Come scegliere la migliore poltrona [Guida agli acquisti]
Come scegliere la migliore poltrona: caratteristiche, consigli, classifica bestseller – In ogni casa non può mancare un particolare oggetto: la poltrona. Questa è un complemento d’arredo perfetto, dotato di uno schienale alto, braccioli imbottiti e un sedile oversize che permette a chi ci si siede sopra di potersi rilassare per riposare un po’, guardare la TV, chiacchierare con gli amici, sorseggiare una tazzina di caffè e così via. Una poltrona dona inoltre all’ambiente un aspetto più caldo, confortevole e accogliente. Il mercato offre una vastissima gamma di poltrone che possono essere grandi o piccole, economiche o costose, colorate con le più varie fantasie o con colori più sobri e classici come il bianco e il nero, inoltre alcuni modelli di poltrone possono essere più comodi rispetto ad altri, abbiamo poltrone reclinabili e non, poi ci sono quella più adatte a un uso da parte degli anziani o ha problemi nel muoversi. Dunque quale poltrona comprare? Se hai dubbi su quali modelli indirizzarti noi siamo qui per aiutarti a scegliere la migliore poltrona. In questa guida troverai infatti tante utili informazioni, consigli, le caratteristiche più importanti da considerare per riuscire a trovare la poltrona giusta per te.
Le poltrone sono degli elementi per la casa molto comodi e che rifiniscono e rendono più belle e accoglienti le camere di una qualsiasi abitazione, indipendentemente dal fatto che si tratti di un soggiorno, una camera da letto o persino una biblioteca. Le poltrone rendono le stanze di una qualsiasi casa più accattivanti e ancor più gradevoli esteticamente alla persona. Ma vediamo di iniziare questa guida su come scegliere la migliore poltrona con quelle che sono le caratteristiche più importanti da considerare:
- Postura: prima ancora di scegliere la migliore poltrona è necessario innanzitutto fare delle verifiche dal punto di vista della propria postura fisica. Come regola generale si ritiene che al momento della seduta sulla poltrona, le ginocchia debbano formare un angolo retto, con i piedi che toccano agevolmente il pavimento. Assicurati dunque che la poltrona prescelta soddisfi questi requisiti. E le braccia invece? Assicurati che nel momento in cui ci si siede sopra una poltrona, le braccia riescano a coprire interamente i braccioli e che quindi le dita tocchino i bordi in maniera agevole, ovvero senza effettuare movimenti all’indietro con il polso. Mentre invece per quanto riguarda lo schienale? Questo deve garantire una seduta non troppo morbida. Certo, si tratta pur sempre di una poltrona ma è sempre meglio evitare schienali che non garantiscono un certo equilibrio e comfort. In questo modo si eviterà di sprofondare e tenendo allineato il supporto finale dello schienale al proprio fondoschiena, si riuscirà a mantenere una postura adeguata. Quando si deve scegliere la migliore poltrona, occhio anche a come poggia la nuca. La poltrona che si andrà a scegliere dovrà poter permettere alla parte iniziale della propria testa, al confine con il collo, un buon supporto. Schienali non adeguati alla propria statura non risulteranno comodi e praticamente non permetteranno di mantenere una giusta e corretta postura in quanto si tenderà a scivolare ed a posare la testa sullo schienale, dove invece dovrebbe stare la schiena per l’appunto
- Dimensione: le poltrone sono pensate per poter essere utilizzate da una sola persona alla volta, quindi hanno un ingombro modesto. Sono più piccole rispetto a un divano, anche se sono piuttosto ingombranti rispetto alle sedie da pranzo o le sedie di un ufficio. Molte delle sedie che troviamo in commercio sono larghe dai 40 cm fino ai 60 cm e come per un qualsiasi mobile da portare dentro casa, prima di un acquisto si dovrà pensare anche al fatto che la poltrona abbia le dimensioni adatte per poter passare attraverso una porta o un corridoio, inoltre dovrai tenere conto anche dello spazio dove dovrai andare a posizionare la poltrona dentro la stanza, dovrà essere infatti sufficiente per potercela poggiare senza creare intralcio o disturbo
- Materiali costruttivi: possiamo scegliere la migliore poltrona tra diversi materiali. Quelli più comunemente usati per rivestire le poltrone sono:
- Pelle: la pelle è un materiale premium per le poltrone e se ben trattato è molto resistente, inoltre dona un aspetto elegante e lussuoso alla poltrona. Se non hai intenzione di curare con una certa manutenzione la poltrona dovresti però evitare la pelle in quanto è molto delicata e richiede una manutenzione con prodotti specifici più frequente rispetto ad altri materiali con cui vengono foderate le poltrone. Se però in casa si gode della compagnia di un cane o di un gatto te la sconsiglio vivamente la pelle in quanto potrebbero rovinarla irrimediabilmente mordendola e graffiandola
- Vinile: altri materiali che possiamo trovare per la realizzazione delle poltrone sono il vinile, una valida alternativa economica, ma che potrebbe deteriorarsi entro un paio d’anni
- Tela, microfibra e lino: hanno spesso un prezzo accessibile, anche se mantenerli puliti e privi di macchie può essere a volte una sfida
- Velluto: è un materiale che trasuda eleganza e stile, anche se può essere un materiale più costoso da acquistare rispetto ad altri
- Poltrona con schienale reclinabile: non tutte offrono questa funzione, ma per chi vuole anche dormirci su una poltrona o guardarsi la TV standoci comodamente sdraiato, dovrebbe indirizzarsi verso una poltrona dotata di schienale reclinabile
- Poggiapiedi: questa è un’altra cosa molto utile per chi cerca il massimo comfort quando sta sdraiato su una poltrona. Un poggiapiedi permette di poter allungare le gambe per stare ancora più comodi
- Poltrona con assistenza motorizzata: è ideale per chi ha bisogno di un aiuto sia per sedersi che per alzarsi. Grazie a un sistema motorizzato la poltrona faciliterà la persona quando dovrà alzarsi o sedersi. Queste poltrone sono più costose in quanto fanno uso di motori elettrici che permettono i movimenti, ma sono anche indispensabili per chi è molto anziano o ha problemi di mobilità
- Massaggiante: per chi cerca il massimo per il comfort quando sta seduto in una poltrona non può non pensare a un modello massaggiante. Ci si siede sopra la poltrona e si avvia l’azione massaggiante che rilassa i muscoli e la mente
- Copripoltrona: un buon accorgimento che si può applicare per proteggere il materiale di rivestimento della poltrona è quello di fare uso di un copripoltrona, in questo modo si eviterà di sporcarla e basterà rimuovere il copripoltrona e metterlo in lavatrice per un rapido lavaggio. Il copripoltrona si potrebbe trovare specifico per la poltrona che si va ad acquistare oppure universale. Nel primo caso, un copripoltrona specifico costerà di più ma avrà una vestibilità perfetta sulla poltrona una volta messo, mentre nel secondo caso, un copripoltrona universale potrebbe risultare leggermente più largo o comunque non seguire perfettamente le linee e forme della poltrona
Questo è tutto per questa guida agli acquisti e se hai intenzione di scegliere la migliore poltrona ma non sai da quali negozi affidabili acquistare, i loro prezzi o i modelli più apprezzati e ricercati dagli utenti, ti consiglio di partire con la tua ricerca dalla nostra classifica bestseller che trovi qui sotto. La lista delle migliori poltrone più vendute è sempre in continuo aggiornamento in base ai prodotti più acquistati e ricercati dagli utenti e al suo interno troverai tutte le loro descrizioni tecniche, potrai visualizzare i loro prezzi e accedere alle utilissime recensioni rilasciate dagli utenti dopo che hanno fatto la prova dell’unità acquistata.
- Poltrona Molisana realizzata interamente in faggio con finitura...
- Made in italy 100%
- Durevole struttura in legno di faggio reclinabile in 4 posizioni,...
- Il cuscino e lo schienale imbottito in spugna, permettono una...
- Dimensione: Larghezza 60 cm / Altezza 109 cm / Profondità 67 cm...
- Consigliato solo per uso interno
- facilmente sgonfiabile, una volta ripiegato occupa pochissimo...
- La poltrona con lo schienale reclinabile e poggiapiedi regolabile...
- Misure: - altezza: 102 cm - larghezza: 60 cm - profonditá: 92 cm
- Descrizione: - schienale e poggiapiedi regolabili - struttura...
- Materiale: - rivestimento: 100 % poliestere - piedini anteriori:...
- Prodotto di [en.casa]
- INTERAMENTE REGOLABILE: Se sei alla ricerca di una seduta...
- MOTORE MULTIFUNZIONE: Si differenza dalle classiche poltrone...
- SCHIENALE ERGONOMICO: Il meccanismo recliner consente anche solo...
- SEDUTA TRASPIRANTE E RESISTENTE: L’intera superficie è...
- CARATTERISTICHE: Dimensioni - Larghezza: 65 Cm, Profondità: 85...
- PER LA CASA E L'UFFICIO: Grazie al suo design classico e al...
- DESIGN ERGONOMICO: Lo schienale reclinabile a 150° e il...
- IMBOTTITA: La struttura della poltrona relax reclinabile è...
- STABILE: Grazie alla base in metallo e al telaio in legno, le...
- DIMENSIONE: Dimensione Complessiva: 97L x 96P x 105.5Acm;...
- Immagina di cercare una poltrona reclinabile, multifunzione e di...
- La poltrona Patch infatti è in grado di combinare design,...
- Ideale per completare l'arredamento della tua casa e arricchisce...
- La posizione con Poggiapiedi e completamente reclinata in...
- Larghezza: 75 Altezza: 100 Lunghezza: 67 Materiale: Tessuto...
- ✅POLTRONA IN VELLUTO COLOR BLU PETROLIO - Un must da avere in...
- ✅DESIGN ELEGANTE – La Poltrona di velluto è un pezzo...
- ✅MATERIALE- Poltrona composta da una struttura in Metallo color...
- ✅IMBALLO - Spedizione SUPER SICURA grazie al suo imballo....
- ✅MISURE - Il prodotto misura totalmente: 71cm di larghezza 59cm...
*Prezzo su Amazon.it dal 06-12-2023 14:37 CET Dettagli * I prezzi dei prodotti e la disponibilità sono aggiornati alla data/ora indicata e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzi e disponibilità visualizzata su Amazon.it al momento dell'acquisto si applicherà alla vendita di questo prodotto.