Come scegliere le migliori zanzariere a rullo per le finestre di casa
Come scegliere le migliori zanzariere a rullo per le finestre di casa – Specialmente in estate si sente il bisogno di tenere aperte le finestre e le porte finestre per fare entrare aria fresca, solo che se non si ha una zanzariera c’è il rischio di ritrovarsi con qualche ospite non gradito in casa. La zanzariera è un utilissimo modo che abbiamo per proteggere le nostre case da insetti come zanzare e mosche, oltre a essere utili per impedire agli uccelli e agli animali domestici come ad esempio i gatti, cani e altri animali ancora, di entrare senza permesso dentro casa. Grazie alle zanzariere però, è possibile tenere aperte le finestre per far entrare aria non solo durante il giorno, ma anche la notte senza la paura di essere disturbati durante il sonno da qualche animale o fastidioso insetto che gironzola nella stanza e magari ci si poggia pure sopra. Tra i diversi modelli di zanzariere che possiamo trovare in commercio, quelle che sono di sicuro tra le più gettonate e ricercate, sono le zanzariere a rullo. Le zanzariere a rullo, rispetto a quelle fisse, hanno la particolarità di poter essere rimosse con un movimento a scorrimento verticale su due guide, in questo modo, quando la rete della zanzariera viene avvolta su se stessa occuperà pochissimo spazio, lasciando quindi la finestra libera. Si tratta quindi di una tipologia di zanzariera pratica e veloce da utilizzare, ma come scegliere la migliore per la propria casa? Le zanzariere a rullo infatti non sono tutte uguali e di seguito troverai tante informazioni su come riuscire a scegliere le migliori zanzariere a rullo per le finestre di casa, inoltre una classifica bestseller a fine guida ti sarà di ulteriore aiuto a trovare più facilmente la zanzariera a rullo giusta per te.
Scegliere le migliori zanzariere a rullo ti darà modo di poter ottenere diversi vantaggi rispetto a una zanzariera fissa. Ecco quali sono i vantaggi più importanti che si possono avere dal montaggio di una zanzariera a rullo:
- Una zanzariera a rullo si monta molto velocemente. Sono infatti pochi pezzi quelli da montare e se chi ha fatto il lavoro di taglio del telaio ha preso bene le misure, occorrerà veramente pochissimo tempo per montare una zanzariera a rullo. Non si esagera a dire che se i fori sono già pronti, per montare una zanzariera a rullo occorrono meno di 10 minuti. Ci sono poi le zanzariere che non prevedono nemmeno la foratura del muro e in tal caso si risparmia ancora più tempo, perché il montaggio diventa ancora più veloce grazie a un sistema a incastro e pressione
- Bastano pochi secondi per avere o meno la rete della zanzariera davanti alla finestra. Se vuoi che la rete sia abbassata, basta tirarla verso giù, diversamente se la si vuole sollevare si può tirare la catenella o utilizzare il sistema a molla che tira su la rete in automatico. Servono quindi davvero pochi secondi per avere o meno la rete davanti alla finestra con una zanzariera a rullo
- Funziona perfettamente contro le zanzare. La zanzariera deve svolgere il suo compito di bloccare l’ingresso dentro casa agli insetti, in particolare delle zanzare e per questo scopo funziona alla perfezione. Le zanzare non passeranno nemmeno da nessun lato della zanzariera, permettendo quindi di poter areare la camera anche nelle giornate più calde dell’anno, senza che entrino le zanzare o altri insetti o ancora animali o uccelli all’interno della stanza
- Facile da rimuovere. Non vuoi più usare la zanzariera nella finestra? In genere sono montate con poche vite o usano un sistema a incastro, quindi lo smontaggio richiede pochi minuti del proprio tempo
- Rete di ricambio. Prima o poi con il sali e scendi, il sole, la pioggia, dopo tanti anni di utilizzo, anche la rete della zanzariera si andrà a danneggiare. Fortunatamente però questo tipo di zanzariera sfrutta un tipo di rete universale o comunque che le rende tutte molto simili tra tutti i modelli, quindi basterà acquistare nuovamente la rete come ricambio e montarla prestando un po’ di attenzione. Il fatto che la rete si possa sostituire con un nuovo ricambio, se non è che il telaio della zanzariera si sia rotto, rende la zanzariera utilizzabile per tanti decenni
- Sono belle da vedere. Una zanzariera a rullo è sicuramente anche bella da vedere oltre che utile. Si può trovare disponibile in vari materiali e colorazioni, con colori neutri o effetto legno che le rende ancora più piacevoli da guardare. Sicuramente se messe le zanzariere nelle finestre della facciata di una casa, rendono l’abitazione ancora più bella da vedere
- Possono essere personalizzate facilmente secondo le proprie necessità: potrai facilmente scegliere le migliori zanzariere a rullo in quanto sono molto personalizzabili. Dal materiale del telaio al materiale della rete, fino ai sistemi antivento e ovviamente le tante colorazioni disponibili
Abbiamo visto quindi che ci sono vari vantaggi nel scegliere le migliori zanzariere a rullo, ma quali sono le caratteristiche più importanti che si devono considerare per fare un buon acquisto? Ecco quali caratteristiche tenere a mente per riuscire a scegliere le migliori zanzariere a rullo:
- Catena o molla. Per riuscire a scegliere le migliori zanzariere a rullo per le finestre, bisogna come prima cosa distinguere quelle dotate di catena e quelle dotate di molla. Esternamente viste da fuori dall’abitazione possono sembrare uguali, ma il funzionamento a catena e a molla è molto differente.
- Sistema a catena: tramite un sistema a catena, l’utente dovrà tirarla per sollevare la rete della zanzariera. Questo sistema permette di poter coprire parzialmente la finestra con la rete, senza quindi il bisogno di doverla solo sollevare o abbassare completamente come succede invece con un sistema di zanzariera a molla
- Sistema a molla: un sistema di zanzariera a molla diversamente da quello a catena non richiede la presenza di alcuna catena, infatti la zanzariera può essere posizionata solo chiusa o aperta, mentre non è prevista nessuna copertura parziale della finestra tramite la rete come per il sistema a catena. Il sistema di apertura e chiusura è particolarmente veloce nel sistema a molla, inoltre spesso viene usata una frizione come accessorio che evita che la rete della zanzariera si apra di scatto, andando quindi a sbattere nella parte alta della finestra dove c’è il fine corsa. La frizione quindi da modo di ottenere un sollevamento graduale della rete anziché più brusca e pur non essendo sempre presente, se non che è stata esplicitamente richiesta, è comunque fortemente raccomandata
- Bottoni antivento: i bottoni antivento, se richiesti in fase d’ordine sono posizionati di lato nelle guide della rete della zanzariera e sono molto utili per poter tenere la rete in posizione quando soffia molto vento. I bottoni sono molto consigliati se si deve montare la zanzariera in una zona dove soffia un forte vento, questo perché permettono alla rete di rimanere sempre in posizione, evitando quindi che si possa danneggiare ai lati
- Materiale del telaio: il materiale del telaio è molto importante per riuscire a scegliere le migliori zanzariere a rullo per le finestre. Molte zanzariere sono realizzate in alluminio, ma non mancano quelle realizzate con un telaio in PVC. Ti stai chiedendo quale sia il migliore tra i due materiali per il telaio di una zanzariera? Entrambi i materiali sono facili da pulire e sono in grado di durare per tanto tempo, tuttavia il PVC con il tempo potrebbe sbiadire a causa del sole, mentre invece questo non accade con l’alluminio che, se ben curato, rimarrà sempre in ottime condizioni per tantissimi anni, resistendo senza alcun problema agli agenti atmosferici. Il PVC però è più economico dell’alluminio, quindi per chi non vuole spendere tanti soldi come per l’alluminio potrebbe essere la scelta più azzeccata. Un altro vantaggio che riguarda però il telaio in alluminio è un profilo più sottile e il fatto che ci siano veramente tante colorazioni tra cui scegliere vale sia per l’alluminio ma ormai anche per il PVC, seppur in quest’ultimo caso la colorazione più diffusa è sicuramente il bianco.
- Materiale della rete: per riuscire a scegliere le migliori zanzariere a rullo per le finestre è necessario prestare molta attenzione non solo al materiale del telaio, ma anche al materiale con cui è stata realizzata la rete. La rete viene esposta al sole e agli agenti atmosferici, viene avvolta tantissime volte durante la sua vita, quindi deve essere realizzata con dei materiali di ottima qualità, capaci di durare per tanto tempo. La rete in una zanzariera è la parte che si andrà a danneggiare più facilmente, ma con la scelta del giusto materiale, la sua sostituzione sarà richiesta in un periodo molto remoto. Tra i materiali più usati per le zanzariere a rullo abbiamo la fibra di vetro e si tratta di un materiale in grado di resistere molto bene alle intemperie, ai raggi UV e che può subire dei trattamenti per migliorarne la qualità finale e durata nel tempo. Difficilmente invece si trova l’alluminio per il tipo di zanzariera a rullo, in quanto è più adatto per le zanzariere di tipo fisso per il fatto che la rete deve avvolgersi con facilità e l’alluminio potrebbe risultare troppo duro in questo caso
- Rete antigraffio: si tratta di una rete che ha una particolare resistenza ai graffi. Molto indicata questo tipo di rete a chi vuole applicare una zanzariera in una casa dove sono presenti degli animali come gatti un po’ irrequieti
- Rete antipolline: si tratta di una rete speciale con una trama molto fitta ma che non impedisce la visuale e che è stata ideata non solo per bloccare gli insetti più piccoli, ma anche i pollini. Chi soffre di particolari allergie potrebbe pensare all’acquisto di una di queste reti da montare nella zanzariera
- Colorazione: possiamo scegliere le migliori zanzariere a rullo tra diverse colorazioni per quanto riguarda il telaio, da quelle classiche color alluminio o bianco fino alle colorazioni che simulano l’aspetto del legno. C’è chi preferisce una zanzariera con una colorazione alluminio dorata opaca ad esempio e chi invece preferisce una zanzariera color noce. Qui non si può dire quale colorazione sia migliore dell’altra, in quanto tutto dipende dai tuoi gusti personali
- Colore della rete: la rete della zanzariera si può trovare comunemente nelle colorazioni grigie o nere, ne esistono anche di altre colorazioni come il bianco e trasparente, ma principalmente i colori più usati per le reti delle zanzariere sono il grigio e il nero. Tra le due colorazioni, la grigia è quella che rende la rete meno evidente, mentre invece la colorazione nera della rete la rende più evidente. Quale sia meglio tra le colorazioni delle reti spetta solo ai tuoi gusti personali, io ad esempio preferisco una rete grigia
- Bordatura: si tratta di una sottile cornice in gomma, un nastro di rinforzo laterale che viene applicato sui lati verticali della rete della zanzariera e che serve per rendere più durevoli le superfici della rete che strisciano sulle spazzole delle guide del telaio, prevenendo quindi la rottura laterale della rete causata dall’usura dovuta ai sali e scendi. La bordatura che si trova ai lati verticali della rete può essere adattata per il montaggio dei bottoni antivento
- Montaggio con o senza viti: molte delle zanzariere a rullo che si trovano in commercio, vanno montate in modo che rimangano fisse e per poterlo fare è necessario l’uso di un trapano per applicare i tasselli e di cacciaviti per il montaggio delle viti. Niente di così complicato nel montaggio per chi ha un po’ di manualità, ma bisogna considerare che non tutti per varie ragioni vogliono forare il muro per inserire i tasselli su cui avvitarci le viti. Proprio per queste persone sono state inventate le zanzariere a rullo che sfrutta un sistema senza installazione fissa, sia chiaro, va sempre fatta l’installazione ma non si usano le viti per fissare il telaio in quanto tutto si regge da solo tramite un sistema di incastri e a pressione che viene fatta contro le pareti laterali della finestra. Che si usi un sistema senza installazione a viti o un sistema fisso a viti l’efficacia della zanzariera non cambia se il montaggio è stato fatto nella maniera corretta
Una cosa che mi è sempre piaciuta e che ti consiglio di prendere in considerazione per riuscire a scegliere le migliori zanzariere a rullo per le finestre, è la possibilità di acquistare anche i kit “fai da te”. Parliamo di zanzariere che rispetto a quelle realizzate su misura sono più economiche ma richiedono un po’ di lavoro da parte dell’acquirente per adattare il telaio e la rete alle misure della finestra. Chi acquista una zanzariera a rullo “fai da te” dovrà tenere in conto il fatto che dovrà tagliare da solo e su misura il telaio e la rete, quindi potrà adattarla alla finestra o anche una porta finestra se vuole montarla su una porta finestra senza dover spendere troppi soldi per far tagliare su misura la zanzariera all’installatore. Ovviamente sconsiglio fortemente questo tipo di zanzariera a chi vuole risparmiare ma non ha una buona manualità o rischia solo di buttare i propri soldi. Meglio in tal caso una zanzariera già realizzata su misura, forse il prezzo sarà un po’ più alto ma il montaggio e il risultato finale sarà sicuramente quello desiderato.
Questo in conclusione è più o meno tutto quello che devi prendere in considerazione per riuscire a scegliere le migliori zanzariere a rullo per le finestre e se adesso sei alla ricerca di una buona zanzariera a rullo per la tua finestra o porta finestra, ma non sai da dove iniziare la tua ricerca, ti consiglio di dare uno sguardo alla nostra classifica bestseller che trovi qui sotto, sempre aggiornata in base alle vendite delle migliori zanzariere a rullo del momento. Per ogni unità in elenco potrai accedere alle caratteristiche più importanti e alle utilissime recensioni che sono state rilasciate da chi ha già fatto l’acquisto e ha fatto la prova della zanzariera a rullo, così da poter capire meglio come si sono trovati e se lo consigliano o meno.
- Riducibile
- Con Video di Montaggio, installazione semplicissima
- Telaio in Alluminio
- Produzione di Alta Qualità Professionale
- Scorrimento Verticale
- Zanzariera per porta finestra a rullo con frizione adatta a...
- Struttura in alluminio di alta qualità
- La zanzariera avvolgibile a rullo economica risale nel suo...
- Il blocco corsa, che si trova in fondo su entrambi i lati dei...
- Montaggio rapido e facile
- Riducibile
- Di facilissima installazione
- Materiale di prima scelta
- Produzione di alta qualità professionale
- Scorrimento Laterale
- La soluzione più rapida, efficiente ed elegante per difendere i...
- La sua struttura esterna è in alluminio di alta qualità si...
- Il suo montaggio è rapido e facile, viene spedita in kit di...
- Le due maniglie e la cordicella permettono di chiudere la...
- La zanzariera risale nel suo alloggiamento in modo rapido ma...
- QUALITÀ e RESISTENZA: le nostre zanzariere a rullo fai da te...
- 100% DI PROTEZIONE DAGLI INSETTI zanzariera riducibile e molto...
- MONTAGGIO FACILE e RAPIDO zanzariera fai da te Laterale. Il kit...
- RESISTENTE LUNGA DURATA struttura robusta in alluminio...
- ASSISTENZA TECNICA GRATUITA: il nostro team di esperti è sempre...
- EFFICIENTE ed ELEGANTE zanzariera finestra a rullo regolabile...
- 100% DI PROTEZIONE DAGLI INSETTI zanzariera a rullo avvolgibile...
- Montaggio Facile e rapido- incluso Video Tutorial e un kit...
- RESISTENTE LUNGA DURATA struttura robusta in alluminio...
- ASSISTENZA TECNICA GRATUITA E SPEDIZIONE RAPIDA IN MASSIMO 1-3...
- La zanzariera verticale è il sistema più diffuso nelle...
- Funzionali opzioni, quali il nuovo aggancio Click-Stop, lo...
- CARATTERISTICHE: - Cassonetto da 40mm (4 cm) - Guide da 40 x 20...
- Per un corretto rilievo delle misure, consigliamo di misurare la...
- Clicca su PERSONALIZZA ORA per scegliere la misura finita, il...
- Con Video di Montaggio, installazione semplicissima
- Materiale di Alta Qualità
- Con Frizione di Rallentamento
- Telaio in Alluminio
*Prezzo su Amazon.it dal 04-06-2023 04:37 CET Dettagli * I prezzi dei prodotti e la disponibilità sono aggiornati alla data/ora indicata e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzi e disponibilità visualizzata su Amazon.it al momento dell'acquisto si applicherà alla vendita di questo prodotto.