Come scegliere le migliori lampadine dimmerabili: caratteristiche, consigli, classifica bestseller
Come scegliere le migliori lampadine dimmerabili: caratteristiche, consigli, classifica bestseller – Per cambiare velocemente l’atmosfera di una camera non c’è nulla di meglio che usare una lampadina dimmerabile in grado di essere molto luminosa quando si deve vedere chiaramente ciò che c’è nella stanza o più soffusa se si desidera avere un’atmosfera più soft adatta al relax e al romanticismo. Rispetto alle normali lampadine a incandescenza, le lampadine che fanno uso dei LED offrono dei vantaggi in più, ad esempio sono in grado di durare per un periodo di tempo più lungo e consumano meno energia elettrica, tuttavia i LED classici non funzionano con gli interruttori dimmer, motivo per cui in questo caso sono necessari dei speciali LED dimmerabili. Nel mercato si possono trovare veramente tanti tipi di lampadine LED dimmerabili e per quanto possano sembrare dei dispositivi semplici, in realtà sono invece complessi e potrebbero creare confusione all’utente al momento dell’acquisto. Se vuoi scegliere le migliori lampadine dimmerabili noi siamo qui per aiutarti, con questa guida infatti vedremo quali sono le caratteristiche più importanti da considerare, troverai diverse informazioni e consigli utili per trovare le lampadine dimmerabili giuste per te.
Prima di vedere come scegliere le migliori lampadine dimmerabili vediamo prima di tutto come funziona questo tipo di illuminazione. Dimmerare una lampadina a incandescenza è una cosa abbastanza semplice, in tal caso infatti basterà ridurre o aumentare la tensione fornita per avere un’illuminazione più o meno forte. Il discorso però cambia con le lampadina LED in quanto non funzionano allo stesso modo e i LED non si attenuano come le lampadine a incandescenza, ma possono riprodurre un effetto simile
- Analogico: utilizzando un dimmer analogico, si riduce la corrente il maniera che i LED non si vadano ad illuminare in maniera completa. Questo genere di LED funziona meglio con un dimmer a incandescenza, ma i risultati possono essere imprevedibili. Lo sfarfallio potrebbe essere un problema e alcuni dei LED potrebbero addirittura non riuscire ad accendersi
- Luminosità: le lampadine a incandescenza sono sempre state misurate in watt per sapere quanto fosse potente la loro luce. I watt però indicano il consumo energetico. Per le lampadine LED parleremo di lumen e di watt equivalenti. Ad esempio, una lampadina LED equivalente ai 60 watt di una lampadina a incandescenza, in genere utilizza soltanto 8 watt per generare la stessa quantità di luce della lampada a incandescenza, mentre un equivalente di 100 watt (lampada a incandescenza) utilizza invece solo 12 o 13 watt (LED). Ecco perchè le lampadine LED offrono un risparmio energetico così importante
- PWM: la modulazione di larghezza di impulso è il metodo migliore e la sigla sta per l’acronimo in inglese di pulse-width modulation. Il sistema funziona accendendo e spegnendo il LED migliaia di volte al secondo, ad esempio se il LED è acceso il 20% delle volte e spento per il restante 80%, ciò che si avrà sarà come risultato finale una luce che sarà un quinto più luminoso del solito. Questo genere di lampadine offrono delle prestazioni molto affidabili, ma necessitano anche di un interruttore compatibile per poter funzionare, detto dimmer con bordo posteriore
- Lampadine smart: un’altra valida alternativa è la tecnologia LED dimmerabile via Wi-Fi con tecnologia intelligente, che non si basa su un dimmer. Le lampadine LED smart possono essere controllare da hub domestici e assistenti virtuali, smartphone e tablet. Le lampadine LED intelligenti possono essere attivate tramite comandi vocali, possono essere programmate per potersi accendere o spegnere in specifici momenti oppure essere controllare da remoto anche se si sta a centinaia di migliaia di chilometri di distanza. Alcune lampadine LED smart possono anche usare differenti colori, le migliori possono disporre di ben 256 milioni di colori selezionabili. La maggior parte delle lampadine smart sono controllate dal router Wi-Fi e in genere funzionano con gran parte dei modelli in circolazione. Solo in alcuni casi, dove c’è scarso segnale, potrebbe essere necessario l’uso di un amplificatore di segnale Wi-Fi
Vediamo ora quali sono invece le caratteristiche più importanti da considerare per riuscire a scegliere le migliori lampadine dimmerabili:
- Colore: il colore di una lampadina LED dipende dalla temperatura che viene raggiunta ed è misurata in kelvin (K). A seconda della temperatura raggiunta si avrà un differente colore, ad esempio si passa dal bianco soft a circa 2700 K, poi c’è il bianco caldo a circa 3500 K, si possono poi raggiungere i 5000 K, usati per un uso domestico e per avere una luce diurna. Alcune lampadine LED dimmerabili permettono di cambiare manualmente il loro colore in base all’esigenza e allo stato d’animo del momento
- Dimensione della lampada: trova una lampada LED dimmerabile che sia adatta a coprire lo spazio di cui disponi. Evita sempre lampadine LED dimmerabili troppo grandi se non c’è lo spazio o potresti fare un acquisto di cui poi ti potresti pentire
- Tipo di raccordo: quando devi scegliere le migliori lampadine dimmerabili considera anche il tipo di raccordo in uso, se del tipo a vite oppure a baionetta
- Luminosità minima e massima: una lampadina dimmerabile ha sempre un grado di luminosità minimo e un grado di luminosità massima. Assicurati che abbiano i requisiti di cui necessiti leggendo bene la descrizione del prodotto
- Equivalenti: come già detto, per avere un’idea di quanta luce farà la tua lampadina LED dovrai vedere l’equivalente luce che sarà in grado di produrre in confronto a una lampadina a incandescenza tradizionale. Così facendo troverai il giusto compromesso tra illuminazione desiderata e basso consumo di energia elettrica
Questo è tutto per questa guida su come scegliere le migliori lampadine dimmerabili e se ora stai cercando una buona lampadina dimmerabile per la tua camera da letto, per l’ufficio o per la cucina di casa ma non sai dove trovarne una di qualità, ti consiglio di usare come base di partenza per la tua ricerca la nostra classifica bestseller, dove potrai trovare in lista tutte le migliori lampadine dimmerabili più ricercate e acquistate di cui potrai leggere le specifiche tecniche e le recensioni rilasciate dagli utenti che hanno già comprato il prodotto e fatto la prova, così da capire meglio come si sono trovati dopo il loro uso e fare così un acquisto più sicuro.
- 🌟LUMINOSITÀ COMPLETA DI 1521 LUMEN: Questa lampadina a vite...
- ✨PERFETTAMENTE DIMMERABILE: Dimmerabile tra il 5% e il 100%,...
- 💡RISPARMIO ENERGETICO E DUREVOLE: le lampadine LED A60 da 3...
- 😊AMPIA APPLICAZIONE: presa E27 comune, facile da avvitare e...
- 👍Massima qualità e sicurezza: tutte le lampadine LED Linkind...
- 💡【Nota】 Le nostre lampadine sono compatibili con la...
- 💡【 Prestazioni eccellenti】Queste Lampadine LED E14 con...
- 💡【Risparmio energetico e lunga vita】DGE Lampadine LED E14...
- 💡【Facile da installare】Lampadine LED E14, richiede solo...
- 💡【Grande applicazione】DGE Lampadine LED Candela sono...
- La lampadina più pratica: questa è l'ultima lampadina a colori...
- Aggiornamento della luminosità equivalente a 85 W: ha...
- Altre modalità dell'umore: questa lampadina può ricordare...
- Sincronizzazione innovativa: la sincronizzazione è...
- Funzione di cronometraggio: la temporizzazione del ciclo di (24...
- Lampada A Led E27 A60 Forma Standard
- 220V 12W 1050LM
- Dimmerabile Con Triac Dimmer e Regolatore Tradizionale
- Angolo 200 Gradi,Diametro 60mm Lunghezza Totale 120mm
- Marca LEDLUX, Inserzione Valido Per 2 Pezzi
- 💡【Nota】 Le nostre lampadine sono compatibili con la...
- 💡【Risparmio energetico e lunga durata】DGE lampadine LED...
- 💡【Prestazioni eccellenti】Questa lampad dimmerabil con resa...
- 💡【Facile da installare】Lampadina a vite E27 standard,...
- 💡【Ampia applicazione e soddisfazione garantita】Lampadine...
- 💡 DIMMERABILE: dimmerabile tra il 5% e il 100%, compatibile...
- 💡 BIANCO CALDO MORBIDO: questa lampadina Edison E27 da 9W con...
- 💡 RISPARMIO ENERGETICO E LUNGA DURATA: la confezione da 6...
- 💡 AMPIA APPLICAZIONE: presa E27 standard, facile da avvitare e...
- 💡 MASSIMA QUALITÀ E SICUREZZA: le lampadine a LED E27 di...
- Lampadina LED Chip Samsung E27
- Potenza 12W
- Flusso luminoso 1055 lumen
- Luce Naturale
- Dimmerabile
- 💡 DIMMERABILE CONTINUAMENTE: le lampade a risparmio energetico...
- 💡 BASE E14 STANDARD: facile da installare, avvitare...
- 💡 RISPARMIA FINO ALL'88% SUI COSTI ENERGETICI: la lampada a...
- 💡 LUNGA DURATA E ALTRE CERTIFICAZIONI: Costruito con una...
- 💡 AMPIA APPLICAZIONE: applicabile per uso interno come cucine,...
- 【Regolazione luce calda - luce fredda】Può essere usato come...
- 【Sicuro e resistente】La lampadina LED GU10 è realizzata in...
- 【Elevata resa cromatica】Eccellente riproduzione e consistenza...
- 【Installazione semplice】Facile da installare, sorgente...
- 【Al vostro servizio】2 anni di garanzia. La durata delle...
- ★【Dimmerabile】: Questa lampadina globo LED è dimmerabile e...
- ★【Risparmio Energetico】: Lampadine LED G45 E14 dimmerabile...
- ★【Qualità Durevole】: Lampadine globo G45 con attacco...
- ★【Sicurezza ed Ecologia】: Nessun piombo o mercurio. Nessun...
- ★【Applicazioni】: Lampadina LED globo E14 dimmerabile calda...
*Prezzo su Amazon.it dal 02-06-2023 12:17 CET Dettagli * I prezzi dei prodotti e la disponibilità sono aggiornati alla data/ora indicata e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzi e disponibilità visualizzata su Amazon.it al momento dell'acquisto si applicherà alla vendita di questo prodotto.