Come scegliere le migliori padelle per frittata: caratteristiche, consigli, classifica bestseller
Come scegliere le migliori padelle per frittata: caratteristiche, consigli, classifica bestseller – A chi è che non piacciono le gustose frittate fatte con le uova? Magari arricchite con verdure, carni o formaggi per diventare ancora più deliziose. Preparare una frittata in casa è una cosa semplicissima ed è uno dei piatti da fare tra i fornelli più veloci, ma se si dispone della padella giusta, creata apposta per fare la frittata, sarà ancora più semplice ottenerla in maniera perfetta. Sul mercato possiamo trovare tanti tipi di padelle per frittate e riuscire a trovare quella giusta al primo colpo potrebbe essere quasi una sfida. Ci sono infatti diverse caratteristiche da considerare per scegliere le migliori padelle per frittata, tra cui la dimensione, la forma, la conducibilità del calore e altre importanti caratteristiche che ti permetteranno di ottenere una cottura ottima e di far scorrere la frittata fuori dalla padella senza che si rompa. Se hai già fatto un giro in negozio e hai notato i tanti modelli di padelle per frittata e non sai quale scegliere, noi siamo qui per aiutarti. In questa guida troverai infatti tante utili informazioni, consigli, le caratteristiche più importanti da considerare per riuscire a trovare la padella per frittata giusta per te.
Ma perchè riuscendo a scegliere le migliori padelle per frittata ti verrà semplificata la vita in cucina? Quali sono i suoi vantaggi? Per la maggior parte delle persone che cucinano una frittata, la parte più difficile da affrontare durante la cottura è capovolgerla, specialmente una volta che sono stati messi i ripieni preferiti. Il passaggio indicato, è più complicato con una normale padella da cucina, mentre con una padella per frittata tutto si semplifica in quanto è progettata apposta per poter girare con facilità la frittata durante la sua fase di cottura. Grazie alla forma della padella per frittate e la sua superficie antiaderente, sarà possibile togliere e girare con facilità la frittata, inoltre la sua conduttività termica permetterà di cuocere le uova velocemente senza però bruciarle.
Per cuocere una frittata, è anche vero che basta una normale padella dirà qualcuno, ma scegliere le migliori padelle per frittata, appositamente progettate per questo scopo, porterà a tutta una serie di vantaggi. Ecco di seguito quali sono i più importanti:
- Non rischi di rovinare la frittata: una padella per frittata permette di girare la frittata nella maniera più semplice possibile. Non dovrai preoccuparti quindi, come potrebbe accadere con una normale padella da cucina di rovinare e strappare la frittata quando la devi girare, in quanto con la padella per frittata apposita potrai capovolgerla senza difficoltà. A fine cottura quindi, non solo avrai una frittata perfettamente cotta, ma anche con un aspetto da fare invidia
- Cottura più semplice: una padella apposita per la cottura delle frittate semplifica di molto il lavoro in cucina rispetto all’uso di una normale padella da cucina. Con una padella per frittata infatti, non dovrai preoccuparti del fatto che le uova possano bruciare o del fatto che potresti avere difficoltà a girarla o a metterla nel piatto una volta pronta. Che tu sia un cuoco casalingo esperto o alle prime armi, ti renderai conto di quanto sia facile cuocere e ottenere ottimi risultati nella realizzazione delle frittate con l’uso di una padella apposita
- Lascia la cucina più pulita: con una padella per frittata, non avrai problemi di pulizia in quanto la sua superficie antiaderente le permette di poter essere pulita facilmente una volta che si è finito di cucinare. Se poi hai messo formaggi, sottilette, verdure in mezzo alla frittata, non dovrai preoccuparti nemmeno del fatto che questa girandola si strappi e che trasudi il contenuto nella padella
Visti i vantaggi che si possono avere nel scegliere le migliori padelle per frittata, vediamo ora invece quali sono le caratteristiche più importanti da considerare per poter trovare quella giusta:
- Dimensione: quando si devono scegliere le migliori padelle per frittata, la prima cosa che si deve considerare è la sua dimensione. Quanto deve essere grande la padella per frittata di cui hai necessità? Gran parte delle padelle per frittata che si trovano in negozio, adatte per un uso casalingo, hanno un diametro che va dai 20 ai 30 cm circa. I modelli più piccoli di 20 cm di diametro sono più adatti alle persone che vivono da sole in casa o se si desidera cuocere una singola frittata adatta come monoporzione per una sola persona. Ovviamente una padella più grande, come quella da 30 cm, è adatta invece a chi ha intenzione di cuocere una frittata per più persone o comunque per chi ha tanto appetito se si parla di monoporzione. Considera inoltre che quanto più grande sarà la padella per frittata che si andrà a scegliere e quanto più sarà versatile:
- Padella per frittata piccola: in genere adatta più che altro alla cottura di frittate monoporzione o per la preparazione di frittelle o altri alimenti in piccole porzioni
- Padella per frittata media: si possono usare di solito per soffriggere, cucinare la pancetta o per la preparazione di tramezzini caldi
- Padella per frittata grande: avendo una superficie di cottura più estesa, può essere usata per la preparazione di bistecche, filetti di pesce, crepes, ma anche per la cottura di discrete quantità di altri alimenti
- Forma: se si vogliono ottenere i migliori risultati, ti consiglio di scegliere le migliori padelle per frittata di forma circolare oppure ovale. Quando devi fare la tua scelta però, devi prestare attenzione anche ai lati rialzati della padella. Questi infatti, dovrebbero essere abbastanza alti ed avere una pendenza leggera che permetta alla frittata di poter essere girata su se stessa con facilità. Se poi la padella ha un bordo svasato meglio ancora, in quanto in questo modo sarà possibile far scorrere la frittata sul piatto senza che questa si strappi
- Fondo della padella: una buona padella per frittate, dovrebbe avere come caratteristica quella di avere un fondo che sia piatto e con un buon spessore, in questo modo potrai cucinare le tue frittate di uova, senza il pericolo che anche se usi una fiamma media o alta si bruci sotto. Un fondo spesso inoltre, permette la cottura delle frittate in maniera più uniforme e impedisce che la teglia si deformi, ottenendo più facilmente i migliori risultati nella cottura di una frittata
- Conducibilità del calore: una padella per frittata, se si desidera che la frittata sia cotta in maniera uniforme, è importante che sia in grado di condurre bene il calore. Una padella per frittata in grado di avere una buona conducibilità del calore, è in grado di distribuire meglio il calore in tutta la padella e ciò permette di avere un maggior controllo durante la fase di cottura, impedendo così al cibo di bruciare. Per la massima conducibilità di calore in una padella per frittate, scegli come materiale l’acciaio inossidabile con un nucleo in alluminio o in alternativa una padella in alluminio con trattamento di anodizzazione dura. L’acciaio inossidabile è un materiale molto adatto alla cottura delle frittate in quanto è molto resistente, non pesa molto e non reagisce con gli alimenti acidi
- Padella ribaltabile (o doppia): in questo caso si hanno due padelle, una di fronte all’altra, che sono collegate tra loro tramite una cerniera. Questa padella per frittata nella pratica è molto utile quando si vogliono girare le frittate senza combinare danni e rischiare di strapparle durante la fase di capovolgimento. Al momento opportuno basterà girare la padella e questa andrà a depositarsi sull’altro fondo della padella che inizialmente svolgeva il compito di coperchio. Questo tipo di padella per frittata è studiata principalmente per la cottura delle frittate, potresti quindi trovarla meno versatile e adatta alla cottura di altri alimenti rispetto ad altri modelli
- Trattamento antiaderente: un trattamento antiaderente in una padella per frittate, darà modo di poter girare su se stessa e versare sul piatto la frittata, senza il pericolo che questa si rompa. Un rivestimento antiaderente permette di mantenere la superficie della padella più pulita e facile da pulire, anche nel caso la superficie vada a contatto con formaggi che quando caldi diventano particolarmente appiccicosi, come ad esempio le sottilette. Un trattamento antiaderente inoltre permette di ridurre o eliminare del tutto se lo desideri la quantità di olio, burro e altri grassi che normalmente useresti per ungere la superficie della padella. Ciò si traduce quindi in una frittata con meno grassi e quindi più salutare. C’è però un inconveniente per le padelle antiaderenti, ovvero quello che durante la cottura, non sempre si riesce a ottenere una doratura soddisfacente come quella che si potrebbe avere con una cottura su padella senza trattamento antiaderente. Se però questo per te non ha importanza, punta direttamente nel scegliere le migliori padelle per frittata antiaderenti e goditi tutti i suoi vantaggi (facilità di pulizia, minori rischi di rottura della frittata, capovolgimento semplice della frittata, meno grassi ecc.)
- Manico: per scegliere le migliori padelle per frittata presta attenzione anche al manico. Questo dovrebbe essere lungo e permettere una presa stretta con la mano, in questo modo soprattutto quando dovrai girare la frittata riuscirai a mantenere l’intera padella in maniera più salda. Il manico dovrebbe inoltre usare materiali come il silicone o l’acciaio inox freddo, questo per poter rimanere sempre fresco o comunque tiepido, senza che mai si riscaldi quanto si scalda la padella
- Facilità di pulizia: anche questa caratteristica è molto importante per scegliere le migliori padelle per frittata antiaderenti, infatti nessuno vuole rimanere ore a lavare e vorrebbe che il tutto si pulisse nel minor tempo possibile. Se si desidera la massima comodità sarebbe meglio optare per un modello di padella per frittata lavabile in lavastoviglie, più che un modello che richieda un lavaggio manuale. Una padella antiaderente inoltre, è più facilmente lavabile e la pulizia è più semplice a mano, anche nel caso i formaggi o altri alimenti si siano andati a sciogliere nel fondo della padella
Siamo arrivati alla conclusione di questa guida agli acquisti e se hai intenzione di scegliere le migliori padelle per frittata ma non sai da quali negozi affidabili acquistare, i loro prezzi o i modelli più apprezzati e ricercati dagli utenti, ti consiglio di partire con la tua ricerca dalla nostra classifica bestseller che trovi qui sotto. La lista delle migliori padelle per frittata più vendute è sempre in continuo aggiornamento in base ai prodotti più acquistati e ricercati dagli utenti e al suo interno troverai le loro descrizioni tecniche, potrai visualizzare i loro prezzi e accedere alle utilissime recensioni rilasciate dagli acquirenti dopo che hanno fatto la prova dell’unità comprata.
- PADELLA DOPPIA: la padella girafrittata Tescoma è formata da due...
- RIVESTIMENTO ANTIADERENTE: la padella girafrittata in alluminio...
- COTTURA CON POCHI GRASSI: il rivestimento antiaderente di alta...
- PIANI COTTURA: la padella girafrittata Tescoma è adatta ai piani...
- FACILE DA PULIRE: Grazie al rivestimento antiaderente si può...
- Prenditi Cura di Te - La pentola per frittata è priva di...
- Facile Da Pulire - Il problema principale in cucina è sempre...
- Finalmente Più Spazio -Per la padella doppia per frittata il...
- Una Padella Frittata Per La Vita - La ha uno spessore che...
- Garanzia - Ti offriamo la possibilità di provare il padella per...
- GIRAFRITTATA - "Girafrittata" Mopita è la padella per frittata...
- RIVESTIMENTO - Antiaderente a 4 strati, garantisce ottima...
- PIANI COTTURA - Tra le padelle antiaderenti, la padella frittata...
- MANICO - Manico in accaio, ergonomico e maneggevole. A differenza...
- MADE IN ITALY - I prodotti Mopita sono di alta qualità, 100%...
- Whitford Xylan antiaderente (USA), senza Pfoa
- Base a induzione, adatta a tutti i tipi di piani cottura
- Facile da maneggiare
- Fabbricato in acciaio smaltato vetrificato a 820º
- Alta efficienza energetica
- Rivestimento antiaderente doppio strato rinforzato, libero da...
- Due strati di smalto esterno, color granata
- Distribuzione omogenea del calore senza lasciare punti più caldi...
- Magneti sui manici per una chiusura perfetta. Manici ergonomici...
- Resistenza estrema contro graffi ed abrasioni
- Rivestimento antiaderente rinforzato con particelle di titanio
- Diametro 26cm e altezza 7,5cm
- BRA - Dupla Premiere, Padella doppia per frittata, in alluminio...
- 20.cm
- Prodotto ottimo
- Di qualita
- Con rivestimento antiaderente
- 22 cm
- Forma tonda
- Girafritta/fornetto 26 cm antiaderente con rivestimento effetto...
- Le due padelle, unite dallo speciale incastro, permettono di...
- Le due parti possono essere utilizzate separatamente come due...
- Grazie ai manici removibili il gira frittata/fornetto può essere...
- Made in Italy al 100%; garanzia 2 anni; lavabile in...
- Madame Petravera 3.0 è la linea semiprofessionale ottima per...
- Lo speciale rivestimento antiaderente Petravera Pro, rinforzato...
- Realizzate con un corpo in alluminio ad elevato spessore che...
- Non adatta ai piani a induzione
*Prezzo su Amazon.it dal 06-12-2023 05:29 CET Dettagli * I prezzi dei prodotti e la disponibilità sono aggiornati alla data/ora indicata e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzi e disponibilità visualizzata su Amazon.it al momento dell'acquisto si applicherà alla vendita di questo prodotto.