Come scegliere la migliore libreria con la nostra guida agli acquisti
Come scegliere la migliore libreria con la nostra guida agli acquisti – In questo articolo parleremo di un mobile presente nelle case di tutti e sempre molto utile. Di cosa sto parlando? Della libreria! Insomma, a chi non piace l’idea di avere tanti libri, tutti ordinati e sistemati per bene all’interno di una bellissima libreria? Dunque, se state cambiando o acquistando casa o semplicemente volete cambiare la libreria che già avete (o comprare la prima), in questo articolo troverete una guida all’acquisto davvero molto utile per poter scegliere la migliore libreria. Nel mercato possiamo trovare veramente tante diverse librerie, dalle dimensioni e materiali differenti, per aiutarti quindi nella scelta abbiamo scritto questa guida, dove troverai tutte le caratteristiche più importante da considerare, consigli e informazioni utili per riuscire a trovare la libreria giusta per te.
Le tipologie di librerie presenti in commercio sono differenti. Analizziamo quindi quali sono le principali.
Come scegliere la migliore libreria – Libreria a muro |
---|
Queste librerie sono quelle che ricoprono una parete intera. Sono perfette per chi possiede tanti, tantissimi libri e vorrebbe tenerli bene in vista. Tra i contro, tuttavia c’è il rischio di dimenticare quelli troppo in alto e non è adatta a stanze con tetti spioventi. Il materiale più utilizzato per questa tipologia è sicuramente il legno.
Come scegliere la migliore libreria – Libreria modulare |
---|
Queste librerie sono composte da diversi moduli assemblabili tra loro nei colori e materiali che preferite. Sono perfette per ambienti giovanili, minimal. Alcuni moduli, inoltre, possono essere tranquillamente utilizzati e sfruttati come basi d’appoggio per lampade, fotografie e altri complementi d’arredo.
Come scegliere la migliore libreria – Boiserie |
---|
Di cosa sto parlando? Delle librerie che tutti abbiamo visto almeno una volta nella vita, ossia quelle costituite da un’unica struttura che funge sia da parete e sia da libreria. Si tratta di librerie molto eleganti, sofisticate, perfette per ambienti grandi o studi privati di professionisti.
Come scegliere la migliore libreria – Librerie per bambini |
---|
Esistono tante librerie destinate alla cameretta dei bambini. Sono spesso molto colorate e dalle dimensioni ridotte. Sono dunque le più consigliate per contenere i libri dei bambini in modo che siano facilmente accessibili e sempre in ordine.
Oltre a queste librerie possiamo avere anche:
- Libreria classica: è quella a cui si pensa quando si immagina una libreria, ovvero un mobile con tutta una serie di ripiani su cui poter disporre i libri, dietro i quali troviamo un pannello sul fondo che impedisce ai libri di cadere dall’altra parte. Alcuni modelli di queste librerie possono avere anche degli sportelli frontalmente da poter chiudere o aprire per avere accesso ai libri. Queste librerie sono eccellenti per poter conservare i libri, ma funzionano molto bene anche come mobile su cui poter riporre statuette, foto incorniciate e altri elementi d’arredo
- Libreria aperta: in questo caso la libreria è molto simile a una classica, solo che non è presente un pannello sul lato posteriore, quindi il libro può essere preso sia da davanti alla libreria che da dietro. Queste librerie sono consigliate per chi ha a disposizione piccoli spazi e possono aiutare a far sembrare la stanza più grande di quanto non sia. Anche in questo caso, sulla libreria possono essere messi anche oggetti di arredo che valorizzeranno la stanza e potranno essere ammirati sia stando davanti che dietro alla libreria
- Libreria a scala: in questo caso abbiamo una libreria che prende la forma di una scala, dove i ripiani inferiori sono più estesi rispetto a quelli superiori, conferendo così alla libreria il classico aspetto a scala. In genere queste librerie sono aperte, ma possiamo trovarle anche provviste di sportelli per poter accedere ai libri
- Libreria ad angolo: le librerie ad angolo sono progettate per poter massimizzare lo spazio occupabile disponibile. In genere queste librerie hanno un angolo di 90°, quindi possono essere disposte in un angolo della casa dove c’è spazio
- Libreria girevole: questo tipo di libreria si estende in verticale e tramite la sua base può essere ruotata a 360°. Questa libreria diventa anche un ottimo arredo per le case più moderne, dove si vuole avere una libreria da cui è possibile accedere ai libri da diverse angolazioni
Per riuscire a scegliere la migliore libreria ci sono diverse caratteristiche che possiamo tenere in considerazione. Ecco di seguito quali sono le più importanti:
- Dimensione della libreria: le librerie possiamo trovarle in una vasta gamma di formati, quindi sicuramente se ne stai cercando una, sarai in grado di trovarla per adattarla allo spazio disponibile nella tua casa. La maggior parte delle librerie è in grado di raggiungere dai 90 ai 2.40 metri di altezza circa e un modello alto è in grado di archiviare più libri senza dubbio, ma un modello più basso è in grado di poter essere usato anche per poggiarci una TV, da usare come scrivania ecc., diventando anche un mobile versatile. Se parliamo invece di larghezza, i modelli di librerie più alti in genere tendono a essere più stretti, mentre quelli più bassi invece tendono a essere più ampi. Per scegliere la migliore libreria è importante tener conto anche del numero di scaffali su cui poter disporre i libri. Alcuni modelli bassi hanno solo 3 scaffali, mentre quelli più alti sono in grado di offrire anche 8 scaffali
- Profondità: oltre all’altezza e alla larghezza, per riuscire a scegliere la migliore libreria si deve prestare attenzione alla sua profondità. Se vuoi essere sicuro che ci stiano i libri di piccole e grandi dimensioni che hai in casa, più eventualmente anche qualche oggetto per l’arredamento, cerca una libreria che sia profonda almeno 30 cm per avere abbastanza spazio a disposizione
- Materiali di costruzione: per scegliere la migliore libreria un altro fattore importante da considerare è il materiale di costruzione. Possiamo trovare librerie realizzate in legno, in metallo e in pannelli di truciolato. Vediamo quali sono le loro differenze:
- Legno: le librerie realizzate in legno sono quelle più classiche. Il legno è molto resistente e offre un aspetto attraente che altri materiali non possono sempre eguagliare. Il legno è anche molto resistente, quindi può contenere un gran numero di libri pesanti e altri oggetti senza problemi di cedimento
- Truciolato: questa è un’alternativa più economica alle librerie realizzate in legno in quanto i modelli realizzati in truciolato sono progettati per apparire esternamente come il legno, pur non offrendo però la stessa durata o resistenza. Ecco perché è particolarmente importante prestare attenzione al limite di peso supportato da queste librerie
- Metallo: le librerie realizzate in metallo sono robuste e resistenti e offrono un aspetto più snello e slanciato rispetto ai modelli realizzati in legno o in truciolato. Le librerie in metallo sono particolarmente adatte agli arredamenti moderni
- Ripiani regolabili: se desideri avere una libreria versatile, accertati per scegliere la migliore libreria che questa abbia un set di ripiani regolabili. Questi modelli hanno dei fori posizionati a diverse altezze all’interno dei pannelli verticali, e dei pioli reggono ogni ripiano a un’altezza desiderata. Con questo sistema è possibile personalizzare l’altezza di ogni ripiano della libreria in base all’altezza dei libri e degli oggetti che devono esservi posizionati
- Colore: le librerie sono disponibili in una vasta gamma di colori, quindi di solito le si possono abbinare a colore dei muri e dell’arredamento con molta facilità. I modelli realizzati in legno e truciolato sono disponibili in una grande varietà di finiture colorate e naturali che si abbinano bene con la maggior parte delle combinazioni di colori di una camera. È inoltre possibile trovare librerie realizzate in colori vivaci per un look più sorprendente, adatto magari alle stanze dei bambini. Le librerie in metallo invece, sono solitamente disponibili nelle colorazioni nero o argento. Nella maggior parte dei casi, le librerie di colore scuro come il nero o il marrone cioccolato si adattano agli interni più formali. Librerie in colorazione bianco o altri colori chiari sono ideali invece per illuminare una stanza o far sembrare più grande una piccola camera
- Budget: insomma, per scegliere la migliore libreria molto dipende dalla mole di libri e soprattutto dai propri gusti, ma anche dal budget che si vuole spendere. Per quanto riguarda i costi, non c’è una cifra ben precisa da spendere per avere un buon prodotto, ovviamente però le librerie con costi molto bassi non dureranno a lungo in quanto di solito verranno utilizzati per la costruzione i materiali di qualità meno pregiata
Questo è tutto per questa guida su come scegliere la migliore libreria e se ora sei alla ricerca di un buon prodotto da portarti a casa, ma non sai da dove iniziare a cercarlo, i prezzi, i modelli che vale la pena acquistare, ti consiglio di usare come base di partenza per la tua ricerca la nostra classifica bestseller. Da questa lista, sempre in costante aggiornamento, potrai avere accesso a tutte le migliori librerie di cui potrai leggere i prezzi, le specifiche tecniche e le recensioni che sono state rilasciate dagli utenti che hanno già fatto l’acquisto e lasciato la loro opinione sul prodotto comprato.
- DIMENSIONI Esterno L41,4 x P29 x H134,6 cm. Interno (ripiani) L...
- CAPACITÀ Capacità di carico totale 80 kg | Capacità di carico...
- UTILIZZO ripiani rimovibili e regolabili per adattare l'altezza...
- MONTAGGIO Per montare questo mobile, avrete bisogno di un...
- MATERIALE Questo mobile è un prodotto ecologico, realizzato con...
- INCLUSO NELLA CONSEGNA 1x unità di stoccaggio in legno 1x...
- Design semplice ed elegante ma funzionale e adatto a qualsiasi...
- Materiale prodotto da pannelli truciolari ingegnerizzati
- Si adatta al tuo zio si adatta al tuo budget
- Questo prodotto rispetta le regole di produzione
- Orizzontale o verticale: Questa libreria può essere messa sia in...
- Versatile: Potrai utilizzare questo mobiletto multiuso nella...
- Salvaspazio: Questo scaffale da 30 x 65,5 x 97,5 cm occupa poco...
- Robusta e stabile: Questa libreria in truciolato di qualità ha...
- Accessorio antiribaltamento incluso: Fissa questo scaffale alla...
- DIMENSIONI: Esterno: L41,4 x P29 x A116,6 cm | Interno: L39 x...
- CAPACITÀ: Capacità di carico per ripiano: 30 kg | Capacità di...
- UTILIZZO: Ripiani estraibili e regolabili per adattare l'altezza...
- MONTAGGIO: Per montare questo mobile, avrete bisogno di un...
- MATERIALE: Questo mobile è un prodotto ecologico, realizzato con...
- INCLUSO NELLA CONSEGNA : 1x unità di stoccaggio in legno 1x...
- Spazioso, pratico, decorativo: Se ti serve uno spazio per...
- Più sicura: Altri armadietti per studio e scaffali tendono a...
- Rivestimento professionale: Tutti i bordi sono stati levigati e...
- Dura per anni: La libreria misura 70 x 24 x 190,5 cm (L x P x A);...
- Cosa ricevi: Una libreria a 6 livelli per un tocco moderno in...
- Grande capacità di archiviazione: i 10 ripiani aperti offrono...
- Design a forma di albero: la libreria presenta un design unico a...
- Struttura stabile e robusta: dotata di viti antiribaltamento, che...
- Design multifunzionale: oltre ad essere utilizzato come scaffale,...
- Materiali premium e facile montaggio: i ripiani sono realizzati...
- Tieni sempre in ordine i tuoi libri preferiti e i tuoi...
- Realizzata con una solida struttura in melamina in effetto legno,...
- Dal design moderno e minimale questa libreria si adatta...
- I materiali utilizzati e il suo bellissimo design rendono la...
- Dimensioni: 190 x 80 x 24 cm - Numero di ripiani: 6 - Design...
- [Scomparti aperti] Questo scaffale ha 10 scomparti aperti, non...
- [Robusto e stabile] La libreria è realizzata in truciolato...
- [Kit antiribaltamento incluso] Lo scaffale portaoggetti può...
- [Pratico con le scatole portaoggetti] Le dimensioni di ogni cubo...
- [Adatto a diverse scene] Questo scaffale a forma di scala può...
- 6 ripiani ovunque: Sui 6 livelli aperti color marrone vintage di...
- Costruito per durare: Realizzata con pannelli di truciolato di...
- Assemblaggio semplificato: Grazie alle istruzioni chiare e un...
- Niente più traballamento: Decorazioni sparse su tutto il...
- Cosa ricevi: Uno scaffale di 80 x 30 x 186 cm con 6 ripiani...
- 【Scomparti classificati】: il ripiano a cubo bianco ha 5...
- 【Mobili contenitori moderni e minimalisti】: Gli armadi in...
- 【Design facile da usare】: le 4 ante con maniglia incassata...
- 【Pregevole fattura】: i nostri armadi a cubo sono realizzati...
- 【Informazioni sull'assemblaggio】: Il divisorio con 3 ante è...
*Prezzo su Amazon.it dal 20-03-2023 14:52 CET Dettagli * I prezzi dei prodotti e la disponibilità sono aggiornati alla data/ora indicata e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzi e disponibilità visualizzata su Amazon.it al momento dell'acquisto si applicherà alla vendita di questo prodotto.