Come scegliere le migliori tavolette grafiche: consigli, caratteristiche e guida agli acquisti
Come scegliere le migliori tavolette grafiche: consigli, caratteristiche e guida agli acquisti – Una volta si disegnava soltanto su tela, sui fogli di carta, ma con la tecnologia di mezzo le cose si sono evolute e ora è possibile creare dei bellissimi disegni digitali grazie alle tavolette grafiche. La tavoletta grafica è uno strumento che serve per disegnare, fare illustrazioni, sfumare, modellare in 3D ed altro ancora tramite l’uso di un pennino apposito da far scorrere sopra un pad posizionato sopra la tavoletta elettronica. Tutto quello che viene disegnato sul pad, si vedrà apparire in contemporanea sullo schermo della tavoletta o del PC e si potrà poi utilizzare il software apposito per colorare, sfumare, avere un risultato finale stupefacente del disegno. Diciamo che la penna che passa sopra la tavoletta funziona più o meno come il mouse, solo che la precisione e le opzioni per il disegno permettono di effettuare dei lavori di tutto rispetto. Per capire come scegliere le migliori tavolette grafiche, occorre individuare quali fattori fanno la differenza tra un modello e l’altro. Sono tanti infatti i modelli di tavolette grafiche che possiamo trovare nel mercato e per aiutarti a scegliere la tavoletta grafica giusta per te abbiamo scritto questa guida, dove troverai tante utili informazioni e consigli.
Possiamo scegliere le migliori tavolette grafiche tra due diversi tipi: tablet e tavoletta grafica classica. Vediamo quali sono le loro differenze più importanti:
- Tablet: esternamente somiglia tantissimo a un classico tablet, solo che di solito ha qualche pulsante in più attorno allo schermo per permettere all’utente di accedere a diverse funzioni utili per disegnare. Con queste tavolette grafiche si disegna direttamente sullo schermo utilizzando qualsiasi cosa: il dito, un pennino, un particolare pennello. Queste tavolette grafiche sono portatili, quindi le troveranno sicuramente molto utili chi necessita di spostarsi per lavoro e deve avere sempre con se la tavoletta per disegnare. Questi tablet possono installare della app apposite per disegnare e permettono lo scambio di file con il computer. Spesso questo tipo di tavolette grafiche tablet, sono quelle più ricercate dai professionisti in quanto trasmettono la sensazione di disegnare su un vero foglio di carta e perchè possono essere usate ovunque senza necessariamente avere un PC a cui doversi collegare
- Tavoletta grafica classica: queste tavolette grafiche non hanno un display incorporato su cui disegnare, ma vanno collegate necessariamente a un PC tramite un cavo USB o via Wireless per vedere cosa si sta disegnando. Queste tavolette grafiche hanno un pad su cui va fatto scorrere il pennino, quindi ciò che viene disegnato sul pad comparirà sullo schermo del computer, in genere però con un piccolo lag, a cui comunque l’utente ci si abitua con l’utilizzo. Le tavolette grafiche classiche, rispetto ai modelli tablet con schermo, sono meno adatte all’uso fuori casa in quanto necessitano di un PC con monitor per visualizzare ciò che si sta disegnando sul pad. Sono comunque dei modelli che vengono comunque molto ricercati, specie da chi si sta avvicinando per la prima volta al disegno digitale e vuole spendere poco pur avendo un prodotto decente tra le mani
Ora che sappiamo quali sono le tipologie di tavolette grafiche più comuni, vediamo di seguito quali sono le caratteristiche più importanti da considerare per scegliere la tavoletta grafica giusta:
- Sensibilità alla pressione: se si vogliono scegliere le migliori tavolette grafiche questo è un fattore molto importante da considerare. Una tavoletta grafica funziona non solo con il movimento del pennino ma anche con la pressione che viene esercitata sullo schermo. Premendo con una diversa pressione con il pennino si otterrà un differente tratto, più leggero con poca pressione e più spesso con una forte pressione. Con la pressione sul pennino è possibile regolare anche la trasparenza e il colore delle linee che vengono mostrate sullo schermo. Se vuoi che i tuoi disegni siano più raffinati e dettagliati, è necessario che la tavoletta grafica abbia una maggiore sensibilità alla pressione possibile. I livelli della sensibilità alla pressione possono andare da 300 che è il più basso, fino a 3000 che invece è il livello più alto. Il minimo livello di sensibilità alla pressione raccomandato è di 1024 anche se oggi la maggior parte delle tavolette grafiche sono in grado di avere almeno 2048 livelli di sensibilità alla pressione, che va benissimo per la maggior parte dei lavori
- Angolazione del pennino: per scegliere le migliori tavolette grafiche è bene considerare anche la loro possibilità di riconoscere l’angolazione del pennino. Alcuni modelli infatti, riconoscono anche il livello di angolazione della penna, oltre alla pressione, così il disegno riportato sarà ancora più preciso, anche in base allo spessore del tratto desiderato
- Alimentazione del pennino: per scegliere le migliori tavolette grafiche anche il pennino ha la sua importanza in quanto su di esso sono incluse diverse funzioni per il disegno. Il pennino può essere alimentato con una batteria o nei modelli di qualità più alta può essere ricaricato tramite la risonanza magnetica
- Risoluzione: se la tavoletta grafica è dotata anche di display, quindi funziona come un tablet, è molto importante la risoluzione. Proprio come per le TV, i monitor anche nella tavoletta grafica la risoluzione dello schermo ha la sua importanza. Maggiore sarà la risoluzione e maggiore sarà la qualità dell’immagine che viene mostrata sullo schermo. Per un uso professionale è consigliata una risoluzione che sia la più elevata possibile, mentre per chi ha intenzione di usare la tavoletta per un uso amatoriale, basico, meglio indirizzarsi su risoluzioni più basse, spendendo anche molto meno
- Rapporto velocità di trasmissione: serve per misurare la latenza o la reattività della tavoletta grafica, ovvero il periodo di tempo necessario per creare un tratto e visualizzarlo su schermo. Minore sarà questo ritardo e più sembrerà di realizzare un disegno su carta, proprio come nella realtà. Il rapporto di velocità di trasmissione può essere indicato con la sigla RPS (reports per second) e si consiglia un valore di almeno 200, il che significa che la tavoletta grafica registrerà il comando in 1/200 di secondo, un valore che andrà benissimo alla maggior parte degli utenti
- Tasti di scelta rapida: scegliere le migliori tavolette grafiche ti darà sicuramente modo di avere dei tasti di scelta rapida, spesso personalizzabili e utili per accedere a determinate funzioni della tavoletta in maniera più facile e immediata
- Superficie su cui disegnare: per scegliere le migliori tavolette grafiche è importante che l’utente quando disegni abbia la sensazione che stia disegnando su un foglio di carta. Su alcune tavolette si passerà il pennino su una superficie liscia, mentre su altre invece la superficie rimarrà più ruvida e simile a quella di un foglio di carta, così da dare l’impressione all’utente di disegnare sulla carta
- Dimensione: quando si devono scegliere le migliori tavolette grafiche, le dimensioni della tavoletta sono molto importanti, queste devono essere proporzionate all’area di lavoro e al progetto che si ha intenzione di realizzare.
- Trasporto: in via generale, per scegliere le migliori tavolette grafiche, considera anche la possibilità di trasporto se dovrai portarle dietro con te per un viaggio o per lavoro ad esempio, infatti una tavoletta più piccola sarà sempre più facile da trasportare, magari dentro uno zaino rispetto a una tavoletta grafica più grande e ingombrante
Abbiamo visto quali sono le caratteristiche più importanti da prendere in considerazione per scegliere le migliori tavolette grafiche e se ora sei alla ricerca di un buon prodotto da portarti a casa ma non sai da quali modelli iniziare la tua ricerca o da quali negozi affidabili acquistare, ti consiglio di partire dalla nostra classifica bestseller, dove troverai in lista tutte le migliori tavolette grafiche più ricercate e vendute di cui potrai leggere le specifiche tecniche e le recensioni rilasciate dagli utenti.
Ecco di seguito la classifica con le migliori tavolette grafiche più vendute
- Disegna e dipingi con piú precisione; la nostra tecnología...
- Devi editare fotografie? adesso è tutto più facile: dallo...
- Configurazione semplice: qualsiasi sia la tua specializzazione;...
- Tavoletta grafica con stylus digitale sensibile alla pressione,...
- Penna sensibile alla pressione, leggera e confortevole da usare,...
- Non ha bisogno di batterie, per cui è leggero ed offre grande...
- Compatibile con WIndows 7/8.1/10; MacOS OS X 10.10 o più nuovo;...
- Wacom Intuos è la tavoletta grafica digitale con un'area attiva...
- Facile configurazione e utilizzo: eseguito l'accesso o creato un...
- Creatività senza fine: perfettamente sensibile al tocco, la...
- La penna ergonomica priva di batteria e con 4 tasti ExpressKey...
- Consegna: Wacom Intuos Small in Nero, Penna Wacom da 4K, Cavo...
- Compatibile con Windows 7, 8.1 o 10 (escluso ultimo service...
- 【Per l'home office e l'e-learning】 È possibile utilizzare la...
- [8 TASTI DI SCORRIMENTO] La tavoletta grafica GAOMON PD1161 con...
- [La penna AP50 senza batteria e 8192 livelli di sensibilità alla...
- [Ampia Applicazione] La tavoletta grafica GAOMON PD1161 è...
- [Compatibilità] La tavoletta display GAOMON PD1161 supporta...
- Compatibilità: UGEE S640 è compatibile con Windows 7/8/10, Mac...
- Compatibile con Android: UGEE S640 è anche compatibile con...
- 8192 Livelli di pressione: Stylus 8192 livelli di sensibilità...
- 10 Tasti di scelta rapida: Presenta tasti di scelta rapida...
- Insegnamento e studio online: Gli insegnanti possono creare...
- [Per l'home office e l'e-learning]: la tavoletta con penna GAOMON...
- [COMPATIBILITÀ]: la tavoletta grafica GAOMON S620 è compatibile...
- [PENNA PASSIVA AP32]: È uno stilo senza batterie e non necessita...
- [Raccomandato per il gioco Osu]: il disegno digitale, il...
- [AREA ATTIVA 6,5*4 POLLICI]: Questa dimensione è più portatile...
- Subito creativi: il display interattivo Wacom One ha dei software...
- L’apprendimento interattivo a distanza di Wacom One è efficace...
- Collezione completa: Wacom One abbina un display interattivo a...
- Piattaforma flessibile: usa Wacom One come estensione portatile...
- Sensazione naturale: lavora liberamente, come con la penna su...
- Requisiti di sistema: Windows 7, 8.1 o 10, Mac OS 10.13 e...
- La nuova e più piccola tavoletta grafica XP-PEN con schermo HD...
- L'Artist12 è dotata di 6 tasti di scelta rapida totalmente...
- La sua penna digitale Stylus 06 non ha batterie e non necessita...
- La XP-PEN Artist12 è ideale per il disegno, la fotografia,...
- XP-PEN Artist12 supporta Windows 10/8/7 (32/64 bit) MAC OS 10. 10...
- 【Dimensioni più grandi, maggiore libertà】La tavoletta...
- 【Funzione anti-cancellazione】Il tablet da scrittura per...
- 【Regalo perfetto per i bambini】Il Tavolo da Disegno Digitale...
- 【Facile da usare e multifunzionale】La tavoletta elettronica...
- 【Protezione degli occhi】la tavoletta di PINKCAT adotta...
- 【Risoluzione 4K UHD】 lo schermo immersivo da 23 pollici vanta...
- 【Eccellente precisione del colore】Il display a penna utilizza...
- 【Tecnologia avanzata della penna】Approfitta della Huion...
- 【Schermo completamente laminato】 L'artigianato interamente...
- Connessione e compatibilità: Kamvas Pro 24 è utilizzabile su...
- √ Display: XP-PEN Artist 22 (2a generazione) tavoletta grafica...
- √ Compatibilità con Android: la tavoletta grafica con schermo...
- √ Precisione e tempo di risposta: l'Artist 22 (2a generazione)...
- √ Penna: la penna senza batteria supporta un rilevamento di...
- √ Programma di elaborazione e disegno: l'Artist 22 (2a...
*Prezzo su Amazon.it dal 03-06-2023 14:17 CET Dettagli * I prezzi dei prodotti e la disponibilità sono aggiornati alla data/ora indicata e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzi e disponibilità visualizzata su Amazon.it al momento dell'acquisto si applicherà alla vendita di questo prodotto.