Guide prodotti
Come scegliere le migliori seghe a nastro: consigli, caratteristiche, bestseller

Pubblicità

Come scegliere le migliori seghe a nastro: consigli, caratteristiche, bestseller – Una sega a nastro non può mancare agli amanti del fai da te del legno, non serve infatti essere un professionista per averne una in casa, chi infatti ama la falegnameria, con una sega a nastro potrà avere un attrezzo da lavoro versatile capace di fare lunghi tagli, dritti o curvi a seconda della necessità del momento. Sul mercato è possibile trovare una vasta gamma di seghe a nastro, motivo per cui molti utenti si potrebbero trovare in difficoltà nella scelta e trovarsi spiazzati su quale modello acquistare, per questa ragione, in questa guida troverai tante informazioni e consigli utili per trovare e scegliere le migliori seghe a nastro.

Pubblicità

Se si vogliono scegliere le migliori seghe a nastro si devono considerare diversi fattori che in questa guida esamineremo, iniziando dalla capacità di taglio. La capacità di taglio in una sega a nastro può essere da 8, 14, 21 pollici e così via, ma in cosa differiscono? Indicano in pratica la larghezza massima che si può avere per il taglio di un pezzo di legno, ma non si intende la larghezza massima del legname che si può usare per il taglio. Questo significa che una sega a nastro da 10 pollici, può lavorare anche con una tavola larga 60 cm posizionata sul banco di taglio, ma sarà possibile tagliarne soltanto una parte corrispondente alla larghezza massima della macchina, quindi in questo caso 10 pollici (25 cm) che è comunque un pezzo abbastanza grande. Esistono delle seghe a nastro da 24 pollici, queste sono enormi e molto difficilmente si potranno trovare questi macchinari per un uso casalingo o hobbistico, ma si potranno trovare più che altro in grossi stabilimenti per un uso professionale, in quanto la macchina stessa necessita di grandi spazi per lavorare. Diciamo che per un uso amatoriale una sega a nastro con una capacità di taglio di 8 o 10 pollici, può andare più che bene.

Oltre alla capacità di taglio, per poter scegliere le migliori seghe a nastro è importante anche la profondità massima di taglio, una macchina con una gamma che va dai 10 ai 14 pollici può avere una profondità massima di 6 pollici, ma possiamo trovare anche delle eccezioni che vanno valutate leggendo le caratteristiche generale che possiamo trovare in ogni macchina da taglio. Anche il banco è molto importante per scegliere le migliori seghe a nastro. Questo non è correlato alla capacità di taglio ma è comunque importante in quanto maggiori saranno le dimensioni del tavolo e maggiore sarà il supporto che si può dare al pezzo in legno da lavorare e quindi maggiore sarà la precisione che si potrà ottenere.

Per scegliere le migliori seghe a nastro si deve prestare attenzione anche alla sua potenza. La potenza di una sega a nastro è fornita da un motore elettrico che può avere come unità di misura le ampere oppure i cavalli. Come base si può partire con motori che vanno da 2.5 a 3.5 ampere per seghe a nastro con capacità di taglio che vanno da 8 a 10 pollici. Oltre agli ampere, si potrebbero trovare però anche i cavalli indicati nelle specifiche per indicare la potenza di un motore, considera che in tal caso, per una sega a nastro con capacità di taglio che va dai 12 ai 14 pollici, 1 cavallo è sufficiente, nota che anche le seghe a nastro più grandi, difficilmente superano i 3 cavalli di potenza massima. Un motore per sega a nastro deve poi garantire almeno la gestione di due differenti velocità, un cambio di velocità che avviene però non tramite il motore stesso, ma con la scelta di una differente puleggia e relativa cinghia. Teoricamente, una sega a nastro a due velocità, permette di impostare una velocità differente a seconda della lama in uso, spessore del legno e tipologia, anche se poi alla fine, molte persone che usano una sega a nastro, impostano solo la rotazione più veloce e non la modificano più se non proprio in rarissimi casi.

Per scegliere le migliori seghe a nastro la lama ha un ruolo particolarmente importante, infatti normalmente viene fornita in dotazione una lama adatta a lavori generici, ma si potrebbe volere qualcosa di più e si potrebbe necessitare di una lama da usare per uno specifico. Possiamo infatti trovare una gran varietà di lame per seghe a nastro di cui si possono reperire tutte le informazioni necessarie su siti e forum di settore, ma vi sono tuttavia delle regole generiche che potranno aiutarti nella scelta della lama per sega a nastro più adatta al lavoro che dovrai svolgere:

  • Una lama con più di tre o quattro denti per pollice (TPI), viene usata in particolare per il taglio rapido di legni teneri. Lascia una finitura ruvida al taglio, quindi potrebbe essere necessaria una levigatura finale per rendere il taglio più liscio.
  • Possiamo poi avere delle lame per seghe a nastro che riescono a ottenere una finitura di taglio più pulita ma in maniera meno rapida in quanto la velocità di taglio è più lenta. Sono lame da usare più che altro per rifiniture, lavori dettagliati, è una lama il cui uso è indicato anche per particolari legni duri
  • Acquista solo una lama di ottima qualità è inutile infatti avere una sega a nastro ottima in tutto tranne che per nella lama. La lama andrebbe poi sostituita ogni volta che inizierà a offrire prestazioni inferiori, a tagliare poco e male.

Un fattore molto importante da considera per poter scegliere le migliori seghe a nastro è poi il suo assemblaggio. Le seghe a nastro di grosse dimensioni, probabilmente avranno bisogno di un set-up prima di poter essere utilizzate, ad esempio il fissaggio del banco da lavoro oppure il montaggio su gambe o su un corpo da appoggio che funziona anche da “armadietto”, il montaggio se ne dispone delle ruote. Bisognerà poi installare la lama o nel caso già fosse installata, si dovrà controllare il grado di tensione e il suo allineamento, procedura che andrà fatta non solo alla prima accensione, ma anche ad ogni cambio della lama con una nuova o in caso di smontaggio della stessa per qualsiasi ragione.

Nel scegliere le migliori seghe a nastro è importante avere anche delle utili funzioni per un utilizzo più semplice possibile, come:

  • Un pulsante di avvio e spegnimento della macchina che sia grande, facile da premere in caso di emergenza e sporgente, questo perchè durante i lavori di taglio, potrebbe bloccarsi qualche volta la lama, in tal caso riuscire a spegnere rapidamente il motore, impedirà a quest’ultimo di sforzare troppo e inutilmente
  • In una sega a nastro, è molto utile anche una lampada, in questo modo si potrà vedere sempre l’area di lavoro in maniera chiara
  • Alcune seghe a nastro montano delle particolari spazzole per rimuovere i trucioli, polvere e detriti dalla gola e permettere così alla lama di lavorare sempre al suo massimo rendimento. Queste spazzole, sono in grado di durare per centinaia di ore, poi andranno sostituite con un paio nuove in quanto si andranno a consumare con l’uso.

Per questa guida su come scegliere le migliori seghe a nastro è tutto. Se sei alla ricerca di una sega a nastro ma non sai da dove iniziare e su quali modelli puntare per primi, ti consiglio di dare uno sguardo alla nostra classifica bestseller, un ottimo punto di partenza in quanto potrai vedere tutte le seghe a nastro più popolari e vendute. Per ogni prodotto potrai accedere alle caratteristiche più importanti e alle recensioni che sono state rilasciate da chi ha già fatto l’acquisto.

OffertaBestseller N. 1
Einhell Tc-Sb 200/1 Sega A Nastro (220-240 V, 250 W Velocità Nastro 900M/Min, Rosso
2.197 Recensioni da leggere
Einhell Tc-Sb 200/1 Sega A Nastro (220-240 V, 250 W Velocità Nastro 900M/Min, Rosso
  • Sostituzione della lama della sega in modo sicuro e senza...
  • Regolazione in altezza per tagli precisi e risparmio di utilizzo
  • Guida a sfere per tagli precisi
  • Collegamento per estrattore d = 36 mm
  • Asta di spinta per un uso sicuro
OffertaBestseller N. 2
Anbull R2103 - Sega a nastro in metallo con faretto LED, sega a nastro elettrico 1100 W/230 V, 0,7 – 2,4 m/s, regolabile 0 – 45 °, sega metallica con base rimovibile, banco da lavoro in acciaio legato
225 Recensioni da leggere
Anbull R2103 - Sega a nastro in metallo con faretto LED, sega a nastro elettrico 1100 W/230 V, 0,7 – 2,4 m/s, regolabile 0 – 45 °, sega metallica con base rimovibile, banco da lavoro in acciaio legato
  • Può essere azionato a mano o con la base per un funzionamento...
  • Motore ad alte prestazioni da 1100 W in puro rame, potente e non...
  • Diametro di taglio: senza tubo rotondo di base 120 mm, tubo...
  • Con le luci a LED le luci a LED possono riconoscere la posizione...
  • Segare rapidamente tutti i tipi di acciaio, alluminio, cavo...
Bestseller N. 3
Ryobi 4892210149596 Sega a nastro, 350 W, multi-colore
103 Recensioni da leggere
Ryobi 4892210149596 Sega a nastro, 350 W, multi-colore
  • Ideale per segare, delignificare, scorniciare ed eseguire tagli...
  • Motore a induzione che garantisce più di potenza e più...
  • Capacità di taglio: 80 mm per un’ampia gamma di applicazioni.
  • Guida parallela con leva di serraggio rapido & guida angolare per...
  • Lampada di lavoro integrata: lampada con flessibile orientabile...
OffertaBestseller N. 4
Femi 780 XL Sega nastro
176 Recensioni da leggere
Femi 780 XL Sega nastro
  • Pratica utensileria per riparazioni e modifiche a veicoli
  • Dimensioni: 72 x 50 x 39 cm
  • Composizione principale: metallo
Bestseller N. 5
3 x SBM M42 HSS lame bimetalliche per sega a nastro 1140 x 13 x 0,65 mm con 10/14 dpp
71 Recensioni da leggere
3 x SBM M42 HSS lame bimetalliche per sega a nastro 1140 x 13 x 0,65 mm con 10/14 dpp
  • Confezione da 3 lame M42 HSS per sega a nastro bimetallica con...
  • Dentatura combinata 10/14 denti per pollice
  • Robusta lama HSS con eccellente resistenza al calore e all'usura
  • Grazie alla geometria dei denti ottimizzata è possibile tagliare...
  • Adatto per segare metalli da acciaio al carbonio fino a leghe ad...
Bestseller N. 6
Holzmann BS 115N-230V - Sega a nastro in metallo, discesa semi-automatica, D. 110 mm 230 V 360 W
9 Recensioni da leggere
Bestseller N. 7
Set di 3 SMI lame de sega a nastro bimetalliche M 42 1140 x 13 x 0,65 mm 10/14 dpp p.es. adatto per Güde MBS 105 V
363 Recensioni da leggere
Bestseller N. 9
Sega A Nastro Verticale Telaio Tubolare Saldato
6 Recensioni da leggere
Sega A Nastro Verticale Telaio Tubolare Saldato
  • Sega verticale a nastro con base Femi. Tagli fino 170 mm altezza...
Bestseller N. 10
Scheppach BASA 1 - Sega a nastro, 230V, 50Hz, 300W
761 Recensioni da leggere
Scheppach BASA 1 - Sega a nastro, 230V, 50Hz, 300W
  • Motore a induzione da 300 watt con velocità di taglio costante...
  • Tavolo da lavoro stabile da 320 x 310 mm in alluminio. Il tavolo...
  • Protezione della lama della sega regolabile in altezza
  • Interruttore di sicurezza on-off antipolvere

*Prezzo su Amazon.it dal 20-03-2023 11:49 CET Dettagli * I prezzi dei prodotti e la disponibilità sono aggiornati alla data/ora indicata e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzi e disponibilità visualizzata su Amazon.it al momento dell'acquisto si applicherà alla vendita di questo prodotto.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social mediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.