Come scegliere la migliore caldaia da usare per la casa

In questa guida sui consigli per gli acquisti, vedremo come scegliere la migliore caldaia da usare per la casa. Quando infatti arriva il momento di sostituire la caldaia vecchia con una nuova, è importante acquisire alcune indicazioni fondamentali per poter compiere un acquisto corretto. Solitamente una caldaia necessita di essere sostituita perché comincia a consumare eccessivamente oppure perché si è guastata. Ad ogni modo, qualunque siano i motivi, è sempre bene capire come scegliere la migliore caldaia per la propria abitazione.
Il primo passo da compiere, prima di scegliere la migliore caldaia, è sicuramente quello di richiedere l’intervento di un installatore professionista che farà un sopralluogo nella vostra abitazione e verificherà se sono necessari eventuali operazioni di messa a norma dell’intero impianto.
Successivamente è necessario capire il tipo di caldaia di cui avete bisogno. Bisognerà dunque stabilire se l’apparecchio verrà adoperato solo per il riscaldamento o anche per fornire acqua sanitaria all’abitazione.
Ma come scegliere la migliore caldaia in base alla potenza? Se si necessita di una caldaia per il riscaldamento autonomo, solitamente sono sufficienti 10 kW di potenza. Ma nel caso in cui l’apparecchio venga collocato in un appartamento di nuova costruzione con classe energetica A, bastano anche 2 kW di potenza. Invece, se si necessita di una caldaia che produca anche acqua sanitaria, la potenza dev’essere di almeno 25 kW.
Vediamo in ultimo come scegliere la migliore caldaia tenendo conto di un aspetto basilare, ovvero la sua tecnologia. A dire il vero, non si tratta proprio di una scelta. Infatti, da settembre 2015 vige in Italia l’obbligo di installazione di caldaia a condensazione e solo in rari casi si può optare per una caldaia tradizionale a camera aperta. I vantaggi di una caldaia a condensazione sono molteplici. Queste infatti permettono di diminuire gli sprechi, i costi in bolletta e riducono al minimo l’emissione di sostanze nocive nell’ambiente. Le uniche pecche delle caldaie a condensazione sono i costi di acquisto e di installazione, decisamente maggiori rispetto alle vecchie caldaie tradizionali.
- Alimentazione GPL, 11 litri
- Basse emissioni di NOx
- Semplicità di gestione
- Dimensioni compatte
- Installazione da interno
- Caldaia combinata istantanea con scambiatore condensante in...
- Termoregolazione di serie; Predisposta per il a dispositivi Smart...
- Possibilità di intubare canne fumarie con l’apposita...
- Possibilità di estensione della copertura assicurativa fino ad...
- Detrazioni e incentivi: 50% per la ristrutturazione edilizia; 65%...
- Nuovo scambiatore XtraTech in acciaio inossidabile esclusivo...
- Funzione AUTO, Comfort e Silenziatore interno ottimizzato Classe...
- Configurabile anche per la gestione di sistemi a energia solare
- Scambiatore primario in acciaio inossidabile aisi 304 l
- Display mini LCD
- Circolatore ad alta efficienza a modulazione continua e rapporto...
- Funzionamento met/gpl con kit di serie
- Per l'installazione affidarsi a un professionista qualificato
- Il gruppo Daikin sta lanciando una nuova generazione di caldaie a...
- Le caldaie a condensazione a gas Daikin rappresentano la migliore...
- Con un peso di 27, 37 kilogrammi, la caldaia è particolarmente...
- Dimensioni: 695 x 440 x 295 mm
- ATTENZIONE: Specificare nell'ordine se si desidera il kit fumi...
- Componenti inclusi: caldaia
- Imballareage Weight: 30.0 kilograms
- Imballareage Dimensioni: 40.0 L x 75.0 H x 32.0 W (centimeters)
- Caldaia a condensazione
- Riscaldamento
- Acqua calda sanitaria
- Caldaia a condensazione vaillant ecotec plus vmw 346/5-5 +
*Prezzo su Amazon.it dal 06-07-2022 05:57 CET Dettagli * I prezzi dei prodotti e la disponibilità sono aggiornati alla data/ora indicata e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzi e disponibilità visualizzata su Amazon.it al momento dell'acquisto si applicherà alla vendita di questo prodotto.