modelli invece di qualità più elevata di telemetri invece, la traiettoria verrà compensata tramite calcoli software, quindi non sarà importantissima la manualità dell’utilizzatore in quanto la massima precisione si potrà ottenere via software, ricalcolando la reale distanza.

In conclusione, di questa guida su come scegliere il migliore telemetro, abbiamo quindi capito che esistono telemetri migliori di altri e maggiore sarà la tecnologia in uso dallo strumento e maggiore sarà il prezzo d’acquisto. In definitiva ecco i principali fattori/domande da considerare:

  • Qualità ottica: prendi la migliore che puoi permetterti
  • Raggio d’azione: quanto dovranno stare lontani i tuoi obbiettivi in media?
  • Precisione: ovviamente questa è importantissima, maggiore è la precisione e meglio è
  • Compensazione dell’angolo: è un fattore molto importante per avere sempre la massima precisione, ma può avere più importanza per un cacciatore forse, più che per un golfista
  • Durata: nel scegliere il migliore telemetro assicurati che questo possa essere adatto all’uso che ne dovrai fare e che non sia troppo fragile

Se ora ti senti pronto a scegliere il migliore telemetro ma non sai dove andarlo a cercare, ti consiglio di dare uno sguardo alla nostra classifica besteller, una ottima base di partenza in quanto potrai trovare i telemetri migliori, più venduti e più popolari. Per ogni prodotto potrai leggere le sue caratteristiche e le recensioni rilasciate da chi ha già provato il prodotto, in questo modo potrai farti una migliore idea sul telemetro che ti piace e magari tra i vari modelli disponibili, potresti trovare quello giusto per te.

Bestseller N. 1
Nikou Telemetro da Golf Telemetro monoculare, palmare 7X elettronico Portatile
1 Recensioni da leggere
Nikou Telemetro da Golf Telemetro monoculare, palmare 7X elettronico Portatile
  • [Design professionale] Appositamente progettato per i giocatori...
  • [Facile da trasportare] Il telemetro è piccolo, comodo e facile...
  • [Facile da usare] Non è richiesta l'immissione di dati e la...
  • [Specifiche] La distanza di misurazione è di 50-920 iarde.
  • [Alta precisione] Il telemetro non emette alcuna forma di energia...
Bestseller N. 2
Monoculare Marino Levenhuk Nelson 8x42 con Bussola e Cercatore Integrati, Ottiche In Vetro BaK-4 e Impermeabile con Grado di Protezione IPX7
6 Recensioni da leggere
Monoculare Marino Levenhuk Nelson 8x42 con Bussola e Cercatore Integrati, Ottiche In Vetro BaK-4 e Impermeabile con Grado di Protezione IPX7
  • Classico monoculare marino con bussola integrata e telemetro
  • Fattore di ingrandimento 8x; diametro lente obiettivo 42 mm
  • Il guscio impermeabile è riempito di azoto che impedisce...
  • Le ottiche fully multi-coated sono realizzate in vetro BaK-4
  • Venduto con coperchi per oculare e lente obiettivo; garanzia a...
Bestseller N. 3
SHKUU Telescopio monoculare con telemetro Misuratore di Distanza 600m Telescopio monoculare Golf Strumento di misurazione dell'angolo del telemetro monoculare Digitale
  • ★ Elevata precisione: fornisce misurazioni rapide con una...
  • ★ Gamma di misurazione lunga: questo telemetro da golf supporta...
  • ★ Design multifunzionale: blocco del pennone / portata /...
  • ★ Oculare regolabile: regolando le diottrie di messa a fuoco...
  • ★ Assistenza tecnica: il nostro telemetro è un prodotto...
Bestseller N. 4
GXC Telemetro Telemetro monoculare Portatile 7X Portatile monoculare Telemetro monoculare
  • 【Telemetro】 Non emette alcuna forma di energia e non provoca...
  • 【Telemetro】 Piccolo e comodo, facile da trasportare, in linea...
  • Distanza di misurazione di 50‑920 iarde, alimentata da 2...
  • Utilizzato in , non è necessario eseguire alcun input di dati,...
  • Appositamente progettato per i golfisti in modo da poter ottenere...
Bestseller N. 5
OFAY 7X18 Golf Telemetro Elettronico per Caccia Selvaggia, Telemetro Monoculare Tester di velocità Misuratore di Distanza, Perfetto Accessorio da Golf O Regalo Golfista
  • Golf Rangefinders: blocco asta bandiera, correzione distanza...
  • Telemetro di caccia: distanza, distanza orizzontale, altezza,...
  • Visione leggera, più chiara e più ampia, leggero 440 g,...
  • L'obiettivo da 18 mm completamente multistrato mostra immagini...
  • Impugnatura confortevole con design ergonomico, leggero e...
Bestseller N. 6
Gojiny Telemetri Palmare Diastimetro Monoculare Alto 600M Nero+2 Diastimetro Monoculare Télémètres Télémètres Monoculare Télémètres Monoculaire de diastimètre Portable Télémètres monocula
  • Aumentare la pellicola di permeabilità, immagine chiara, ad alta...
  • Utilizzando BAK‑44 , per r imaging
  • Ingrandimento 10X, rendere la visione più chiara, più lontana...
  • modalità ing, regolazione centrale e occhio destro fine,...
  • Aspetto alla moda e compatto progettato, comodo da trasportare,...
Bestseller N. 7
BSJZ Telemetro 600M Telescopio Telemetro Digitale Strumento di misurazione del telemetro monoculare
  • Fornire misurazioni della distanza ad alta...
  • Se hai domande sul prodotto, puoi venire da noi e ti risponderemo...
Bestseller N. 8
Telemetro Digitale Portatile, telemetro Digitale monoculare con Pacchetto Soft Shell Portatile ad Alta precisione per Giocare a
  • Dotato di una borsa: viene fornito con una custodia morbida per...
  • Strumento pratico: uno strumento ottico che misura la distanza...
  • Comodo da usare: progettato con cura, con una comoda maniglia,...
  • Ampia applicazione: adatto per ingegneria energetica, caccia,...
  • Alta precisione: misurazione accurata della velocità e della...
Bestseller N. 9
Vorstik Telemetro Laser Golf, DT600 Telescopio Monoculare Ingrandimento 6x22mm, Fino a 656yd / 600m, Misura la velocità/Distanza/Angolo, Spegnimento Automatico, Adatto a Golf Caccia Escursioni ECC.
503 Recensioni da leggere
Vorstik Telemetro Laser Golf, DT600 Telescopio Monoculare Ingrandimento 6x22mm, Fino a 656yd / 600m, Misura la velocità/Distanza/Angolo, Spegnimento Automatico, Adatto a Golf Caccia Escursioni ECC.
  • 📌3 Modalità di Misurazione➤ 1. Modalità di compensazione...
  • 📌Telemetro Golf Multifunzione➤ Dotato della funzione...
  • 📌Telescopio con Vista più Chiara➤ Obiettivo 6 x 22 mm...
  • 📌Ampiamente Usato➤ Il peso è solo 164 g, 114 * 72 * 42 mm,...
  • 📌Contenuto della Confezione➤ 1 × Telemetro da Golf 600 m;...
Bestseller N. 10
Telemetro, telescopio, telemetro da golf 7x18 monoculare per visione notturna a bassa luminosità, allerta all'aperto con scheda di differenziazione, telemetro da golf monoculare
  • Caratteristiche utili: il telemetro Tidewe è una lente ottica...
  • Facile da usare: fai in modo che l'estremità inferiore dell'asta...
  • Facile da trasportare: i telemetri da golf sono di piccole...
  • Regalo unico: il telemetro Hunter è il regalo perfetto per gli...
  • Ampia gamma di applicazioni: il telemetro è perfetto per il...

*Prezzo su Amazon.it dal 21-03-2023 20:18 CET Dettagli * I prezzi dei prodotti e la disponibilità sono aggiornati alla data/ora indicata e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzi e disponibilità visualizzata su Amazon.it al momento dell'acquisto si applicherà alla vendita di questo prodotto.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social mediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.