Come scegliere le gomme invernali giuste per la propria auto
Le gomme invernali sono uno strumento molto utile, a volte anche obbligatorio, per mantenere un ottimo grado di sicurezza stradale nel proprio autoveicolo. Nella stagione più fredda infatti una delle scelte migliori che si possa fare è quella di sostituire gli pneumatici della propria automobile preferendo le gomme invernali, che possiedono una resistenza più alta alle basse temperature, oltre a possedere un maggiore spessore che permette una migliore aderenza al terreno anche nei casi in cui ci si trovi in presenza di neve o ghiaccio. Ma come scegliere le gomme invernali giuste per la propria auto?
La prima cosa da verificare quando di devono scegliere le gomme invernali, è quella legata alla presenza dell’omologazione (segnalata dalla lettera “e” seguita da un numero) e della corretta dimensione, che deve essere corrispondente a quella segnalata sulla carta di circolazione. Un’altra sigla che si può trovare sulla facciata esterna delle gomme invernali è la “M+S”, equivalente a Mud and Snow, che indica l’adattabilità dello pneumatico a percorrere strade in cui sia presente fango o neve.
Considerando il fatto che questa sigla però può essere presente anche nelle gomme sprovviste di una miscela resistente alle basse temperature, le gomme invernali dovrebbero recare anche il simbolo del fiocco di neve, indice che ci troviamo davanti delle gomme invernali, anche se questa caratteristica non rappresenta un obbligo di legge per i loro produttori, per cui non è detto che sia presente anche nelle altre tipologie.
Un altro aspetto fondamentale da tenere in considerazione quando si devono scegliere le gomme invernali è lo spessore del loro battistrada: per essere considerato buono non deve scendere al di sotto dei 3 mm e si deve presentare ricco di intagli per far sì che possa essere smaltita in maniera ottimale la neve e l’acqua che si incontra percorrendo una strada. Inoltre il disegno presente sul battistrada è progettato per imprigionare all’interno del battistrada delle gomme invernali la neve per aumentare l’aderenza con il fondo stradale.
- Prestazioni eccezionali su neve e ghiaccio*
- Prestazioni migliori nella sua categoria per frenata e aderenza...
- Disponibile con Tecnologia DRIVEGUARD (Run-Flat Technology)...
- Testato e certificato da TÜV SÜD: Blizzak LM005 è il migliore...
- Dettagli tecnici: Larghezza del pneumatico: 245mm | Altezza della...
- Efficienza del carburante: C
- Aderenza sul bagnato: B
- Livello di rumore: 72 db
- Caratteristiche specifiche: M+S, 3PMSF
- Tipo di pneumatico: pneumatico invernale
- Marca: Michelin
- Misure del pneumatico: 295/30R20 101 V
- Profilo del pneumatico: PILOT ALPIN PA4
- Efficienza del carburante: E
- Aderenza sul bagnato: B
- Livello di rumore: 73 db
- Caratteristiche specifiche: M+S, 3PMSF
- Efficienza del carburante: B
- Aderenza sul bagnato: B
- Livello di rumore: 72 db
- Caratteristiche specifiche: M+S, 3PMSF
- Efficienza del carburante: C
- Aderenza sul bagnato: B
- Livello di rumore: 72 db
- Caratteristiche specifiche: M+S, 3PMSF
- Michelin AGILIS ALPIN è la gomma invernale omologata anche dai...
- Questa gomma è caratterizzata da un'impronta al suolo più...
- Ottimo rapporto qualità-prezzo
- Efficienza del carburante: C
- Aderenza sul bagnato: B
- Livello di rumore: 72 db
- Caratteristiche specifiche: M+S, 3PMSF
- Efficienza del carburante: C
- Aderenza sul bagnato: B
- Livello di rumore: 69 db
- Caratteristiche specifiche: M+S, 3PMSF
- Gli pneumatici Scorpion Winter sono eccellenti in tutte le...
- Queste gomme nascono per esaltare le prestazioni a basse...
- Inoltre sono caratterizzate da un ottimo bilanciamento tra...
*Prezzo su Amazon.it dal 28-05-2023 01:40 CET Dettagli * I prezzi dei prodotti e la disponibilità sono aggiornati alla data/ora indicata e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzi e disponibilità visualizzata su Amazon.it al momento dell'acquisto si applicherà alla vendita di questo prodotto.