Guide prodotti

Come scegliere le migliori morse da banco: quali caratteristiche considerare con i consigli della nostra guida

Pubblicità

Come scegliere le migliori morse da banco: quali caratteristiche considerare con i consigli della nostra guida per acquistare il modello giusto per te e la classifica bestseller con tutti i modelli più venduti del momento – La morsa da banco a prima vista potrebbe sembrare un oggetto facile da scegliere in quanto il funzionamento è molto semplice, deve solo stringere e bloccare qualcosa per facilitarne il lavoro, ma al momento in cui ci si ritrova in un negozio oppure in rete a cercare una morsa da banco ci si rende conto che i modelli disponibili sono veramente tanti e non sono tutti uguali come ci si potrebbe immaginare. Se hai quindi bisogno di una mano per poter scegliere la morsa da banco più adatta a te, abbiamo deciso di pubblicare questa guida agli acquisti che spero ti possa essere utile per poter trovare il prodotto giusto da portarti a casa.

Pubblicità

Le morse da banco possono essere suddivisi in differenti modelli, adatti all’uso che se ne fa in base al mestiere, ma grosso modo ricadono tutte sotto la categoria da banco in quanto vengono fissate su un banco da lavoro. I modelli di morse da banco più conosciute sono:

  • La morsa da banco per falegname. É costituita da delle ganasce in acciaio o in ferro rivestite però nella parte che deve andare in contatto con l’oggetto con del legno, in questo modo non viene creato alcun segno sul legno che deve essere stretto nella morsa (le ganasce sono le parti che si avvicinano tra loro fino a stringere il pezzo)
  • La morsa da banco per fabbro. Questa morsa può essere di dimensioni generose e si monta sul tavolo da lavoro, ma può estendersi fino a terra in questo modo riesce a sostenere dei pesi maggiori
  • La morsa da banco di tipo portatile. Questo tipo di morsa è portatile e può essere usata con trapani a colonna, fresatrici ecc.
  • La morsa in miniatura. É detta anche da orologiaio o gioielliere ed è dotata spesso di ganasce in plastica o nylon per non incidere sui componenti delicati e di dimensioni mini

Abbiamo quindi visto che ci sono differenti tipi di morse più o meno robuste da usare in base al tipo di lavoro che si deve svolgere. Tutte le morse però lavorano allo stesso modo e hanno una struttura simile: la ganascia posteriore fa parte della base della morsa ed è fissata con la struttura intera al banco con diversi bulloni oppure può essere stretta su modelli più piccoli con una ulteriore morsa a vite che stringe sul banco. La ganascia anteriore invece scorre avanti e indietro attraverso un sistema di leva a vite che ruotando in senso orario o antiorario restringe o allarga tra loro le ganasce. La rotazione è resa possibile da una leva mossa a mano e che va ad agire sulla vite, sufficientemente lunga per poter bloccare il pezzo. Spesso nella parte posteriore della morsa è collocata una parte in ferro piana che svolge la funzione di incudine su cui è possibile battere con il martello sui vari pezzi su cui si sta lavorando.

Nel scegliere le migliori morse da banco ci si deve accertare che il modello a cui si è interessati, sia in grado di stringere in maniera abbastanza forte il pezzo su cui si deve lavorare, inoltre il materiale a seconda dell’uso che se ne deve fare deve essere resistente nelle ganasce anche alle possibili martellate che potrà ricevere durante le lavorazioni. Una ganascia non va mai presa a martellate per varie ragioni, ma se ciò dovesse succedere, è molto importante che questa sia in grado di resistere al colpo ricevuto, senza che si deformi sul punto colpito con facilità o che peggio si possa filare. Solitamente le migliori morse da banco possono essere realizzate in ottimo acciaio, un materiale adatto per un uso hobbystico e in grado di resistere bene alle sollecitazioni più gravose, ma il materiale che riesce meglio ad accontentare il professionista che ha a che fare con una morsa ogni giorno è sicuramente la ghisa.

Questo materiale è più pesante dell’acciaio e può essere disponibile in 2 varianti principali: ghisa grigia e ghisa duttile. La ghisa grigia è il tipo di ghisa più comune ed è detta così perchè presenta della grafite con particelle a forma di lamelle e viene utilizzata non solo per le morse, ma ad esempio anche per i piani di cottura. La ghisa grigia è molto resistente all’usura, non si arrugginisce con facilità ed è un materiale che non viene particolarmente influenzato dal calore, ha però un punto debole, infatti per quanto sia un materiale duro, se sottoposto a un forte impatto come può essere quello di un colpo di un grosso martello, la ghisa grigia si potrebbe spaccare o filare in quanto ha una resistenza strutturale inferiore rispetto alla ghisa duttile. Motivo per cui, chi acquisterà una morsa da banco in ghisa grigia noterà che sul retro della morsa, dove sta l’incudine sarà presente una piastra in acciaio saldata in grado di assorbire gli urti e quindi di non far danneggiare la ghisa che ricopre. La ghisa duttile è caratterizzata anche lei dalla presenza di grafite ma con delle particelle di diversa forma rispetto a quelle della ghisa grigia, invece di essere di forma lamellare rimangono più rotonde, formando dei noduli. Ciò per la ghisa duttile si traduce in una notevole forza extra e un’alta duttilità, da cui appunto ne deriva il nome. Questa durezza e resistenza gli impedisce di spaccarsi in caso di forti urti, come potrebbero essere quelli provocati da delle martellate, inoltre l’incudine delle morse da banco in ghisa duttile sono sempre in questo materiale e non hanno bisogno di differenti materiali come l’acciaio come abbiamo visto invece per le morse in ghisa grigia.

Quando si devono scegliere le migliori morse da banco bisogna dare attenzione anche alla forma delle ganasce, i materiali e le dimensioni. Solitamente le ganasce di una morsa da banco possono avere delle zigrinature interne nella parte che va a contatto con la superficie del pezzo da stringere. Questa soluzione è in grado di bloccare e tenere fermo il pezzo, ma si possono segnare le sue superfici delicate in questo modo. Con questo tipo di ganasce, per le parti più delicate e deformabili da stringere, si consiglia di usare delle apposite cover, spesso costruite in legno o delle placche in metallo come l’alluminio, sicuramente più facilmente deformabili dell’acciaio e della ghisa. In alternativa è possibile usare delle ganasce in nylon o plastica, anche questi, sono materiali adatti a stringere pezzi composti da materiali delicati e che non devono subire alcun segno da parte della morsa.

Nel scegliere le migliori morse da banco si deve tenere conto tra le caratteristiche, anche della larghezza delle ganasce, della loro loro distanze una volta aperte e la profondità che c’è tra le ganasce una volta chiuse tra loro e la parte in metallo dove è posizionata la vite di serraggio. La larghezza solitamente più adatta per le ganasce è di circa 12-15 cm e va abbastanza bene per i lavori di qualsiasi tipo, tranne ovviamente che per i lavori da orologiaio o gioielleria dove servono ganasce molto più piccole. Per quanto riguarda la distanza d’apertura delle ganasce invece possono esserci diverse varianti, ci possono essere modelli in grado di raggiungere aperture di soli 10 cm, mentre altre, specie gli strumenti più professionali possono essere aperte fino a raggiungere i 28 cm circa. Abbiamo poi parlato della distanza tra ganasce e parte scorrevole dove è presente la vite di serraggio necessaria a stringere o allargare le ganasce. Solitamente questa distanza ha una profondità di circa 5 – 7 cm, ma solo le migliori morse da banco possono raggiungere una distanza di circa 10 cm.

Tra i tanti modelli di morse da banco, potrai trovarne anche con differenti utili funzioni come:

  • La base girevole: questa utile funzione permette di posizionare il pezzo come vien meglio per lavorarci attraverso la semplice rotazione della morsa che può girare in alcuni casi fino a 360 gradi, mentre in altri modelli la rotazione è molto più limitata. Può essere presente anche un goniometro alla base della borsa per rotazioni di precisione e il blocco viene attivato attraverso una leva a vite che quando stretta impedisce alla morsa di ruotare su se stessa
  • Lo sgancio rapido: questo serve per poter aprire o chiudere la morsa con rapidità, senza dover girare la leva che avvicina o allontana le ganasce. Alcuni modelli di morsa hanno infatti un sistema in grado di far scorrere la mascella anteriore avanti e indietro con la forza di una mano, in quanto attraverso una leva che quando azionata rende indipendentemente la mascella dalla barra filettata. In questo modo si può risparmiare diverso tempo sia per aprire che per chiudere la morsa.

E questo è tutto per questa guida su come scegliere le migliori morse da banco. Se stai cercando una morsa ma non sai dove andarla a cercare, abbiamo creato una classifica bestseller con tutte le migliori morse da banco più vendute e se un modello è di tuo interesse potrai leggere le recensioni rilasciate da chi ha provato la morsa e fatto l’acquisto prima di te.

OffertaBestseller N. 1
Stanley 1-83-065 100mm morsa da banco
  • Corpo in ghisa cromato anti corrosione
  • Base girevole
  • Profondità 85 mm
  • Apertura 100 mm
Bestseller N. 2
STANLEY 1-83-069 Morsa a base multiangolo
  • Corpo in acciaio e ganasce removibili
  • Cuscinetti in gomma antiscivolo
  • Apertura 70 mm
  • Pressione di serraggio 25 kg
Bestseller N. 3
CCLIFE Morsa da banco 100/125/150 mm ghisa professionale Base Girevole
982 Recensioni da leggere
CCLIFE Morsa da banco 100/125/150 mm ghisa professionale Base Girevole
  • 【Materiale】Corpo in ghisa cromato anti corrosione.
  • 【Comodo funzionamento】 È facile da usare e da installare.
  • 【APPLICAZIONE】dispositivo sul banco per fissare gli utensili...
  • 【Caratteristiche】ganasce e morsetti in acciaio seghettato con...
  • 【Ampia gamma di usi】Questa morsa può essere utilizzata per...
Bestseller N. 4
Retoo Morsa da tavolo girevole da lavoro 125 mm, ganasce in acciaio massiccio di alta qualità
  • Lavorazione: la nostra morsa da tavolo è realizzata in ferro e...
  • Applicazione: la nostra morsa da tavolo massiccia è uno...
  • GIREVOLE 360 GRADI - La nostra morsa da banco è caratterizzata...
  • Montaggio: il montaggio della nostra mini morsa è facile e...
  • Apertura alare: il nostro banco da lavoro per morsa con...
Bestseller N. 5
Teeno - Morsa da banco con larghezza della mascella 70 mm, morsa con base girevole a 360 gradi, materiale in acciaio fuso, potenza di serraggio 800 kg (70 mm)
  • Materiale di alta qualità: la morsa da banco Teeno è realizzata...
  • Base girevole a 360°: il nostro prodotto è progettato con una...
  • Morsa universale: l'apertura massima della morsa è fino a 77,5...
  • Multiuso: la nostra morsa può essere utilizzata in casa, in...
  • Installazione semplice: è comodo e veloce installarla o...
Bestseller N. 6
RIBIMEX PRETAU100/A Morsa da banco 100 mm in Acciaio
  • Struttura resistente in acciaio con base da fissare al banco.
  • Morsa rotante sulla sua base con blocco indipendente.
  • Vite di blocco della morsa, leva e vite di perno in acciaio...
  • Finitura rossa.
  • Apertura: 100mm
OffertaBestseller N. 7
Brüder Mannesmann - M 712-100 – Morsa industriale 100 mm
  • Con grande incudine
  • Apertura massima 100mm
  • Peso: 5 kg
Bestseller N. 8
Morsa da Banco Professionale Falegname con Base Girevole 360 °, Morsa da Banco Larghezza Ganasce 80mm, Morsa da Banco Falegname, Professionale Morsa in Acciaio Fuso (nero)
  • Forte e durevole: La morsa da banco professionale è realizzata...
  • Base girevole a 360°: La morsa da banco falegname può essere...
  • Facile da smontare: Con il morsetto alla base rende la morsa da...
  • Migliore stabilità: Morsa da banco girevole ha un cuscinetto...
  • Professionale: Morsa da falegname è ideale per trattenere...
Bestseller N. 9
Morsa da banco Heavy Duty con incudine e ganascia di serraggio 100 mm Sollecitazioni pesanti
  • La morsa è adatta per sollecitazioni pesanti (Heavy Duty)
  • Può essere utilizzata per la lavorazione di pezzi lunghi.
  • La morsa può essere facilmente fissata al banco da lavoro.
  • La larghezza della ganascia di serraggio è di 100 mm.
  • Incudine per lavori aggiuntivi come la martellatura o la...
Bestseller N. 10

*Prezzo su Amazon.it dal 06-12-2023 15:28 CET Dettagli * I prezzi dei prodotti e la disponibilità sono aggiornati alla data/ora indicata e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzi e disponibilità visualizzata su Amazon.it al momento dell'acquisto si applicherà alla vendita di questo prodotto.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social mediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.