Guide prodotti

Come scegliere la migliore lavastoviglie libera installazione [GUIDA]

Pubblicità

Lavare piatti, bicchieri, pentole, posate non è certamente un’attività divertente, ma fortunatamente c’è un elettrodomestico che può farlo per noi, soprattutto quando si è stanchi, si ha altro da fare o magari si hanno degli ospiti invitati a pranzo e che non è carino lasciarli soli mentre ci si occupa della pulizia delle stoviglie. Di cosa sto parlando? Ma della lavastoviglie ovviamente. Ce ne sono tantissime in commercio, adatte per ogni cucina e per ogni esigenza di spazio. Se vuoi trovare una buona lavastoviglie per casa tua o per fare magari un regalo, non indirizzarti però verso il primo modello che trovi in negozio, ma segui questa guida che ti aiuterà a scegliere la migliore lavastoviglie libera installazione.

Pubblicità

È facile entusiasmarsi quando si pensa all’acquisto di una lavastoviglie. Di solito, si inizia a sceglierne una pensando al modello che ha magari quel caro amico o un parente, quando però si inizia la fase di visita dei negozi si scopre che il mercato delle lavastoviglie è pieno di tutti i tipi di marche, modelli e design diversi, per non parlare poi del fatto che molte lavastoviglie hanno un aspetto a prima vista molto simile, ma vengono vendute a prezzi molto diversi. Se è da tanto che non compri una lavastoviglie o non ti informi sulle novità degli ultimi tempi, potresti anche non conoscere alcune delle loro funzioni più moderne, questo perché la tecnologia con il tempo si è evoluta ed è migliorata rapidamente e drasticamente negli ultimi anni.

Tra le lavastoviglie più ricercate e apprezzate sempre più, abbiamo i modelli a libera installazione, delle lavastoviglie che non vanno incassate nei mobili della cucina, ma possono essere utilizzate praticamente ovunque ci sia un rubinetto per il collegamento alla rete idrica e un tubo di scarico, permettendo quindi di sfruttare al meglio gli spazi che ci sono in casa e sono perfette per chi ha bisogno di una lavastoviglie ma non ha una cucina che permetta di poterne montare una a incasso. Le lavastoviglie a libera installazione hanno delle dimensioni standard di 85 cm di altezza per 60 cm di larghezza e 60 cm di profondità, conseguentemente, ovunque in casa ci sia uno spazio di almeno 60 cm, è possibile collocare una lavastoviglie (se vengono soddisfatte le necessità per il suo montaggio).

Oltre alle lavastoviglie libera installazione dalle dimensioni standard, abbiamo anche i modelli di lavastoviglie slim, ovvero dei modelli che sono adatti per il montaggio in spazi molto stretti, visto che si differenziano dalle altre per una larghezza di soli 45 cm. Le lavastoviglie slim sono eccezionali per chi ha poco spazio, ma ci si deve assicurare di scegliere sempre un modello che sia nella fascia di prezzo media, poiché i modelli economici non hanno una reputazione tanto buona per quanto riguarda la loro efficacia.

Ma vediamo nel dettaglio quali sono i fattori più importanti che si dovrebbero considerare per riuscire a scegliere la migliore lavastoviglie libera installazione.

  • Prestazioni e pulizia: puoi avere una lavastoviglie con un design elegante, realizzata con ottimi materiali e tante funzioni speciali, ma tutto questo non significa molto se la lavastoviglie non è in grado di lavare i piatti in maniera efficace. Al giorno d’oggi, ci sono molte lavastoviglie che vanno da quelle economiche a quelle ultra costose e molte di loro saranno in grado di darti il potere pulente che stai cercando. Tuttavia, vedrai molte funzionalità extra sul mercato delle lavastoviglie che possono aumentare il potere pulente per ottenere una pulizia dei piatti più affidabile e completa. Ad esempio, alcune lavastoviglie sono dotate di uno spruzzatore di lavaggio concentrato per bottiglie sportive e altri tipi di bicchieri. Puoi persino trovare macchine con cicli di lavaggio a potenza appositamente progettati per eliminare grasso e cibi incrostati. Funzionalità ce ne possono avere tante, molte delle quali però non le userai mai, quindi proprio per questa ragione dovresti concentrarti solo sulle lavastoviglie con le funzionalità che ti interessano in quanto andrai a usarle di più. Tra le molte funzionalità offerte da alcune lavastoviglie di fascia alta delle principali marche, forse solo una minima parte sarà davvero utile a un utente medio. È probabile che tu possa trovare una lavastoviglie di qualità con prestazioni di pulizia efficaci senza dover spendere cifre troppo elevate. Per quanto riguarda il potere pulente inoltre, c’è un colpevole che può causare alcuni problemi: l’acqua dura. Se l’acqua di casa tua è particolarmente dura, dovresti pensare a delle lavastoviglie che fanno uso di un addolcitore dell’acqua, così da assicurarti di ottenere sempre dei bicchieri e piatti perfettamente puliti e senza macchie. Per migliorare la qualità finale della pulizia delle stoviglie, dovresti pensare anche a come posizionarle nella maniera corretta ed efficace dentro l’elettrodomestico. Se hai dubbi su come posizionare le stoviglie, sicuramente il manuale in dotazione con la lavastoviglie ti sarà di grande aiuto a questo scopo.
  • Asciugatura delle stoviglie: oltre a pensare a come verranno lavati i piatti, si deve pensare anche alla loro asciugatura efficace. Non credo che una volta che avrai aperto la lavastoviglie vorrai trovare i piatti ancora completamente inzuppati o sarebbe un’esperienza frustrante, in quanto richiederebbe di eseguire il lavoro di asciugatura con un canovaccio di ogni piatto a mano. Conseguentemente, una lavastoviglie che non è in grado di asciugare in maniera efficace le stoviglie dopo la loro pulizia, non serve a tanto. Alcune lavastoviglie, possono essere dotate di alcuni elementi riscaldanti che, simili ai piani cottura elettrici, questi sono grandi pezzi di metallo che riscaldano fino a circa 70 gradi per poter asciugare i piatti. La tecnica di asciugatura più avanzata ed efficiente dal punto di vista energetico è l’utilizzo di una vasca in acciaio inox. Queste pareti in acciaio inossidabile consentono un’asciugatura tramite un sistema a condensa che asciuga le stoviglie, ma allo stesso tempo non scioglie le parti sensibili al calore come la plastica, ma funziona meravigliosamente solo per rimuovere l’umidità che resta nei piatti alla fine di ogni ciclo di pulizia. Molte lavastoviglie economiche fanno uso di una vasca di plastica, ma sfortunatamente queste in genere non sono in grado di riscaldarsi abbastanza da portare efficacemente alla condensazione e all’asciugatura delle stoviglie eliminando l’acqua.
  • Consumi: si tratta di un grande elettrodomestico e l’utilizzo chiaramente comporta l’utilizzo di acqua e corrente elettrica e dunque di consumi che potrebbero avere una certa influenza sull’aumento della bolletta. Per ridurre al minimo i consumi elettrici, bisognerebbe orientare la propria scelta verso modelli di classe A++ e superiori e verificare che abbiano tutti la possibilità di effettuare lavaggi ECO, dunque con l’utilizzo di meno acqua. Questi lavaggi sono perfetti soprattutto quando le stoviglie sono poche e non particolarmente sporche o incrostate
  • Cicli e funzioni: i migliori modelli di lavastoviglie libera installazione, offrono tutta una serie di funzioni in grado di rendere l’utilizzo della lavastoviglie davvero molto semplice ed intuitivo. Ad esempio, ci sono modelli dotati di un blocco di sicurezza che si attiva quando ci sono dei guasti ed evita che la cucina si allaghi. Anche la presenza di un semplice display è davvero essenziale ormai, ad esempio per verificare il tempo mancante alla fine del lavaggio e ovviamente per poter selezionare più facilmente il tipo di lavaggio che si vuole utilizzare. Particolare importanza va poi data ai diversi cicli di lavaggio e quelli che possiamo trovare più comunemente sono:
    • Ciclo automatico: lo troviamo selezionabile nelle lavastoviglie con i sensori di sporco integrati e questo ciclo sta diventando sempre più ricercato da chi vuole scegliere la migliore lavastoviglie libera installazione, tanto che questa tecnologia sta diventando sempre più una caratteristica standard man mano che vengono rilasciati nuovi modelli di lavastoviglie moderne. Il sensore rileva il livello di sporco dall’acqua e decide il tempo che serve per il lavaggio, l’intensità e la temperatura necessaria. I produttori possono fare uso di nomi diversi come “Sensor Wash”, “Smart Wash” ecc. È una funzione molto efficiente se si devono lavare dei piatti con diversi livelli di sporco e non si riesce a decidere quale ciclo di lavaggio usare.
    • Ciclo rapido: a volte chiamato anche Express o Ciclo di 50-60 minuti. Questo ciclo utilizza sempre più acqua a temperatura più elevata per circa un’ora o anche meno. Va bene per la pulizia veloce di stoviglie con un livello medio / basso di sporco.
    • Ciclo normale: la tecnica di asciugatura più avanzata ed efficiente dal punto di vista energetico è l’utilizzo di una vasca in acciaio inox. Queste pareti in acciaio inossidabile consentono un’asciugatura basata sulla condensa e che funziona meravigliosamente per rimuovere l’umidità dai piatti alla fine di ogni ciclo.
    • Ciclo pesante: questo ciclo è adatto per chi deve lavare delle stoviglie molto sporche, appiccicose dall’unto o incrostate e viene utilizzato principalmente per la pulizia di pentole e padelle. Ecco perché a volte viene chiamato anche come ciclo per “Pentole e padelle”. In sostanza, questo ciclo utilizza più acqua a temperature più elevate per un tempo di lavaggio più lungo così da sciogliere più facilmente tutte le incrostazioni che possono essersi attaccate.
    • Ciclo lavaggio a vapore: i cicli di lavaggio a vapore sono particolarmente efficaci se si deve eliminare lo sporco secco. Il vapore rende lo sporco più morbido da rimuovere, quindi rende la pulizia più facile.
    • Ciclo di prelavaggio a vapore: si tratta di un altro ciclo che fa uso del vapore e che ammorbidisce lo sporco rimasto prima del ciclo di lavaggio vero e proprio. Tieni presente che se la tua lavastoviglie utilizza acqua molto calda, ha lo stesso effetto del vapore anche se non viene usato del vapore.
    • Ciclo risparmio energetico: si tratta di un ciclo che usa meno acqua ed energia, ma considera che in questo modo la temperatura dell’acqua non sarà molto alta. La durata è generalmente maggiore o uguale ai normali cicli che sono utilizzati per pulire le stoviglie poco sporche. Questo ciclo viene chiamato anche ECO.
    • Ciclo risciacquo: a volte si mettono solo pochi piatti dentro la lavastoviglie e si desidera attendere che sia completamente carica per poter eseguire un ciclo. Il ciclo di risciacquo spruzza solo una piccola quantità di acqua senza detersivo per evitare che si formino cattivi odori.
    • Ciclo per porcellana e cristalli: se hai dei bicchieri in cristallo o delle tazzine da caffè in porcellana da lavare in lavastoviglie, questo ciclo è perfetto per lavare il tutto senza danneggiare la tua preziosa e delicata porcellana e cristalleria. Viene usata una pressione del getto d’acqua meno intensa, che porta ad avere un ciclo di lavaggio simile a quello in uso per un “lavaggio leggero”. Non preoccuparti troppo se una lavastoviglie che ti piace non ha questo ciclo: un ciclo delicato come un “lavaggio leggero” fa più o meno lo stesso lavoro.
    • Ciclo di sanificazione: si tratta di un ciclo che è stato progettato per eliminare i batteri dalle stoviglie utilizzando dell’acqua capace di raggiungere un’altissima temperatura. Questa funzione si basa sui requisiti della National Sanitation Foundation (NSF) che affermano che è possibile rimuovere più del 99% dei batteri con dell’acqua riscaldata a 65 ° C o più.

Per riuscire a scegliere la migliore lavastoviglie libera installazione, altra cosa importante che si deve considerare sono le funzioni di lavaggio personalizzate. Per i cicli di lavaggio, ci sono anche funzioni di lavaggio personalizzate che possono aiutare ad aggiungere più calore, tempo necessario per il ciclo di lavaggio, tempo di asciugatura e altro ancora. Vediamo quali sono queste funzioni di lavaggio personalizzate che si possono trovare più comunemente nelle lavastoviglie:

    • Alta temperatura: se attivata, il ciclo di lavaggio viene fatto a una temperatura dell’acqua che rimane più calda del normale. È una funzione eccellente da usare quando è presente dello sporco molto difficile da togliere, che è particolarmente incrostato e difficile da togliere sia da piatti che da pentole.
    • Avvio in ritardo: se desideri che il ciclo di lavaggio dei tuoi piatti inizi a un certo orario, magari quando non sei in casa, la funzione che permette di far avviare in ritardo il lavaggio delle stoviglie è quello che fa per te e la troverai senz’altro molto utile.
    • Funzione di lavaggio mezzo carico: se vuoi lavare solo pochi piatti, questa funzione permette di lavare solo le stoviglie posizionate nel cestello superiore o inferiore. Alcuni produttori impostano questa funzione come “Solo cestello superiore” e alcuni produttori permettono la selezione tra cestello superiore o inferiore. Si tratta di una funzione che trovo molto utile da avere quando si ha un basso numero di stoviglie da pulire.
  • Silenziosità: altra cosa importante per riuscire a scegliere la migliore lavastoviglie libera installazione è la sua silenziosità. Se andrai a montare la lavastoviglie a libera installazione vicino a una camera da letto, uno studio, a un soggiorno o comunque accanto a un luogo dove può essere necessario il maggior silenzio possibile in certe ore della giornata, portarsi a casa una lavastoviglie rumorosa non è di certo una buona scelta se non si vuole essere infastiditi dai rumori emessi durante il lavaggio dall’elettrodomestico. Fortunatamente, ci sono molte lavastoviglie disponibili tra cui scegliere che sono in grado di funzionare in una maniera straordinariamente silenziosa. In una normale conversazione tra due persone si può raggiungere una rumorosità di circa 55-65 dB e se si sta in una libreria tranquilla, si può arrivare a 40 dB, quindi idealmente si dovrebbe trovare una lavastoviglie che rientri tra queste due gamme di rumorosità. Considera che con le innovazioni che ci sono state con le lavastoviglie nell’ultimo decennio, si è fatto uso di materiali sempre più isolanti dal punto di vista acustico ed è migliorata anche la qualità costruttiva complessiva di questo tipo di elettrodomestico. Ciò significa che ora è più facile trovare lavastoviglie libera installazione più silenziose, ben costruite e anche a buon prezzo. In genere, i livelli di rumore della lavastoviglie rientrano in tre aree generali: maggiore di 50 dB (rumoroso), tra 44 dB e 49 dB (moderatamente silenzioso) e inferiore a 44 dB (estremamente silenzioso). Per un utilizzo domestico medio, qualsiasi lavastoviglie che abbia una rumorosità che sta al di sotto dei 49 dB non darà di certo un grande fastidio. Tuttavia, se sei particolarmente sensibile al rumore e vuoi far funzionare la tua lavastoviglie la notte mentre dormi, senza nemmeno che ti possa accorgere del rumore emesso, ti consiglio un modello che sia ancora più silenzioso.

Se ami la tecnologia, e vuoi scegliere la migliore lavastoviglie libera installazione, apprezzerai sicuramente i modelli smart. Con il passare del tempo, sempre più lavastoviglie, lavatrici, forni e altri elettrodomestici ancora, integrano sempre più funzionalità high-tech e il collegamento a una connessione internet per una maggiore comodità d’uso ed efficienza. Sebbene molte lavastoviglie di fascia alta siano dotate di una connettività Wi-Fi, il modo in cui viene utilizzata questa connettività varia da marca a marca e da modello a modello. Una comodità della rete Wi-Fi, è la possibilità di controllare la lavastoviglie direttamente dal proprio smartphone o utilizzando assistenti virtuali come Alexa e Google Home. Attraverso l’apposita applicazione installata sul telefono è possibile controllare da remoto il tempo rimanente alla fine del ciclo di lavaggio e diverse informazioni generali che riguardano la manutenzione della lavastoviglie. Inoltre, si possono persino selezionare da remoto i cicli di lavaggio e le funzioni personalizzate dal proprio smartphone, così da semplificarti la vita. Se poi hai dei bambini piccoli in casa, la lavastoviglie smart potrebbe avere la funzione che permette di utilizzare lo smartphone per bloccare a distanza i pulsanti dell’elettrodomestico, in modo che non funzionino finché non vengono sbloccati da te.

Altra cosa importante da considerare per scegliere la migliore lavastoviglie libera installazione è il design. Se hai un budget che te lo permette, prendi in considerazione l’idea di acquistare una lavastoviglie che abbia un design ergonomico che permetta di contenere più stoviglie possibile nello spazio disponibile. I produttori di lavastoviglie che studiano meglio gli spazi, offrono una disposizione intelligente dei cestelli, oltre a permettere una disposizione più ravvicinata dei piatti per poterne mettere un buon numero dentro la lavastoviglie, senza che ci siano però problemi con la loro pulizia. Molte delle lavastoviglie di qualità che troviamo nel mercato, sono dotate anche di rebbi pieghevoli, che danno modo di poter posizionare oggetti di grandi dimensioni sul cestello inferiore o superiore e di poter disporre in maniera più personalizzata i piatti, dando modo così all’utente di trovare il posto perfetto per ogni bicchiere, piatto, pentola, ciotola, padella e qualsiasi altra cosa tu abbia intenzione di lavare dentro la lavastoviglie.

Per riuscire a scegliere la migliore lavastoviglie libera installazione considera anche il materiale con cui è realizzato la vasca. Questo conta tantissimo e in genere il materiale con cui è realizzata la vasca è acciaio inox oppure plastica. Come intuibile, le vasche in acciaio inox andranno a costare di più di quelle in plastica e la ragione è che l’acciaio inox migliora le prestazioni in fase di asciugatura delle stoviglie, aggiungendo l’elemento di condensazione che aiuta a rimuovere l’umidità dai piatti e dalla superficie della vasca. Le vasche in acciaio inox sono anche più resistenti nel tempo e facili da pulire, inoltre hanno meno probabilità di macchiarsi e danneggiarsi. Se hai però un budget ridotto, una lavastoviglie con una vasca in plastica potrebbe essere la più adatta per te, anche se potresti pentirtene più avanti. Una vasca realizzata in plastica non influirà sulla pulizia generale dei tuoi piatti, ma solo sulla capacità di asciugatura delle stoviglie in generale. Se sei disposto a pulire la tua vasca di plastica di tanto in tanto, potrebbe essere un’alternativa efficiente ma meno costosa rispetto a una vasca realizzata in acciaio inox. Considera però che le lavastoviglie con delle vasche in acciaio inox, spesso durano più a lungo delle lavastoviglie che fanno uso di vasche in plastica.

Qualsiasi sia la tua scelta tra una lavastoviglie con vasca in acciaio e una con vasca in plastica, ricorda che per farla durare più a lungo possibile è necessaria una manutenzione accurata di tanto in tanto. Una manutenzione della lavastoviglie regolare e le eventuali pulizie dei suoi componenti gli permetterà di raggiungere una maggiore durata nel tempo. I filtri devono essere puliti agli intervalli consigliati dal produttore e anche la scelta di un detergente di alta qualità è estremamente importante per non rovinare soltanto i piatti, bicchieri e pentole, ma anche la lavastoviglie stessa con i suoi componenti utili per il lavaggio. Anche l’acqua troppo dura può danneggiare le lavastoviglie e le potrebbe far deteriorare più rapidamente, proprio per questo, come accennato in precedenza sarebbe importante in caso di acque molto dure, l’utilizzo di un buon addolcitore d’acqua.

Questo è ciò di cui dovresti tenere conto per riuscire a scegliere la migliore lavastoviglie libera installazione. Per aiutarti nella scelta, sotto troverai anche una classifica con tutti i modelli di lavastoviglie libera installazione più apprezzate e vendute del momento, ordinate in una classifica bestseller. Per ogni prodotto potrai leggere le descrizioni tecniche e anche le utili recensioni, così da poterti fare un’idea più chiara su ogni unità che è stata già testata dagli utenti.

OffertaBestseller N. 1
Bosch Elettrodomestici SMS2ITW11E Serie 2, Lavastoviglie da libero posizionamento, 60 cm, bianco
  • Home Connect: lavastoviglie connesse per una vita più semplice.
  • Programma Preferito. Personalizza la tua lavastoviglie.
  • Silence on demand: per ridurre ulteriormente il livello sonoro...
  • EcoSilence Drive: motore estremamente efficiente, veloce e...
OffertaBestseller N. 2
Indesit DFO 3C23 A X - Lavastoviglie Libera Installazione Larghezza 60cm, Profondità 59cm, Altezza 85cm. Lavastoviglie Esterna Con Capacità 14 Coperti, Classe Energetica E
  • PUSH and GO - ciclo di lavaggio e asciugatura di 85 minuti per...
  • FAST and CLEAN - ciclo di lavaggio rapido di per risultati di...
  • AUTO DOOR - performance di asciugatura migliorate del 25 percent:...
  • EXTRA IGIENE - il ciclo progettato per darti sempre una pulizia...
  • EXTRA - la collezione eXtra si compone di una serie di tecnologie...
OffertaBestseller N. 3
Hotpoint HFC 3C26 CW X, lavastoviglie verticale, 14 posti, terzo cestello, inox
  • Active Dry: migliori performance di asciugatura e consumi di...
  • Active 3D zone wash: il nuovo sistema di irrorazione direziona...
  • Vassoio portaposate: pratico vassoio portaposate, scorrevole e...
  • Motore Inverter: grazie alla sua capacità di variare la...
  • Avvio ritardato: opzione per ritardare l'avvio del programma di...
  • Dimensioni prodotto (AxLxP): 85 x 60 x 59 cm
  • Capacità: 14 coperti, Classe energetica: E
OffertaBestseller N. 4
Bosch Elettrodomestici SMS2ITI11E Serie 2, Lavastoviglie da libero posizionamento, 60 cm, color inox
  • Home Connect: lavastoviglie connesse per una vita più semplice.
  • Programma Preferito. Personalizza la tua lavastoviglie.
  • EcoSilence Drive: motore estremamente efficiente, veloce e...
  • Silence on demand: per ridurre ulteriormente il livello sonoro...
OffertaBestseller N. 5
Bosch Elettrodomestici, Serie 4, Lavastoviglie da libera installazione, 60 cm, color inox, SMS4HMI07E
  • Home Connect: lavastoviglie connesse per una vita più semplice.
  • Igiene certificata nel programma Eco 50°C. I programmi Intensivo...
  • Con il tuo consenso, l'assistenza tecnica Bosch può accedere...
  • Grazie a Programme Download puoi scaricare programmi aggiuntivi...
  • EcoDosage: risultati ottimali, grazie all'accurato scioglimento...
OffertaBestseller N. 6
Lavastoviglie Indesit: grande capienza, colore inox - DFE 1B19 X
  • Consumo di acqua del programma eco in litri per ciclo:12
  • Temperatura massima dell'acqua in entrata (°C):0
  • Classe di efficienza energetica:F
  • Performance di lavaggio:A
  • Performance di asciugatura:A
  • Emissioni di rumore aereo:49
  • Consumo energetico del programma Eco per 100 cicli:105
  • Vetro:No
  • Intensivo 65°:Sì
  • Rapido:Sì
  • Eco:Sì
  • Disponibilità del programma breve:Sì
  • Prelavaggio:Sì
  • Sanificazione:No
  • Tipo di installazione:A libera installazione
  • Piedini regolabili:Sì - tutti
  • Lavaggio su un solo cesto:Non predisposto
  • Spia luminosa "Brillantante":No
  • Cesto superiore regolabile:Sì
  • Presenza del porta-posate:Sì
  • Numero massimo di coperti:14
  • Cesto con maniglia:No
  • Colore:Inox
  • Codice EAN:8050147589953
  • Porta-coltelli:Sì
  • Spia luminosa "Sale":Sì
  • F Code:F158995
  • 12NC:859991589950
  • Codice Commerciale:DFE 1B19 X
OffertaBestseller N. 7
Midea MFD60S121W-IT Lavastoviglie Libera Installazione con 12 coperti, 6 Programmi, Partenza Ritardata, Funzione di Mezzo Carico, 60 cm - Bianco
  • 【Lavastoviglie da 12 coperti】Le dimensioni sono: A845 mm,...
  • 【6 cicli di lavaggio】Con diversi cicli di lavaggio, tra cui...
  • 【Funzione di partenza ritardata】Con l'opzione di ritardare i...
  • 【Funzione di mezzo carico】Accumulare abbastanza stoviglie...
  • 【Garanzia di 2 anni】La lavastoviglie Midea include una...
OffertaBestseller N. 8
Midea MFD60S200X.1-IT Lavastoviglie Libera Installazione con 14 coperti, 8 Programmi, Display a LED, Partenza Ritardata, Funzione di Mezzo Carico, Asciugatura Extra - Inox
  • 【Lavastoviglie da 14 coperti】Le dimensioni sono: A845 mm,...
  • 【8 cicli di lavaggio】Con diversi cicli di lavaggio, tra cui...
  • 【Funzione di partenza ritardata】Con l'opzione di ritardare i...
  • 【Funzione di mezzo carico】Accumulare abbastanza stoviglie...
  • 【Asciugatura extra】La funzione di asciugatura extra offre...
  • 【Apertura automatica】Lo sportello si apre automaticamente...
  • 【Cesti regolabili】Il carico è facile con il sistema di...
  • 【Garanzia di 2 anni】La lavastoviglie Midea include una...
OffertaBestseller N. 9
Midea MFD60S121X-IT Lavastoviglie Libera Installazione con 12 coperti, 6 Programmi, Partenza Ritardata, Funzione di Mezzo Carico, 60 cm - Inox
  • 【Lavastoviglie da 12 coperti】Le dimensioni sono: A845 mm,...
  • 【6 cicli di lavaggio】Con diversi cicli di lavaggio, tra cui...
  • 【Funzione di partenza ritardata】Con l'opzione di ritardare i...
  • 【Funzione di mezzo carico】Accumulare abbastanza stoviglie...
  • 【Garanzia di 2 anni】La lavastoviglie Midea include una...

*Prezzo su Amazon.it dal 06-12-2023 16:08 CET Dettagli * I prezzi dei prodotti e la disponibilità sono aggiornati alla data/ora indicata e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzi e disponibilità visualizzata su Amazon.it al momento dell'acquisto si applicherà alla vendita di questo prodotto.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social mediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.