Come scegliere le migliori seghe da banco: caratteristiche, consigli classifica bestseller
Come scegliere le migliori seghe da banco: caratteristiche, consigli classifica bestseller – Chi ama il fai da te e svolgere dei lavori con il legno direttamente da casa propria, deve per forza avere una sega da banco. Qualsiasi officina domestica dove deve essere lavorato il legno, deve necessariamente avere per poter fare certi lavori, una sega da banco circolare per poter tagliare le tavole in legno. Le seghe da banco sono indispensabili per poter svolgere delle operazioni di taglio precise, ad esempio con questa unità è possibile dimensionare il legno per ogni progetto, si possono restringere le tavole, tagliare i pannelli di compensato, effettuare tagli speciali dove sono necessarie delle scanalature, fessure e tenoni. A causa del loro ruolo molto importante che la sega da banco ha nel fai-da-te (ma ancora di più in ambito professionale), la scelta della sega da banco giusta è di fondamentale importanza per poter svolgere al meglio tutti i lavori che si è prefissati. Se vuoi scegliere le migliori seghe da banco ma hai ancora qualche dubbio su quale indirizzarti, noi siamo qui per aiutarti e in questa guida troverai tante utili informazioni, consigli, le caratteristiche più importanti da considerare per riuscire a trovare la sega da banco giusta per te.
Possiamo scegliere le migliori seghe da banco tra modelli di diverse dimensioni, ma la maggior parte di esse rientra in quattro tipologie principali: seghe da banco portatili, seghe da banco da cantiere, seghe da banco da falegname per mobili, seghe ibride. Ecco più nel dettaglio in cosa si differenziano:
- Seghe da banco portatili: le seghe da banco portatili, sono delle seghe da tavolo che si possono trasportare ovunque (o quasi) ci sia bisogno del loro uso. Sono delle seghe da banco realizzate con materiali leggeri, e ad esempio il piano di appoggio del legno è spesso realizzato usando metalli come l’alluminio, così da facilitarne il trasporto da un luogo all’altro grazie al basso peso. Molte volte le seghe da banco portatili sono dotate di ruote che ne facilitano ancora di più il trasporto, mentre il motore elettrico è di dimensioni molto più ridotte rispetto ai modelli di seghe da banco non portatili, con la conseguenza però che spesso questi motori di dimensioni più ridotte sono anche molto meno potenti. A causa della loro leggerezza che può andare più o meno dai 27 ai 45 Kg e dell’uso di un motore elettrico meno potente rispetto ai modelli più pesanti e fissi, queste seghe da banco soffrono la presenza di maggiori vibrazioni, minore stabilità e potenza di taglio molto inferiore rispetto ad altri modelli di seghe da banco. Le seghe da banco portatili possono essere collegate a qualsiasi presa da 220 Volt e sono comunque una buona scelta per gli hobbisti che hanno bisogno di fare dei lavori non troppo impegnativi, dove magari è necessario il taglio di tavole in legno non troppo grandi e dure, indipendentemente dal luogo in cui si trovino. Una sega da banco portatile è anche più facile da spostare e mettere in un angolino quando la si deve smettere di utilizzare. Di seguito i pro e i contro di una sega da banco portatile:
- PRO
- Facilmente trasportabile
- Funziona con una normale presa da 220 Volt
- Pesa poco
- Si può portare ovunque ci sia una presa a cui poter collegare la presa
- Economiche da comprare
- CONTRO
- Le seghe da banco portatili a causa del loro peso sono meno stabili
- Vibrazioni evidenti
- A causa di un motore non troppo potente, la lama probabilmente si potrebbe bloccare quando si tenta di tagliare un legno tenero e spesso o legni duri
- PRO
- Seghe da banco da cantiere: le seghe da banco per uso in cantiere, sono più pesanti rispetto a quelle portatili e il loro peso si aggira più o meno tra i 70 e i 160 Kg, tuttavia sono dei modelli ancora trasportabili. Il piano di lavoro è realizzato in genere in un materiale resistente ma pesante come la ghisa, mentre il motore che fa girare la lama è abbastanza potente da poter tagliare anche alcuni dei legni più duri. Le seghe da banco di questo tipo sono adatte per poter compiere operazioni di taglio di base, ma sono adatte anche per la realizzazione di mobili per la casa e lavori di ebanisteria. Anche in questo caso abbiamo dei pro e dei contro:
- PRO
- Pur essendo delle seghe da banco pesanti e stabili, rimangono comunque portatili in caso di bisogno
- I prezzi per acquistare una sega da banco di questo genere sono moderati
- Si possono tagliare i legni teneri più spessi e alcuni tipi di legni duri
- CONTRO
- I legni più duri e spessi potrebbero essere i più difficili da tagliare e creare delle difficoltà
- PRO
- Seghe da banco da falegname per mobili: queste sono le seghe da banco più adatte per far svolgere i lavori ai falegnami professionisti. Il motore in uso da queste seghe da banco sono più potenti rispetto a quelli usati dai modelli precedenti e vanno solitamente da 3 a 5 HP, inoltre l’intera struttura della sega da banco è più pesante, così da non doversi preoccupare delle vibrazioni eccessive. Questa sega da banco è l’ideale per poter eseguire tagli precisi e lisci, dritti, anche sui legni più duri, ma il prezzo da pagare per tutta questa potenza è il fatto che è un tipo di sega da banco molto pesante e che è difficile da spostare, inoltre il costo d’acquisto è molto superiore rispetto ai modelli visti in precedenza. Vediamo i pro e contro:
- PRO
- Questa sega da banco ha una stabilità molto elevata
- Vibrazioni assenti
- Taglio rapido e preciso
- La potenza e la coppia sono sufficienti per poter eseguire facilmente tagli lisci e diritti, anche sulle tavole di legno più dure e spesse
- Parliamo di una sega da banco nata per uso professionale, quindi fatta per durate nel tempo e con tante funzioni
- CONTRO
- Il costo d’acquisto non è alla portata di tutti gli hobbisti
- Non è possibile trasportarla per via del peso e del fatto che può essere ancorata a terra per evitare qualsiasi movimento e per limitare al minimo possibile le vibrazioni
- Assorbe molta più potenza rispetto alle seghe da banco con un motore meno potente, motivo per cui potrebbe essere necessario l’uso di una corrente da 380 Volt invece di una classica 220 Volt per uso casalingo
- PRO
- Seghe da banco ibride: le seghe da banco ibride sono state ideate combinando il peso più leggero della sega da cantiere a un motore più potente e a una struttura più robusta, il tutto venduto ad un prezzo più basso rispetto a un modello professionale, più abbordabile anche dal falegname che ama lavorare il legno nel garage di casa sua. Questa sega da banco ibrida può pesare meno di 140 Kg, il suo motore elettrico può sprigionare una potenza che può variare da 1,5 a 1,75 HP, mentre per quanto riguarda l’alimentazione del motore, è in grado di poter funzionare con le normali prese standard da 220 Volt. I pro e i contro di una sega da banco ibrida sono:
- PRO
- Vengono combinate tra loro le migliori caratteristiche delle seghe da banco di fascia più alta, ma su una struttura avente una maggior leggerezza
- Costo d’acquisto abbordabile per tanti hobbisti
- Peso non troppo elevato che permette lo spostamento in caso di necessità
- CONTRO
- I modelli di seghe da banco ibride meno potenti, potrebbero montare dei motori non in grado di tagliare con facilità i legni più duri. Sarebbe quindi necessario conoscere le particolari peculiarità della sega da banco ibrida e testarne le prestazioni sotto carico
- PRO
Per scegliere le migliori seghe da banco è molto importante oltre al tipo, anche la sicurezza. Come per qualsiasi altro utensile elettrico di grandi dimensioni infatti, lavorare sempre in sicurezza è una cosa fondamentale:
- Protezione per le dita: se vuoi scegliere le migliori seghe da banco assicurati che sia presente un sistema che protegga le dita. Le seghe da banco devono essere dotate di protezioni nella lama che servono per poter proteggere le dita della mano dalla lama quando è in rotazione
- Sistema di arresto della lama di emergenza: questa è un’altra caratteristica importante da considerare per scegliere le migliori seghe da banco. In una sega da banco, dovrebbe essere sempre presente un sistema di arresto di sicurezza che dovrebbe essere facilmente azionabile nei casi di emergenza
- Meccanismo di spinta del legno: per tenere le dita più lontano possibile dalla lama, alcune seghe da banco sono dotate di un meccanismo che spinge la tavola in legno verso la lama attraverso una guida, così da tenere la mano lontana dalla lama
- Occhiali protettivi: tra gli accessori che potrebbero essere presenti con una sega da banco, abbiamo gli occhiali protettivi. Anche se non fossero resi disponibili come accessorio con la sega da banco, ti consiglio di acquistarli separatamente, in quanto sono molto utili per proteggere gli occhi da polvere, segatura e schegge
- Guanti protettivi: utilissimi per poter proteggere le mani da polvere, segatura e schegge
Siamo giunti al termine di questa guida agli acquisti e se hai intenzione di scegliere le migliori seghe da banco ma non sai da quali negozi affidabili acquistare, i loro prezzi o i modelli più apprezzati e ricercati dagli utenti, ti consiglio di partire con la tua ricerca dalla nostra classifica bestseller che trovi qui sotto. La lista delle migliori seghe da banco più vendute è sempre in continuo aggiornamento in base ai prodotti più acquistati e ricercati dagli utenti e al suo interno troverai tutte le loro descrizioni tecniche, potrai visualizzare i loro prezzi e accedere alle utilissime recensioni rilasciate dagli utenti dopo che hanno fatto la prova dell’unità acquistata.
- Holzmann.
- Riferimento: HO - TS 250-230 V.
- Sega di forma circolare.
- Diametro: 254 mm.
- Compatta e mobile - costruzione portatile per ogni banco di...
- Opzioni di lavoro flessibili: angolo di taglio regolabile e guida...
- Elevate prestazioni grazie al potente motore asincrono a ridotta...
- Piedini in plastica per assorbire le vibrazioni e stabilizzare...
- La fornitura comprende una guida a 45°, una lama con asta di...
- 4933464225.
- Milwaukee.
- M18FTS210-121B.
- Milwaukee M18 FTS210-121B - Sega circolare da banco a batteria
- HIKOKI Sega circolare da tavolo, C10RJWAZ (in cartone) 1500 W,...
- Potente motore da 1600 Watt: per un'altezza di taglio fino a 70...
- Trasporto facile e sicuro: grazie al peso ridotto (22 kg), alle...
- Lavoro estremamente preciso e straordinariamente versatile:...
- Elevata protezione dell'utente: grazie a bloccaggio del mandrino,...
- Dotazione : GTS 635-216, banco da lavoro GTA 560 Professional, 1...
- Dotata della tecnologia di taglio multiuso brevettata Evolution,...
- Il taglio su acciaio dolce produce una superficie immediatamente...
- Motore potente a coppia elevata da 1500 W, taglio di smusso fino...
- Lama multiuso F255-TCT (24 denti) inclusa
- 3 anni di garanzia limitata
- la sega circolare da banco einhell tc-ts 2225 u è un potente...
- tra le pratiche funzioni vi sono diverse staffe sull'involucro...
- il potente motore è progettato per lavori pesanti e lunghi e...
- Moderno involucro in plastica stabile e resistente alla torsione...
- le prolunghe laterali e quella posteriore permettono di ampliare...
- la stabile sottostruttura offre un'altezza di lavoro confortevole...
- la stabile guida parallela con bloccaggio su due lati permette di...
- Sistema a pignone e cremagliera su ambo i lati della guida, per...
- Piano in fusione d‘alluminio rettificato al fine di assicurare...
- 622 mm di capacità in un design portatile per il taglio di...
- Potente motore da 1850 W per prestazioni elevate in ogni...
- Il peso unitario di 22 kg e il design ottimizzato la rendono la...
*Prezzo su Amazon.it dal 03-06-2023 23:47 CET Dettagli * I prezzi dei prodotti e la disponibilità sono aggiornati alla data/ora indicata e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzi e disponibilità visualizzata su Amazon.it al momento dell'acquisto si applicherà alla vendita di questo prodotto.