Guide prodotti

Come scegliere la fotocamera a 360 gradi [Guida agli acquisti]

Pubblicità

Come scegliere la fotocamera a 360 gradi migliore: caratteristiche, consigli, classifica bestseller – I video a 360 gradi sono il futuro. Il prossimo trend, la prossima innovazione di massa. Almeno questo sono in molti a sostenerlo e a giudicare dalle premesse c’è da essere ottimisti. Con l’avvento dei visori VR e con un calo dei prezzi fisiologico, il tutto potrebbe davvero esplodere. Che tu sia un turista seriale, uno Youtuber o un semplice amatore a cui piace filmare qualsiasi cosa, una fotocamera capace di realizzare video a 360 gradi può fare al caso tuo. Per delle semplici foto in realtà è già possibile utilizzare lo smartphone e apposite app progettate per l’occorrenza, ma nel caso dei video però la storia cambia e con un normale telefono è al momento impossibile arrivare ai livelli delle fotocamere a 360 °. Le operazioni a 360 gradi non sono facilmente realizzabili e diventa necessario avere un dispositivo ad hoc creato apposta per questo scopo. Se sei curioso e vuoi tuffarti in questo nuovo mondo, in questa guida vedremo quali sono tutte le caratteristiche principali più importanti da tenere in considerazione per poter scegliere la miglior fotocamera a 360 gradi. Troverai inoltre tante informazioni e consigli che ti aiuteranno a trovare la fotocamera a 360 gradi giusta per te.

Pubblicità

Le fotocamere omnidirezionali o a 360 ° sono diventate velocemente molto popolari sia per un uso aziendale che personale. Ad esempio, scegliere la migliore fotocamera a 360 gradi, darà modo ad un agente immobiliare di mostrare in maniera più attraente una delle sue proprietà da vendere ai clienti, mostrandole per come sono internamente o esternamente in un monitor, su uno smartphone o direttamente online sul proprio sito web. Le fotocamere a 360 gradi sono molto apprezzate anche da chi vuole fare delle riprese amatoriali, ad esempio sott’acqua, così da riprendere in maniera spettacolare tutto ciò che sta attorno a se.

Al giorno d’oggi c’è ancora poco che si può fare in questo ambito, il mercato delle fotocamere a 360 gradi è polarizzato. Ovvero esistono modelli economici che partono dai 200 – 300 euro ed arrivano a costare fino a 1000 – 2000 euro e prodotti estremamente professionali che hanno un prezzo esorbitante: anche 45.000 euro. È il caso di Nokia Ozo, la miglior fotocamera a 360 gradi che possiate reperire in tutto il globo per il momento. Subito al di sotto della Ozo si pone la Go Pro Odissey che ha un prezzo base di “soli” 15.000 euroDunque a meno che non sia un professionista con un conto corrente considerevole dovrai indirizzarti verso la fascia entry level per poter scegliere la fotocamera a 360 gradi che fa per te. Tra le novità più interessanti troviamo la Samsung Gear 360 e Ricoh Theta S. Entrambe sarà possibile comprarle e portarle a casa per un prezzo attuale che va tra i 250 – 330 euro. La Ricoh è leggermente più costosa, il resto lo fa il negozio dal quale si acquista.. 

Di base, quando devi scegliere la fotocamera a 360 gradi migliore, ovviamente dovrai considerare la qualità della registrazione, la modalità della registrazione se monoscopica o stereoscopica (quest’ultima è incredibilmente immersiva e necessita di un visore VR dati i suoi oggetti in 3D) e l’interazione con l’ecosistema social. Samsung Gear ad esempio comunica facilmente con YouTube e Facebook. Ma vediamo più nel dettaglio alcuni considerazione chiave che potranno esserti d’aiuto per riuscire a scegliere la fotocamera a 360 gradi migliore:

  • Risoluzione: in termini di risoluzione, quella 4K è piuttosto impressionante nei normali video, ma quando si deve avere una visione di tutto ciò che ci sta attorno, quei pixel potrebbero stare stretti e si potrebbe aver bisogno di qualcosa che faccia ancora di più in termini di risoluzione. 4K è sicuramente una risoluzione buona, ma il risultato non è così nitido in confronto a risoluzioni ancora maggiori. Se non si vuole spendere troppo però, le fotocamere a 360 ° entry-level potrebbero avere solo 2K e forse non offriranno la risoluzione migliore, ma potrebbero essere quelle più adatte se ci si vuole divertire senza spendere cifre folli. In termini di risoluzione, si può andare oltre al 4K migliorando la qualità del video, a partire da circa 5,5 K che offre un notevole miglioramento rispetto a 4K, ma ovviamente è necessario spendere di più per l’acquisto. L’alta risoluzione per questi dispositivi equivale a 8K o 12K, che fornisce immagini favolose, ma ovviamente torniamo al discorso che i prezzi lievitano, ma se ce lo si può permettere, si otterranno dei filmati da rimanere a bocca aperta
  • Numero di fotogrammi: il minimo, per una riproduzione senza sfarfallio è di circa 30 fotogrammi al secondo (fps). Possiamo poi trovare fotocamere a 360 gradi capaci di un fps minore per ottenere una dimensione dei file ridotta, ma ciò può andare bene se ci si accontenta di un video non di elevata qualità. Per ottenere immagini super fluide, si dovrebbe andare sui 50 fps e oltre
  • Stitching: se vuoi scegliere la fotocamera a 360 gradi migliore, devi tenere conto anche dello stitching. La maggior parte delle fotocamere a 360 °, ha due obbiettivi, mentre altre ancora ne hanno quattro. Per riuscire ad ottenere un video senza interruzioni, le immagini devono essere unite tra loro e la maggior parte dei dispositivi offre la possibilità di farlo usando un’app o un software per computer desktop. Con le app si ha uno stitching rapido, ma potrebbe essere visibile, mentre con i programmi per computer, si possono ottenere delle funzionalità maggiori e potenti, capaci di dare vita a dei risultati finali di qualità nettamente superiori

Vediamo adesso, quali sono invece le caratteristiche più importanti da tenere a mente per riuscire a scegliere la fotocamera a 360 gradi migliore:

  • Dimensione: si può scegliere la fotocamera a 360 gradi migliore tra differenti dimensioni. Possiamo trovare fotocamere a 360 ° in grado di stare sul palmo di una mano o in una tasca, passando poi per i modelli professionali di dimensioni meno compatte ma più generose
  • Audio: in genere le fotocamere a 360 gradi sono dotate di un numero di microfoni integrati che va da due a quattro, riuscendo a catturare meglio il suono tutto attorno che accompagnerà il video. Con 2 o 4 microfoni, si ottiene una buona qualità finale, ma ancora non è all’altezza degli standard professionali. Se è un risultato professionale quello di cui hai bisogno, cerca una fotocamere per video a 360 gradi che offra una connettività audio esterna
  • Condivisione: scegliere la miglior fotocamera a 360 gradi ti permetterà anche di condividere i tuoi video con i social e non solo. Esistono infatti tanti modi per condividere i filmati che hai realizzato e in genere possono essere caricati con pochi passaggi sui siti di social media, così da poter essere mostrati anche ai followers, amici e parenti che si trovano in qualsiasi parte del mondo. Alcuni dispositivi rendono più semplice la condivisione rispetto ad altri e se sei un vlogger o comunque una persona che ha intenzione di condividere spesso sui social, prima di un acquisto dovresti approfondire meglio l’argomento condivisione, analizzando più nel dettaglio la semplicità con cui la fotocamera a 360 ° a cui sei interessato permette la condivisione
  • Memoria per archiviare i video: le fotocamere a 360 gradi, sono in genere dei dispositivi che necessitano di tanta memoria, quindi le schede di memoria sono praticamente un must. Alcune fotocamere a 360 gradi includono in confezione una memoria di archiviazione, mentre altre invece no. La capacità della scheda di memoria dovrebbe partire da almeno 32 GB, ma più GB puoi avere è meglio è, assicurandoti però ovviamente che la fotocamera a 360 gradi sia compatibile con il numero di GB della scheda di memoria. Ad esempio, alcune fotocamere a 360 gradi non sono compatibili con le schede di archiviazione che hanno più di 256 GB di memoria. Prima di acquistare una scheda esterna, assicurati di comprare il tipo adatto alla tua fotocamera a 360 ° in quanto ne esistono di più tipi e la maggior parte usa microSD che si dividono in due tipi: SDHC e SDXC. Avrai bisogno inoltre di sapere anche la giusta classe di velocità della memoria di archiviazione. Inoltre, mentre le dimensioni delle schede di archiviazione dati vanno da 32 GB a 256 GB, alcune fotocamere a 360 gradi sono compatibili solo con schede di memoria che arrivano ad un massimo di 128 GB
  • Batteria: la durata della batteria è molto importante per scegliere la fotocamera a 360 gradi migliore. Un video non potrà essere girato in eterno, ma la sua durata dipenderà principalmente dalla grandezza della memoria di archiviazione e dalla durata della batteria. La maggior parte delle fotocamere a 360 gradi sono in grado di durare dai 30 minuti fino a un’ora o più con una singola carica. Potrebbe essere frustrante però dover interrompere un video proprio sul più bello a causa della batteria che si sta esaurendo, quindi prima di un acquisto è necessario sapere quanto dureranno più o meno la maggior parte dei video che dovrai girare e se la batteria ti permetterà di girarli per intero senza problemi con la durata della batteria. Se dovrai girare video particolarmente lunghi potrai acquistare una batteria di riserva, ma non è detto che sia sempre facile e rapida la sua sostituzione
  • Immagini: scegliere la fotocamera a 360 gradi migliore ti darà modo oltre che di girare video, anche di scattare foto ovviamente. Solitamente si tratta di viste grandangolari o panoramiche a 180 ° o più. La risoluzione può essere da 16 MP in su, fino a un massimo che abbiamo visto da 66 MP, ma sono comunque valori che aumenteranno sempre più con l’avanzare della tecnologia
  • Cover protettiva: chi ha bisogno di usare una fotocamera a 360 gradi per uso sportivo o per filmare le sue avventure, potrebbe aver bisogno di una cover protettiva che impedisca alla fotocamera di danneggiarsi anche dopo una caduta in acqua o un urto violento. Si possono trovare senza difficoltà delle fotocamere per video a 360 gradi del tipo impermeabile e dotate di una custodia robusta che ne previene la rottura in caso di caduta
  • Montaggio della fotocamera a 360 °: si potrebbe aver bisogno di scegliere la fotocamera a 360 gradi migliore per poi usarla montata su un casco, su un manubrio o su un treppiede apposito. Alcune fotocamera per video a 360 gradi sono dotate di un kit di fissaggio, altre invece ne sono sprovviste

Questo è tutto per questa guida agli acquisti e se hai intenzione di scegliere la fotocamera a 360 gradi migliore ma non sai da quali negozi affidabili acquistare, i loro prezzi o i modelli più apprezzati e ricercati dagli utenti, ti consiglio di partire con la tua ricerca dalla nostra classifica bestseller che trovi qui sotto. La lista delle migliori fotocamere a 360 gradi più vendute è sempre in continuo aggiornamento in base ai prodotti più acquistati e ricercati dagli utenti e al suo interno troverai tutte le loro descrizioni tecniche, potrai visualizzare i loro prezzi e accedere alle utilissime recensioni rilasciate dagli utenti dopo che hanno fatto la prova dell’unità acquistata.

OffertaBestseller N. 1
Ricoh THETA SC2 BLUE 360°Fotocamera 4K Video con stabilizzazione dell'immagine Alta qualità di trasferimento dati ad alta velocità Bella visione notturna ripresa con basso rumore, Blu
  • Registra immagini fisse e video naturali a 360 ° con...
  • Adattati agli scenari di ripresa e scatta bellissime immagini con...
  • Produce video sferici incredibilmente realistici girando video in...
  • Trasferimento wireless ad alta velocità. Trasferimento wireless...
  • Non perdere mai uno scatto con la risposta rapida dell'obiettivo...
OffertaBestseller N. 2
GoPro Max - Fotocamera Digitale Impermeabile 360 ​​Con Stabilizzazione Infrangibile, Touch Screen e Controllo Vocale - Streaming Live Hd, Nero
  • Massimizza la tua libertà creativa; con max puoi girare video e...
  • In modalità hero, il livellamento dell'orizzonte che cambia il...
  • Max offre una stabilizzazione indistruttibile utilizzando...
  • Scatta incredibili foto panoramiche a 270 ° senza distorsioni...
  • In dotazione Fotocamera GoPro MAX, Batteria ricaricabile,...
  • Zoom digitale: 2 multiplier_x
  • Massima distanza focale: 8.9 millimeters
  • Risoluzione del sensore ottico: 16.6 megapixels
OffertaBestseller N. 3
Insta360 X3 Kit Ultimate - Action Cam 360 impermeabile con sensore da 1/2", foto 360 da 72MP, video 360 5.7K, stabilizzazione, touch screen 2,29", vibrazione, editing IA, live streaming, webcam
  • 72 MEGAPIXEL per le foto 360 e un sensore da 1/2" ancora più...
  • Acquisizione e Reframing 360: Prima riprendi, poi inquadri con...
  • Modalità 4K a obiettivo singolo: Seleziona un obiettivo per...
  • Stabilizzazione FlowState e Horizon Lock 360: gli algoritmi di...
  • Prospettive in terza persona incredibili: Non rovinare le riprese...
OffertaBestseller N. 4
insta360 ONE RS 1-Inch 360 Edition - Videocamera 6K con due sensori da 1 pollice, co-ingegnerizzata con Leica. Foto 21MP, stabilizzazione FlowState, superba anche con poca luce, resiste all'acqua
  • Doppi sensori da 1 pollice e superbe prestazioni in condizioni di...
  • Video 6K 360 : Lo strumento ideale per la creatività. Riprendi...
  • Foto 360 da 21MP: Riprendi il mondo circostante con una...
  • Stabilizzazione FlowState e Horizon Lock 360: gli algoritmi di...
  • Nella scatola: 1x obiettivo 360 da 1 pollice, 1x nucleo ONE RS,...
Bestseller N. 5
Insta360 ONE X Action Cam 360, video 5.7K e foto 18MP, stabilizzazione FlowState, trasferimento WiFi in tempo reale, video sportivi
  • Qualità d'immagine leader: Riprendi incredibili video in 5,7K e...
  • Stabilizzazione Incredibile: FlowState mantiene stabili le...
  • Controlla il tempo e la prospettiva: Rimodella le tue riprese a...
  • Modifica al volo: l'app Insta360 ONE X è una suite di editing...
  • Nella confezione: 1x Insta360 ONE X, 1x cavo di ricarica, 1x...
OffertaBestseller N. 6
Insta360 GO 3 (64GB) - Action cam piccola e leggera, versatile e portatile per i POV. Montala ovunque, Stabilizzazione, Action Pod multifunzionale, cam impermeabile per ogni sport, viaggio e Vlog
  • Se la tua GO 3 supporta solo il cinese e l'inglese, segui le...
  • Piccola e leggera: Con un peso di soli 35g, la GO 3 è una...
  • POV a mani libere: Riprendi POV a 2,7K a mani libere da...
  • Possibilità illimitate di montaggio: Grazie a un versatile...
  • Action Pod multifunzionale: 170 minuti di riprese, touchscreen...
  • Stabilizzazione FlowState & Horizon Lock 360: la stabilizzazione...
  • Robusta e impermeabile: La videocamera Insta360 GO 3 è...
  • Editing Potenziato dall'IA: Lascia che sia l'app di Insta360 a...
  • All'nterno della scatola: 1x GO 3 (64 GB), 1x Action Pod, 1x...
Bestseller N. 7
Ricoh Theta Z1 videocamera 4K 360°Qualità a 360°. Il modello top di gamma, con la più alta qualità di immagine della serie THETA.
  • 23mp risoluzione a 360 gradi immagini fisse utilizzando un grande...
  • Video 4k a 360 gradi di alta qualità utilizzando la più recente...
  • Interfaccia utente intuitiva del corpo principale
  • Supporto per il formato di file raw, aumentando la gioia di...
OffertaBestseller N. 8
insta360 X3 360 gradi macchina fotografica di azione, 4K, INSAAQ/B
  • Versione di nuova generazione della Action Camera a 360 gradi...
  • Il grande sensore da 1/2" offre maggiori dettagli con...
  • La modalità a lente singola aggiornata consente di scattare a...
  • Batteria aumentata a 1800mAh e touchscreen in vetro temperato da...
  • Trasferimenti WiFi più veloci e controllo feedback delle...
Bestseller N. 9
DJI Osmo Pocket 3, fotocamera per vlog con CMOS da 1'', 4K/120fps, stabilizzazione a 3 assi, messa a fuoco rapida, tracciamento di volti/oggetti, touchscreen ruotabile da 2", per fotografia, Youtube
  • Cattura filmati straordinari - Osmo Pocket 3 è dotata di un...
  • Inquadra i tuoi scatti senza sforzo - Ottieni la composizione...
  • Riprese ultra stabili - Dì addio ai video mossi! L'avanzata...
  • Vlog accattivanti con ActiveTrack 6.0 - Rimani sempre sul pezzo...
  • Messa a fuoco rapida e precisa - Osmo Pocket 3 si fissa sul...
  • Gradazione del colore avanzata - Con D-Log M e la profondità di...
  • Audio immersivi - La registrazione stereo cattura suoni di alta...
  • Pratica e compatta - Questa fotocamera stabilizzata tascabile è...
  • Include Osmo Pocket 3, una custodia protettiva, un cinturino da...
Bestseller N. 10
Trisio Lite 2 Telecamera VR 8K Virtual Tour rotazione NodeRotate a 360° fotocamera panoramica 32MP Smart HDR con algoritmo per il rendering e memoria da 8G integrata 200 min di durata della batteria
  • Lenti commerciali e tecnologia Noderotate: Utilizzando una lente...
  • Sistema di imaging adattivo Full Scene: Trisio Lite 2 è ora...
  • Memoria integrata da 8 G e 200 minuti di durata della batteria....
  • Telecomando con app per registrazioni con un clic e giunzione...
  • Design leggero e compatto. la fotocamera Trisio Lite 2 360 pesa...

*Prezzo su Amazon.it dal 29-11-2023 01:20 CET Dettagli * I prezzi dei prodotti e la disponibilità sono aggiornati alla data/ora indicata e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzi e disponibilità visualizzata su Amazon.it al momento dell'acquisto si applicherà alla vendita di questo prodotto.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social mediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.