Come scegliere le migliori ciaspole: caratteristiche, consigli, classifica bestseller
Come scegliere le migliori ciaspole: caratteristiche, consigli, classifica bestseller – Le ciaspole, dette anche racchette da neve, servono per poter esplorare i terreni innevati senza nessuna difficoltà, senza il pericolo di cadere e scivolare a causa della neve. Le ciaspole sono disponibili in diversi modelli e possono essere progettate per poter essere usate sopra terreni differenti, quindi è molto importante per poter trovare le racchette da neve giuste, conoscere come prima cosa il terreno dove le si dovrà andare a usare. Alcuni modelli, sono in grado infatti di comportarsi meglio in alcune condizioni, come neve leggera, discese, sentieri fortemente innevati e superfici ghiacciate. Per riuscire a scegliere le migliori ciaspole abbiamo scritto questa guida, dove troverai tante informazioni, consigli le caratteristiche più importanti da considerare, per riuscire a trovare le racchette da neve giuste per te.
Per riuscire a scegliere le migliori ciaspole è importante conoscere anche come è fatta una racchetta da neve. Ci sono infatti tutta una serie di caratteristiche importanti da conoscere su questi strumenti da usare sulla neve, che ormai si usano ancora, nonostante siano passati migliaia di anni dalla loro prima scoperta.
- Telaio: le moderne ciaspole sono dotate di una struttura rettangolare o di forma allungata, costituita da un unico pezzo di alluminio o plastica composita. Solitamente la parte più larga è quella anteriore, per poi assottigliarsi in un punto più stretto nella parte posteriore o nella coda della racchetta da neve
- Decking: il materiale che riempiva lo spazio nel telaio era tradizionalmente un reticolo di strisce di pelle grezza mentre le più moderne ciaspole sono dotate di un piano di appoggio realizzato in materiali sintetici
- Attacco al piede: il piede per poter essere ben ancorato alla racchetta da neve ha bisogno di un apposito attacco. Questi attacchi che permettono al piede di ancorarsi alla ciaspola, possono essere delle cinghie oppure delle rilegature che permettono di inserivi dentro il piede. Alcune racchette da neve fanno uso anche delle rilegature ibride, dette anche fisse, che permettono di avere un maggior controllo sui terreni particolarmente accidentati e un maggior comfort quando si sta camminando
- Ramponi: stanno sul fondo della racchetta da neve e servono per fornire trazione sui terreni accidentati, in questo modo è possibile salire ad esempio sopra una collina senza il pericolo di scivolare indietro
Per riuscire a scegliere le migliori ciaspole è importante parlare anche di flottazione e di articolazione:
- Flottazione: è il modo in cui una racchetta da neve è in grado di distribuire il peso in modo da dare l’impressione di “galleggiare” sulla neve. Più ampia è la racchetta da neve, più alta è la flottazione
- Articolazione: per articolazione si intende quanto si muove il piede quando si indossa la ciaspola. La maggior parte delle ciaspole che vengono usate per ciaspolate amatoriali hanno un sistema di legatura a rotazione completa che consente alla coda della racchetta da neve di abbassarsi dal tallone mentre si cammina, riducendo in questa maniera l’affaticamento muscolare. Chi usa la ciaspola per avere una maggiore manovrabilità e controllo, dovrebbe utilizzare un sistema di rilegatura fissa, in grado di limitare la distanza del tallone dalla ciaspola quando si cammina
Per scegliere le migliori ciaspole considera anche il terreno che dovrai percorrere. Ci sono infatti diverse racchette da neve progettate per diversi terreni, il tipo di utente e il tipo di neve su cui dovranno essere utilizzate.
- Terreno: è possibile scegliere le migliori racchette da neve per ogni tipo di terreno:
- Terreno pianeggiante: è la ciaspola ideale per i principianti che vogliono camminare sopra la neve senza il rischio di pericolose cadute. Le ciaspole per i terreni pianeggianti in genere sono quelle più semplici da trovare e con il prezzo più basso. Ovviamente questo tipo di racchette funzionano bene anche su terreni leggermente ondulati
- Terreno ondulato: queste ciaspole sono indicate a tutti gli escursionisti che amano esplorare i terreni che non sono pianeggianti. Se vuoi scegliere le migliori ciaspole da neve per terreni ondulati, assicurati che abbiano delle rilegature robuste e dei ramponi più lunghi per poter “mordere” meglio il terreno. Questo genere di racchette da neve sono indicate se si devono affrontare dei terreni difficili quindi. Sono delle racchette da neve robuste e progettate per riuscire a trasportare anche dei pesi come ad esempio quelli di uno zaino da escursionista da portare in spalla
- Montagna: chi ha intenzione di usare le racchette da neve su terreni montagnosi, dovrebbe acquistare delle racchette da neve super resistenti. Spesso questo tipo di ciaspole da neve, sono realizzate in materiale composito che funziona bene sia in condizioni in cui è presente del ghiaccio, sia su terreni molto ripidi e più in generale su ogni condizione che si potrebbe trovare in un terreno in montagna. Possiamo poi trovare delle particolari ciaspole realizzate per correre su terreni innevati o ghiacciati
- Utenti: per scegliere le migliori racchette da neve altri fattori importanti da considerare sono il sesso e l’età di chi dovrà usarle. Più nel preciso:
- Uomini: di solito le racchette da neve che hanno una maggiore larghezza sono quelle progettate per gli uomini. Anche le versioni realizzate per i terreni pianeggianti, quelle meno costose, sono spesso progettate per essere un pò più robuste nel necessario per poter così supportare un peso maggiore e degli stivali più grandi
- Donne: le cinture che possiamo trovare per le ciaspole da donna, sono dimensionate per adattarsi agli scarponi invernali da donna. Le ciaspole per donne, sono dotate di una forma più ristretta e sono più sagomate rispetto a quelle da uomo
- Bambini: le racchette da neve per bambini sono disponibili in diverse taglie, anche per i più piccoli. Gli attacchi di queste ciaspole sono regolabili, così da poterle adattare meglio ai piedi in crescita
- Tipo di neve da affrontare: se vuoi scegliere le migliori racchette da neve devi considerare anche il tipo di neve su cui dovrai camminare:
- Neve leggera: la neve fine, soffice e leggera è quella più difficile da attraversare con le ciaspole, motivo per cui è consigliato scegliere le migliori racchette da neve con una forma più ampia. Se hai intenzione di usare le ciaspole su terreni con neve leggera, assicurati che la lunghezza della ciaspola sia adatta per questo tipo di neve
- Neve compatta: sui terreni dove la neve è più compatta e dura potrebbe essere più adatta una racchetta da neve più stretta. Questo perchè camminare con le ciaspole più larghe sulla neve più dura potrebbe far consumare più energie del necessario
- Ghiaccio: le ciaspole più strette e con ramponi più marcati sono in grado di far percorrere meglio i terreni ghiacciati, anche in pendenza, meglio delle normali e larghe racchette da neve
Siamo giunti alla conclusione di questa guida su come scegliere le migliori ciaspole da neve e se ora ne stai cercando un paio per avventurarti in terreni innevati ma non sai da dove iniziare a cercare, ti consiglio di usare come base di partenza la nostra classifica bestseller. In questa lista sempre aggiornata troverai tutte le migliori ciaspole da neve più ricercate e vendute di cui potrai leggere le specifiche tecniche e le recensioni rilasciate dagli utenti.
- Chiusura frontale Memory Lock System e regolazione laterale dello...
- Sistema di memorizzazione del numero di scarpone Lock Adjustment
- Forma a clessidra e rinforzi in carbonio
- Serraggio a cremagliera della caviglia e alzatacco Easy Ascent...
- 8 ramponi intercambiabili in acciaio inossidabile a doppio dente
- Serraggio BOA Fit System fine e preciso
- Forma a clessidra
- Memorizzazioe della regolazione: Lateral Adjust; memorizzazione...
- Pad di comfort in tessuto
- Memorizzazione e chiusura della caviglia con cremagliera
- Taglia regolabile 34-48
- Galleggiamento massimo 100 kg
- Alzatacco e bloccaggio posteriore, custodia
- Marca: Ferrino -
- Ciaspole TSL Outdoor 305 Initial, calzata tra il 35 e il 43
- Chiusura frontale con BOA, si ruota per stringere o allargare.
- Talloniera con memorizzazione della misura, si alza la farfalla e...
- Racchette da neve con alzatacco e blocco talloniera
- Nella parte a contatto con la neve sono presenti: 1 rampone...
- Chiusura della caviglia con pad in doppio materiale e cricchetto...
- Fodera per il trasporto in dotazione
- Crossblades Racchette da neve – la nuova dimensione negli sport...
- Innovazione per racchette da neve. 3 in 1: salita, scorrevole,...
- Piastre reversibili con battistrada con bordi in acciaio e...
- Principio Twin Deck ideale per neve profonda. Fit – Fun –...
- Ideale per montagne medie e colline. Con la propria forza in...
- Ciaspole TSL Outdoor 325 Initial, calzata tra il 39 e il 47
- Chiusura frontale con BOA, si ruota per stringere o allargare
- Talloniera con memorizzazione della misura, si alza la farfalla e...
- Racchette da neve con alzatacco
- Nella parte a contatto con la neve sono presenti: 1 rampone...
- Chiusura della caviglia con pad in doppio materiale e cricchetto...
- Fodera per il trasporto in dotazione
- Con chiusura frontale rapida
- Fissaggio del collo del piede con compassante imbottito e...
- Taglia regolabile grazie alla leva sul tallone
- Con griffa a tre punte posizionata nella parte frontale...
- Colore Amazon: nero
- Codice articolo: 103 101 011
- Numero articolo: TSL Symbioz Hyperflex Adjust
- Denominazione: TSL Symbioz Hyperflex Adjust
- Caratteristica 1: TSL Symbioz Hyperfle
- ❄️ PROFESSIONALI ✔con alzatacco per facilitare...
- ❄️ ROBUSTE ✔ peso dell'utente inclusa attrezzatura fino a...
- ❄️ SUPPORTO STABILE ✔ binari longitudinali continui -...
- ❄️ BASTONI ✔ disponibili come optional nel set * con...
- ❄️ ACCESSORI ✔ inclusa pratica borsa per il trasporto *...
- Taglia regolabile 34-48
- Galleggiamento massimo 100 kg
- Alzatacco e bloccaggio posteriore, custodia
- Ottima per escursionisti desiderosi di avventurarsi su ogni tipo...
*Prezzo su Amazon.it dal 28-05-2023 07:17 CET Dettagli * I prezzi dei prodotti e la disponibilità sono aggiornati alla data/ora indicata e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzi e disponibilità visualizzata su Amazon.it al momento dell'acquisto si applicherà alla vendita di questo prodotto.