Come scegliere la migliore radio tascabile: caratteristiche, consigli, classifica bestseller
Come scegliere la migliore radio tascabile: caratteristiche, consigli, classifica bestseller – Nel 2018 si potrebbe pensare che tra lettori mp3 e smartphone la musica digitale abbia ormai preso il sopravvento, mettendo ormai nell’ombra le vecchie radio che una volta avevano un enorme uso. Ancora oggi però ci sono tante ragioni per poter ascoltare la radio e possederne una, magari tascabile di dimensioni ridotte da poter portare sempre con se ovunque si vada. Ancora oggi molte persone non rinunciano alla radio, amano il dj che passa le canzoni con le classifiche del momento (anche in base al genere musicale preferito), ma non solo, infatti con la radio non si ascolta solo musica, ma anche le notizie del giorno, il meteo, i bollettini del traffico, poi c’è chi adora ascoltare la radio e trova decisamente divertente e interessante ascoltare i talk show radiofonici preferiti. La radio quindi, rimane tutt’ora molto utilizzata e mantiene la sua grossa fetta di ascoltatori, nonostante la musica digitale scaricabile e ascoltabile da internet abbia ormai conquistato una grandissima fetta di utenti. Se sei giunto in questa guida è perchè probabilmente sei alla ricerca di una radio tascabile e noi con questa guida, attraverso consigli vari e diverse informazioni, faremo di tutto per aiutarti a scegliere la migliore radio tascabile.
Ma prima di iniziare con questa guida su come scegliere la migliore radio tascabile, cosa è nello specifico questo dispositivo? Una radio tascabile come dice il nome stesso è una radio portatile dalle dimensioni compatte che le permettono di poterla portare in tasca per trasportarla ovunque. Dal momento che le radio tascabili hanno delle dimensioni molto ridotte, è possibile portarle con se in spiaggia, nei campeggi in tenda, durante una corsa in bici o a piedi, in palestra e in altre attività, ma sono molto utili anche in situazioni di emergenza, in cui non si ha la presenza di energia elettrica per alimentare la televisione, un computer o altri dispositivi utili per poter trovare rapidamente delle notizie su ciò che sta accadendo nel mondo. Scegliere la migliore radio tascabile, ti darà modo di avere tra le mani un dispositivo funzionante a batterie, quindi che non necessita di corrente elettrica.
Per scegliere la migliore radio tascabile è importante tenere in considerazione il tipo di frequenza di cui si necessita. Il suono che senti uscire dalla radio è prodotto dalle onde radio, un tipo di onda elettromagnetica. L’altoparlante della radio non fa altro che convertire queste onde in vibrazioni meccaniche che creeranno a loro volta delle onde sonore che saranno udibili dalle orecchie e quindi potranno raggiungere il cervello dove le onde verranno tradotte in musica, parlato o altri suoni riconoscibili. Le onde radio principali che possiamo trovare nelle radio sono quelle FM, AM e onde corte. Cerchiamo di capire meglio quali sono le loro differenze per poter scegliere la migliore radio tascabile:
- Modulazione di frequenza (FM): FM utilizza i cambiamenti nella frequenza delle onde sonore per poter così trasmettere i segnali. A livello più elementare, la frequenza è la velocità della vibrazione di un’onda sonora. Mentre i segnali FM non viaggiano lontano come i segnali AM, hanno però una migliore qualità del suono, motivo per cui la maggior parte delle stazioni radio che riproducono musica si trovano sul quadrante FM. FM è una frequenza che di serie troviamo su praticamente tutte le radio tascabili. Se vuoi ascoltare musica, notizie, meteo ecc., con una radio FM troverai tutto ciò di cui hai bisogno
- Modulazione di ampiezza (AM): AM usa i cambiamenti di ampiezza per trasmettere i segnali. L’ampiezza, semplicemente è la dimensione di un’onda sonora. I segnali AM sono in grado di viaggiare molto più lontano dei segnali FM, ma hanno una qualità del suono peggiore. La maggior parte delle stazioni radio di conversazione sono sul quadrante AM. AM si trova di serie su tutte le radio tascabili
- Onde corte: queste frequenze rimbalzano su uno strato di atomi carichi (ioni) nell’atmosfera e a seconda dell’angolo delle onde, possono percorrere migliaia di chilometri. Al contrario, i segnali AM si estendono fino a 150-160 chilometri circa dal centro di trasmissione, mentre i segnali FM sono ancora più brevi, raggiungendo fino a 50 o 60 chilometri da dove provengono. Una radio tascabile con funzionalità di onde corte consente di ascoltare trasmissioni provenienti da altri paesi o addirittura da altri continenti
Oltre alla frequenza, per scegliere la migliore radio tascabile è importante tenere in considerazione i seguenti fattori:
- Controlli: in passato, la maggior parte delle radio era dotata di soli controlli analogici, il che significa che per trovare una stazione radio era necessario roteare spesso una rotella che andava fermata sulla frequenza radio voluta. Ai giorni nostri i controlli digitali sono molto più comuni, ma si possono comunque trovare ancora delle radio tascabili analogiche, soprattutto nella fascia di prezzo più bassa
- Stazioni preferite: quasi tutte le radio tascabili digitali consentono di preimpostare le stazioni preferite in modo da poterle raggiungere rapidamente, ma il numero di preimpostazioni disponibili varia di solito fino a un massimo di 15 stazioni memorizzabili per un rapido accesso. Per la maggior parte delle persone sono sufficienti da 6 a 10 stazioni preferite
- Alimentazione: quasi tutte le radio tascabili funzionano solo a batterie, ma alcune hanno anche funzionalità AC, quindi è possibile collegare la radio anche a una presa elettrica in caso di bisogno. Troverai anche radio tascabili che utilizzano l’energia solare per poter essere alimentate e possono essere particolarmente utili per il campeggio, così come possiamo trovare delle radio tascabili dotate di alcune porte USB necessarie per poter caricare la batteria interna utilizzando il computer o un alimentatore da muro
- Peso e dimensioni: tutte le radio tascabili sono abbastanza leggere e piccole da poter essere messe in tasca, ma possiamo trovare alcune radio tascabili che possono essere più leggere e piccole rispetto ad altre. Se porti la radio mentre fai escursioni o ti alleni in palestra, probabilmente dovresti scegliere la migliore radio tascabile più piccola e leggera possibile
- Funzionalità Bluetooth: molte radio tascabili ora dispongono di funzionalità Bluetooth, il che significa che è possibile utilizzare il dispositivo per riprodurre musica dal computer o dallo smartphone, nonché ascoltare la radio
- Display: se utilizzi la radio in condizioni di scarsa illuminazione, come ad esempio durante le nottate in campeggio o uscite notturne, è assolutamente necessario un display retroilluminato. Senza di esso, avrai difficoltà al buio nel trovare i controlli del volume o della stazione radio
- Ricerca automatica: questa pratica funzione è disponibile in tante radio tascabili digitali e consente di passare automaticamente alla stazione successiva anziché scorrere lentamente la manopola per trovare la stazione giusta manualmente
- Indicatore di batteria scarica: Poiché le radio tascabili con l’utilizzo scaricano con il tempo le batterie, un indicatore di batteria scarica è una funzione molto utile per sapere sempre quando è il momento di fare una ricarica o di cambiare le batterie. Senza un indicatore di batteria scarica, puoi rischiare di rimanere senza carica nel bel mezzo della tua canzone preferita o durante l’ascolto di un talk show radiofonico
Per scegliere la migliore radio tascabile ti consiglio inoltre di considerare anche altre caratteristiche come:
- La presenza di un jack audio: è molto utile per poterci collegare un paio di cuffie o auricolari in modo da non disturbare chi ci sta attorno
- Con o senza antenna: possiamo avere radio dotate di antenna telescopica e non. Se hai intenzione di usare solo gli auricolari o cuffie, allora questi faranno anche da antenna tramite il cavo, ma se hai bisogno di ascoltare la radio senza cuffie, allora potrebbe essere necessario per trovare anche le stazioni più lontane avere un’antenna telescopica
- Clip: la clip o molletta, è molto utile per poter agganciare la radio a una cintura o a una tasca dei pantaloni. Molte radio di ultima generazione hanno dimensioni molto ridotte che permettono di poterle portare con se anche in tasca, ma se la tua intenzione è quella di averne una non “microscopica”, una clip ti potrebbe essere utile per trasportare meglio la radio
- Orologio: per sapere sempre l’orario ti consiglio di scegliere la migliore radio tascabile dotata di orologio così da sapere sempre l’ora esatta
- Sveglia: se deciderai di scegliere la migliore radio tascabile con orologio, probabilmente avrai anche tra le funzioni la sveglia, utile per non svegliarsi mai in ritardo o non arrivare tardi a un appuntamento
- Porta AUX: la porta AUX in una radio può essere molto utile come porta ausiliaria per collegarci ad esempio un lettore mp3 e far funzionare la radio come altoparlante
- Radio impermeabile: se dovrai utilizzare una radio tascabile per pescare con la canna, andare in Kayak da pesca o ancora accanto a una piscina fuori terra o al mare, forse sarebbe meglio scegliere la migliore radio tascabile con la caratteristica di essere impermeabile così da non rovinare la radio in caso di caduta in acqua o qualche schizzo.
- Suono stereo o mono: le radio con jack audio hanno il suono stereo, quindi l’audio si sentirà da entrambe le cuffie, mentre invece le radio con cuffie opzionali con singolo altoparlante avranno un suono mono ovviamente o stereo se sono presenti due altoparlanti
Per questa guida su come scegliere la migliore radio tascabile è tutto e se ora sei alla ricerca di una radio da portarti dietro con te ma non sai da quali modelli iniziare la tua ricerca ti consiglio di iniziare a cercare partendo dalla nostra classifica bestseller dove troverai in lista tutte le migliori radio tascabili più popolari e vendute di cui potrai leggere le specifiche tecniche e le recensioni rilasciate dagli utenti.
- Supporta trasmissioni: Mini radio portatile...
- Apperance: Questa radio tascabile è...
- Tempo di standby lungo: Pocket radio...
- Facile da usare: la mini-radio tascabile...
- Formato tascabile: ha un peso di soli 40 g, e...
- DESIGN PORTATILE: Questa mini radio portatile misura 69* 128*28...
- SEMPLICE DA USARE: Dopo una giornata di lavoro intenso, a volte...
- ECCELLENTE RICEZIONE DEL SEGNALE: Immagino che una radio am fm...
- PERFETTA QUALITÀ DEL SUONO: Con l'altoparlante magnetico...
- BATTERIE SOSTITUIBILI: Questa radio a batteria portatile...
- 【SUPER PORTATILE】Questa radio tascabile portatile (dimensioni...
- 【FACILE UTILIZZO】 Con questa radio FM 87,5-108 MHz / ingresso...
- 【PERFETTA QUALITÀ DI SUONO】 In un'era di rapidi cambiamenti,...
- 【SUPER MULTIFUNZIONALE】 1) Dotato di un'antenna nascosta,...
- 【REGISTRATORE VOCALE】 Vuoi fare qualcosa di interessante...
- Piccolo e portatile; la mini radio è 3,6 x 2,1 x 0,6 pollici;...
- Ampio raggio di ricezione; Gamma FM: 60~108 MHz; non solo può...
- Facile da utilizzare; può memorizzare 5 stazioni radio...
- Batteria sostituibile; la radio tascabile è adatta per batterie...
- Stereo FM; la piccola radio ha altoparlanti incorporati chiari;...
- 【Ricezione Eccellente】 Radio a pile portatile gamma di...
- 【Semplice da portare con se】Misurando solo 43,3 x 21,2 x 87,2...
- 【Semplice da Usare】Tutto ciò che la nostra radio portatile...
- 【Stereo FM】In modalità FM-ST, questa radio analogica offre...
- 【Funzionamento a Batteria】Funzionando con 2 batterie AAA,...
- 3-IN-1 ALTOPARLANTE E RADIO: Potete ascoltare musica dal Vostro...
- RICERCA AUTOMATICA E MANUALE DELLE STAZIONI E SALVATAGGIO:Con un...
- ASCOLTO ECCELLENTE CON SEI MODALITA’ DI EQUALIZZAZIONE: La...
- DESIGN COMPATTO ULTRA PORTATILE: Grazie alla sua estrema...
- GARANZIA 24 MESI, SUPPORTO ILLIMITATO-: Non pensate più agli...
- Piccolo e portatile; la mini radio è 3,6 x 2,1 x 0,6 pollici;...
- Ampio raggio di ricezione; Gamma FM: 60~108 MHz; non solo può...
- Facile da utilizzare; può memorizzare 5 stazioni radio...
- Batteria sostituibile; la radio tascabile è adatta per batterie...
- Stereo FM; la piccola radio ha altoparlanti incorporati chiari;...
- Radio portatile tradizionale con 2 bandi:FM (88-108 MHz) AM...
- Dimensione Piccolo : 112X75X24mm, Pesa Circa 100g
- Alimentazione Con 2 Pile/Batterie Stilo AA 1.5V (Escluso,...
- Con Uscita Auricolare Jack 3,5mm (Cuffia Escluso)
- 【Design Portatile】 La nostra radio portatile piccola...
- 【Facile da usare】 1) Il radiolina portatile piccola ha solo...
- 【Ricezione Eccellente】 1) Il suo chip DSP avanzato garantisce...
- 【Batteria Sostituibile】 la radio a batteria può connettersi...
- 【Perfetta Qualità del Suono】 con il suo altoparlante...
- Piccolo e portatile; La mini radio misura solo 3,3 x 1,8 x 0,5...
- L'effetto di ricezione è buono; La piccola radio supporta due...
- Suono stereo; La radio tascabile offre un jack per cuffie da 3,5...
- Timer di spegnimento: non preoccuparti della radio che suona...
- Batteria da 500 mAh; orario di lavoro più lungo; Il cavo dati...
*Prezzo su Amazon.it dal 21-03-2023 16:48 CET Dettagli * I prezzi dei prodotti e la disponibilità sono aggiornati alla data/ora indicata e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzi e disponibilità visualizzata su Amazon.it al momento dell'acquisto si applicherà alla vendita di questo prodotto.