Come scegliere le migliori mascherine usa e getta: caratteristiche, consigli, classifica bestseller
Come scegliere le migliori mascherine usa e getta: caratteristiche, consigli, classifica bestseller – Le mascherine facciali usa e getta, sono utilissime per diverse ragioni, alcune servono per non ammalarsi, altre per non respirare la polvere, altre ancora per non sentire gli odori, sono molto utili per non respirare le particelle pericolose che si trovano nell’aria e per evitare allergie. Con una mascherina usa e getta a seconda del tipo scelto ci si può proteggere da polveri sottili, batteri, virus, inoltre se si sta male si preservano gli altri, impedendo loro di stare male a causa nostra. Le mascherine usa e getta hanno la caratteristica di ricoprire il naso e la bocca, ma dopo ogni utilizzo andrebbero gettate via nella pattumiera. Una mascherina usa e getta è composta da diversi strati di materiale che fungono da filtro e ha un sistema di fissaggio alla testa che spesso consiste nell’uso di elastici o lacci, che gli permette di rimanere in posizione una volta indossata. Alcune mascherine usa e getta sono adatte per l’uso medico e impediscono di inspirare o espirare i germi che si possono trovare nell’aria, mentre altre ancora invece sono progettate per l’uso in ambienti di pulizia e costruzione e impediscono l’inalazione delle particelle più piccole e infettive per la salute. Per assicurarti di essere adeguatamente protetto, devi scegliere la migliore maschera facciale usa e getta e per aiutarti a scegliere le migliori mascherine usa e getta abbiamo scritto questa guida, dove al suo interno troverai tante utili informazioni, consigli, le caratteristiche più importanti da considerare per riuscire a trovare la mascherina usa e getta giusta per te, quella più adatta.
Iniziamo questa guida su come scegliere le migliori mascherine usa e getta elencando quali sono e tipologie che si possono trovare in commercio:
- Mascherina usa e getta antipolvere: sono delle mascherine molto leggere che permettono a chi le indossa di non respirare le polveri che si possono alzare nell’aria quando si fanno alcuni lavori in luoghi dove si può muovere tanta polvere durante le pulizie. Sono utili inoltre per proteggersi dagli odori quando si vernicia ad esempio un cancello o la parete di casa
- Mascherine usa e getta chirurgiche: sono progettate per proteggere l’ambiente e gli altri da eventuali germi o batteri che si potrebbero espellere ad esempio parlando o tossendo. Di solito vengono utilizzate dai professionisti del settore medico per poter lavorare in un ambiente di lavoro sterile, ma possono essere indossate anche da chi in quel momento è malato e vuole evitare che chi le sta intorno si ammali a sua volta, evitando quindi i contagi. Le mascherine chirurgiche non sono progettate per proteggere chi le indossa dall’inalazione di batteri e germi presenti nell’aria
- Maschera respiratoria: è una maschera che aderisce al volto e che può anche coprire l’intero viso. Queste mascherine possono essere usate per non respirare la polvere e i vapori delle verniciature, ma più in generale per proteggere la respirazione dalle particelle presenti nell’aria. Esistono anche mascherine facciali del tipo monouso come respiratori chirurgici che servono per proteggere dall’esposizione a piccole particelle infette che si potrebbero trovare nell’aria, tra cui germi, virus e batteri, ad esempio le N95 o FFP3
Per scegliere le migliori mascherine usa e getta si deve tenere conto anche della sua tipologia di sistema di fissaggio che permette di mantenere ferma in posizione nella testa la mascherina una volta indossata. Tutti i sistemi di fissaggio permettono alla mascherina di poter essere tenuta ferma in testa, ma ci sono sistemi più facili da usare rispetto ad altri. Vediamo quali sono:
- Mascherina usa e getta con elastici dietro le orecchie: in questo caso la mascherina presenta ai due lati opposti più corti degli elastici che andranno posizionati dietro ciascun orecchio. Questo tipo di mascherina è semplice da indossare, ma è anche quella che durante i movimenti potrebbe spostarsi con più facilità rispetto ad altri modelli
- Mascherina usa e getta con elastico attorno alla testa: per questo sistema di fissaggio, viene usato un elastico che va da un lato all’altro della mascherina, quindi lo si fa passare attorno alla testa. Questi tipi di mascherine sono in genere abbastanza facili da indossare e quando indossate di solito non si muovono con facilità
- Mascherina usa e getta con fissaggio a nodo: questo modello viene mantenuto in posizione usando un laccio che parte da ogni lato della mascherina e poi si annoda dietro la testa. Questo tipo di mascherina permette di stringere la mascherina fino al punto che gli permette di rimanere in posizione senza che scivoli via
Vediamo ora quali sono le caratteristiche più importanti da considerare per riuscire a scegliere le migliori mascherine usa e getta:
- Materiale: per scegliere le migliori mascherine usa e getta adatte alle tue necessità, dovrai tenere conto del materiale che viene usato per la loro realizzazione. Le mascherine usa e getta sono generalmente costruite usando della carta o tessuti non tessuti. Alcune maschere poi sono realizzate in polipropilene, che è una plastica. Per assicurarti che la maschera che andrai a scegliere sia del tipo ipoallergenico, cerca un modello che sia realizzato con un materiale privo al 100% di lattice per evitare possibili irritazioni e problemi di allergie
- Nasello regolabile: alcune mascherine usa e getta, hanno una piccola barra in metallo che mantiene la forma che gli viene data se stretta o allargata sopra al naso. Ciò permette alla mascherina di mantenere una perfetta aderenza così da garantire un’ottima protezione dalle particelle che si possono trovare sospese nell’aria. Ha importanza che il nasello presente nella mascherina sia regolabile, solo così si potrà essere sicuri infatti che una volta indossata venga raggiunta la massima protezione che si può ottenere, oltre che la massima comodità
- Odore: ci sono mascherine usa e getta che hanno un odore dovuto ai materiali di costruzione che molti utenti potrebbero trovare poco gradevoli. Se sei preoccupato per questo fatto, opta per delle mascherine realizzate in carta o in tessuto, che di solito non hanno un forte odore come invece accade per il lattice o la plastica
- Quantità: le mascherine usa e getta nascono per poter essere usate una sola volta, poi però devono essere gettate via, proprio per questa ragione è molto probabile che in una confezione ci siano presenti diverse mascherine. Alcune scatole contengono ad esempio un minimo di 12 pezzi, mentre altre ancora anche centinaia di parti. Le mascherine respiratorie monouso possono essere vendute in confezioni con meno pezzi in quanto sono più costosi e impediscono l’inalazione delle più fini particelle che si possono trovare nell’aria rispetto ad altre mascherine. In genere queste mascherine usa e getta raggiungono anche i 12-20 pezzi per confezione. Abbiamo poi le mascherine antipolvere e quelle chirurgiche che si possono trovare invece in confezioni che possono andare anche dai 50 ai 125 pezzi. Se hai necessità però di una mascherina usa e getta per lavori di pittura o di pulizia occasionale o da usare quando sei malato e non in perfetta salute, di solito è sufficiente una quantità inferiore di mascherine. Se invece dipingi e pulisci regolarmente in luoghi impolverati o soffri di allergie croniche, acquistare una confezione più grande con un numero maggiore di mascherine potrebbe essere la scelta migliore da fare